Top 10 smartphone Q1 2020: questione privata tra Apple, Xiaomi e Samsung

08 Maggio 2020 455

Il coronavirus non ha fatto altro che accentuare una crisi del settore smartphone in atto da tempo. Le previsioni pre-lockdown già ipotizzavano un mercato stagnante nel 2020, scenario frutto sia della scarsa innovazione da parte dei produttori con dispositivi sempre più uguali tra loro, sia di una minacciata recessione (poi esplosa per ben altri motivi) e di una guerra fredda in atto tra USA e Cina che non accenna a rientrare (ban Huawei docet).

Ora, dopo mesi di quarantene, chiusure e blocchi alla produzione, lo stesso scenario si fa sempre più nero, con previsioni raccapriccianti che a livello globale prevedono nel 2020 un -15% nelle spedizioni, e addirittura un -47% per l'Europa nell'ipotesi più pessimistica. Gli smartphone - inutile dirlo - si continuano a vendere nonostante tutto, dunque con numeri ridotti rispetto agli anni precedenti e con tutte le difficoltà dovute ad una logistica globale a mezzo servizio. Ed è così particolarmente interessante andare a scorrere la Top 10 del Q1 2020, trimestre davvero difficile da interpretare e da comparare con il passato.

I dati elaborati da Canalys riportano una triade al comando (per numero di smartphone spediti): Apple, Xiaomi e Samsung.

3 BRAND PER 10 POSTI

Sono dunque Apple, Xiaomi e Samsung i leader indiscussi di questa difficile fase di mercato: iPhone 11 domina con circa 18 milioni di unità spedite, seguita a distanza da Redmi Note 8 e 8T con 8 milioni di unità. Per il brand di Xiaomi si tratta di un ottimo risultato, visto che nell'ultimo trimestre 2019 il suo primo smartphone nella Top 10 era pur sempre Note 8, che occupava però la sesta posizione alle spalle dell'intera offerta Apple (serie iPhone 11, XR e 8). Insomma, un ottimo dato che viene confermato anche dal quinto posto di Redmi Note 8 Pro e dal nono di Redmi 8A.

75.7 x 150.9 x 8.3 mm
6.1 pollici - 1792x828 px
75.3 x 158.3 x 8.4 mm
6.3 pollici - 2340x1080 px
75.3 x 158.3 x 8.35 mm
6.3 pollici - 2340x1080 px
73.6 x 158.5 x 7.9 mm
6.5 pollici - 2400x1080 px

In sintesi:

  • iPhone 11 è stato lo smartphone più spedito durante il Q1 2020 con 18 milioni di unità
  • Redmi Note 8 e 8T sono secondi con circa 8 milioni di unità spedite
  • Galaxy A51 è terzo, nonché primo smartphone Samsung della classifica: sono circa 6 i milioni di unità spedite
  • esce dalla classifica iPhone XR, smartphone più venduto di tutto il 2019
  • Samsung è presente nella Top 10 unicamente con smartphone appartenenti alla gamma Galaxy A
  • Xiaomi entra nella Top 10 unicamente con il brand Redmi
  • nel complesso, sono 3 gli smartphone per Apple e Xiaomi, 4 per Samsung
VIDEO

Più notizie
Più notizie
Più notizie
(aggiornamento del 11 dicembre 2023, ore 16:35)

455

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Socialdem_di_CDX

Ho avuto sia iPhone che Android, sempre e solo Samsung, oggi penso di prendere uno Xiaomi.

I motivi sono diversi e credo che molte persone condividano queste valutazioni :

La fascia media offre quello che i top di gamma offrivano 2 anni fa. Che è sufficiente.

La gente non vuole (o non può, causa lavoro precario) comprare uno smartphone a rate.

Personalmente abbandono Samsung con sofferenza, mi ero troppo abituato alla sua interfaccia, ma pazienza.

Se dovessi fare una previsione mi sembra che ci sia una chiara tendenza a voler spendere meno per gli smartphone, questo non vuol dire che i device da 1000 euro spariranno, ma che si manterranno su una quota bassa di mercato, mentre il grosso delle vendite si farà sempre più sulla fascia dei 200-400 euro.

La gente si aspetta giustamente che le tecnologie consolidate diventino più economiche col tempo.

Per tenere i prezzi alti i produttori hanno ogni hanno tirato fuori innovazioni di ogni tipo.

Evidentemente molta gente ritiene le recenti "innovazioni" e quelle prossime non meritevoli di un esborso doppio.

Ho forse torto? Non credo proprio.

Antonio Adamo
Antonio Adamo

Ancora cineserie le chiamate?! Piaccia o no, le "cineserie" sono una realtà al giorno d'oggi.

ItaloGianluca

So bene, pezza scandalosa a un problema molto probabilmente non voluto (troppo evidente).
Ma fatti salvi i casi sporadici di problemi gravi, li ha avuti anche Samsung con smartphone decisamente "esplosivi", è quella che garantisce aggiornamenti a lungo... gli altri vogliono pari cifre, per un oggetto meno durevole.

Vito Calì

confermo che con un telefono medio di gamma che costa 1/4 di un iphogna si fa tutto

Vito Calì

guarda che apple ha ammesso dopo denunce varie di aver rilasciato aggiornamenti a suo dire per "preservare" la batteria di un modello di iphone non ricordo quale che faceva andare così male il telefono da spingere i suoi deficent fan (poco funzionali) a comprare il modello successivo

Vito Calì

concordo pienamente con te. anche io lavoro con lo smartphone e non ho ne iphone da 1000 euro ne samsung. ho un medio-bassa gamma "cinese" e mi permette non solo di fare quello che devo fare ma anche di installare suonerie senza doverle pagare (per esempio), mi permette di uscire di casa la mattina e tornare la sera senza MAI dover ricaricare ecc ecc.

Vito Calì

samsun fa ottimi device? come dici tu

Vito Calì

hai detto una parola chiave . se avresti un budget di 200 euro cosa compreresti? cosa comprerei io posso dirlo redmi note 8pro, tu cosa? ha dimenticavo quanto ti dura la batteria nel telefono da 8oo euro? tra 2 anni la dovrai cambiare il giorno dopo la scadenza della garanzia, apple è maestra nella obsolescenza programmata non la scalzerà mai nessuno dalla 1 posizione
ps l'errore lo hai fatto tu nessuno ti ha obbligato ad aggiornare subito io di solito quando esce un aggiornamento tra una versione android e un altra (quando cambia numero per intenderci) ASPETTO per vedere come va sugli altri poi vedoi cosa fare per me è importante la stabilità non aumentare il numero scritto di android più velocemene possibile

Davide

Ma non siete voi a dire che con un medio gamma ci fai tutto? La volpe e l’uva

andrea55

Eh mi sono mangiato le dita per aver risparmiato prendendo il modello normale,
comunque mio padre lo usa tutt'oggi, con un po' di calma e qualche insulto va ancora :D
Ho provato una rom 4.4 che non girava malaccio ma la ram era sempre piena e ogni tanto si riavviava, purtroppo ora la porta usb è andata quindi complica un po' le cose

andrea55

Precisamente, è lo "spunto" il problema, in genere minore capacità da anche uno spunto minore ma batterie di qualità possono erogare fino a 10 volte la loro capacità, se già è risicata da nuova basta un difettino e va fuori specifiche

Gabry

Itunes?!?!
No sul serio :D
Non c’è più manco sul mac, magari prima di sparare caxxate a caso prima informati un po o abbi la decenza di tacere.

ItaloGianluca

La mia versione, S3 LTE con 1,5GB, andava una bomba... WhatsApp e navigazione easy, una persona a me vicina l'ha usato per 2 anni... il problema erano i driver open che ogni tanto impazzivano e davano qualche problema di surriscaldamento e battery drain se il kernel non era settato a dovere.

ItaloGianluca

Dici? Ma una batteria che ha ancora il 20% teorici di carica (ad esempio), non dovrebbe esaurirsi in pochi secondi, qualcosa non torna...

andrea55

Non era il soc ma la batteria talmente risicata in specifiche che faticava a stare dietro ai consumi, Se era il più sfortunato perchè aveva il motore della Ferrari con l'alimentazione della Panda :D

andrea55

Un attimo 7.0 stock ma se si voleva mantenere un minimo di funzionalità anche con la 4.4 si piantava come un chiodo, 1Gb di ram era effettivamente scarso, ora potrebbero supportare sicuramente una versione in più dell'ultima ricevuta

Luca Visentin

la cosa assurda però è vedere subito sotto un telefono che costa 1/10 a momenti

ProseccoDoc

solo il gestore di password e il logging con faceid e siri usando con aw vale la spesa....io uso pure un note10 plus per il DEX e per la apertura del sistema android non c'e storia....poi ho sempre in mano iphone! bene tutti e due ma solo pro e contro

Black Rainbow

se non comprendi ciò che è scritto (in italiano e con una sintassi abbastanza corretta) come dovrei chiamarti? Superficiale forse?

Trollana

Dare dell'analfabeta funzionale a gente che non conosci non è la miglior cosa da fare, specialmente quando incontri qualcuno con 2 lauree e IQ certificato superiore alla media.
Questa però è un'altra storia.
Divertitevi e buona serata.

Black Rainbow

Assolutamente no e basta leggere bene i miei commenti e comprenderli. Mi sarebbe bastato anche un iphone SE per essere attuali o un iphone 8/7 , ma essendomi abituato a un display oled di generose dimensioni (provenendo da un MI9) e non avendo problemi economici ho optato per un 11 pro max....noto con sommo dispiacere però che su questo blocco girano molti analfabeti funzionali e spesso da un commento si capisce ciò che si vuole e non ciò che è realmente scritto

Trollana

Mi stai dicendo che per usare Facebook, Instagram e WhatsApp è fondamentale un iPhone da 1200€, o che certe mirabolanti app non funzionano su Android senza smanettare?

Davide

Anche la panda fa le stesse cose di una Porsche, eppure perché la gente compra le Porsche? Anche la casa da 150k € fa le stesse cose di una da 2 milioni, suvvia ragioni da povero

TocToc

ma tu pensi veramente che fra 3 mesi vedremo s20 in questa classifica? Quante volte abbiamo visto questa classifica nei vari anni? E samsung compariva solo con telefoni da 100€ ai 300€

moichain

si ma non esaltarti che poi sudi di senti male e poi m....

Edoardo Giuffrida

la classifica è dei primi 3 mesi del 2020, s20 non era ancora in vendita, mentre gli iphone 11 hanno già 6 mesi che si conosco sul mercato
sei un vero genio "approved"

Egidiangelo
diego

Fenomeno lo dici a qualche amico tuo,Xiaomi puo' guadagnare anche con una vita quello che guadagna Apple con un minuto,cio' non toglie che con i suoi "giocattoli "ci fai esattamente quello che fai con altri prodotti.
Se vogliamo chiacchierare da persone adulte e' un conto ma da come scrivi non credo sia questo il contesto.
buona serata.

diego

Ottimo telefono senza ombra di dubbio ma i numeri da capogiro non sono direttamente proporzionati alla qualita' del prodotto.
Riguardo al supporto dire che gli altri facciano addirittura "pena"mi sembra esagerato.
Se come supporto intendi garanzia apple numero uno,se intendi aggiornamenti non e' che se non ti aggiornano telefoni dopo li devi buttare.
Ovviamente si fa per parlare.
La mia fortuna e' che avendo il negozio posso provarli e non sono nemmeno di parte,ma sentir osannare troppo o criticare troppo i prodotti e' un pochino fastidioso sopratutto se non li si prova prima.

diego

Dove ho scritto questo?
Iphone ottimo prodotto anche sa caro.
Prodotti android di fascia media ottimi per far tutto e non far rimpiangere niente.
Io sinceramente con chi usa termini come "cinesone" non ci perdo piu' di tanto tempo,buon proseguimento.

Trollana

Tipo me, che giro il mondo e non ho tempo da perdere a dover installare iTunes ovunque, per fare le cose basilari (almeno eracera all'epoca).
Ora ho 2 Android top, al prezzo di mezzo Apple

Callea

C'è anche chi col telefono ci lavora e chi ci lavora non ha tempo per smanettare.

ItaloGianluca

Io non difendo nessuno, al momento Apple è quella che ti garantisce maggiore supporto. Punto. E ti ho fatto anche un esempio di come gli smartphone Android sono maggiormente orientati ad essere oggetti consumo... e io questa cosa la odio.

p.s. in passato, come ho anche detto, Apple ha avuto una pessima gestione della batteria, in cui avevano messo una pezza limitando le prestazioni... ma secondo me proprio per un limite del SOC, più che per una volontà di rallentarti il device. Visto con i miei occhi, Iphone SE, caricato poche volte (ma forse arrivato allo 0% e spento troppe volte), spegnersi con il 20% di carica dichiarata... -_-

Trollana

Ma sul serio parli di obsolescenza programmata, cercando di difendere Apple?
Mi ritiro!

ItaloGianluca

20 anni no, ma visto quello che costa un top di gamma, direi che 4-5 anni te li puoi fare... anche perché, ho avuto esperienza diretta grazie ai dev di XDA, cosa significa obsolescenza programmata... Android 7 su S3, quando Samsung l'aveva mollato con Android 4.3... e andava decisamente meglio, altro che hardware obsoleto.

E Samsung è persino quella che supporta ""meglio""... esclusa Google con i suoi Pixel, che però hanno quasi sempre hardware sub.

Black Rainbow

Comprati un bel cinesone e divertiti a moddarlo per usarlo in maniera decente...il mondo è fatto anche da persone che il telefono lo usano per app e messaggistica e non ci voglio smadonnare su...

ItaloGianluca

Immagino abbiano poi risolto, però non è un marchio che avrei neanche messo a paragone :)

Black Rainbow

Hai ragione, qualche release di ios ha avuto problemi, ma almeno Apple ha avuto la prontezza di risolvere la cosa in tempi brevi....Samsung fa ottimi device ma lato aggiornamenti lascia a desiderare....Xiaomi è molto spinta dai vari recensori e influencer ma sinceramente per me ha deluso...il mio mi 9 l'ho mandato indietro a malincuore, ma era diventato un chiodo

Trollana
ItaloGianluca

Mai avuto Apple se non aziendale, Iphone SE aggiornato fino a qualche mese fa... di che parli? Su Samsung invece è una lotta ai country code, poi patch trimestrali, una pena.

ItaloGianluca

Quoto su questo, ma anche Apple ha dei limiti se non lacune...

Trollana
ItaloGianluca

Gli addetti ai lavori secondo me soprassedono su troppe cose.

TITANO

Ma chi te lo dice? Guarda in un anno Samsung ha venduto 39 milioni di s10 , Huawei ha venduto 25 milioni di P30 pro, somma anche i 9 milioni di Note, i 7 milioni di Mate 30 pro, metti anche i OnePlus 7 e 7pro in un anno, ecc somma tutti i brand Android che vendono top e vedrai che i top venduti in un anno sono molti di più Android che iOS... poi ovvio se parliamo di singoli marchi Apple è quella che vende di più iPhone perché è l’unico a montare iOS. Ma è sbagliato dire che in un anno si vendono più top Apple che Android in generale.

ItaloGianluca

Però Apple te lo supporta per tanti anni, cosa che non si può dire neanche di Samsung...

ItaloGianluca

Apple la puoi paragonare a Samsung, Xiaomi è territorio degli appassionati e cineserie varie sono fin troppo "addolcite" dagli stessi recensori (IMHO).
Ma entrambi i marchi hanno avuto i loro problemi, anche Apple ha rilasciato aggiornamenti problematici, io stesso su Iphone SE avevo comportamenti assurdi con la batteria, altri performance che crollavano...

Black Rainbow

Il confronto non lo sto facendo tra i dispositivi intesi come hardware ma tra due sistemi, due filosofie diverse...anche se avessi preso iphone Se al netto dello schermo e della fotocamera avrei avuto un'esperienza utente nettamente più appagante e longeva di un qualsiasi android...mio padre ha note 8 dal day one e android 10 non sa nemmeno cosa sia...parliamo di un telefono pagato quasi 1000€ nel 2017, non un basso gamma del 2010! Dite quello che vi pare ma la longevità e la stabilità che dona Apple ai propri dispositivi non la ritrovi in nessun altro produttore...gli unici che possono competere forse sono solo i pixel,...

ninuzzo

Se vuoi fare un confronto onesto dovevi confrontare uno smartphone Android da 1300 €, quindi magari un Samsung Note.

Trollana

Si, vabbè.
Le scie chimiche, il 5g e gli omini grigi.
Ma per piacere...

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO