
09 Giugno 2020
Galaxy Note 20 e Note 20+ si differenzieranno tra loro per diverse caratteristiche, tra le quali sembra esserci il comparto fotografico. Stando a quanto emerge da un nuovo report di Galaxy Club, infatti, pare che Samsung sceglierà di utilizzare la fotocamera con sensore da 108 MegaPixel solo sul modello di punta, e non dunque anche su quello base.
Al momento non sappiamo se il sensore utilizzato su Galaxy Note 20+ sarà identico a quello presente su S20 Ultra o se sarà una sua evoluzione. Ciò che però sappiamo è che le prestazioni in ambito foto e video dell'attuale top di gamma Samsung non hanno entusiasmato in maniera eccessiva, a causa di diversi problemi di gioventù causati dalla tecnologia non ancora matura alla base del sensore. Il passaggio ai 108 MegaPixel, infatti, ha portato a diverse rinunce, come ad esempio alla necessità di non poter più utilizzare il sistema Dual Pixel per la messa a fuoco. La grandezza del sensore, inoltre, causa anche problemi per quanto riguarda la capacità di mantenere a fuoco il soggetto nella sua interezza.
Insomma, i sensori da 108 MegaPixel non rappresentano ancora la miglior scelta che si possa fare in questo campo e non è chiaro il motivo per cui Samsung voglia insistere su questo percorso. Speriamo solo che l'unità presente sul prossimo Note 20+ possa risolvere - almeno in parte - alcune delle criticità emerse con questa prima ondata di smartphone dotati di fotocamere ad altissima definizione.
Ricordiamo che Galaxy Note 20+ dovrebbe equipaggiare anche 16GB di memoria RAM, una batteria più capiente rispetto alla generazione attuale, un sensore di impronte digitali di nuova generazione e potrebbe fare affidamento sul SoC Exynos 992, uno dei primi a sfruttare il processo produttivo a 6nm.
Commenti
:D
vogliamo te :)
Come non detto allora, ahahah.
Guarda a dirla tutta settimane fa avevo letto una cosa del genere da una fonte semisconosciuta...
Sinceramente fosse un 3x da 64mpx con binning a 16, sarebbe una gran cosa, il problema è che dovrebbe essere un sensore da 1/1.7'', e per essere un 3x dovrebbe avere molte più lenti di un normale sensore 1x, ergo maggiore spessore, e sinceramente non so se in 8.95mm entri tale sensore
La butto lì... E se quella da 64 MP fosse in realtà la lente zoom?
Ti ringrazio
Ciao, puoi optare per questo modello, costa un centinaio di euro in più ma ne vale la pena :
Mirrorless Sony a6000 ilce - 6000L kit 50mm graphite, spettacolare e compatta.
Altrimenti la Panasonic Lumix dmc-g7k, le uso entrambe per servizi "veloci", quest'ultima la puoi trovare sulle 400 euro.
Per i miei viaggi vorrei sostituire la reflex che mi spezza il collo. Vorrei una bella mirrorless entry level per fare foto e video da rivedere in tv (niente social). Scusa se te lo chiedo, ma consiglieresti qualcosa per foto e video(fhd 60fps) sulle 350-400 euro?
Che delusione sembrava troppo bello ip68 su un non top
Parole sante
Io ti upvoto
Vogliamo gli SD
I 72mm di larghezza fanno gola, peccato sia così alto :(
Tra pixel 5 e Xperia 5mk2 sarà una bella sfida, specie se dovesse girare la gcam sul secondo!!
Sui top ancora lo è, ma sui medi no
Sony e solo un major update...Una volta era quasi il top negli aggiornamenti..mah.
Mi trovo splendidamente. L'unica cosa che vorrei è un po di autonomia in più, faccio massimo 5 ore se uso il 4g, ma arrivo anche a 7 in WiFi, ho fiducia che con la batteria più grande su mark 2 abbiano migliorato molto.
Il resto benissimo, display, foto, prestazioni, e soprattutto dimensioni, è quello che non mi fa considerare gli altri top: dimensioni e peso.
Tra tutte le padelle è quello più maneggevole con 180 grammi e 72 mm di larghezza, sono praticamente tutti sui 200 grammi e oltre.
Per il 5 II se fanno come l'anno scorso sarà 157 x 68 mm, ed è un 6.1 pollici. Il problema dei 21:9 è che non puoi scendere troppo in altezza altrimenti diventa una sottiletta, ma su ampie diagonali te lo rende molto più maneggevole.
Ad ogni modo, credo proprio sarà l'android top di gamma più compatto, pixel 5 dovrebbero metterci lo snap 768
Quindi ora hai xperia 1 mk1? Come ti trovi? Comunque assurdo che testino senza HDR, specie gente col following come supersaf, si togliesse quegli occhiali magari vede qualcosa prima di criticare lol
Si sugli aggiornamenti comunque anche i cinesi offrono un solo major, unica eccezione è il pixel....
Il grandangolo dell' xperia 1 lo vorrei su ogni telefono dannazione!
Quel tipo è molto bravo. Se hai dubbi sulla qualità fotografica del prossimo 5 II, cerca il suo video dove recensisce xperia 1 e l'altro dove lo confronta con s10 plus. Foto molto più dettagliate e naturali, con una differenza enorme sulla grandangolare. Anche rispetto a quella di iphone 11, la ultra wide di xperia 1 è totalmente su un altro livello. Ed è un sensore 1/3.4" f2.4 contro 1/2.55" f2.2 di quest'anno.
Ho preso xperia 1 dopo aver letto gsmarena e visto le sue prove, ci ha preso in pieno, al contrario di altri tipo supersaf che non testano l'hdr degli xperia.
10 II è anni luce indietro xperia 1 e pixel 4a sulla camera principale, ma visto il comparto camere completo, l'autonomia, l'ip68, il display da top, può avere molto senso come alternativa, sopratutto se lo street price scende sotto i 300. Hanno sempre dato un solo Major, eccetto xperia X che era un medio-alto, ma non è che sia peggio di tanti cinesi su quella fascia, scandalosa xiaomi anche sui top recenti, per dirne una.
Mojito
Sulla ui certamente c'è stato un bel lavoro di design soprattutto rispetto al passato ma la one ui resta sempre un macigno di software con troppe funzioni spesso inutili. Quando parlo di cattiva ottimizzazione faccio riferimento proprio al fatto che consuma abbastanza così come i soc exynos
Per sicurezza lo dico gia ora: Maledettiihhhh (qualcuno meno pigro incolli la gif)
Questo non è stato ancora deciso
Maledettiiiiihhh quindi niente night mode sull ultrawide senza il telefono grassoh?
Da quel che so il sensore ultra Wide è bella grosso, ma dovrebbe essere stabilizzato solo sul pro max
Probabile, io vorrrei OIS sulla ultrawide o che comunque la migliorassero, la uso davvero tanto ma è abbastanza "meh" come qualità
Magari smentiscono stile motorola, ma questo è quanto hanno fatto finora
Ero indeciso, perché sinceramente è un po' contro la mia filosofia spendere un sacco di soldi per gli smartphone, quindi stavo valutando anche questo Xperia 10 mk2, ma un solo major, dai roba ridicola. Ok che lato hardware offre tante cose non scontate per la fascia di prezzo, ma ormai 2 major è lo standard...
Dipende per chi compra dai, per me scaffale ma magari qualcuno vuole le 3 cam, ip68 e android stock e se ne frega degli update....
Personalmente preferirei svenarmi e prendere un xperia 5 mk2
Sicuramente le cam saranno identiche è solo da capire quale sia stata scelta, io resto sulla 12mpx
Allora scaffale.
64 con un buon algoritmo potrebbe sopperire alla carenza di zoom 2x, quindi non credo almeno non sul base, sarebbe troppa roba per il prezzo, è pur sempre Apple
Ma anche tutti gli altri smartphone con stessi lente+sensore. È come sempre un tradeoff, è più adatto per certi tipi di scatto ma perde la versatilità del predecessore
Dove c'è scritto che eguaglia un Fujifilm GFX 100?
Anche Jon dubita sia Samsung il display è parla di boe.
Anche se ora si parla di cam da 64mpx, mha ogni settimana cose diverse
con cpu parecchio inferiore a a14 oltretutto
[EN] Sony Xperia 10 II Hands-on Review, 6-inch OLED Display with Flagship Design!
Cercate questo titolo su youtube e da parecchie info sull xperia 10mk2 il compatto che rivaleggia il pixel 4a nella fascia di prezzo
o un bel note 10 americano/cinese
Soprattutto ora che il pixel 5 costerà solo 100$ in meno rispetto al 4
Display samsung sul 5.4? Ah la scimmia è aggressiva
So per certo che quello che dici è vero.
Ho visto la recensione del motorola Edge+ e gli scatti parlano chiaro.
Foto dove il soggetto è parzialmente a fuoco o foto dove il soggetto è completamento fuori fuoco.
... allora, ottimo smartphone per lavoro, (ho il note 10 plus!), comodissimo il desktop mode, fa alla grande il suo dovere, ma quando leggo "difetti e pregi" sul comparto fotografico mi vien da sorridere. Sono un fotografo professionista (lo faccio per mestiere!), il note lo possono fare anche di 100mila mega pixel(si fa per dire!), ma non raggiungerà mai la qualità eccelsa di una mirrorless (anche la più scadente!), per lavoro uso la Fujifilm GFX 100, e il note 20 o come lo chiameranno, non raggiungerà mai una qualità fotografica professionale, neanche lontanamente. Ottimo smartphone, potente e veloce più di un laptop, ma nulla più.
c'è una possibilità ma molto basse, è abbastanza improbabile
Il Touch ID sotto al display è una notizia fake o ci sono possibilità (per il Pro Max)?
il pro max avrà lo standard xdr, luminosità elevatissima ;)
Pero' il Pro Max, il dispositivo più costoso e di punta con la risoluzione più bassa (non che cambi all'occhio umano, ma nel marketing i numeri contano XD)
I non pro sicuramente, i pro è ancora da vedere
Saranno tutti a 60hz?
Yes, si sapeva da settimana che tutti e tre avrebbero avuto almeno 458ppi
Io uso professionalmente parlando, la Fujifilm GFX 100, gli smartphone non sono neanche lontanamente "adatti" per fare fotografia, per parere personale, è solo un accessorio per improvvisare, niente più.
Tu pensi che il rumor sia affidabile? coincide con le dimensioni dei telefoni emerse i giorni scorsi?