Motorola Razr: arrivano Android 10 e tante novità per lo schermo esterno

12 Maggio 2020 12

Motorola ha annunciato l'avvio della distribuzione di Android 10 per il suo primo smartphone pieghevole con schermo flessibile. Motorola Razr 2019 (QUI la nostra recensione) passa alla più recente versione (stabile) del sistema operativo Android e con l'aggiornamento arrivano molte novità per il display esterno e non solo. L'obiettivo è consentire l'esecuzione di un maggior numero di funzioni anche quando lo smartphone è chiuso utilizzando lo schermo Quick View.

Più nello specifico le nuove funzioni eseguibili sullo schermo secondario comprendono:

  • Accesso ai contatti mediante uno swipe verso sinistra. C'è anche la possibilità di comporre il numero di telefono tramite un tastierino. Motorola precisa che la funzione è attualmente disponibile negli Stati Uniti ma aggiunge che verrà resa disponibile anche in altri mercati entro fine mese;
  • Possibilità di rispondere ai messaggi di numerose app di messaggistica con la funzione Smart Reply oppure con la tastiera estesa;
  • Accesso alla fotocamera con uno swipe verso destra: è possibile scattare selfie a smartphone chiuso e attivare le altre modalità per i selfie di gruppo, il ritratto e Spot Color;
  • Sono supportate un maggior numero di applicazioni: ad esempio Google Maps (con indicazioni di navigazione turn-by-turn), Spotify e YouTube Music;
  • La gestione delle notifiche è stato rivisto: sono organizzate in schede che riprendono la struttura dell'area di notifica completa.

A queste novità si sommano la possibilità di personalizzare forma e colore delle icone e le altre proprie di Android 10 compresa la Dark Mode. La distribuzione dell'aggiornamento ha preso ufficialmente il via nelle scorse ore, ma bisognerà mettere in conto un po' di attesa prima che tutte le unità in commercio lo ricevano.

Il supporto software doveroso (il top gamma è arrivato sul mercato a febbraio scorso con Android 9.0) e apprezzabile (visto lo sforzo per valorizzare una della caratteristiche peculiari della dotazione hardware) prova a dare nuova linfa ad uno smartphone che negli Stati Uniti è stato praticamente svenduto sino a domenica scorsa con l'offerta "paga uno e prendi due".

VIDEO


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Granduca di Populonia

...lo smartphone più bello......a fronte di tante padelle tutte uguali che spengono l'entusiasmo di avere tra le mani qualcosa di accattivante.....tipo quando c'era lo startac motorola o il 9700 per fare un esempio........alla stessa stregua delle automobili di oggi.......nel passato quando parcheggiavi e chiudevi la portiera per andare a casa, ti giravi ancora una volta a guardarla quasi con amore ma sicuramente con passione, oggi forse ti giri ancora una volta a controllare se non ti hanno ciulato un frullatore o una lavatrice o comunque un surrogato di elettrodomestico.....peccato, mi sarebbe piaciuto tirare fuori dalla tasca un oggetto di design così, come il RAZR, anche solo per guardare quanto e bello....come si faceva una volta......peccato, una occasione mancata per Motorola, qui poteva fare un piccolo sforzo in più soprattutto per batteria e prezzo....grande genio dalle ali spezzate. https://media3.giphy.com/me...

Adri949

Cosi é veramente pensato bene per me. Una versione 2020 con un hw degno e quei soldi sarebbero un po' più giustificati

Aleangus

Che figo il razor! Peccato solo per le specifiche non da top

Bò.

Android 10

Io manco a 700 sinceramente. Per me sarebbe una prova da 200 euro. Poi magari il mondo è pieno di gente molto molto wet che ha 700 cucozzone che gli sfuggirebbero di mano per il Razr...non lo so.

Android 10

Attendo il 6x1

KiTo
kenzorollo

utente medio: "non ha android 12...scaffale!" oppure "250 sarebbe il suo prezzo per le mie tasche, quindi scaffale"

Giustino65

Doveva uscire già di default con Android 10... però adesso lo schermo esterno ha ancora più senso peccato il prezzo...

momentarybliss

500 euro al massimo sarebbe il suo prezzo, imho

Tanto non lo vendete, fatelo a 700 € piuttosto che regalarne due a 1500.

Felk

Android 10, a Maggio 2020. Su un telefono da 1500€.
Ok campione.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20