
13 Luglio 2020
P40 Lite 5G è disponibile da oggi in Italia. Il terzo modello della serie P40 Lite - gli altri sono la versione standard e quella E - è di fatto un "re-brand" del Nova SE, arrivato lo scorso aprile in Cina, dotato di un processore Kirin 820 5G da 7nm che garantisce connettività 5G SA/NSA, elevate prestazioni ed efficienza energetica. Il prezzo ufficiale è di 399,90 euro, ed è acquistabile nelle colorazioni Space Silver, Crush Green e Midnight Black con le FreeBuds 3i in omaggio (valore commerciale: 99,90 euro).
La batteria è da 4.000mAh con supporto alla ricarica rapida a 40W (30 min per il 75% di carica). Il display, invece, è un LCD da 6,5 pollici FHD+ (2400x1080 pixel) con una densità di 405ppi e una copertura del 96% della gamma di colori NTSC. Nel display è integrata una fotocamera da 16MP con apertura f/2.0.
La fotocamera posteriore ha un sensore da 64MP a cui è affiancato un secondo da 8MP con lente ultra grandangolare, un terzo da 2MP per rilevare la profondità di campo e un quarto da 2MP con lente macro. Il sistema a quattro fotocamere consente di realizzare video in modalità Dual-View, utilizzando contemporaneamente due diverse telecamere, video in slow motion a 960 fps e in time-lapse.
Il sistema operativo è Android 10 con EMUI 10.0.1 e HMS con 3 mesi di abbonamento VIP su HUAWEI Music e 15 GB extra su HUAWEI Cloud. Mancano i servizi di Google. Per quanto riguarda la connettività troviamo il Bluetooth 5.1, il WiFi dual band 802.11 a/b/g/n/ac, una porta USB-C ed il GPS assistito con GLONASS. Il sensore per le impronte è integrato nel tasto di accensione.
Come anticipato in apertura, P40 lite 5G è disponibile a partire da oggi a 399,90 euro. L'acquisto può essere effettuato presso l’e-commerce Huawei Store, Amazon.it, online e offline presso l’Huawei Experience Store di Milano e i principali negozi di elettronica di consumo.
Fino al prossimo14 giugno sarà possibile acquistare P40 lite 5G ricevendo in omaggio le nuove FreeBuds 3i, cuffie true-wireless presentate a fine aprile. I dettagli della promozione sono disponibili QUI. Acquistando lo smartphone sul sito di e-commerce si riceverà in omaggio anche un mini speaker Bluetooth.
Non solo: dall'1 giugno al 31 agosto si riceveranno in omaggio anche 3 mesi di abbonamento VIP su Huawei Music e 15GB extra su Huawei Cloud.
Commenti
Boh io questa frase fatta la trovo poco veritiera... alla fine una volta arrivate le app di home banking, è fatta!
Poi comunque è pacifico che per costruire uno store di app ci voglia tempo...
Speriamo che per fine anno arrivino per la maggior parte, a giudicare dagli investimenti di Huawei sulla questione sembrerebbe di sì!
Un altro Huawei Pscaffale
Nessun dubbio, ma purtroppo, per me, gli lcd sono così two thousand and late!
no gapps no party
Solo che qui il procio non ha nulla a che vedere con gli Exynos entry/medio gamma!!!
Il fatto è che finché non lo si usa, anche se qui spiegano cosa vuol dire no Google apps, non si può capire se può comunque andare bene o scaffale....!!!ottimo processore sembrerebbe...certo che mazzata finale...ho letto che userà gli Snapdragon su tutti da qui a 6 mesi o 1 anno ...!!!
Intendi sí che no?
Finché la gamma p lite verrà equipaggiata con schermi LCD li considererò degli entry level alla stregua dei Samsung A10. Mi dispiace.
Non mi freghi più lo so che sei sarcastico!
Eh ma invece no lol
E allora ribadisco il “sì”
Manca solo il set di pentole in regalo, Huawei proprio alla frutta in Europa.
ero sarcastico...
"Continuando di questo passo falliranno nel mercato mobile"
A voi non vi è ben chiara una cosa, per quanto potete sperare e pregare, sparirai prima tu (e io), di quanto non possa sparire huawei, sua sul mobile, na anche in tutti gli altri settori.
Non so se ci hai fatto caso, ma in casa loro, ce l'hanno "qualche" cliente, e gli bastano, oltretutto, i loro telefoni ora li stanno portando in occidente per far continuare a parlar di sé (e visto i vostri commenti ci sta riuscendo piuttosto bene) per non essere "dimenticata", non li importa sicuramente per regalarli!
In attesa che o si sblocchi il Ban, o che riescano con il loro OS, e comunque stanno facendo passi da gigante nel loro store.
Ovviamente non pretendo che tu capisca...
Ormai è un vizio, tra huawei, xiaomi/redmi tutti con quad camera e poi due sono inutili sensori da 2mp..e niente zoom ottico. ho come muletto un mi note 3 dual camera 12+12mp di 3 anni fa che ha le stesse funzioni e almeno ho lo zoom ottico 2x.
Ma che concorrenza... È solo più lavoro da parte degli sviluppatori e basta
Conta che negli ultimi mesi si è fermato quasi tutto globalmente causa coronavirus
Sperano che gli acquirenti non se ne accorgano
Gli Oppo son dei gioiellini (ma anche i Huawei prima del ban)
Ma hai detto sopra che è un piacere da usare
e invece no.
Sì
le GApps non si possono installare;
non puoi effettuare pagamenti con NFC;
in generale è tutto uno sbattimento assurdo;
ci sono talmente tante alternative (anche in casa Huawei, tipo il Nova 5T) che è inconcepibile anche solo ipotizzare di acquistare questi telefoni
oooohh sì, grandissimo proprio... un piacere da utilizzare.
Non è che uno perché non prende quelle cineserie, significa che prenda per forza prodotti da 1200 euro
No quello no, non uso il telefono per giocare come fanno i bimbi 12enni
e con una batteria della macchina a presso
Veramente giro con un s10e da €320
Con l'esclusivo huawei store. Ahahahahha
https://uploads.disquscdn.c...
Azz tu solo roba premium da over 1200 euro...
Beh almeno hanno i servizi google...Detto questo non comprerei né Huawei né RealMe, FuckMe, Oppo e roba simile.
Non si possono spendere 400 euro ed avere lo sbattimento di mettere le app google ecc fon chissà quali problematiche nell'immediato e a lungo termine.
A 400 prenderei si un p40 pro ma non questo.
Huawei secondo me non ha ben capito la sua situazione e non si mettono nei panni degli acquirenti.
Continuando di questo passo falliranno nel mercato mobile.
App banca:
No, non ti svuotano il conto.
Tecnicamente non ci sono, e comunque, ad oggi, non funzionerebbero.
Non si aggiornano le app che trovi fuori dallo store Huawei, quindi dovresti disinstallarle e poi reinstallarle
Ma installando le gapps cosa si rischia con app banca, ti possono entrare e svuotare il conto???oppure con l'app della carta di credito ( tipo io ho la paypal e uso l' app lottomaticard). Poi un' altra domanda dopo aver installato le gapps fils tutto liscio o ogni tanto devi rismanettare tipo dopo aggiornamenti del telefono o delle app??
Grazie a chi risponde.
harmony e non app gallery... proviamo a comprendere il testo e nel caso riportarlo tutto
anche a 340 (garanzia europa)
Il problema non è solo quello, ma tutto il dispositivo in sé, a partire dal display LCD e dalle fotocamere apparentemente poco prestazionali
Ma in genere huawei dopo quanto tempo spedisce i prodotti in omaggio presi col preordine di un cellulare? Sto aspettando le freebuds 3 da oltre un mese ormai
Se preordini ti includono anche le GApps?
Sì ok ma ormai a 380 c'è il p30...
"no more than 300 years"
O era una battuta o vuole campare ancora molto a lungo.
Comunque si riferiva a HarmonyOS, non all'app gallery.
Strano... solito minimizzatore della situazione appena registrato con 2 messaggi in croce. Huawei paga 50cent a post come certi partiti politici?
temporalmente è vero, ma fino ad almeno settembre sperava ancora in un allentamento del ban. Di fatto la vera concentrazione sul proprio store non ha più di 6 mesi e per quanto Huawei sia grande come brand, chiudere accordi in 6 mesi, di cui 2 di pandemia, non è proprio semplicissimo. Vedremo