
28 Settembre 2020
Huawei P Smart 2020 è ufficiale, e conferma i rumor circolati nelle ultime settimane. La buona notizia? Ci saranno i servizi Google. Quella cattiva, invece, è che perché questo sia possibile il dispositivo sarà equipaggiato con l'EMUI 9.1 basata su Android 9 Pie.
Esteticamente, rispetto al P Smart 2019 cambia poco: il frontale è identico, con notch a goccia per la selfie-cam e cornici sottili, fatta eccezione per il "mento" più pronunciato, che è il tratto distintivo dei terminali della fascia medio-bassa. Dietro invece le differenze ci sono, ma sono minime: il sensore di impronte per il riconoscimento biometrico resta lì, in posizione centrale, ma si aggiorna il modulo fotografico, con un look più vicino a quello visto sui top di gamma P40 e P40 Pro. I sensori, però, restano due, come su P Smart 2019, e anche la risoluzione di quello principale - affiancato da un sensore di profondità - resta invariata: 13 MP. Anche lo schermo LCD IPS da 6,21 pollici è lo stesso.
Le affinità con il modello precedente proseguono sotto la scocca, col SoC Kirin 710F e la batteria da 3.400 mAh, che però ora si ricarica tramite la nuova presa USB-C, e non più microUSB. Cresce invece il quantitativo di memoria, con 4 GB di RAM e 128 GB di storage interno espandibile tramite microSD (contro i 3GB+64GB del modello 2019).
E già possibile preordinare Huawei P Smart 2020 sullo store tedesco (ma non ancora in Italia) in tre diverse colorazioni (Midnight Black, Aurora Blue, Emerald Green) al prezzo di 199 euro. Che ne pensate? Bastano il listino e i servizi Google presenti, sì, ma con un bel compromesso a farne un dispositivo ancora interessante?
Vi aggiorneremo in merito all'eventuale commercializzazione anche nel nostro Paese.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
niente type c, ancora micro usb
articolo errato, monta la micro usb
Ho messo ieri
Il giorno martedì 16 giugno 2020, Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Scusa, se hai acquistato ieri il telefono, perche' dici che lo usi da tre settimane.
Misteri della fede
Ok, ci sta.
Pero' motore italia e' una pena.
Mi dispiace sto p smart 2020 va bene
Lo preso da 3 settimane con un giga di ram in più non lagga,memoria rom e un vantaggio.ora aspettiamo l'aggiornamento di sistema.telefono consigliato.
Ormai lo uso da tre settimane
Lo acquistato ieri
Vabbè, è una versione migliorata del modello precedente, destinato a chi vuole spendere il giusto e avere comunque un buon dispositivo che funzioni bene
Invece secondo me questo telefono, in questa fascia di prezzo in cui Huawei è molto forte, venderà e come!
P30 pro da possesore top
Google non penso sia contenta di questa situazione.
Huawei vendeva molto bene in europa e anche in america e a causa del ban perderà molto mercato e di conseguenza anche google indirettamente.
Poi la nascita dell'App gallery non fa certo piacere a google.
Ma non scherziamo, via.
Giusto ho sbagliato con Sony Xperia 10 II. Tuttavia meglio prendere L4 che Huawei P Smart 2020
Punti di vista. La batteria dura uguale, schermo non piatto ma migliore come colori e risoluzione. No notch. Design più in linea con top 2020.
Hanno sw molto differenti, dipende da quale ti piace di più
Per me non è superiore.
Schermo piatto e 6.4 sono più regolari. Oltre a consumare meno lo schermo.
Sono alla pari ma Processore più spinto
Secondo me questo è un telefono che venderà come il pane. Nella fascia dei 200€ Huawei ancora è forte
Il 7 pro continua a rimanere una buonissima alternativa al 7t, ormai si trovano quasi allo stesso prezzo e il pro è superiore.
P30 pro foto migliori e più compatto
Op7pro display molto meglio, no notch, display a 90hz e android stock
Sì certo Google sta proprio piangendo per il ban. Peccato che la maggior parte delle vendite di Huawei siano realizzate nel mercato cinese dove le GApps non sono mai esistite.
meglio queste minestre riscaldate con i servizi google almeno non devo sfanculare la gente che viene a chiedermi di mettergli i servizi google dopo aver comprato i nuovi uauei senza informarsi, non ne posso più
quella foto del redmi note 8t non è attendibile, ha molto più mento dal vivo.
Casomai oneplus 7t....
Ho capito, era una provocazione.
Ma note8 ormai costa 50 euro di meno su amazon
Se ti interessano le foto vai di Huawei
Oltretutto costa anche di meno
Se preferisci un software scattante e aggiornato op
Oltretutto p30 pro ha un autonomia migliore
Tra p30 pro e oneplus 7 pro quale conviene secondo voi di piu?
Comunque, a giudicare dai risultati emersi negli ultimi giorni, la fascia alta Huawei la sta fagocitando Apple, almeno negli USA. Con SE fagociteranno pure la fascia media, quindi non credo che Trumpet abbia intenzione di ritirare il ban.
Infatti, io lo trovo un prodotto adatto e coerente con la situazione ban.
Gli hanno messo 1GB in più (da 3 a 4) e quadruplicato la memoria (da 32 a 128) e aggiornato la micro USB alla type C.
Purtroppo non possono toccare altro senza dover certificarlo come prodotto nuovo ma sicuro sarà velocemente aggiornato ad Android 10
Google non vede l'ora che il ban decada.
Huawei sta facendo telefoni superlativi e se avessero avuto la possibilità di avere anche le gapps, negli ultimi mesi avrebbero avuto vendite eccezionali e di conseguenza anche i servizi google.
Se riuscissero a fare degli accordi con le app bancarie diventerebbe un sistema usabile (scaricando Amazon Store) per la maggior parte delle persone ma sicuramente dopo Trump metterebbe il ban a tutte la apps made in Usa.
Spero basti.
https://uploads.disquscdn.c...
È un render totalmente errato. Che per giunta corrisponde al Redmi Note 8. Vada su gsmarena.
direi proprio di no, visto che sono situazioni e target ben differenti
L'utente medio manco sa cosa sia un SO.
L'unica cosa che è ufficiale è che Huawei ricicla e ripittura l'ennesimo telefono vecchio per non affogare.
https://uploads.disquscdn.c...
Fanno bene... Che male c'è.. Tanto poi i loro smartphone funzionano... Allora apple che ricicla la scocca di iphone 6 da anni
Possono comunque aggiornarlo ad Android 10 via OTA.
Se vogliono...
Non ho detto che sono fessi parlando di marketing, ma che vendano spazzatura tecnologica e riciclata.
Come molti nella fascia bassa, eh
Sarebbe stato
le "pretese" quali sarebbero?
Puoi aggiungere un sacco di gente a quei parenti...
a parte il fatto che questo è un bel device
Potrei avanzare il dubbio che nemmeno delle ultime funzioni della UI freghi molto all'utente...
no...per lui c'è la marmotta che saldava la type C nel magazzino
questo a 150 piacerà a tutte le nonne, zie, cugini e altra gente che non esce di casa a petto gonfio perchè ha aggiornato a android 10 con le patch dell'ultima mezz'ora. alla gente non gliene frega nulla.
Spiacente deluderti, ha uno screen-to-body ratio dell'83.1%.
Uno dei più ottimizzati in questo range di prezzo. Molto più, ad esempio, del Redmi Note 8T.
Non è un Full HD.