
08 Giugno 2020
Sono passati solo pochi giorni dall'annuncio di Huawei P Smart 2020 che già si parla di un nuovo membro della gamma: P Smart S è stato infatti svelato da @evleaks, che ne ha pubblicato i render di stampa permettendoci di conoscerne i primi dettagli tecnici ed estetici.
Le informazioni a riguardo sono ancora piuttosto scarne, ma si possono fare alcune considerazioni partendo proprio dalle immagini condivise sul web. Da P Smart 2020 eredita il notch a goccia e il bordo inferiore pronunciato. Per trovare le novità è necessario dare uno sguardo alla scocca posteriore, dove ci sono tre fotocamere che sostituiscono la precedente doppia cam da 13+2MP. Come indicato nella dicitura posta sotto il modulo verticale, il sensore principale sarà da 48MP: un discreto balzo in avanti rispetto al modello appena arrivato in Italia.
Dal confronto con P Smart 2020 l'inedito P Smart S guadagna, sì, una fotocamera, ma perde il sensore delle impronte digitali. Errore del render o scelta di Huawei di affidarsi ad un altro metodo di sblocco? Risposta attualmente difficile da dare, anche se la pressoché certa presenza di un pannello LCD azzera la possibilità che il sensore sia integrato sotto il display. Le colorazioni previste, infine, sono tre: Emerald Green, Breathing Crystal e Midnight Black.
Evleaks non ha fornito indicazioni in merito alla presenza o meno delle app Google: vista la somiglianza con P Smart 2020 - che a sua volta ha ereditato gran parte del design e della scheda tecnica da P Smart 2019 - non è da escludere che le GApps siano ancora presenti. A tal riguardo, però, è meglio attendere informazioni più precise.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Mi stai dicendo che i fessi hanno un telefono dedicato da parte di Huawei?
Non só per quanto tempo resisterà ancora il "trucchetto" di fare uscire i telefoni con Android 9 invece che Android 10 per avere le GApps
Beh, meno male che ora vendono meno, almeno non li devo più riparare quegli accrocchi di cartapesta.
Ora funziona!
Eppure... a loro interessa vendere non creare coerenza
Ancora, perchè sanno (ed è così) che la gente che compra se ne frega dei nomi...
Il mondo non dovrebbe essere una dittatura degli id1oti.
Dici che ci diamo agli smartphone anzichè a quelle da te citate?
Eh certo, la prima cosa che ha in mente Huawei è occuparsi di due nerd da blog a cui non torna la terminologia... quando il resto delle persone che acquistano se ne fregano dei nomi...
Mi pare giusto pensare a tutti gli utenti... impensabile fare solo telefoni ultra per una sola categoria di utenti
La cosa più divertente è che poi si lamentano della pirateria. LoL.
Quindi abbiamo scoperto che questi dispositivi sono tutti dei maschi. :D
Bestialità del mondo moderno. Ok meglio che stare in guerra ma mi sono rotto pure io. C'è chi va all'università per imparare a sfornare servizi e prezzi sempre meno chiari per l'utente, chi decide che devono rompere a orario di pranzo per proporre continui cambi di operatore e così via. Tu pensi che lavori, risparmi, desideri il servizio, paghi, lo ottieni, e usi il tempo libero per godertelo. NO. Brillanti professionisti fanno in modo che il tempo libero devi passarlo a fare calcoli su fogli excel ogni volta che hai bisogno di qualcosa, oppure devi farti abbindolare dal primo che capita se non hai proprio voglia di passare così io tuo tempo.
sony non fa più i compact di una volta...ora sono base gamma tra poco come specifiche...e poi purtroppo ha perso molto
...vedremo se il nuovo 1 saprà far rivalutare l'azienda nel settore smartphone!
Be iPhone non proprio
Fa uscire 3/4 modelli (almeno nel 2020) due top di gamma/ un finto top e un medio gamma
Di Samsung anche ora, hanno fatto mille miliardi di modelli della serie A e M
Sony lo fa, due top all'anno uno padella e uno dimensione umana.
Pixel circa lo stesso anche se castra il piccolo con la batteria, iphone idem.
È la tattica di samsung prima e dei cinesoni ora, invadere ll mercato
Pensi che non lo sappiano? Lo sanno eccome. Semplicemente non è quella la loro tattica.
L'altissimo numero dei modelli serve solo ed esclusivamente a prendere accordi con i grossisti e riempire, letteralmente, le catene della grande distribuzione, gli e-commerce e l'intero mrcato.
Della serie che qualunque sia la tua ricerca, sicuramente incapperai in un telefono di quella marca. E per far sì che ciò accada bisogna avere più modelli rispetto alla concorrenza.
Quello che proprio non capisco, se proprio vogliono portare avanti queste tattiche scellerate, è perchè non creare almeno una nomenclatura decente...
La cosa più bella è che sono cer3brolesi anche nei nomi.
Ora dico, l'alfabeto è fatto da lettere dalla A alla Z. Passi pure che vuoi fare più versioni di un solo modello (gesoo spiegami perchè, ma diamolo per buono). Ora, la logica direbbe.
Prendo il nome del modello, ad esempio P Smart.
1) Faccio due versioni, la normale e la Pro.
2) Faccio una versione economica, e la chiamo C, come Cheap
3) Faccio una versione intermedia tra la normale e la pro, e la chiamo M, midrange
Ripeti lo schema per ogni modello ed è tutto finito, no?
NO.
Perchè questi non sono fanno diecimila modelli, ma ne fanno anche DIECIMILA VARIANTI CON NESSUNA NOMENCLATURA LOGICA.
Quindi guardando il nome non sai mai CHE VERSIONE DEL MODELLO HAI DAVANTI, quella da povery, quella via di mezzo, quella pro, quella meglio che pro, quella che se la lecchi ti sballi.
E che diavolo, fallissero tutti.
Uahuahweh passare da marchio premium a risata è un attimo.
Ahhhhh... una ventata di freschezza nel panorama degli smartphone! finalmente
ma che palle, tutti uguali, ormai ci sono più smartphone che fighe al mondo! ma fare un modello all'anno e farlo serio no eh? due toh uno piccolo e uno padella e via non una stessa serie ripetuta all'infinito, vale pure per i top sto discorso.
Poveretti, dal loro punto di vista un po' li capisco. L'unico modo che hanno di restare sul mercato è questo, in attesa di una soluzione al ban.
Huawei paga per questa pubblicità
É un Honor 20 lite youth edition rimarchiato, avrà lo schermo OLED con impronta digitale sotto lo schermo e probabilmente non avrà le Google app
Si poteva benissimo evitare...sia il prodotto e sia l'articolo...
Imbarazzante quanto Disqus.
Ennesimo telefono Tardomedioevale passato da carrozziere e carburatorista.
Hanno capito che non vendono. Allora riciclano. Questo è il primo segno. Tra poco Huawei invaderà il mercato con telefoni vecchi e nuovi.
render? potete anche dire immagini ufficiali, tanto il design é sempre quello per quasi tutti i medio-gamma cinesi praticamente.