
Android 13 Mag
Google Pixel 4a e 5 potrebbero costare 349 e 699 dollari: nelle scorse ore queste cifre sono state citata in un sondaggio sull'app per Android Opinion Rewards, sviluppata proprio da Google. Naturalmente si tratta dei prezzi base: per esempio, in genere le varianti XL di solito costano 100 dollari in più, e (almeno in America) ci sono diversi tagli di memoria, anch'essi a distanza di 100 dollari ciascuno.
È comunque una notizia importante perché entrambe le cifre rappresentano un netto taglio rispetto ai prezzi attuali: sempre negli USA, gli attuali Pixel 3a partono da 399 dollari, 50 in più, mentre i Pixel 4 addirittura da 799, 100 in più. In Italia, per riferimento, Pixel 3a costa 399€ mentre Pixel 4 759: in altre parole, non è sempre una "conversione 1$=1€", quindi è difficile fare previsioni attendibili. Ma se ipotizzando lo scenario migliore, e cioè la stessa riduzione americana per entrambi i modelli con conversione 1:1, avremmo 349€ per il Pixel 4a e 659€ per il Pixel 5. Niente male, no?
Resta da capire che compromessi dovrà fare Google (ammesso che ne faccia) per immettere sul mercato smartphone più economici. Secondo recenti voci di corridoio, pare che su Pixel 5 salterà la funzionalità radar Project Soli, mentre su Pixel 4a a saltare saranno i bordi Active Edge, ovvero la possibilità di "stringere" i bordi per richiamare Google Assistant.
Dalle Developer Preview di Android 11 è emerso che lo "squeeze" potrebbe essere sostituito da un doppio tap sulla parte posteriore della scocca - non sul sensore di impronte o altre aree sensibili specifiche, ma su qualsiasi punto, e anche se c'è un case protettivo. Sembra una funzione completamente software: alcuni smanettoni sono riusciti ad abilitarla anche su smartphone attuali - anzi già piuttosto datati, come il Pixel 2 XL. Un altro compromesso potrebbe essere il SoC: il codice sorgente di Android 11 Developer Preview indica il Qualcomm Snapdragon 765G, non il top di gamma 865.
Per il resto, la descrizione del sondaggio offre qualche informazione chiave in più su cosa aspettarci da entrambi i dispositivi:
Non è la prima volta che Google usa Opinion Rewards per fornire indicazioni sui prodotti in arrivo. Tra l'altro, recentemente sono emerse indiscrezioni poco entusiasmanti sullo stato della divisione smartphone: ci sono state defezioni importanti, insoddisfazioni ai vertici e vendite inferiori alle aspettative - nei rispettivi primi due trimestri dal debutto, si parla di 2 milioni di Pixel 4 e 3 milioni di Pixel 3a. Nello stesso periodo, Pixel 3 aveva totalizzato 3,5 milioni; un passo indietro, insomma. Il momento è propizio per diffondere qualche buona notizia.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
E hanno una scusa sta volta sti bastardi
Spero che useranno almeno il 768G. Per 765G/768G comunque con i prezzi siamo li... Ancora troppo per quei SoC
Mettere 400 camere non rende necessariamente le foto più belle. Quindi direi che si, possono permetterselo , contando anche la qualità fotografica del pixel 4 XL
2,3 miliardi contro 800 milioni queste sono le cifre, il mercato occidentale vale 1/3 e non è in crescita a differenza di quello orientale e africano
Giusto, ma non le vendite. Quelle te le devi guadagnare anche in Occidente.
Se ha un 765G anziché S865 il prezzo sarà folle visto poi il cambio qua in Italia. Non mi sembra un'ottima notizia, ma pessima.
Discorso diverso per il 4A se confermato, ottima notizia.
eh ma tutti produttori sono in oriente, tutta la produzione si fa in oriente così come tutta la componentistica e la tecnologia
In oriente forse, qua annaspano proprio senza Google dietro mentre lì vendono alla grande come al solito. Dipende tutto dal mercato di riferimento.
intendevo rispetto a quanto scritto, basta un telefono da 300 euro.
Prodotto premium è una cosa che non capisco non vedo differenze costruttive tra un modello di 300-400 euro e uno da 1400 euro
huawei ha un marchio fortissimo, più di google, e ha pure maggiori risorse.....e non hanno creato nessun ecosistema, ci stanno provando ancora.
Io parlavo del 4a, non so nulla del 5.
Ma é la batteria del 4a da 3080 mah, mi linkeresti il rumor che parla del pixel 5 con quella batteria?
3080 mAh lol
Non sapevo che un dispositivo mobile si potesse usare solo in mobilità, ed io che lo usavo anche in casa, mea culpa.
cvd troppo grande, maledizione.
Beh una cosa è non avere interesse, un'altra è crederci per necessità come sta facendo Huawei con l'OS appunto. In pochi mesi hanno creato un ecosistema da zero ma gli manca un brand forte, cosa che Google ha già. Le risorse finanziarie fanno la differenza.
Dire che la differenza fra un top di gamma e un medio gamma sia solo nel SoC mi sembra riduttivo.... fino a qualche anno fa poteva anche essere vero ma con il livello raggiunto ora sinceramente proferisco 50€ di valore risparmiati sul processore e spesi da qualche altra parte (fotocamera, batteria, etc)
Stesso identico problema con al capitan o quello che è, computer da buttare
Ottimo, speriamo abbiano la grandangolare
Autonomia migliore? lol
Imho non ha alcun senso ne dal punto di vista tecnico ne economico.
Lo strizza-bordi invece è comodissimo
Fosse vero, prendo il 4A al day one!
Te ne compri uno che si può moddare e vivi sereno e soddisfatto per anni facendoti il telefono come ti pare
Iphonw 11 costa 600 euro non credo che il pixel costerà 200 euro
Uguale
Vedremo se lo sarà anche la nuova gesture.
Intanto non potranno fare i 4k a 60fps anche quest'anno
Il peggior collo di bottiglia è la batteria
Il pene
E quale sarebbe la novità? Il pixel 5 non è un top di gamma e costerà quasi uguale al suo predecessore che era top
non proprio...secondo me la cifra ideale da spendere per mettersi in tasca un prodotto premium è tra i 500 e i 700€...con questa cifra puoi acquistare un medio/alto gamma che poco ha da invidiare ai top da oltre 1000€, oppure un top dello scorso anno o ancora meglio un top da 1000 e oltre che dopo 4 mesi lo trovi a 700€....con 300 - 400€ devi fare qualche rinuncia, ma si compra cmq un prodotto validissimo
in effetti hai ragione...per non parlare di LG, che rilascia un aggiornamento dopo 2 anni
miglior fotocamera del settore? ... ormai è uguale alle altre con la differenza che gli altri né hanno 3 per smartphone
L'app Messaggi di Google non è nativa, è solamente l'applicazione fatta da Google!
il sacro potere di Apu
solo se è la versione 128GB a costare tale cifra
Perché ogni produttore ha il proprio ecosistema e quindi ha anche le proprie applicazioni.
Non è che se Android è fatto da Google si debbano utilizzare esclusivamente le applicazioni di Google che in molti casi sono peggiori di quelle del produttore.
iPhone 11 costa il triplo ma vale di più pixel 4a
E ti devo pure spiegare le correlazione tra dispositivi mobili e limitata mobilità?
NNAMMO BENE POPO
Concordo, ho sempre avuto telefoni Sony ed è uno dei più comodi ed esteticamente è quasi come non averlo, in quella fascia è ottimo.
144.2mm x 69.4mm x 8.4mm – weighs between 135 and 140 grams. No Active Edge. Bordo metallico attorno al foro.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Anche s20 ha il problema
Il sensore di lato era l'ideale secondo me.
Dialer sui Samsung c'è solo quello Samsung. Come il file manager.
Secondo me anche solo per i 6 GB di RAM molto bene, ormai i SoC sono sempre meno importanti mentre la RAM è spesso il collo di bottiglia soprattutto nel lungo periodo.
Avrei preferito 399€ senza quella poverata del sensore posteriore, se per risparmiare devono continuare con ste scelte meglio non risparmiare.
Non credo proprio.
Se facessoro una versione da 64 Giga a 300 io la preferirei.
Però Motorola ha android quasi stock, il che li rende fluidi nel tempo.
Dite che a dicembre lo si troverà a 250€?
Però 5 euro in più sul design potrebbero spenderli