Meizu 17 e la sua variante Pro sono ufficiali. Finiscono dunque i rumor che ci hanno accompagnato nelle ultime settimane e siamo finalmente in grado di analizzarne le caratteristiche tecniche, il design, i punti in comune e le differenze che li contraddistinguono. A tal proposito:
- Estetica: i due prodotti sono caratterizzati dal medesimo design, ma sono le finiture a cambiare. Meizu 17 Pro vanta un corpo in ceramica che fa aumentare leggermente il peso (199 vs 219g);
- Memoria: Meizu 17 è dotato di due tagli di memoria interna da 128 e 256GB, entrambi con 8GB di RAM (LPDDR4X). La variante Pro, invece, si spinge fino a 12GB di RAM (LPDDR5), sempre con 128 e 256GB di storage;
- Fotocamera: differenze anche nel comparto fotografico. Meizu 17 è dotato di una quadrupla fotocamera posteriore da 64+8+12+5MP, mentre il Pro da 64+32+8+3MP. L'ultimo (3MP) è un sensore ToF Samsung S5K33D che consente di applicare una sfocatura alle sfondo su fotografie e video;
- Ricarica: entrambi gli smartphone supportano la ricarica a 30W Super mCharge, ma solo la versione Pro è dotato della tecnologia Super Wireless mCharge a 27W e ricarica inversa.
MEIZU 17 - SCHEDA TECNICA
- SoC: Qualcomm Snapdragon 865 + modem Qualcomm X55
- Display: AMOLED da 6,6" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel) in rapporto 19,5:9, refresh rate 90Hz, HDR10+
- Memoria:
- 8GB di RAM (LPDDR4X)
- 128/256GB interna (UFS 3.1)
- Fotocamera:
- Quadrupla Posteriore: 64MP (principale, ottica f/1.7 e sensore Sony IMX686) + 8MP (ultra grandangolare, ottica f/2.2 e sensore Samsung 4H7) + 12MP (profondità di campo, ottica f/1.9 e sensore Sony IMX363) + 5MP (macro, ottica f/1.9 e sensore Samsung 5E9)
- Anteriore: 20MP con ottica f/2.2
- Connettività: 5G SA / NSA Dual 4G VoLTE, WiFi 6 802.11 ax (2.4GHz + 5GHz) MU-MIMO, Bluetooth 5.1, GPS (L1 + L5), NFC, USB Tipo-C
- Audio: doppi altoparlanti Super Linear
- Sensori: impronte digitali sotto al display
- Batteria: 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida Super mCharge a 30W
- Dimensioni e peso:
- 160 x 77,2 x 8,5mm
- 199 grammi
- Sistema operativo: Android 10 con personalizzazione Flyme 8.1
MEIZU 17 PRO - SCHEDA TECNICA
- SoC: Qualcomm Snapdragon 865 + modem Qualcomm X55
- Display: AMOLED da 6,6" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel) in rapporto 19,5:9, refresh rate 90Hz, HDR10+
- Memoria:
- 8GB di RAM (LPDDR4X) / 12GB di RAM (LPDDR5X)
- 128/256GB di memoria di archiviazione (UFS 3.1)
- Fotocamera:
- Quadrupla Posteriore: 64MP (principale, ottica f/1.8 e sensore Sony IMX686) + 32MP (ultra grandangolare, ottica f/2.2 e sensore Sony IMX616) + 8MP (tele, ottica f/2.4 e sensore OV08A10) + 3MP (ToF, ottica f/1.4 e sensore Samsung S5K33D)
- Anteriore: 20MP con ottica f/2.2
- Connettività: 5G SA / NSA Dual 4G VoLTE, WiFi 6 802.11 ax (2.4GHz + 5GHz) MU-MIMO, Bluetooth 5.1, GPS (L1 + L5), NFC, USB Tipo-C
- Audio: doppi altoparlanti Super Linear
- Sensori: impronte digitali sotto al display
- Batteria: 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida Super mCharge a 30W + Super Wireless mCharge a 27w e ricarica inversa
- Dimensioni e peso:
- 160 x 77,2 x 8,5mm
- 219 grammi
- Sistema operativo: Android 10 con personalizzazione Flyme 8.1
PREZZI E DISPONIBILITÀ
Meizu 17 e 17 Pro saranno disponibili in Cina dal prossimo 11 maggio ai seguenti prezzi di vendita:
Meizu 17
- 8/128GB - 3699 yuan (478 euro al cambio)
- 8/256GB - 3999 yuan (512 euro al cambio)
Meizu 17 Pro
- 8/128GB - 4299 yuan (560 euro al cambio)
- 12/256GB - 4699 yuan (612 euro al cambio)
Entrambi gli smartphone saranno poi disponibili in due edizioni speciali: Meizu 17 Pro Collectors, disponibile dal 25 maggio a 9.999 Yuan (1.303 euro circa) e Meizu 17 Aircraft Carrier Limited Edition con temi e grafica personalizzata dal 27 maggio a 4299 Yuan (560 euro circa).
Commenti
Meizu sono ottimi telefoni secondo me ma prendono gli schiaffoni dagli ZTE
quando mettono 4 fotocamere di cui solo 2 utili...
Hanno OIS?
Concordo pienamente.
Retro alla LG , bruttino direi. Per il resto sembrano molto belli, peccato che in Europa saranno praticamente introvabili.
Senza contare che bisogna rassegnarsi e dimenticare gli aggiornamenti
Non sai quanto concordo con te.
Questa dell' abbandono della cornice superiore mi ha lasciato l' amaro in bocca, perché Meizu era la dimostrazione che le cornici sottili si possono fare, ed erano anche la soluzione estetica migliore!
Appunto più aumentano di dimensioni, più ci mettono materiali pesanti ahahah paradossale.
Spero.
Spero anche mettano la fotocamera nella cornice... Potevano fare la cornice superiore simmetrica a quella inferiore...
Sta uscendo android 10 su molti Meizu 2018-2019 :)
Il dominio è TIM.IT, conta solo quello, tutto ok.
Mmm, retro bruttissimo.
P.S.: mi sa che c'è un errore nella scheda tecnica, credo le versioni di Android e flyme siano in realtà invertite
Ah ah ah 500 euro... Ma per favore...
Secondo me L'OIS c'è. Non è mai mancato sui top meizu dal 16 al 16th al 16s al 16s pro
Padelloni assurdi soprattutto il larghezza, assenza di OIS sulla camera principale e supporto aggiornamenti pessimo. Ve li potete tenere :D
Se fanno una versione xs con snap 765 da 6" possono ancora salvarsi
E si sono drogati anche loro
160 x 77,2 x 8,5mm
Con annessa la str0nzata della ceramica con 220gr -.-
Il mio 16s è 151x73x7,6 e 165gr
rendiamoci conto
Eccezionalmente brutti, ma quantomeno con personalità quest'anno.
Inutile dire che in Europa non hanno senso per supporto e alternative
Il dominio on punto tim punto it rimanda al sito web di Tim, quindi penso sia attendibile.
Fatta benissimo, bellissima e fluidissima.
Purtroppo il supporto per aggiornamenti versioni Android, patch di sicurezza e bug fix non è più al top.
La uso da poco più di un anno con meizu 15 lite. Ti posso dire che aggiornamenti e patch di sicurezza sono praticamente assenti sulla versione global. Peró dal punto di vista funzionale niente da dire,davvero ben fatta e curata,molto pulita e funziona benissimo,non ha bug ecc.è stabilissima. a me piace molto personalmente
Controlla se sono a velocità massima o limitata, altrimenti è una fregatura
Sapevo che il momento sarebbe arrivato... Ed è arrivato.
Ciao ciao Meizu.
Enormi
io sta cosa di farne 2 uguali esteticamente con poche differenze non la capisco.
mi avessero messo un 6", massimo 6,2" l'avrei preso quasi sicuramente
Io l'ho attivata, per l'attivazione rimanda a MyTIM
In generale (comprese le patch)
Meizu ha fatto un ottimo lavoro con la serie 15 e 16. ma questo 17 non mi piace per niente. 160x77mm??? Erano gli unici a fare smartphone bellissimi e con dimensioni umane, e ora se ne escono con questa padellazza. A che pro??
90Hz
poche patch sicurezza e aggiornamenti in generale?
Stupendi
Provata per curiosità con una gsi, veramente bella esteticamente,il problema dei Meizu è il supporto,non il software
On . tim. . It
Che schifo!!!
È fatto bene ma se noti il nome della pagina è un punto e virgola.
Qualcuno sa come va la Flyme?È un UI fatta bene?
è legittimo, vai su quel sito con la modalità incognito per sicurezza, ti rimanda a my tim (ad ogni modo il sito è
tim.it
che immagino sia legittimo)Infatti non ci entro proprio perché un sito con "One" è fuori discussione
Bellissimo ma da noi mi sa che non si vedrà proprio se non importato.
se entri nel sito da browser è fatto bene il dominio.
Davvero bene ??? On Tim . ..One che sito è....
La fotocamera posteriore mi piace un sacco.
se è phishing è fatto davvero bene. Chiama il servizio clienti
Allora lascia stare
digitando il numero su internet non trovo corrispondenze con tim :D
ho dimenticato a precisare