Redmi 9 si avvicina: certificazione 3C e prima apparizione sul sito ufficiale

08 Maggio 2020 39

Redmi 9 è sempre più vicino alla presentazione ufficiale: il nuovo smartphone di fascia economica dell'azienda cinese è da poco apparso sul sito ufficiale di Xiaomi (link in FONTE) in un elenco insieme agli altri dispositivi che hanno ricevuto la certificazione RF Exposure.

Il prodotto viene identificato con il numero modello M2004J19G, e proprio questa sigla (cambia solo la lettera finale ed è probabile si tratti di una variante) è stata recentemente scovata all'interno dell'ente 3C, che a sua volta rivela la presenza di un caricabatteria da 10W.

Se tale informazione venisse confermata, si tratterebbe di un piccolo passo indietro per il produttore asiatico, considerando che il predecessore Redmi 8 offre invece il supporto alla ricarica rapida a 18W.



Lato specifiche, sappiamo che il dispositivo dovrebbe essere caratterizzato da una quadrupla fotocamera posteriore composta da:

  • sensore principale da 13MP
  • grandangolare da 8MP
  • macro da 5MP
  • profondità da 2MP

Ancora dubbi, invece, per quanto concerne la piattaforma hardware che verrà adottata: secondo le ultime indiscrezioni Redmi 9 sarà mosso da un SoC Helio G70, una CPU di casa MediaTek la cui presenza era già stata anticipata a fine 2019 anche se poi accantonata a fine marzo in favore di un più moderno Helio G80.

A seguire vi lasciamo dunque ad un quadro riepilogativo contenente tutte le caratteristiche tecniche attese.

REDMI 9 - PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • Display da 6,6" (risoluzione n.d)
  • SoC MediaTek Helio G70
  • 3/4GB di memoria RAM
  • 32/64GB di storage interno
Redmi 9 è disponibile online da eBay a 470 euro.
(aggiornamento del 07 giugno 2023, ore 22:50)

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adri949

In quale commento avrei detto che sbagliano o fanno bene? Io non ho dato nessun giudizio a riguardo. Non mi serve il commento informativo. So bene come e perché

Vito Calì

ti sbagli di grosso di grosso di grosso! il base del base deve ancora uscire sarà REDMI 9A

Vito Calì

certo xiaomi fa padelle hahaha. questa è forte gli altri no! tranquillo quando l'europa supererà 2 miliardi di persone stai certo che faranno i telefoni come piacciono a noi! fino a quando in asia va di moda più grosso è meglio è scordati telefoni di dimensioni "umane"

Vito Calì

guarda che la moda orientale è il contrario del buon senso per loro più grosso è e meglio è! ricordati che loro (come tutti) DEVONO vendere ed è naturale fare un prodotto che soddisfi di più un bacino di circa 2,5 miliardi di persone (cina , india) che le esigenze di un bacino di 300 mil. di persone (europa). TUTTI farebbero lo stesso se a capo di un azienda.

Vito Calì

e che gli ebeti più fotocamere vedono più comprano, ancora c'è tanto spazio dietro una 10ina di fotocamere che non servono a na mazza (anche perchè molte persone non sanno nemmeno a cosa servono) le possono ancora mettere. mettessero un caz di stabilizzatore analogico sarebbe 100 volte meglio ma costano molto gli stabilizzatori meccanici?

Adri949

Senza offesa, ma che nesso avrebbe?

Adri949

Perdonami, ma su questo non vedo il nesso...

TocToc

si ma questo non ha senso di ingrandirsi. Non ha il 5g.

Adri949

Ormai si stanno perdendo tutti sulle dimensioni, purtroppo

TheAppleFanDroid

Ma tu pensi davvero che un'azienda che caca circa 10 prodotti di fascia medio-bassa a settimana pensi davvero a ciò che fa?

TheAppleFanDroid

Eh beh, erano già almeno 3 o 4 ore che Xiaomi non annunciava un nuovo modello. Se ne sentiva proprio la mancanza.

TocToc

si ma di solito sono anche più piccoli, xiaomi si sta perdendo

TocToc

Perchè chiamarlo Redmi 9 (e non redmi Note 9) se poi è ENORME?
Considerando poi che i precedenti Redmi n° erano tutti più piccoli della versione Note.

Persino Xiaomi si confonde con le propire nomenclature...

muchoman

Di solito piccolo e scarso..ora uguale come diagonale e sempre scarso

SteDS

Esatto è quello che dico anch'io, tele vs inutilità totale, scelgono (quasi) sempre inutilità totale

Adri949

Ma infatti questo non è il note. Leggi bene. I redmi senza la dicitura note esistono da sempre e sono sempre i base gamma. I soliti che si posizionano a cavallo dei 100 euro

Luke

Ma dico io perché non mettono un teleobiettivo invece dei sensori macro e profondita?? Ennesimo smartphone uguale a quello già in commercio. Possibile che solo Motorola con il G8 Power abbia messo un teleobiettivo sotto i 200€

giangio87

Tutti ormai fanno solo padelle dai sei pollici in su, salvo casi rari

Android 10

Sono le 12.09 e oggi non hanno ancora presentato tre telefoni

Antonio

mmm mi sa che prendo un 8T a 150€ e vado bene grazie

Hiroshi Shiba

9,5 U

Aristarco

Vero, il 9ª é ancora più base

Stefano Bortoletto

No di solito il redmi era quello piccolo e il note quello grande ma ormai in Xiaomi fanno solo padelle

Stefano Bortoletto

Evvai con un altra padella, ormai da Xiaomi mi aspetto che esca il telefono con la dicitura mini e con 7 pollici di schermo

Roberto Bassani

Note 8t senza se e senza ma

giangio87
giangio87

È il solito base di Gamma redmi

Leo Harmless

Quasi, manca ancora il 9a

Simone Lux Martignago

due fotocamere potevano risparmiarle..

Domenico Belfiore

Note 8t

Mario I/O

L'avessero almeno fatto compatto...

ferragno

un altro???

Luso90

Leggendo questa notizia,che il redmi 9 sarà un 6,6 pollici,io fossi in te prenderei il redmi 8

KiTo
KiTo

A quel prezzo mi sa 8T o ti tocca aspettare

Antonio

Devo cambiare un redmi 5 che il touch da i numeri, vado di redmi 8, 8T o aspetto il 9, 9T ? budget circa 150€

Aristarco

Questo é il base del base del base

ilmondobrucia

Io pensavo fosse già uscito

Denis Ripperz Pojer

Non si capisce più nulla veramente con tutti questi modelli e nomi...allucinante

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video