
17 Luglio 2020
Vivo presenterà il prossimo 1 giugno X50 e X50 Pro. L'azienda cinese ha pubblicato i render di stampa degli smartphone e condiviso in rete alcuni video che si concentrano sull'estetica e sul comparto fotocamera. Entrambi i modelli sono poi stati inseriti all'interno del catalogo del sito di e-commerce cinese JD.com.
Il modello base e quello Pro si differenzieranno non solo per le colorazioni disponibili (v. immagine), ma anche per la configurazione delle fotocamere posteriori. Stando ad alcune indiscrezioni, non è da escludersi (almeno sul Pro) la presenza del sensore Samsung GN1, mentre sul base dovrebbe mancare quello periscopico (v. immagini). Un quadro più esaustivo lo si ha riguardo il modello standard, le cui presunte specifiche sono state condivise su Weibo dal leaker Digital Chat Station. I dettagli li trovate a seguire.
Queste sono le immagini pubblicate sull'e-commerce cinese di X50, disponibile in versione 8/128GB e 8/256GB (link):
Queste, invece, le immagini della variante Pro (che, stando alle informazioni condivise su Weibo, sembrerebbe avere un refresh rate dello schermo a 90Hz), anch'essa disponibile nei formati 8/128GB e 8/256GB (link):
Non possono nemmeno mancare un paio di immagini dal vivo della variante Pro che ci consentono di apprezzare lo smartphone ancor più nel dettaglio:
I due video trailer a seguire puntano dritti alle capacità fotografiche, e in particolare evidenziano una caratteristica particolare che aveva attirato l'attenzione sul recente Vivo APEX 2020, ovvero la Gimbal Camera.
Di che cosa si tratta? Di un grande passo avanti in termini di stabilizzazione ottica: rispetto ad un sistema OIS tradizionale, che è in grado di spostarsi solo vericalmente e orizzontalmente, la Gimbal Camera è capace di spostarsi a 360°.
E perciò avremo un'apertura focale f/1,6-3,4 e una lunghezza focale 16-135mm (come confermato anche dalle immagini per la stampa). L'innovativa Gimbal Camera, considerando quanto sta puntando Vivo su questo aspetto, dovrebbe essere una caratteristica comune alla versione Pro e anche a quella base di X50. Per saperne di più, e soprattutto capire cos'altro offriranno questi nuovi dispositivi a livello hardware, continuate a seguirci: la presentazione di giugno non è lontana, e nei prossimi giorni potrebbero filtrare altre novità. Intanto, se volete farvi un'idea di quali siano le altre proposte di fascia alta di Vivo, potete dare un'occhiata alla nostra prova approfondita del nuovo Nex 3s 5G.
Nota: articolo aggiornato il 28 maggio con i dettagli delle specifiche tecniche.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Vivo aveva accennato a qualcosa ....
Già adesso è così.... Su quasi tutti i telefoni
ma non era realme x50 ? adesso pure vivo x50 ? prossimo oppo x50 ? almeno cambiate nome e che azzzzzzzz :D
Che buon PRO ti faccia!!
hoi la nausea ancora cellulari? cazzo mi stanno facendo amare apple ....prendo un iphone x
Non so se tu sia ironico o meno. Non voglio attaccare gente a caso
Perche' non ci hanno messo qualche altro quadrato e triangolo dietro ..
Finora, l'unica vera innovazione in questo 2020. Sarebbe bello vendessero anche in Europa ma prevedo prezzi piuttosto alti.
Stiamo entrando nel vivo
lo scoprirai il giorno in cui avrai una vita all'aria aperta e sociale un filo più intensa.
Perché i telefoni telefonano da 30 anni.
Ormai è tempo di concentrarsi su altre funzioni utili
Venderanno in Europa?
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. comunque ero ironico eh ;)
ahahah no intende che gli assi di movimento sono 3 quindi puntando sempre davanti puó oscillare in tutte le direzioni quindi 360 gradi
Ancora per poco
È s20 ultra?
Facciamo così: fermiamo la corsa a qualsiasi tecnologia. Fermiamo tutto!!!
Ma ben venga qualsiasi miglioramento tecnico sulle fotocamere... sensori più grandi, miniaturizzazione dei componenti, AI, lenti migliori, periscopi e quant'altro. Non sai quanto mi sono goduto il Lumia 950 XL, che aveva un comparto fotografico eccezionale, alla luce del giorno, per essere uno smartphone del 2015!
Perché i produttori sanno che è l'ossessione della gente, un po' come i suv nel mercato auto
le compatte digitali vendono ancora?
Perche' quando esci di casa e dimentichi la compatta digitale, avrai una valida alternativa.
Che poi ancora mi chiedo..ma sta corsa alla fotocamera perchè?
ma l' ho scritto che non è detto che funzioni o che abbia il favore dei consumatori...ti faccio un altro esempio come il noch, il foro e le varie pop Hop.. provano anche per vedere la risposta del mercato..poi c'è quella più funzionale e quella meno..
Sulla carta promette bene
Innovazione ok, ma innovare non vuol dire implementare una tecnologia che funzioni a singhiozzo perché ancora acerba e farla pagare fior di quattrini. Preferisco chi implementa una tecnologia inventata da altri ma la importa al massimo dell'efficienza. Con questo non intendo Apple, ma faccio un discorso generale.
Credo che la Gimball camera nello smartphone si limiti a 180 gradi..... Puo' girarsi verso lo schermo e scattare attraverso?
Innovazione è anche qualcosa che funzioni e mantiene le promesse . Non è una gara a chi pïsciä più lontano
era un discorso generale e non parlavo di ecosistema... se vuoi vedere qualcosa di nuovo e non è detto che funzioni o che venga apprezzato dal consumatore bisogna vedere al mondo Android.. un altro esempio sono i folder o quello che dovrebbe essere XIAOMI mi mix 4..
Beh a quel punto la grandangolare e la zoom le useresti poco perché come qualità saremmo lontani dalla principale
Vivo innova, evviva!
A parte che apple lo ha sempre detto che implementa una tecnologia quando matura .
L'ecosistema è eccezione con tutti i suoni prodotti ..
Cosa che in android e Microsoft è ancora troppa lontana..non che i loro prodotti non funzionino.
Cmq bisogna vedere se mantengo le promesse di quanto sbandierato ...a volte fanno Smartphone da 170 mpx e poi fa foto normalissime se non meno
solo Apple innova.. ancora c'è chi chiama cinesata i smartphone cinesi.. poveri citrulli
ma quella che lancia il telefono in aria chi si crede di essere? galeazz1o?
Sono scelte personali, ma io baratterei volentieri lo zoom con questa feature (naturalmente se funzionasse realmente)
Anch'essa migliorata tantissimo rispetto al passato così come la color os
Bisogna vedere che risultati farà, però credo ci abbiano investito parecchio, quindi potrebbe essere interessante. Nel caso lo fosse spero che piuttosto che fare 57 videocamere sul retro ( Samsung, Huawei e Xiaomi ne sanno qualcosa ), ne montano una così, uno zoom e un grandangolo e bastano e avanzano.
Personalmente trovo più sensato per l’utilizzo che ne faccio lo zoom che il grandangolo, però sto gimball qua promette bene.
Device senz'altro interessante, come'è la FuntouchOS dal punto di vista del design ed animazioni?
Tecnologia del genere su smartphone potrebbero affossare definitivamente le compatte, da vedere all'opera.
Finalmente qualcosa di nuovo che non sia un semplice power-up dei mpx. Dubito però arriverà da noi, sbaglio?
infatti lo voglio!!!! hauhua
1000€ +o- come tutti
previsione di prezzo ?
Secondo me, più utile dello zoom.
Sarebbe da comprare solo per questo!
Era così ai tempi dell' lg g4, poi c'è stata l'era dei mpx.
Beh lo è sempre stato in realtà
Ricordo ancora quando uscì Xiaomi mi5 e sembrava una follia per il prezzo a cui era proposto (in effetti andava anche abbastanza bene, sicuramente meglio delle stabilizzazioni elettroniche dell'epoca)
Oppo e Vivo in quanto a qualità fotografica si mangiano parecchi concorrenti.. Non mi stupirei se da questo smartphone ne uscisse un eccellente top cameraphone