TSMC, stop a nuovi ordini di chip da Huawei

18 Maggio 2020 451

TSMC ha smesso di accettare ordini da Huawei, stando a quanto riporta Nikkei. Trump ha quindi ottenuto ciò che voleva con il nuovo provvedimento, annunciato lo scorso venerdì: ora il colosso cinese è isolato anche dalle fonderie di microchip, e la sua già complessissima situazione produttiva si è fatta ancora più difficile. Era una notizia molto prevedibile, visto che la nuova legge era stata varata specificamente per questo scopo: ma ci offre qualche dettaglio in più sulle sue modalità di applicazione.

Nello specifico, stando alla fonte, TSMC non può più prendere nuovi ordini, ma può ancora soddisfare quelli già piazzati - a patto che vengano spediti entro la metà di settembre. Ciò significa, in poche parole, che Huawei avrà ancora un po' di ossigeno per qualche mese, e magari riuscirà a portare sul mercato anche i SoC imminenti, come i Kirin serie 10 che dovrebbero debuttare con i Mate 40.

Il quartier generale di TSMC.

Intanto Huawei, che finora era rimasta silenziosa sull'argomento, ha rilasciato le prime dichiarazioni ufficiali, in occasione della conferenza HAS 2020 (Global Analyst Summit). Il presidente di turno Guo Ping ha detto che inevitabilmente questa decisione avrà un impatto negativo sulla società, ma si è anche dichiarato fiducioso che si troverà presto una soluzione.

Anche senza i servizi Google, Huawei è riuscita a produrre e vendere un enorme quantitativo di smartphone grazie al mercato nazionale, in cui Google è già vietato: quasi uno smartphone su due venduto in Cina nel 2019 era marchiato Huawei o Honor. Ma se è vero che la Cina può fare a meno di Google, proprio non c'è modo di produrre smartphone senza un processore. È vero che nell'ultimo periodo Huawei, in previsione di ulteriori inasprimenti da parte degli USA, ha fatto grandi scorte di componenti e chip, ma è una soluzione che può funzionare solo nel breve termine - anche perché la tecnologia va avanti e i chip diventano superati, se non proprio obsoleti, nel giro di qualche mese.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

451

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni lamaiba

Oramai tanto pure Qualcomm pridyrra in Cina se succede questo

Giovanni lamaiba

A me I chip proprietaei non mi piacciono perché son9 meno potenti e più energivori

Arale's Poop

Volevo scrivere Boeing e mi sono incartato, ho corretto.

TLC 2.0

Airbus è francese, così, giusto per fartelo sapere.

Dark!tetto

Non è quello che ho detto, fare la scolaretta ti aiuterebbe a comprendere un testo semplice.

TU : Io non sono pro america
IO: Hai più volte detto che non eri pro Trump bensì pro america per "difendere" il tuo punto di vista.
TU: Perchè non dovrei dire che sono pro trump.

Lo capisci che sei totalmente fuori ? Che sei continuamente a cambiare il tuo pensiero ? Che un giorno dici che trump è un 1diota e che non sei pro trump, ma pro stati uniti. L'altro invece che non sei pro stati uniti, ma semplicemente sei anti cinese per il bene del mondo. Un altro giorno invece sei pro stati uniti perchè sono gli unici che si oppongono al potere cinese (quanto sei ingenuo e disinformato).

Fai pace con il cervello o con te stesso e cerca di essere coerente o almeno cerca di capire che puoi benissimo esprimere IL TUO pensiero senza necessariamente trovare riscontro in ciò che succede. Ma la tua difficoltà sta nel fatto che hai capacità elaborative limitate e riduci tutto a delle tifoserie, quindi se cercano di farti capire che i tuoi discorsi su Cina, Trump o gli stati uniti seguono delle logiche errate ( tipo quelle sulla mentalità cinese) devi categorizzare la persona, attribuendo il sostegno ad uno o all'altra fazione. Facendo tra l'altro discorsi che non hanno senso per giustificare la tua linea di pensiero, cercando di minimizzare gli errori dello tua "squadra" trovandone altri nella "squadra" avversaria. I bambini sono così, se gli dici che hanno fatto qualcosa di male si giustificandosi portando l'attenzione su qualcun'altro. Solo che i bambini ad un certo punto capiscono che un torto non viene annullato da un altro anche se è più evidente, tu e qualche populista inevce non ci arrivate. Secondo me sei uno che semplicemente è una persona di m3rda, filo razzista, populista che ha bisogno di un colpevole sul quale scaricare la propria frustrazione e vede nemici ovunque comunisti, cinesi, gente troppo sentimentale, anti americani e chissà quanti altri. In questi 2 mesi di quarantena sei pure peggiorato, sei più sconclusionjato di prima

PassPar2_

Non capisco che difficoltà dovrei avere a dire che sostento trump se cosi fosse, cosa è mi dovrei vergognare tipo una scolaretta? Te stai fuori di testa.

Dark!tetto

No no caro, tu hai più volte detto che non sei pro Trump ma pro stati uniti. Inoltre siamo adulti (spero) e non c'è da interpretare, se uno ti tocca gli USA sei li a sputare veleno come se ti avessero offeso un genitore, dando del comunista e filo-cinese a chiunque. Quanto sei ipocrita e totalmente contraddittorio è inutile, sei il classico volta bandiera visto che fino a poco tempo fa ti dichiaravi pro Europa e aziende europee, e ora che Trump ha volutamente ostacolato quest'ultimi invece di portare avanti la tua giusta (e ipotetica a sto punto) linea di pensiero sei qui a fare l'ammericano

PassPar2_

Tutte idee tue molto parziali. Non ho mai affermato di essere pro americano. Ho sempre solo affermato che la Cina è un pericolo e l'unica che cerca di fermarla è l'america. Inoltre se c'è da scegliere a chi affidarsi preferisco l'america che stati dittatura. Questi semplici concetti vengono trasfigurati da una mente perniciosa e machiavellica in razzismo contro la Cina derivato da idee di destra becera. Nonostante ho spiegato le mie idee per l'ennesima volta sono sicuro che verranno di nuovo trasformate.

Metropolis

E chi sta dicendo che Trump e' sano di mente? Ho scritto che e' un cretino ma vincera' perche' non ci sono avversari degni.

salvatore esposito
noncicredo

YOU are fake news.

noncicredo

MAGA

salvatore esposito
Arale's Poop

Peccato che queste regole non le abbiano messe in atto oggi, ma da quando i cinesi hanno deciso di mettere Mao al palo per passare ad un sistema economico capitalista (ma che per il resto rimane socialista).
Non é oggi che Google ha deciso di lasciare la Cina, non é nemmeno oggi che Google sta pianificando di tornarci tramite Project Dragonfly.

Quindi non proprio, la guerra non l´hanno iniziata loro. Loro hanno messo delle condizioni che fino ad oggi han fatto comodo a tutti, noi compresi.

Per quanto possa capire la linea generica, in questo caso il problema di Trump é che la Cina al momento nel campo delle telecomunicazioni wireless ha soluzioni che le aziende americane non possono replicare (parliamo di Qualcomm e Motorola), sia per prezzi che per qualitá. Tant´é che a questo giro tra le grandi aziende di TLC wireless gli americani sono proprio gli ultimi: dopo Huawei, per qualitá dei prodotti ci sono Nokia e Ericsson, che sono entrambe europee (e che Trump non puó toccare, altrimenti gli tagliano le mani).

Arale's Poop

Trump ha cercato di far mettere Huawei anche nell´entity list della UE minacciando dazi pesanti.
Solo che poi tutta la UE ha chiesto delle prove e quindi ha tentato di fare guerra commerciale anche in UE (su altri prodotti), solo che in quel caso ne ha risentito anche il PIL americano e quindi ha rallentato.

salvatore esposito
salvatore esposito
Arale's Poop

è risaputo che i militari cinesi hanno una specie di dipartimento interno che si occupa di hackerare server di aziende internazionali per rubare i progetti o il codice.

Peró poi quei progetti o quel codice non possono usarlo nei paesi dove le normative vietano espressamente queste pratiche.

Ergo: se nel codice di un router Huawei si trovassero parti di codice di CIsco, Cisco potrebbe tranquillamente fargli causa ad esempio, in Italia.

Arale's Poop

La fonderia non l´ha spostata negli usa, ne costruirá una nuova.

Fonderia che peró produrrá 20 mila Wafer al mese a 5nm.
Ma a partire dal 2024, non da domani. Nel 2024 dovrebbero essersi giá spostati ai 3 nm, che tra l´altro come processo produttivo top dovrebbe essere a quasi a fine ciclo, dato che a fine 2024 vogliono iniziare le consegne di chip a 2 nm.

20 mila Wafer mensili non bastano nemmemo per una comanda di medie dimensioni, un produttore grosso non ci starebbe comunque dentro.

Nel 2024 il processo di punta di TSMC sará quello su 3 nm.

Ad esempio ora a 7nm+ producono 140 mila Wafer al mese e non riescono comunque a soddisfare la domanda, ergo: cercano di accontentare tutti.

Huawei faceva il 20% degli ordini totali di TSMC sui 7 nm (oltre ai chip per smartphone, TSMC produceva anche quelli per antenne e ripetitori 4/5G e per i router Wifi), a quanto pare AMD ha giá coperto la perdita di TSMC visto che stanno producendo (tra gli altri) i chip che andranno nelle prossime console e questi saranno a 7 nm per anni.

Dark!tetto

Quindi quando non c'entra una mazza lo sai che sono 1,5 miliardi di esseri in quel paese, quando non ti conviene ignori totalmente la questione ? Ripeto che io a differenza tua qualcosa l'ho studiata e non sui libri comunisti (dillo che sei berlusconi vecchio rimbambito), cercare di spiegare a chi come te ignora (più o meno intenzionale) determinate condizioni non vuol dire difendere o strizzare l'occhio verso quel paese. È semplicemente inattuabile OGGI con quella mole di persone evolvere la società cinese, non lo si fa da un giorno all'altro. Non lo hanno fatto altri paesi, se non quelli con basso impatto demografico ed alto valore di risorse naturali, questa proprozione in Cina è SFAVOREVOLE, l'unico modo per portare ricchezza in quel paese è quello che stanno attuando. Sono favorevole ? NO. È giusto ? NO. Il problema è un altro, i tuoi amati stati uniti, hanno sfruttato queste condizioni come il resto del mondo fino a ieri e oggi hanno voluto la guerra. Guerra che perderanno pietosamente per come è stata affrontata dal vigliacco seduto in poltrona, per questo io sono preoccupato di entrambi. Tu invece sbavi dietro ad una politica trumpiana di messa in cul0 a tutti tranne l'america, incluso noi come italiani ed europei. Io non sono te, io non simpatizzo Cina come tu ridicolmente simpatizzi USA, sono male entrambi genio, solo che uno dei due mali è ancora allo stato embrionale e non si sa come andrà a finire, e no le tue teorie senza base socioandropoligiche non sono previsioni sono idiozie, ciò non toglie che si deve stare in guardia DA ENTRAMBI

RitornoAlFuturo

un paese intero che ha reagito con tutte le precauzioni del caso
che ha reagito come?? gli italiani hanno la testa come il... metà prende precauzioni e l'altra metà se ne strafrega. Nessun rispetto per le migliaia di morti e nessun pensiero alle altre che possono provocare, anche e soprattutto nelle zone a maggiore rischio. La Lombradia ha ancora 400 contagiati al giorno dopo due mesi e mezzo di blocco... ma appena ha avuto uno spiffero si è riversata in massa a farsi spritz senza mascherina, come caxxo si infettano ancora se avessero preso tutte le precauzioni come dici tu?
Prendersela con chi governa, destra, sinistra, centro, è la cosa più ovvia per un italiano ma siamo noi a livello mentale a non essere pronti ad essere una nazione unita (almeno nelle crisi) che rispetta le regole.

Dark!tetto

I cinesi ormai in testa li hai, non riesci manco a completare na frase. Due torti non fanno una ragione, se i cinesi son peggio degli americani questo non vuol dire che gli americani son buoni. Se una persona uccide 10 persone e un'altra ne uccide 8, il secondo è una buona persona ? Non merita di essere chiamato in giudizio ?

PassPar2_

Le cose si equilibrano in tutto il mondo tranne che in cina: tutti gli stati evoluti attuali sono passati attraverso lo stato di "paese di manodopera a basso costo" a quello di "stato con classe media in aumento". Ma solo la cina non rimane buona a fare scambi onesti con il resto del mondo e attua un piano imperiale di conquista economica, attacco a ogni settore tramite pratiche commerciali scorrette. Purtroppo il tuo background comunista (filone di sinistra italiana che ha sempre guardato all'est come alla pace dei sensi) non ti permette di essere scettico verso la cina: hai un sorriso sornione e ebete di fondo verso la cina e non vedi le cose come stanno, mentre qualsiasi cosa fa l'america ti fa scattare il grilletto. Inutile discutere con te.

PassPar2_

Americani cattivi cinesi buoni: l'ha detto berlinguer al tg3, quindi addosso agli Usa a tutto spiano!

Dark!tetto

Conveniva a tutti, è il sistema per il quale hanno potuto tutti USA in primis sfruttare gli USA in prima linea. Abbiamo portato la tecnologia da loro, ben consapevoli dei pericoli, li abbiamo formati e finanziati e ora che sono ad un passo dal poter fare da sè secondo te cederebbero a queste condizioni/ricatto ?

PS: Quando te l'ho detto io che l'unico modo per equilibrare le cose era intervenire sulle condizioni delle persone, del lavoro e dell'ambiente in cina mi hai preso per comunista.

Dark!tetto

A quel punto si va oltre i soli stati uniti, e entrerebbero in campo altre accuse. Il rischio sarebbe il blocco di tutte le aziende e produzioni cinesi fuori dalla cina. Violerebbero degli accordi internazionali

Dark!tetto

Vero, non gli sono serviti per delle guerre, figurati per così poco...

Dark!tetto

Era una barzelletta per rompere il ghiaccio :D

Dark!tetto

O semplicemente Huawei e i colossi tech cinesi detteranno legge

Dark!tetto

Onestamente il problema lo vedrei più sui top per i 7/5nm, a sto punto Huawei può anche fare un passo indietro, rimanere dov'è in realtà, e riconcentrarsi sulla fascia media come prima. Con gli aiuti del partito entro fine anno sicuramente Huawei/SMIC rifaranno passi avanti e si ritroveranno in posizione doppiamente favorevole perchè Trump ha solo dato una spinta al settore in Cina, aumentando le spese per i suoi se vogliono produrre ovunque fuori dalla Cina. Qualcomm & co. gli faranno una bella campagna elettorale a fine anno

Metropolis

E secondo te mettono Biden? Quello non sa manco dove sta di casa. Trump per quanto cretino sia vincera' dinuovo, mettetevi l'anima in pace.

paolo

Se riesci a comprendere l italiano, sopra ho scritto che sono monnezza TRANNE I TOP DI GAMMA CHE SONO QUASI PERFETTI. E poi metti in mezzo Apple che non c'entra niente e di cui io non ho mai preso un dispositivo ( Huawei e Honor ne ho avuti un paio). È oggettivo che Huawei abbia fatto una pressante campagna di marketing, ovviamente non sta al top solo per quello perché i top di gamma sono ottimi ma ragazzi i medio gamma sono inguardabili. Tutti con kirin 710 che è na mezza ciofeca ( escluso p40 lite che finalmente monta l 810)

ydlale

Grazie! mi piace tuo commento.
Mi dispiace tantissimo che le nostre aziende finisco sempre nella mani della Cina e Usa ... Dico solo che dobbiamo non solo temere la Cina ma ugualmente agli Usa.
Perché siamo Italiani poi europei basta pensare che usa sono santi i cinesi diavoli sono tutti due diavoli punto e basta

jose manu

una volta ero in una conferenza cisco e ci disse che huawei si era dato Molto da fare per rubare codice sorgente del loro router e poi replicarlo nei loro.

PassPar2_

Ribadisco come ad ogni post ridicolo che scrivi che per fare politica non servono prove.

Michele
ErCipolla

A me non piace Huawei, ma non per i bisticci con gli americani, semplicemente perché sono la Apple del mondo Android e inseguono le stesse politiche anti consumer (praticamente l'unico produttore grosso che non permette lo sblocco del bootloader, e in cina addirittura non permette il cambio del launcher... non mi piace il loro andazzo)

Viktorius

Comunque è un vero peccato. Negli anni, huawei era riuscita a fabbricare dispositivi veramente top di gamma, e con la linea honor, offriva ottimi prof a prezzi più abbordabili. Tutto ciò, fa male alla competizione, e alla fine, noi utenti pagheremo di più i nostri terminali

Viktorius

Ma infatti, una volta debellata huawei (ed anche zte è coinvolta nello stesso ban, ma se ne parla di meno), sarà la volta di xiaomi

Vive

Purtroppo in Italia stiamo già soffrendo questo, i grandi marchi se li sono comprati aziende estere, produzione spostata in Cina perché costa meno,... di italiano resta giusto il marchio. Aziende estere hanno approfittato di incentivi per investire in italia, alla fine dei bonus se ne sono andate.

Per la Cina é sicuramente un colpo basso, ma un po' se lo sono cercato, prima o poi questo sarebbe accaduto.

Andrea Vaschieri

Tuo punto di vista. Non credo proprio che sia monnezza p30 mate 30 etc. P20 ha fatto storia, ha insegnato a tutti gli altri. E secondo te apple ha un buon rapporto qualità prezzo? Scusa tanto ma ora ti saluto perché non riesco a smettere di ridere... Ultima cosa per quanto mi riguarda passerà un sacco di tempo prima che io acquista qualcosa di marca americana sto iniziando pure a guardare dove faccio benzina per non parlare di abbigliamento o quant'altro. Ciaooooo

Il mar 19 mag 2020, 10:43 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

paolo

Scusa ho dimenticato 1 telefono dico 1 con un buon rapporto qualità-prezzo. Tutto il resto rimane monnezza. Non sta aggrapparti su un solo device.

Repox Ray
Non ero cero io, parlane con chi lo ha detto.

Eh lo sto aspettando anche oggi, ma finora ancora nulla. Passerà senz'altro avrà trovato traffico in tangenziale adesso che con la Fase2 hanno riaperto quasi tutto...

Alex

speriamo.

Alex

tu sei un idiota.

Alex

sanno solo scopiazzare.

Alex

Mi sembra un ottima notizia. Avanti cosi.

piervittorio

SMIC, la fonderia cinese che ha appena ottenuto la commessa per il Kirin 710 a 14nm, e che per il quarto trimestre 2020 inizierà a produrre a 7nm, sta già ringraziando Trump per questa inaspettata opportunità di crescita.
Entro due o tre anni avranno colmato o quasi il gap con Samsung e TSMC.

Federico

Eppure c'era chi sosteneva che TSMC non avrebbe mai seguito gli USA perchè Taiwan e Cina sono una cosa sola ...

Non ero cero io, parlane con chi lo ha detto.
Ciò che io dico non è mai influenzato dalle ragioni ideologica o dalle simpatie per questo o quel player (o specie, o razza o quello che ti pare) ma sempre e soltanto dalle ragioni di convenienza per me e per il mio popolo.
Ragioni che sono variabili nel tempo, così come l'etica, la macroeconomia e gli schieramenti nello scacchiere geopolitico.

Federico

Ti ringrazio ma non sono mai stato interessato alla parte "meccanica" delle macchine, mi impegna già a sufficienza quella intangibile del software.
Non mi pare di aver fatto riferimento a improbabili alternative quali sistemi operativi e market diversi da euelli attualmente detentori della stragrande parte del mercato (ivi compresi quelli di produzione Google) che semmai mi hanno visto sempre decisamente critico.
Le terre rare al contrario sono un problema reale per gli USA, perchè i cinesi fra giacimenti sul proprio suolo e giacimenti africani, sarebbero realmente nelle condizioni di bloccare del tutto la produzione di alta tecnologia in qualsiasi parte del pianeta. La ragione er cui non lo fanno è banale: la Cina non è interessata a distruggere mercati, in suo obiettivo è conquistarli.

Bene e male non sono categorie di interesse per interesse per il mercato e per la geopolitica, e di conseguenza non lo sono per me.
Le uniche categorie di rilioevo sono quelle basate sulla convenienza, e in questo secolo la convenienza di noi europei è la Cina.

OK, ne riparleremo a conclusione del quarto trimestre.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20