
Android 29 Mar
Samsung e Xiaomi dominano il mercato degli smartphone Android nel primo quarto del 2020 secondo i dati forniti da Strategy Analytics. Quattro smartphone su sei nella classifica dei più venduti tra i dispositivo con l'OS del robottino sono del colosso coreano, mentre i restanti due sono di Xiaomi. E ben cinque su sei sono dispositivi medio gamma, con l'unica eccezione costituita dal Galaxy S20+.
Il report di Strategy Analytics si concentra sul mondo Android, dove in testa troviamo il Samsung Galaxy A51, con il 2,3% delle vendite totali: nella nostra recensione vi avevamo preannunciato che sarebbe molto probabilmente diventato il re della fascia media. Poi c'è il Redmi 8 di Xiaomi, che un po' a sorpresa si piazza davanti a Redmi Note 8, che era stato lo smartphone più venduto al mondo dopo i vari modelli di iPhone nell'ultimo quarto del 2019. Più avanti vedremo il perché di questa ricostruzione.
Ultimo gradino del podio per Samsung Galaxy S20+: è lui lo smartphone preferito dagli utenti che vogliono un top di gamma Android, più del modello base o della proposta estrema di S20 Ultra. I nuovi flagship di Samsung sono arrivati sul mercato sotto una cattiva stella, quella della pandemia, che ha determinato una forte contrazione del settore: nonostante le vendite in calo rispetto all'anno scorso, la serie S resta comunque un riferimento. I più economici Samsung Galaxy A10s e Redmi Note 8 sono praticamente pari, con l'1,6% delle vendite, e a chiudere la classifica c'è un altro modello della serie A di Samsung, A20s.
La classifica stilata da Canalys, che abbiamo analizzato qualche giorno fa, presentava qualche differenza: ad esempio i dati di vendita di Redmi Note 8 e 8T erano conteggiati assieme (si tratta dello stesso smartphone, in sostanza, fatta eccezione per il sensore NFC), e tanto bastava perché sul trono (degli smartphone Android) ci fosse proprio la proposta di Xiaomi. Soprattutto, i dati di Canalys tenevano conto della totalità del mercato, Apple inclusa, rendendo evidente come iPhone 11 giocasse in un campionato a parte: pur essendo un prodotto di fascia alta, è di gran lunga il singolo dispositivo più venduto al mondo anche in questo primo quarto del 2020.
iPhone 11 series took three spots in the Q1 2020 top ten smartphone models. iPhone 11, iPhone 11 Pro and iPhone 11 Pro Max accounted for 10% of global smartphone share. While @Samsung and @Xiaomi achieved four and three smartphones in the top ten respectively. pic.twitter.com/NuJzOcdtbI
— Canalys (@Canalys) May 7, 2020
Al di là delle differenze, tuttavia, quel che conta è che ad emergere è uno scenario generale molto simile: oltre all'eccezione costituita da iPhone 11, sono i dispositivi di fascia media a dominare il mercato. E al vertice, ora come ora, lo scontro è tra Apple, Samsung e Xiaomi.
Questa crescita di centralità della fascia media è riconducibile sia al fatto che col tempo la qualità dei dispositivi e delle prestazioni si è alzata considerevolmente, al punto che è diventato difficile per l'utente medio preferire un top di gamma ad un medio gamma che costa la metà o anche meno su basi oggettive, sia per la contingenza dell'emergenza sanitaria globale, che ha accelerato questo processo andando a cambiare le abitudini dei consumatori, che per via dell'incertezza economica hanno significativamente ridotto il budget da destinare ai nuovi smartphone. A meno che dietro non ci sia la mela morsicata, pare.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Sei molto fortunato
Io sì
Non lo vedevo da giorni!
In molti .. è inutile che fai il togo.. è la verità .in molti vogliono solo il marchio e farsi vedere ...
Ok i pixel...ma huawei?...sulle camere secondarie nulla da dire, ma su quella principale????col sensore ryyb?
Ma quando mai...
Da almeno tre anni, i migliori Camera phone android sono Huawei/pixel
Fascia media? Direi entry level o comunque fascia bassa....
Pipparolo sarai tu....
Cosa c'entra il tuo discorso con S20 ultra?
Costa forse poco?
E' tornato, ma se era sempre qui....
LOL
Figurati beddo :DDDD
Sottil.
Pure a me mi ispira la pinna gialla.
Il MES is a MES.
Quella che faceva le camere per i fotografi e poi e' morta.
La serie J e' da abolire.
Dimmi la verita' di Little Tony...
Si ha gli AIDS!!!
Eccerto, e' uno sperpero di denaro.
Eccertto solo dei fessacchiotti. :DDDD
E' una mikiata.....
Azz.. Quello e' siocco.
Fai pure battute, ma guarda il mercato dell'usato...
Pipparolo? ma guarda un pò esistono telefoni migliori a minor prezzo ma la massa preferisce spendere di più per un prodotto che vale meno.. sono tutti f3ssi al mondo già...
il 765 nulla di che ... una via di mezzo tra 835 e 845
s20 plus ha venduto mica male oh... l unico top android in classifica ... a51 vende ma secondo me era meglio a50
Può essere
Ma quando mai..
Mi 10 pro è un medio gamma, gli Huawei hanno la matrice RYYB, anche no...
Sony Xperia 1 II, LG V60 5G e forse pure il Motorola Edge +....
....ah peccato che l' S20 ha l' exynos che gli fa perdere punti rispetto alla concorrenza, e la fotocamera con qualche problemuccio...
Penso di si' e poi il nome mi ispira tanto.
Si esatto.
La roba Apple costa tantissimo perche'... vale tantissimo.
(ho scritto veramente sta minkiata?!)
No
Quindi, di conseguenza, chi compra quelli da 1000 o 1500 non ci capisce un tubo e sta solo sprecando soldi?
Si. Solo dai fessi che vengono qua! :DDD
L'importante e' che non ci sia il MES.
Non lo vuole nessuno pare.
Io vorrei tanto un telefono prodotto da Kodak.
Non so perche' mi sia venuta questa idea.
Per forza non c'e' niente prima della "A".
Penseranno tutti che sia il migliore.
Perche' non lo sapevi che la gente non ci capisce una cippa di telefoni e relativi prezzi?
Dimmi la verita' tu non ti chiami Nico ma Marty vero?
Ho ancora un Samsung j7 del 2026 che unico difetto la memoria di solo 16, tra questi memedio di gamma che mi consigliate? Con dimensioni umane
Forse con Color OS 7 le cose cambieranno
Forse si sono accorti che con uno smartphone da 150 euro riesco a fare tutto il necessario senza spese grosse cifre
Odiato per il sensore sotto il display che non funziona tanto bene.. Lo posseggo anch'io e mi sono arreso nonostante i tanti aggiornamenti fatti che ne annunciavano il perfezionamento, ormai uso lo sblocco facciale.
Oltre la storia del sensore, vorrei aggiungere che su questo A50 Samsung poteva risparmiarsi l'impostazione audio dobly atoms, visto che se lo attivi con l'inserimento delle cuffie, non cambia nulla a livello sonoro!
Per il resto si, terminale completo...
Spendi meno perchè c'è tanta concorrenza interna e scelta sempre per lo stesso OS… magari non hai bisogno del terminale con CPU top, schermo super accurato ecc e risparmi
vale meno per chi non capisce niente di computer, precisiamo
È un ottimo SoC, ma venduti a 700 euro e definirli a fuoco, non si può vedere in effetti