Pixel 4 e Android 11 DP: Face Unlock non funziona con il rollback ad Android 10

07 Maggio 2020 27

Google prosegue nello sviluppo di Android 11 non senza intoppi: le versioni di anteprima destinate agli sviluppatori sarebbero infatti la causa del malfunzionamento della funzionalità Face Unlock dei Google Pixel 4 e variante XL.

Ma procediamo con ordine: da poche ore l'azienda di Mountain View ha avviato il rilascio della Developer Preview 4, e proprio all'interno delle note di rilascio ufficiale il colosso della ricerca ha confermato la presenza di un problema - anche piuttosto grave - già riscontrato da diversi utilizzatori nelle scorse settimane insieme alla DP3.

Nello specifico, viene segnalato che, una volta effettuato il rollback dalla Developer Preview all'ultima versione stabile di Android 10, risulta impossibile configurare e dunque utilizzare la funzione sblocco con il volto introdotta proprio con la gamma Pixel 4.

Google descrive così il problema:

Face Unlock non può più essere configurato su un dispositivo che utilizza Android 10 se il dispositivo ha eseguito l'anteprima per sviluppatori di Android 11 e poi è stato riportato su Android 10.

Il bug, secondo le segnalazioni presenti in rete, è presente indistintamente su entrambi i dispositivi (Pixel 4 e Pixel 4 XL): alcuni utenti hanno inoltre affermato di essere riusciti ad ottenere la sostituzione del dispositivo da Google attraverso una richiesta RMA.

Per il momento Google si è limitata a confermare il problema, ma non ha fornito alcuna indicazione in merito al possibile rilascio di un fix correttivo. Non si esclude che la correzione arriverà con la prima beta prevista per il 3 giugno prossimo e non bisogna stupirsi dell'esistenza di bug più o meno gravi trattandosi di versioni software che non dovrebbero essere installate dagli utenti finali.

VIDEO

68.8 x 147.1 x 8.2 mm
5.7 pollici - 2200x1080 px
75.1 x 160.4 x 8.2 mm
6.3 pollici - 3040x1440 px
(aggiornamento del 30 novembre 2023, ore 02:10)

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Radon-zr

Io non riesco nemmeno a ritornare a 10 e fare il rollback. Dopo il reset mi porta alla schermata fastboot mode e se avvio mi inizia la configurazione iniziale con ancora la beta 11.... Veramente pessimi in Google .

Michael Polisini

Anch'io ho acquistato da loro, tutto ok. I prezzi saranno più bassi del solito proprio perché non offrono il pagamento PayPal, però hanno un punteggio altissimo su Trust Pilot

Dexter

Non è un bug da poco visto che è lo smartphone dedicato agli sviluppatori per eccellenza e quindi soggetto a cambio di rom con versioni beta...

dicolamiasisi

la qualità si paga...ah no

c1p8HD

Sicuramente

c1p8HD

L'ha preso un mese fa il mio amico e gli è arrivato dopo 5 giorni

quindi l'upgrade danneggia l'hardware, altrimenti non ha senso

an-cic

L'os non sta alla base di tutto, ci sono livelli più bassi

Kaixon

Bug molto fastidioso!

efremis

Purtroppo no da quel che c'è scritto.

_fraa88

Mi chiedevo se si installa nuovamente la beta il problema si risolve?

Bibbidibobbidibu

Eh l'ho visto pure io ma non so, no paypal...anche se a leggere qua e la sembra comunque affidabile...certo è che se domani dovesse "chiudere" ciao garanzia..

fedeZen

No.

ErCipolla

Probabilmente la DP11 aggiorna il firmware di qualche componente hardware che poi non è più compatibile con la versione 10. Comunque le dp servono proprio a trovare anche questi problemi, mi aspetto risolvano col prossimo aggiornamento.

Marvelous

ci si può fidare di mobzilla??? 475 pixel 4

Michele

E ok, ma come diceva l'articolo, ora hanno messo un'avvertenza, quindi se prima eri giustificato ora non lo sei più perché si è consci della situazione

an-cic

no, perchè ora lo hanno scritto nelle avvertenze prima di installare la beta, quindi sai che non puoi fare il rollback e se lo fai è un problema tuo. prima questa avvertenza non c'era e quindi te lo sostituiscono

qandrav

ok ma se col nuovo che ti arriva metti la beta di 11 sei punto a capo...

an-cic

probabilmente la versione 11 aggiorna in qualche modo i firmware dei sensori che poi non vanno con android 10

Michele
an-cic

il problema esiste solo se torni alla versione stabile. se resti con 11 non c'è nessun problema

Filippo Guanti

Con le nuove versioni di Android non è più così semplice installare tutte le rom che si vuole, andare avanti e indietro di versione come si vuole

Michele

Se fosse stato HW doveva presentarsi a prescindere dal SO eseguito no?

marian_12

Ma se cambi completamente il so come fa a persistere? Secondo me si danneggia proprio la parte hardware.

Scusate, ma non basta un ripristino di fabbrica o un flash della rom originale? (sempre per vie ufficiali intendo)

Michele

È un problema SW, ma dato che a quanto pare è irreversibile anche tornando alla versione stabile di Android 10, viene sostituito il dispositivo

qandrav

"alcuni utenti hanno inoltre affermato di essere riusciti ad ottenere la sostituzione del dispositivo da Google"

non ho capito, è un problema SW o HW?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO