Vivo Y70s 5G su GeekBench: il primo con il nuovo SoC Exynos 880 di Samsung

13 Maggio 2020 7

Vivo sembra volersi lanciare anche nel mercato dei processori, progettando chip proprietari proprio come Apple, Huawei e Samsung. Nell'attesa, però, sembra proprio che continuerà ad affidarsi a quest'ultima: il dispositivo che risponde al codice di "V2002A", e che secondo i rumor circolanti in cina dovrebbe corrispondere all'Y70s 5G, è comparso infatti su GeekBench con l'inedito SoC Exynos 880.


Un processore veramente inedito, al punto che ancora non è stato ancora presentato da Samsung: per questo i risultati fatti registrare dal presunto Y70s 5g hanno un motivo di interesse in più. Si dovrebbe trattare di una soluzione studiata per i dispositivi di medio gamma, con una CPU octa-core 2 x 2.0 Ghz + 6 x 1.79 GHz, e una GPU ARM Mali-G76. Ci si aspetta che le prestazioni siano simili a quelle offerte dallo Snapdragon 765G di Qualcomm, che occupa la stessa fascia di mercato. Restando in tema, pochi giorni fa abbiamo appreso che un altro processore debutterà su un prossimo terminale targato Vivo: stiamo parlando del Mediatek DImensity 1000+, che dovrebbe fare il suo debutto su iQOO Z1.

Tornando allo smartphone, da GeekBench possiamo ricavare che Y70s 5G sarà equipaggiato con Android 10 e 8 GB di memoria RAM. Vivo aveva programmato di arrivare sul mercato italiano già quest'anno, ma poi la pandemia ha fatto saltare i piani: si tratta però di un appuntamento solo rimandato. Se volete farvi un'idea di quali sono le proposte di fascia alta dell'azienda cinese, allora date un'occhiata alla nostra prova approfondita del Nex 3s 5G.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

In realtà sembrerebbe semplicemente la versione a frequenze ridotte dell'Exynos 980 (già adottato da ViVo / Oppo).

TheAppleFanDroid

Nah, meglio scegliere che multinazionale pagare per avere il peggior prodotto possibile.

GTX88

Certo ottima cosa il monopolio...

TheAppleFanDroid

C'è anche la terza via: dare fuoco a entrambi.

TheAppleFanDroid

E fu così che anche telefoni con 5600mah di batteria riuscirono a scendere sotto le 10 ore di standby.

LoL

Guarda che gli Exynos sono Mediatek rimarchiati

Lucano

sempre meglio dei merdatek comunque..

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!