Samsung Galaxy A21s con Exynos 850: le immagini ufficiali

13 Maggio 2020 39

Di Samsung Galaxy A21s parliamo ormai da oltre un mese: lo smartphone era apparso presso alcuni database coreani e su Geekbench ad inizio aprile, mentre qualche settimana più tardi era stata la FCC a chiarire ulteriori aspetti su questo terminale. Pochi giorni fa sono poi arrivate altre conferme sulle caratteristiche tecniche e sull'estetica dello smartphone direttamente dalla Google Play Console, e ora WinFuture ci permette di conoscere altri dettagli e di apprezzare il design del dispositivo in una serie di immagini render.

Partiamo dalla Google Play Console:


Più ne dettaglio i dati confermati da Google comprendono:

  • SoC Samsung Exynos 850
  • 3GB di RAM
  • Schermo con risoluzione HD+ (1600x720 pixel)

Nell'immagine del frontale spicca l'obiettivo della fotocamera anteriore collocato nell'angolo superiore sinistro. Per l'integrazione Samsung ricorre al sempre più frequente modulo inserito nello schermo forato.


WinFuture svela le restanti specifiche tecniche, accompagnate dalle immagini render dello smartphone nelle colorazioni bianca, nera e blu.

Confermato ancora una volta il processore octa-core Exynos 850 @2,0GHz, così come il doppio taglio di memoria interna da 32 e 64GB (espandibili) e la batteria da 5.000 mAh. Il comparto fotografico è costituito da una quadrupla fotocamera posteriore (dunque non tripla come emerso in precedenza) con sensore principale da 48MP e una singola cam anteriore da 13MP.

Galaxy A21s ha ricevuto le certificazione Bluetooth e Wi-Fi Alliance con il numero modello SM-A217F: la prima conferma la presenza del Bluetooth 5.0, mentre la seconda il supporto alla connettività dual-band a 2,4 e 5GHz e il sistema operativo in versione Android 10.


Si ricorda infine che un video pubblicitario emerso in rete ci ha permesso di dare un primo sguardo a due modalità di scatto della fotocamera. Nello specifico si tratta di:

  • AR Doodle: funzionalità che permette di registrare video divertenti utilizzando filtri e adesivi in tempo reale riconoscendo e seguendo il volto in automatico. La medesima funzione è presente anche su altri smartphone di fascia alta come la gamma Galaxy Note 10 (maggiori info QUI).
  • Live Video: una modalità che permette di avviare una diretta video su Facebook, Instagram e YouTube direttamente dalla fotocamera degli smartphone Galaxy.

GALAXY A21S - PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • SoC: Exynos 850 octa-core @2,0GHz
  • Display: TFT PLS * da 6,5" con risoluzione HD+ (1600x720 pixel)
  • Memoria:
    • 3GB di RAM
    • 32/64GB di memoria di archiviazione espandibili
  • Fotocamera:
    • Quadrupla Posteriore: sensore principale da 48MP, f/2,0 + 8MP grandangolare, f/2,0 (le specifiche delle altre due cam non sono al momento note)
    • Anteriore: 13MP
  • Connettività: 4G LTE, Bluetooth 5.0, WiFi dual band 2,4 + 5GHz, NFC, porta microUSB
  • Sensori: impronte digitali posteriore
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Dimensioni e peso:
    • 163,7 x 75,3 x 8,9 mm
    • 191 grammi
  • Colorazioni: Nero, Blu e Bianco
  • Sistema operativo: Android 10

(*) tecnologia dai costi più bassi dell'IPS che migliora l'angolazione di visualizzazione, la resa cromatica e la luminosità.

Samsung Galaxy A21s dovrebbe essere disponibile a fine maggio, con prezzi a partire da circa 200-210 euro.

Nota: articolo aggiornato al 13 maggio con le immagini render e le caratteristiche tecniche confermate da WinFuture

Samsung Galaxy A21s è disponibile online da Amazon Marketplace a 236 euro. Per vedere le altre 10 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 20:25)

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvo Cilio
Venom

Preferirei usare un cell huawei senza servizi google che sto coso

Aristarco

io dopo 30 mesi con s8, penso che lo tirerò ancora per un altro anno, troppe padelle

IRNBNN

Brava samsung...Exynos si usa per fascia bassa e media. I top di gamma tutti Snapdragon.

King Bowser

Questo nuovo exynos sarà solo un pò più potente del vecchissimo snap 625 xD ahahahhahaha che roba.. Ancora insistono con ste merd3 di soc

TITANO

Exynos/scaffale è stato detto?

TheAppleFanDroid

"Di Samsung Galaxy A21s parliamo ormai da oltre un mese"

Sì, è esattamente questo il problema.

Klapparbaver

E tieni presente che il display di S8 è 5,8", quello di A41 6,1", quindi ancora più superficie da raggiungere col dito

Snapdragon

Ci posso anche stare, personalmente

Shane Falco

5mm + lungo di a40

Shane Falco

entro maggio esce A41 in italia...

PaulPetta

Direi ottima batteria e comunque un device con rapporto qualità prezzo notevole

Emiliano Frangella

C'è A20e però troppo scarso in confronto ....

TocToc

speriamo, altrimenti non so davvero dove buttarmi, devo essere sincero.

Snapdragon

Si come dimensioni 11 pro è davvero "equilibrato" considerando la durata di batteria che ha...Vedremo il 12 mini se sarà adatto a noi

TocToc

sì, si sanno, è poco più lungo e largo di s8.
Io s8 lo uso ancora, e non è proprio cosi comodo.
Molto alto (implica dover cambiare sempre presa per arrivare in alto) (implica che molte tasche dei giubotti non riescano a contenerlo, oppure se si riesce è al limite)
Troppo stretto e tagliente, senza covere finisci per morire dissanguato (lo scalino tra la fine del vetro curvo e l'inizio del frame si sente parecchio)
Io preferisco ancora il form factor di ip 11 pro, non so se sia 16:9 o altro, ma è più equilibrato e si riesce a touchare la parte alta dello schermo senza cambiare presa :)

Snapdragon

Già si sanno le dimensioni? Comunque s8 era utilizzabile con una mano! Quindi non male in un mare di padelle

TocToc

a41 è più alto e allungato di a40, è come l's8 praticamente

TocToc

bravo, lo cerco anche io

ilmondobrucia

No è creare dispositivi per riempire gli scaffali. Sono modelli nuovi tanto per.. Le novità di rilievo si trovano in certi top gamma

ilmondobrucia

Riempire gli scaffi di modelli in prova nei centri commerciali.

Super Mario Bianconero
Vash 3rr0r

se full screen, fino a 6.3 si possono accettare... il problema è che anche questi con hardware decente si stanno estinguendo...

Snapdragon

A41 sarà anche ip68
Quando esce non si sa

marco

Io ho anche un iphone e se faccio la storia dal mio s8 e poi la carica su Iphone ma è un po un casino va che è una favola

marco

Emerita eresia ! Se parli di Instagram perche succede solo con instagram per accordi commerciali! Android va più a scatti perché a differenza di apple instagram non ha accesso hardware cioè non può utilizzare la cam del telefono per fare la storia ma fa una registrazione dello schermo ! E va da sé che non è la stessa cosa !. Poi hai ragione perché non capirò mai perché android e quindi non i vari brand non rilasci le api della fotocamera ad Instagram

Super Mario Bianconero

In effetti sono rari i telefoni nuovi con uno schermo sotto i 6 pollici, ma purtroppo prima o poi spariranno del tutto. Detto da un amante dei padelloni.

Emiliano Frangella

Ma un alternativa al vecchio A40, specie come dimensioni, quando esce

James May

Exynos 850 e 5000 mah.

Dai forse 3h di schermo le fa

Fabrizio

Peccato per i lag, se non sbaglio ha lo snapdragon 845, giusto? Davvero molto strano... Forse la community può aiutare a migliorare. Peccato anche per gli aggiornamenti di Gcam, però sfrutta comunque meglio del software originale. Io invece non ho trovato ancora una versione di Gcam che renda come vorrei. Finora non ho trovato grandi differenze con il software originale. Mi A3.

Marco P.

Mi 8 lo uso ancora come muletto o per qualche gioco, quando capita o c’è tempo e devo dire che va bene. Purtroppo da alcuni mesi ha iniziato a laggare anche in semplici cose, stranamente. Con la Gcam migliora moltissimo, ma non viene più aggiornata per Mi8.. peccato.

Fabrizio

Nexus A e Galaxy S2 sono due grandiosi modelli storici. Mi 8 non è male, è un vecchio top gamma ma si difendeva bene, per quanto all'epoca ancora gli Xiaomi non riuscivano a dare il massimo dei loro moduli fotografici, dipendeva dal software che attualmente è molto migliorato sui modelli più recenti. Si, A6+ rientra proprio in quella serie a cui mi riferivo. Non che la qualità generale manchi nei Samsung, ma sotto certi aspetti sono castrati.

Marco P.

Sì, un mio amico possiede un A6+ che come moduli fotocamera sembra buono, ma all’atto pratico lagga da far paura.
Ho anche un Mi8, seppur va a scatti nei cambi luce se la cava bene.

Il mio attuale Xs Max invece non soffre di tali problemi.
Mi dispiace perché possiedo Android dai tempi del Nexus S (e Galaxy S2)

Fabrizio

Direi la seconda, però ho visto più problemi sui Samsung fascia media che su altri di altri brand.

LungaPace& Prosperità

Unica cosa buona la batteria

Marco P.

Sicuramente non andrà a scatti nei video sui social ahaha.
Ma se anche un S9 fa pena, laddove su iOS è diversa la situazione anche con un iPhone 6.

Su Android devono seriamente rimpiazzare i driver video o quelli per terze parti, perché fanno schifo.

Marco

Ma il senso di fare una versione s di un basso di gamma qual è?

IUGY

Praticamente la parola d'ordine è, creare dispositivi per bimbiminkia

La foto con l'arcobaleno...istiga alla bulimia. :D

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video