Redmi, novità all'orizzonte: in arrivo K30i 5G con Dimensity 800 | Rumor

12 Maggio 2020 43

Aumentano i rumor secondo cui Redmi sarebbe prossima al lancio sul mercato di un inedito smartphone dotato di processore MediaTek Dimensity 800. Poche ore dopo l'annuncio di Redmi K30 5G nella variante con Snapdragon 768G, dunque, si torna a parlare di novità in arrivo per il brand cinese, così come indirettamente confermato dallo stesso Presidente Lu Weibing su Weibo.

Il più papabile dovrebbe essere proprio K30i, versione economica del K30 5G di recente certificata dal TENAA e al centro delle indiscrezioni ormai da diverso tempo. Si tratterebbe di una soluzione intrigante, compatibile con le reti di nuova generazione grazie al processore Dimensity 800 che MediaTek ha svelato a inizio 2020 e dotato di modem 5G integrato. Lo smartphone potrebbe così diventare la proposta 5G più economica del brand Redmi, pur mantenendo specifiche di tutto rispetto, in parte ereditate dal modello attualmente in commercio.

Redmi K30 5G

In sintesi, potremmo attenderci:

  • display da 6,57" FHD+
  • processore MediaTek Dimensity 800
  • 6/8/10GB di RAM
  • 64/128/256GB di memoria interna
  • fotocamera principale da 48MP (anziché 64MP)
  • compatibilità con le reti di nuova generazione 5G
  • batteria da 4.400mAh
  • prezzo atteso: 1.799 yuan, circa 234 euro

Muovendoci nel campo (minato) dei rumor, non è da escludersi la possibilità che lo smartphone atteso possa essere invece Redmi 10X 4G, dispositivo che al suo interno dovrebbe integrare il processore Helio G85 esattamente come Note 9. E proprio da Note 9 dovrebbe ereditare pressoché tutte le restanti specifiche tecniche: il suo mercato di riferimento dovrebbe essere unicamente quello cinese.

Ultima ipotesi, ma non per questo la meno probabile, il lancio di più smartphone contemporaneamente. Del resto, Redmi ci ha già abituati ad annunci di questo tipo: K30i e 10X 4G potrebbero essere effettivamente svelati insieme. Ne sapremo di più nei prossimi giorni.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

chiedi a Jared Leto magari ti aiuta.

Dark!tetto

Grazie, alla fine fa parte del mio lavoro eheheh.
Comunque la speranza potrebbe esserci per Xiaomi riguardande il supporto, seppur si tengono all'osso i costi il fatto che sono molto simili tra loro, a differenza dei terminali Huawei/Samsung, potrebbe favorirli. Speriamo bene, io quest'anno passo sia perchè non c'è nulla che mi ispira particolarmente a parte POCO F2 pro, ne ho troppi di telefoni e su quella fascia sto provando un X2 Pro che devo dire mi ha piacevolmente sorpreso.

Scusami, io farei dei bei lavori in pelle a lunga distanza.
I rapimenti richiedono complici. :D

qandrav

Ottima analisi, non aggiungo altro perché hai già scritto tutto tu.
noto purtroppo una costante, samsung aggiornava poco i vari lite/trend e anche huawei non è che abbia fatto molto diversamente, spero che in futuro xiaomi possa migliorare (ma ne dubito fortemente)

qandrav

eehhehehe vero, meglio un elenco normale :)

specie se si guarda da mobile

Desmond Hume

non è a me che devi fare il favore ma a tutta l'umanità. Se hai bisogno di liquidità potresti rapire il CEO Ciaomì e chiedere un riscatto. Cerca di non convertirlo ai valori della democrazia se no i cinesi potrebbero avvalersi del diritto di recesso come non avremmo dovuto fare noi con la tizia che ci è stata spedita islamica, con pagamento paypal non sarebbe successo.

Desmond Hume

hai per caso ingerito Greta Menchi?

Jiek

Non voglio usare swoosh , ma sepro avrai capito il joke

Desmond Hume

si però anche tu... qui con le tabelle hanno dei problemini.

Desmond Hume

e dove si compra questa variante 5G?

Desmond Hume

la quarantena sta dando alla testa a molti

Dark!tetto

Alla fine è un pò quello che faceva samsung con i vari Lite/NEO etc etc, con la differenza che questo condividono veramente qualcosa. La saturazione delle fasce è una strategia di mercato che ha finora sempre dato i suoi frutti, prima appunto con Samsung (next/trend/young/advance/prime e tutte le varie varianti) poi Huawei/Honor (i vari P/mate/lite/plus/pro e tutti gli Honor) ora tocca a Xiaomi con Redmi/Poco/Mi e qualcun'altro fin quando non trovano la loro dimensione (se la trovano). Perchè l'importante è mettere in mano a più persone possibili un tuo telefono per "fidelizzarli" quando hai una base d'utenza riduci i modelli, aumenti i profitti e il gioco è fatto.

qandrav

ah si uguale proprio

variante 5g de che ???? siamo a maggio eh, mica a settembre e per cortesia, stai veramente paragonando il numero di telefoni xiaomi al numero di modelli di iphone?

qandrav

touchè, così non lasciano sfornita nessuna "fascia"

comunque la risposta è sì, se esistesse e costasse 399€ mi interesserebbe molto (anzi moltissimo, però stesse camere eh :)

Dark!tetto

Lo è, a loro non costa nulla, ma saturano ogni fascia di mercato, in pratica ogni 30/50 € c'è lo stesso telefono con qualcosa in più. Tu non lo vorresti un S20 con SD 730 a prezzo ridotto ?

Jiek

Però se lo fa Apple è ok...visto che ha pure una variante 5G

Paul'S

per scegliere uno Xiaomi ormai ci vuole un consulente

30.000 € anticipati e altri 30.000 a lavoro finito. :D

qandrav

Grandissimo!

6 varianti, assurdo ma evidentemente ritengono sia il metodo migliore

Francesco

Si son persi mi son accorto pure io con mi 9t e soprattutto con mi mix 3 5g oramai abbandonato... hanno perso molti colpi ,non sono più al livello dei tempi di redmi note 4

WOrld1

K30 4G con Snap 730G
K30 5G con Snap 765G
K30 5G con Snap 768G
K30i con Mtk Dimensity 800 (rumor, non ufficiale)

K30 Pro con Snap 865
K30 Pro Zoom Edition con Snap 865 (camere migliori)

Massimo Trabucchi

infatti il mio guardarmi attorno, dopo una lunga esamina, è apple. Brutto a dirsi? forse, però se devo entrare nella gabbia dorata per avere qualcosa che nel tempo viene supportato e rimane prestante, cosi sia

Zeronegativo

Tanto finché non arriva nulla in Italia (e ai prezzi Cina, soprattutto) queste notizie sono buone giusto per non leggere l'etichetta dei detersivi mentre si è sul trono di ceramica.

Advedi

Anche io tenevo d'occhio il mi note 10 lite/mi 10 lite, ma con tutti questi nuovi cellulari mi chiedo che credibilità possa avere in termini di supporto software, Xiaomi. Se per risolvere un bug qualsiasi (tipo sensori di prossimità, sensore luminosità, wifi) devo aspettare 2 mesi per vedere una stabile, anche no.

Ok al nonno, genitore, zio, vicino di casa, continuerei a consigliarli, ma vedendo l'andazzo mi sa che è meglio guardarsi intorno. Il problema è che tolta Realme non è che ci sia tutta questa concorrenza, quindi stiamo sempre là...

Desmond Hume

Nel giro di 2 giorni sono riusciti a presentare 2 varianti del K10 una con snap768 e l’altra con merdiatek 800.
Qualcuno li fermi.

Advedi

Spero che il numero di nuovi smartphone rilasciati sia direttamente proporzionale al numero di nuove assunzioni, per quanto riguarda lo sviluppo/aggiornamento software della MIUI...

sia chiaro, non me ne frega un bip di quanti telefoni facciano al mese/anno, cavoli loro, però mi preoccupa non poco il fatto che di anno in anno stiano accumulando un listone enorme di cellulari, con tante varianti orientali/occidentali. Quindi mi domando, lecitamente, se riusciranno a tenere aggiornati (almeno lato MIUI) tutti questi dispositivi.
E pure dovessero riuscirci, quale sarà la qualità di questi aggiornamenti?

Sinceramente ho avuto modo di tenere d'occhio sia un Redmi Note 7 che un Mi 9 Lite in questi ultimi mesi, entrambi global, e di aggiornamenti stabili non è che ne siano arrivati tanti. Ok, chiaro che sono di fascia bassa e medio-bassa, ma tornando indietro nel tempo con la mente, un Redmi Note 4/Redmi 4 Prime ricevevano una stabile global al mese, sinonimo del fatto che qualcosa sia cambiato in termini di supporto.

qandrav

Ti capisco, anche nella famiglia mi 10 non si capisce più nulla, troppi troppi modelli

qandrav

no seriamente non si capisce più nulla anche perché si sovrappongono rumors a notizie ufficiali ed è diventata una babele

Massimo Trabucchi

E' dire che fino a 2 settimane fa desideravo un mi note 10 lite... ma da allora quanti altri ne hanno presentati? 10? ciaomi proprio

Massimo Trabucchi

dagli 2 ore è ci sarà anche la quarta variante

Massimo Trabucchi

queste son domande scomode, shhhhh

erdarkos

quanti modelli di smartphone ci saranno nel mercato, la media sono 50 modelli a casa produttrice che ogni anno rinnovano con edizioni successive, un delirio totale, che fine fanno gli invenduti?

K30k con variante Kirin all'orizzonte.

momentarybliss

Quindi ci saranno presto in giro tre versioni del K30 5G, rispettivamente con SD 765G, SD 768G e MT Dimensity 800. Pazzesco

ilmondobrucia

Io aspetto la variante punto g

ilmondobrucia
qandrav

hdblog potreste fare una tabella/excel con tutte le varianti di sto k30?

Watta

Appena leggo mediatek smetto di leggere

Sasi Basy

Sta diventando una barzelletta

Mario I/O

AHAHAHAHAHAAHAHAHH!

Snapdragon

Tranquillo diventeranno mi10t, mi10t pro, mi10st pro zoom nfc edition, mi10 merdatek edition, mi 10 4g edition, mi10 OIS edition, mi 10 popupcamera edition

Account usato

Ho perso il conto delle varianti di questo K30

IlBaffone

Siamo seri...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione