
27 Ottobre 2020
Prosegue a gonfie vele la distribuzione di Android 10 sugli smartphone a marchio Nokia. L'ultimo ad aver ricevuto il nuovo aggiornamento in ordine di tempo è il Nokia 3.1 Plus, dispositivo di fascia medio bassa annunciato ad ottobre 2018 e già alla sua seconda seconda major release dopo Android Pie 9.
L'avvio al rilascio di Android 10 è stato annunciato su Twitter da Juho Sarvikas in persona, Chief Product Officer di HMD Global. L'elenco dei Paesi destinati a ricevere per primi l'aggiornamento conta ben 38 mercati: tra questi, ancora una volta, manca l'Italia.
Ciò significa che i possessori italiani di Nokia 3.1 Plus dovranno attendere ancora un po' prima di poter provare le novità dell'ultima versione Android, anche se quanto non è certo. Nokia fa sapere comunque che il 100% dei Paesi coinvolti nella prima tranche verranno aggiornati entro il 18 maggio, e ciò implica quindi che prima di questa data l'Italia rimarrà ancora esclusa.
Le novità introdotte con l'aggiornamento ad Android 10 includono:
- Gesture Navigation: migliore gestione con controlli più rapidi e intuitivi sulla punta delle dita
- Smart Reply: risposte ancora più smart nei messaggi, non solo parole ma azioni
- Privacy Controls: maggior controllo dei dati personali in unico posto e anche quando la
- propria location viene condivisa con le app – sempre, solo quando in uso o mai
- Focus mode: blocco delle app quando c’è l’esigenza di concentrarsi (provatelo in Beta)
- Family Link: parte della configurazione Digital Wellbeing, aiuta i genitori a stabilire regole digitali per l’intera famiglia.
Commenti
Siemens
Nessuno come Nokia.
Ma guarda, mi va bene anche 6/64 come versione d'ingresso.
Snap 765
8/128
Display da 6.3 pollici con foro
4700 / 5000 mah
499 euro
quanti altri brand aggiornano la fascia povery?
Si decidessero a rilasciare un medio gamma VERO con Android One e prezzo competitivo sarebbero quasi da tenere in considerazione. Ormai Android e aggiornamenti sembrano andare d'accordo come Samsung A40 e affidabilità.
Mitica nokia, tanto di cappello.
A gonfie vele e aggiornano ad Android 10