LG V60 ThinQ 5G arriva in Italia a 999 euro | Dual Screen gratis per i primi acquirenti

12 Maggio 2020 59

LG V60 ThinQ 5G si appresta a sbarcare sul mercato italiano. Lo annuncia il brand coreano, che dà appuntamento ai prossimi giorni per procedere all'acquisto: su LG Online Shop sarà dunque presto disponibile a 999,90 euro, mentre l'accessorio Dual Screen sarà venduto a parte a 199,90 euro, ma i primi clienti potranno riceverlo in omaggio. Maggiori dettagli sulla promozione saranno rivelati a breve a QUESTO LINK.

Presentato a fine febbraio, V60 ThinQ è il primo smartphone LG a supportare la registrazione video in 8K. Le fotocamere sul retro sono due (64MP + 13MP grandangolare), a cui si aggiunge il sensore ToF per la rilevazione dei dati sulla profondità. L'audio è particolarmente curato, con 4 microfoni che registrano suoni da diverse direzioni, la funzione ASMR per carpire anche il rumore più impercettibile e Voice Bokeh, tramite cui si fa risaltare la voce principale su tutti gli altri rumori ambientali.

Peculiarità di LG V60 ThinQ 5G è il Dual Screen, P-OLED da 6,8" FHD+ che rappresenta un'ulteriore evoluzione di quello visto sul modello precedente (ha anche un display secondario da 2,1" per le notifiche). Supporto alle reti di nuova generazione, batteria da 5.000mAh e piattaforma mobile Snapdragon 865 completano il quadro delle principali specifiche tecniche.

LG V60 THINQ 5G
  • display: P-OLED FullVision da 6,8" 20,5:9 FHD+ 2460x1080, 395ppi
  • SoC:
    • Qualcomm Snapdragon 865
    • modem Snapdragon X55
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 256GB interna espandibile fino a 2TB
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • audio: speaker stereo, 4 microfoni, HiFi Quad DAC a 32-bit, LG 3D Sound Engine
  • resistenza: MIL-STD 810G, IP68
  • fotocamera anteriore: 10MP f/1,9, pixel da 1,22um, 72,5°
  • tripla fotocamera posteriore:
    • 64MP f/1,8, pixel da 0,8um, 78° (Pixel Binning a 16MP)
    • 13MP grandangolare f/1,9, pixel da 1,0um, 117°
    • Z Camera ToF Receiver / Emitter
    • Registrazione video 8K
  • batteria: 5.000mAh con Quick Charge 4+
  • altro: modalità Desktop, Steady Cam, AI Cam, Google Lens
  • dimensioni e peso:
    • 169,3x77,6x8,9mm
    • 214 grammi
  • OS:
    • Android 10

LG DUAL SCREEN

  • dimensioni e peso:
    • 175,9x86x14,9mm
    • 134 grammi
  • contatto: USB-C
  • chiusura: Freestop Hinge 360
  • Cover Display: 2,1" mono
  • display: P-OLED FullVision da 6,8" 20,5:9 FHD 2460x1080, 395ppi
77.6 x 169.3 x 8.9 mm
6.8 pollici - 2460x1080 px
74.1 x 167.08 x 7.85 mm
6.8 pollici - 2460x1080 px

LG V60 ThinQ 5G e Velvet a confronto

Come detto in apertura, LG V60 ThinQ 5G sarà presto disponibile all'acquisto sul sito ufficiale a 999,90 euro. Per le prime settimane il Dual Screen - del valore di 199,90 euro - sarà offerto in omaggio.

VIDEO

Più notizie

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

sì ma ha jack espansione sd e ip68, tra l'altro con una 2x non cambia niente e del refresh rate..................

olè

sinceramente una 2x fa 0 differenza...

davx85

È una versione galaxy note 10+ di LG

davx85

Sopratutto se funziona solo con le cuffie a filo

davx85

E quando sara gia vecchio

davx85

Dove che non si trova neanche nel suo sito ufficiale per l'acquisto

Antonio Adamo
MicheleNexus

Cambiassero Hobby

Antonio Adamo

LG produce smartphone per hobby

Youshouldsmile
Roby39

Rispondo:
- il display di LG V60 è il piu luminoso attualmente in commercio (1350 nits circa), superando anche i vari Samsung S20 Ultra e Note 10+, con una qualità cromatica davvero eccellente, se non ci credi vai a vederti questa comparativa di Eazy Computer Solutions;
- il teleobiettivo 2X è integrato nella 64 è vero, ma è una scelta voluta, in maniera tale che la 2X sfruttasse l'OIS della cam principale, mantenendo la stessa luminosità senza sbalzi (come avviene negli smartphone con piu camere dedicate);
-il rapporto fra cornice e display è maggiore rispetto agli altri per via di una maggiore resistenza dovuta ai vai test MIL810G certificati che ha SOLO ed esclusivamente LG, dunque se avesse avuto cornici ultra sottili il V60 avrebbe perso tale caratteristica.
-tornando al display, è solo 60 hz, ma abbinati alla 5000 mah di batteria l'autonomia ti dura piu degli altri top di gamma (quasi 3 giorni con uso moderato). Se non ci credi vai di nuovo a vedere altri video confronto di Eazy Computer Solutions. Quanto odio la gente che infanga LG solo per puro gusto senza prima avere conferme e PROVE dimostrative concrete. Tutti fighi eh a dire LG schifo ecc.., io ho V40 e va benissimo!

Roby39

LG ha integrato la camera zoom 2X ibrida nella fotocamera principale da 64 megapixel, in maniera tale da sfruttare l'OIS anche in modalità piu ravvicinata e mantenendo la stessa qualità cromatica a livello di luce catturata, senza sbalzi.

alessio deto

Il prezzo è alto per tutti.
Ma LG deve recuperare quote di mercato a differenza degli altri che sono sulla cresta dell'onda al momento. (Oppo a parte,che è voluta entrare in europa a gamba tesa senza prima farsi conoscere,forte del successo in cina)

proxyy

E mettici l'abbandono degli aggiornamenti LG tra 3..,2...1..
A luglio a 199€ nei migliori supermercati

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Ah, ok.
Allora mi ero proprio perso qualcosa.

Desmond Hume

mi sembra che tutti quelli da te citati ricevano critiche sui listini ormai deliranti

Desmond Hume

corro a comprarlo, non vorrei che si svalutasse prima ancora di arrivare al centro commerciale.

Razorbacktrack

Il second display ha un piccolo display esterno

JakoDel

da da LG

inglese spettacolare

ViNicolosi

L' s20+ (che Samsung propone ad una cifra più alta di 999 euro) per lo zoom utilizza un sensore da 64 mpx senza pixel binning da circa 20mm di lunghezza focale equivalente (quindi molto più simile alla fotocamera principale come ottica che ad un teleobiettivo), e man mano che aumenti lo zoom croppa quel sensore fino a 30x che equivalgono a 2.14 mpx stando al crop sul sensore.
Ne consegue che il v60 e l's20+ hanno un sistema di zoom paragonabile dove l'unica reale differenza sta nel pixel binning che riduce di 4 volte la risoluzione ma a aumenta la luce catturata e quindi il range di utilizzo.

Ed occorre anche precisare che utilizza un'ottica da 20 mm circa perchè i teleobiettivi che hanno ottiche da 35mm o giu di li non riescono a catturare luce nelle condizioni di scarsa luminosità.
Unito al fatto che di solito i sensori per lo zoom sono di qualità inferiore rispetto agli altri succede spesso che quando richiami lo zoom in realtà il telefono sta usando il sensore principale croppato perchè il teleobiettivo non riesce a catturare abbastanza luce per fare la foto.
puoi provarlo da solo tu stesso coprendo il teleobiettivo col dito e provando a fare una foto selezionando il teleobiettivo.

in conclusione lo zoom già di se è una funzione che di solito si usa poco e quando la si usa a meno che non ci si trova in situazioni di luci molto favorevoli non viene eseguita da teleobiettivo, quindi alla fine non dico che LG abbia fatto bene a levare il sensore dedicato allo zoom ma per esempio trovo molto più utile il sensore ToF che ha al suo posto, che permette una messa a fuoco a infrarossi più precisa e porta un serie di altri vantaggi derivanti dal fatto che lo smartphone ha sempre una mappatura 3d di ogni foto.

zlatan regna

Lo comprerò tra un anno e mezzo, peccato sia un po' troppo lungo per i miei gusti

Raphael DeLaghetto

Il mio è più profumato..

Razorbacktrack

Concordo, e almeno propongono qualcosa di differente, non quei telefoni che non sono ne carne ne pesce

DeepEye

Per quanto mi riguarda, al giorno d'oggi un telefono che costa 1000€ è una presa in giro a prescindere.

matiu2

esatto ma la tendenza è questa, i prezzi sono alti e più o meno allineati per tutti i brand più famosi, non è che uno vale meno e gli altri invece sono giustificati.

Francesco

Concordo sullo schermo old style, anche a me sarebbe piaciuto un 90 hz, ma così è uguale a quello del double screen e non c'è differenza... però è comunque un ottimo schermo e consuma pochissima batteria...per il resto telefono completissimo, con Quad dac audio, asmr, video 8k ecc
Dello zoom sticavoli, fino a 3x lo fa benissimo meglio di un ottico

MicheleNexus

Questi fanno ancora smartphone? Dopo la VERGOGNA del G4 dovevano avere la decenza di cessare la produzione.

federico

ma perchè
dovete scrivere articoli con link inesistenti ?
non siete il corriere dello sport con il fanta mercato sotto le feste natalizie---

Gratis è meglio. :)

Da così

LG V60 ThinQ 5G arriva in Italia a 999 euro | Dual Screen gratis per i primi acquirenti

A cosi

LG V60 ThinQ 5G arriva in Italia a gratis per tutti gli acquirenti
remus

Costa 200 euro meno dei vari oppo,one plus, samsung, è il meno costoso di tutti, ma ci si lamenta del pezzo.

Vi meritate un monopolio con telefoni cinesi a 2000 euro.

monzobbbizzarro

Quad dac Hi Res streaming audio , tanta roba, una stabilizzazione che xiaomi e simili sognano.

monzobbbizzarro

Sti xiaomi pompati a manetta da gruppi Telegram dimm3rda...

Kingopinno

Secondo me non va bene nessun smartphone a 1000€

carburano

Ovvio. Quelli vogliono i megapixel

carburano

Peccato non abbia più il quad dac sabre

matiu2

beh dai, per la community HD Blog uno xiaomi/oneplus/oppo a 1000 e passa euro va bene mentre un LG con accessorio (di rilievo) in omaggio no... vai così.

matiu2

è alto per LG mentre per Xiaomi, Oneplus e Oppo 1000 e passa euro sono corretti?

Marco

1000 €, dunque un prezzo da top ma con notevoli mancanze rispetto altri top di gamma :
- Mancanza display a 90/120 hz.
- Mancanza teleobiettivo (no, il crop della 64 non è la stessa cosa)
- Valore abbastanza ridicolo dello screen-to-body ratio, che si attesta all'83,6%, in sostanza enorme e pesante, ma con una grandezza di schermo reale uguale a dispositivi più piccoli e leggeri, stile 2017 insomma.
No, direi che non ci siano neppure questa volta, LG.

NEXUS

il velvet è più bello

Nardi Renalda Stefa

Ma la recensione?? Quando la fate???

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Quello che non mi piace è che, una volta attaccato il secondo schermo e chiuso non no si vede più nulla: chiamate, notifiche, ecc. ecc.
O mi sono perso qualcosa?

Gabriele

Gli LG sono da comprare dopo un po, con la svalutazione, anche se non aggiornano tantissimo te ne fai una ragione, avendo in mano un dispositivo top di gamma con caratteristiche da riferimento pagato come un medio-basso gamma della concorrenza.

I'mNotYourFatherLuke

Ma ad aggiornamenti come sono messi ultimamente? Cioè pagare una cifra del genere per un top di gamma che non viene supportato anche no grazie

momentarybliss

Già sui 500 euro a mio avviso sarà dura scegliere tra questo ed un concorrente

Gabriele

L'omaggio é per poco tempo, e dopo poco in confezione non la trovi, il prezzo di listino é solo all'inizio visto che é LG.

Ivan

Ma è acquistabile solo sul loro sito,o anche su Amazon?

Mario I/O

Se invece dell'inutile omaggio avessero tolto 199 euro dal listino, secondo me ne avrebbero venduti molti di più.

Razorbacktrack

E danno pure il dual screen con il preordine, più sensato dei Mi10

alessio deto

Il prezzo è alto per LG e non si discute.
Va però detto,che son gli unici a non aver alzato i costi con la scusa del 5G.
La serie V costa 999€ dal V30. (Se escludiamo l'eccezione del V30 da 64GB che era 899€)

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!