Google Pixel 4a: download sfondi e indiscrezioni sul prezzo

15 Maggio 2020 398

Google Pixel 4a torna sotto i riflettori con le indiscrezioni sul prezzo e la pubblicazione degli sfondi ufficiali. Del medio-gamma si è tornato a parlare nei giorni scorsi a seguito della diffusione dei primi test sulla batteria e dei risultati dei benchmark. Non sono emerse invece ulteriori conferme sulla data di lancio, posticipata a giugno secondo Vodafone Germania.

PREZZO
Credits: xleaks7, pigtou

Google Pixel 4a nella versione con 128GB di storage potrebbe essere commercializzato a 349 dollari. L'indiscrezione è diffusa da Stephen Hall di 9to5Google e ha dato adito alle immancabili considerazioni. La prima è che Pixel 3a con 64GB di storage è stato lanciato a 399 dollari lo scorso anno. Google di fatto proporrebbe lo smartphone a 50 dollari in meno del predecessore, ma con un quantitativo di memoria di archiviazione raddoppiato.

L'altra è che nulla si sa della versione da 64GB: potrebbe mancare - anche se era stata oggetto di precedenti indiscrezioni - oppure dare ulteriore margine di manovra sul prezzo che potrebbe scendere al di sotto dei 349 dollari. L'ultima considerazione riguarda il confronto tra la proposta di Google e quella di Apple in una fascia di mercato combattuta: Pixel 4a a 349 dollari entrerebbe in competizione con Phone SE 2020 64GB che ha esordito a 399 dollari.

Definire correttamente il prezzo di lancio è più che mai determinate in una fase in cui la minaccia di recessione determinata dall'emergenza sanitaria privilegia per forza di cose i modelli caratterizzati da un convincente rapporto qualità-prezzo e penalizza quelli di fascia più alta. Pixel 4a potrebbe quindi essere per Google lo smartphone giusto al momento giusto.

WALLPAPER

In attesa di avere riscontri più precisi sulle cifre richieste, è possibile scaricare gli sfondi ufficiali di Google Pixel 4a: 16 in totale, risoluzione da 2340x1080 pixel e chiari riferimenti al fatto che sono stati realizzati per uno smartphone con fotocamera anteriore che si trova in un foro posizionato nell'angolo in alto a sinistra del display. La galleria riportata di seguito è utile per passare in rassegna i wallpaper, a questo indirizzo invece si trovano le immagini originali.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRESUNTE
  • SoC Qualcomm Snapdragon 730 con GPU Adreno 618
  • Display: 5,81" 2340x1080, 443ppi, 60Hz
  • Memoria: 6GB di RAM, 64/128GB di storage
  • Fotocamera posteriore: sensore da 12,2MP Sony IMX363, dimensioni dei pixel da 1.4µm, ottica con apertura f /1.73, angolo di visione (orizzontale) di 65,6°, stabilizzazione EIS e OIS
  • Fotocamera anteriore (nel display forato): sensore da 8MP Sony IMX355, dimensioni dei pixel da 1.4µm, ottica con apertura f/2.0, angolo di visione (orizzontale) di 72,4°, fuoco fisso, supporto EIS
  • Sensore di impronte sul retro
  • Connettività : 4G LTE, dual SIM, WiFi 802.11ac, Bluetooth, , USB-C, GPS, Glonass
  • Batteria: 3.080 mAh
  • Sistema operativo: Android 10
Google Pixel 4a è disponibile online da Amazon a 267 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 22 maggio 2023, ore 12:45)

398

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Novara

Sì, se è posteriore per me è come non averlo, il 90% del tempo ce l'ho appoggiato sulla scrivania o sul cradle in auto. E anche quando ce l'ho in mano il lettore posteriore lo trovo inutilizzabile. Per me il lettore frontale o laterale è una feature irrinunciabile.

Born In Dissonance

Tra le 2.0 e le 2.1, cambia parecchio

giorgio085

capisco, ma la possibilità di scegliere non intacca mica la tua voglia di smartphone piccolo.

Luca Biasiolli

Secondo me non fa concorrenza con l'SE è un prodotto con un target completamente diverso, che comprende persone con vecchi iphone 6/6s/7/8 e che vogliono rimanere con iphone non gli interessa il pixel

Luca Biasiolli

non è detto l'anno scorso il 3a era partitito da 399 dollari negli usa

Luca Biasiolli

non credo ci siano tutte queste differenze... i top di gamma attuali kontano le memoria ufs 3.0

Luca Biasiolli

su ebay a 470€ trovi il 4

Luca Biasiolli

anzi.. negli Usa era anche peggio... perchè sono prezzi senza tasse in teoria

raollen

Se avesse una camera wide sarebbe perfetto.Mi tengo stretto il 2 xl ancora per un po.

Il Monaco Franziskaner

qua la questione è semplice, se prima di settembre il pixel 4a convince, cambiano le carte in tavola

Alessandro

Il listino sugli xiaomi non c'entra niente. Il note normale non lite lo trovi a 379 su ebay e 385 su mobzilla. A parte che basta un mi 9t di un anno fa per spazzare via questo ridicolo pixel, e il mi 9t ormai lo trovi a poco più di 200

TommyMela97

Poi vai a vedere l'Hardware del Mi Note 10 Lite (Prezzo di listino 349€ in Italia) e ha 730G, 6gb di ram, 128gb... mmm... sounds familiar. Non mi dire ha 4 fotocamere perché aggiungere teleobiettivi da 2 e 5mp non serve a niente se non a dire "ehi ho quattro fotocamere". Ha 5260mAh di batteria, sì, ma è anche 16 cm e 204g di telefono. Sta roba che la Xiaomi regala l'hardware deve finire, soprattutto quando con gli aggiornamenti (in ritardo di mesi) blocca i telefoni (mi a2 e mi a3) e riempie la UI (già abbastanza bruttina) di bug

TommyMela97

Siamo in due Lorenzo ^^

BadBlooddd

Nuovi rumors sul 4a XL!

ondaflex

Ho espresso la mia opinione sapendolo.

FuckingIdUser

Perché no. Anche.

Lorenzo

Bè, credo sia una delle caratteristiche più realmente utili tra quelle introdotte negli ultimi anni..io faccio foto solo con il telefono e avere un obbiettivo grandangolare mi avrebbe fatto molto comodo in molte occasioni. È l'unica cosa che effettivamente sento che mi manca nello smartphone.

I'mNotYourFatherLuke

Hai notato che sei stato tu a parlare di Xiaomi da 200€, vero? Hai notato che se anche questo 4a uscisse a 400€ non costerebbe 10 volte tanto, vero?

BadBlooddd

Ma in generale mi sono trovato pure bene, comunque bella ui, poche ma buone funzioni, veloce.. però poi la somma di tutte queste cose ha inciso in maniera fortemente negativa, l’ho tenuto un anno proprio sperando che fixassero ma nada. Gli aggiornamenti poi non erano così frequenti.. in tanti se ne sono lamentati infatti

richj94

capisco sommati insieme sono un bel problema e ti fanno odiare il dispositivo. Ho chiesto per ho un oneplus 5 da 3 anni e apparte il sensore di prossimità che a volte mi blocca l'ascolto degli audio e la schermata della chiamate che a volte resta attiva anche dopo aver attaccato la chiamata, non ho riscontrato problemi

Michele

Sì, esatto :)

rsMkII

Carini se ti chiami Ray Charles...

rsMkII

Raramente ho visto sfondi così brutti, così vecchi e tristi. Uno sch1fo totale...

BadBlooddd

Ho avuto oneplus 6 per più di un anno, da subito ha mostrato un bug odioso (causa poi del reso) che non hanno mai risolto: praticamente si attivava il microfono secondario per la soppressione dei rumori al posto di quello principale, in chiamata come nelle registrazioni su whatsapp, col risultato che nessuno mi sentiva mai. Con Android 10 poi sono arrivati riavvii spontanei, crash, sensore di prossimità che non si spegneva dopo una chiamata o un audio.. del software fotocamera non ne parliamo neppure, lento e con risultati mediocri. Con la gcam migliorava ma trovarne una stabile era una seccatura.. ah poi gps con segnale pessimo, sballava anche per più di 500 m. E il display era tagliato male ai bordi.. Sono tutte cose abbastanza piccole, però sommate davvero odiose (soprattutto quando poi vogliono spacciartelo come brand perfetto).

richj94

come mai non ti sei trovato bene con la oxygen?

Alessandro

Ah ok parli di xiaomi da 100 euro e li paragoni a telefoni che costano 10 volte tanto.

RitornoAlFuturo

per quale motivo?

BadBlooddd

Si ma finisce là, perché il software non è il paradiso che viene descritto.. anzi

bobbu

Ovvio che i fanboy apple non prendono in considerazione Android. Ma c'è una buona, grandissima fetta di mercato che non sa nemmeno cosa sia un s.o..per alcune c'è solo iPhone e "quello non è iPhone". Ma c'è anche un mercato per gli indecisi. Per per quegli utenti stanchi di essere limitati da iOS ma che allo stesso tempo hanno timore di abbandonare l'ecosistema. Proporre il 4a ad un prezzo nettamente più vantaggioso di iPhone potrebbe incentivare di più anche quelle persone...

E K

Tranquillo, hai fatto una giusta puntualizzazione, io ho sorvolato su troppi punti per rendere il commento comprensibile.

Mako

non credo sia venduto da google, ma da terzi

Diego 1

però anche sullo store Google ogni tanto fanno sconti di 50€

vincenzo francesco

Non ti viene il dubbio che i dislike forse sono il risultato delle sciocchezze che scrivi?!
Tu continua pure a guardare i benchmark, mentre gli altri i telefoni li usano davvero..

Lorenzomx
Gianluca

per i prodotti pixel venduti da Amazon, i prezzi vanno alla c4zz0 di cane. Però i pixel 3a si sono trovati anche a 340 tipo.

Diego 1

A dire il vero i prodotti Google su Amazon hanno sempre costato di più che sullo Store originale.

E K

Un po' é essere gentili, al bordo della foto distorce a barile come un fisheye

E K

Avendo una ultrawide in genere viene montata una normale come seconda cam. Chiaro, con una cam unica hai pienamente ragione.

Gianluca

il pixel 3a a volte si trova venduto da Amazon, anche i pixel precedenti. Il pixel 4 invece non è mai stato venduto da Amazon.

Gianluca

non venduto da Amazon

Gianluca

sì ma persino Apple vende su Amazon. Si possono usare buoni, il prezzo può scendere di più e la garanzia è anche migliore...

Giuseppe Benvenuto

Scusami se ti rispondo solo adesso ma Disqus mi ha dato problemi di notifica. Io in realtà non ho mai avuto problemi con le gesture e devo dire che continuo a trovarmici bene. Il bug su whatsapp, se ti riferisci alla possibilità di non poter utilizzare il microfono per i msg vocali senza aprire la tastiera, lo avevo anch'io. Per il resto nessun tipo di problema hw, schermo, audio e batteria sono ancora perfetti dopo 2 anni. Sebbene la qualità dello schermo sia scarsina..

I'mNotYourFatherLuke

Invece l'ho avuto (e l'ho anche consigliato ad amici e parenti), ora per dovere di cronaca ho Pixel 3a. Già solo il fatto che con uno XIaomi economico ogni volta che usi la tastiera fa bzzzz bzzzz bzzzz e che dopo qualche mese viene abbandonato a se stesso perché nel frattempo hanno fatto uscire altri 12 dispositivi identici li pone a un livello completamente diverso dai Pixel, come è giusto che sia dato che uno costa il doppio dell'altro. Non sono dispositivi malvagi per carità, e sono anche moddabili abbastanza facilmente che quando te lo vendono con sopra una roba come la MIUI secondo me è solo un grande vantaggio, ma dire che siano meglio di un Pixel perché hanno la scheda tecnica migliore è alquanto riduttivo.

Alex

Come se fosse roba da niente il software. Dai su, non farmi ridere

Alessandro

Deduco che non hai mai avuto xiaomi perché funzionano benissimo

Bio'

Avuto il 4xl per due mesi, per arrivare a sera con l'autonomia sono stato costretto a disabilitare tutti i sensori, poi a cosa mi serve lo sblocco facciale in 3D se non posso autenticarmi nelle app bancarie, poste pay, paypal etc? Cioè parliamo di google e non di chissà quale brand, avrebbero dovuto pensare prima a queste cose, sono rimasto deluso.. nel 2020 fare l'accesso su paypal ancora con il pin quando con un pixel 1 accedo con un tocco.. anziché andare avanti si va indietro

aledeago

Idem: schermo rotto di brutto...

aledeago

Secondo i soliti bene informati non ci sara` la versione XL del 4a. Vedremo.

Frederik

Sono gli wallpaper più brutti e no-sense mai visti però

Liquid

5.8 in 18/9 è il formato perfetto. Poi diventano troppo larghi e impossibile da tenere con una mano. È proprio la larghezza importante.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra