
25 Agosto 2021
Narzo 10 e 10A sono ufficiali. Come previsto - nonostante i numerosi ritardi dovuti all'emergenza sanitaria - il CEO di Realme India Madhav Sheth ha svelato oggi la nuova linea di smartphone "dedicata alla Generazione Z", e che nel futuro sarà costituita da dispositivi appartenenti a fasce diverse, dal prodotto economico fino al flagship.
Ecco dunque i primi due smartphone della inedita gamma: 10A è riconoscibile per la tripla fotocamere posteriore e dal grande logo "realme" inciso in verticale sulla scocca di colore So Blue e So White. Narzo 10 ha una cam in più - la principale è da 48MP e, come 10A, può contare su una batteria da 5.000 mAh. I colori in questo caso sono That White e That Green.
I due smartphone non condividono solo la stessa batteria, ma anche il display, la versione del sistema operativo e le dimensioni. Cambiano invece il processore - Helio G80 sul 10, G70 su 10A -, la RAM e la memoria interna, con Narzo 10 più performante rispetto al fratello minore, così come il comparto fotografico. A seguire tutti i dettagli.
Realme Narzo 10 e 10A saranno disponibili all'acquisto in India ai seguenti prezzi:
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
'N arzo 'n euro da mesi....
Non costano un Narzo
Anche io eviterei di fare articoli su prodotti non ancora (e forse mai) ufficializzati per il mercato italiano. Già c'è molta confusione, con tantissimi modelli molto simili anche fra stesse marche.
Esatto, l'hanno cambiato, perché quella è una società seria che paga fior di esperti in marketing, e non userebbe mai nomi ridicoli in nessun Paese.
Diciamo pure che sola oggi è sul dizionario italiano mi sa. Un po' come inciucio, anche se in napoletano significa pettegolezzo (da bar/parrucchiere) e in italiano è diventato più intrigo, almeno in gergo giornalistico.
Tanto casino per un redmi... Senza la scritta redmi.
https://uploads.disquscdn.c... Hanno messo Narzo perchè Marzo è coperto da copyright come per Mike, Adidos, D&C e compagnia varia.
da narzo a marso il passo è breve
Me lo ricordo eccome. Di nomi infelici abbiamo anche il più recente thinq di lg
Anni fa, quasi 10, sony presentò Xperia Sola, solo per l'Italia il nome fu cambiato in Xperia Sole...
Visto che sola nel volgare romanesco e' sinonimo di roba scadente o di pacco/truffa
Cit. L'innominabile bauscia archistar
Il solco di Xiaomi è tracciato: inondare il mercato a prezzi aggressivi e poi man mano aumentare l'asticella una volta che il brand si è consolidato.
Non vedo perche' si debbano fare mille mila articoli su prodotti non destinati all'Italia.
Il supporto software su quei dispositivi sarà solo per il sub continente indiano
Troppo poche varianti, ne vogliamo di più e con nomi accattivanti!
Io opterei per un nuovo brand Realmi Pheekha (che in lingua indocinese significa "oggetto tecnologicamente di grido e con un gran bel SoC"). Inizialmente abbinato al prestigioso brand Realmi per non disorientare l'utenza e ingraziarsi il mondo imprenditoriale, poi dal 2021 solo Pheekha, per tutti.
ne fanno uscire n'arzo
ehh perchè doveva uscire a marzo ma poi per colpa del virus l'hanno rimandato......quindi per non fare brutta figura l'hanno cambiato in narzo
hanno preso la strada di xiaomi, molte, troppe versioni, c'è da dire che però considerando il mercato indiano (il loro primo market per importanza) e considerato la potenziale utenza che c'è li, fanno bene a coprire tutte le fasce di prezzo. Ho solo paura che il supporto sw calerà per il numero di device immessi e la difficoltà di gestirli.
Che nome di nerda