
28 Ottobre 2020
È finalmente giunta l'ora di parlare un po' seriamente dell'erede di Qualcomm Snapdragon 865. I colleghi di 91mobiles, dimostratisi in passato piuttosto attendibili, ci forniscono una gran quantità di dettagli sulle specifiche del SoC mobile top di gamma di prossima generazione, il cui nome dovrebbe essere Snapdragon 875. Di seguito tutti i dettagli condivisi dalla fonte e alcune considerazioni correlate:
Non è ancora chiaro esattamente quando arriverà sul mercato Qualcomm Snapdragon 875. Precedenti indiscrezioni si aspettavano un rilascio già nella seconda metà del 2020 - un cambio di passo importante rispetto agli anni precedenti, i cui i nuovi modelli arrivavano con cadenza annuale con un semplice refresh a metà percorso - ma in pochi mesi lo scenario è cambiato radicalmente a causa della pandemia di COVID-19.
Commenti
i Kryo sono una versione custom di Qualcomm dei cortex di ARM
Non ho capito quali differenze ci sono tr ai kryo ed i cortex...
Addirittura fanboy snapdragon AHAHAHHAHAAHHAHA
Detto da uno che è palesemente fanboy snapdragon.
Taci te da hater
i 3ghz li raggiungerà già apple, quindi ti dico di si
Eh purtroppo è vero anche questo.
Per te no, per i loro profitti si...
Devono farti volere il nuovo modello più costoso dove hanno maggior profitto
Vero, hai ragione. Sono tra i primi a implementarli sui nuovi iPhone ma non si capisce perché sono riluttanti se si tratta di dover aggiornarli via software per quelli vecchi. Questa cosa non mi sembra molto sensata
L adozione dei nuovi standard la fa in fretta vedi Wi-Fi ax su iPhone 11 o il Bluetooth 5 ai tempi di iPhone 8/x
Ma portare funzioni nuove su hardware precedenti non lo fanno con la stessa velocità (esempio night mode riservata a iPhone 11 quando è solo software che si può implementare anche sui modelli precedenti)
Beh, non vedo perché non possa. Intanto vediamo se sui nuovi dispositivi che presenterà in futuro m onterà di default BT 5.2
Stiamo a vedere la grafica di amd sui soc samsung. Si prospetta un 2021 dove è lo snap 875 ad essere un medio gamma
Riesce il chipset di Samsung 2021 a restare al passo del snapdragon 855, pure 845 dai..
Almeno quei chipset da basso gamma ricaricati 3 volte al giorno avranno un senso.
coi tassi solitamente bassi (se non lo sono è ovviamente un altro discorso) la scelta non furba è quella di evitarle le rate, anche se te lo puoi permettere cash. il discorso è semmai quello che molta gente non sa farsi i conti in tasca e rateizza cose che non può permettersi e che non sono necessarie, ma non è colpa delle rate in se
Non contarci troppo...Apple e aggiornamenti retroattivi non vanno a braccetto.
La comodità del 5.1 è che potrebbe essere usato per le mappe indoor come aeroporti, stazioni varie o insomma grossi edifici, o magari per sfruttare meglio I vociferati AirTags... chissà
Quindi in teoria Apple può benissimo portare tutti i suoi device da 5.0 a 5.1 tramite aggiornamento software. Vedremo con la WWDC se lo farà.
Sicuro confermo che 5.1 e 5 si differiscono solo nel software, 5.2 cambia anche hardware
Ok, avevo sentito che 5.1 poteva essere aggiornato tramite aggiornamento software mentre per 5.2 servirà hardware nuovo. Confermi oppure no ?
per te la soglia sono 700, per un altro 1000 e per un altro ancora 500 o 300.
Se vuoi il top spendi di più altrimenti oggi giorno puoi comprare di tutto.
Con 500 euro ti porti via un p30pro con mangia e defeca in tutto un iphone se
Di solito così fanno gli exynos anche se quest'anno sono rimasti un po' tutti su a76 chissà perché non è piaciuto nemmeno a huawei
SECONDO ME "azzerano" tutto e, con un nuovo "nome"/brand, ripartono da 1/10/100... più o meno come ha fatto MediaTek con i suoi ultimi Soc per il 5G; nuovo nome, nuova "vita" (e FORSE nuova percezione da parte della critica)
Mi pare di ricordare avessero dichiarato ci sarebbe stato già con l'update (ora mancato) dell'865 plus, quindi credo che questo 875 lo supporterà.
Si, ma sono due cose diverse. Quello che dici te è un operazione di marketing, quello che dico io è che se TUTTI smettono di comprare telefoni che costano più di 700€ le aziende smetteranno di produrli. Poi per me possono anche iniziare a fare come poltrone sofà che vende mobili in sconto (ovviamente finto) del 80% tutto l'anno, dicendo che il galaxy S30 costa 5000€ di listino, ma oggi solo 700€...quello che conta è il prezzo finale.
Snapdragon 895+++++++
Mi piace.
Vedremo.. Quest'anno sono stati tutti con base A77 quindi probabile che anche l'anno prossimo saranno tutti A78 ( per tutti intendo ovviamente i 4 core più potenti )
Io roba rateizzata mai grazie.
Fino a che esisteranno i poveracci che possono pagare a rate...avremo questa situazione.
Oggi costa 1000,allora rateizzo 12 mesi
Domani costa 1500,allora rateizzo 16 mesi..
Ecc..
Fai caso ai tabelloni pobblicitari delle auto.
Non vedi più il prezzo finale esposto ma la dicitura:
DA 350 euro al mese...
Fatti 2 domande
L'importante è che spacca su AnTuTu!
avrà il dual sim anche sotto rete 5G?
Molto più complessa, codec audio, migliore alla sincronizzazione e dispendio energetico varie al di fuori della mia comprensione
Core custom che alla fine secondo me saranno, 2 cortex a78, 2 cortex a77 e 4 cortex a55
Ma è ben diverso partire da 1200€ ed arrivare a 700€ o partire da 700€ ed arrivare a 600€. La percezione della qualità cambia di molto per il cliente che sarà più invogliato a prendere quello più costoso dato il calo maggiore.
Il modem sarà sicuramente integrato, detto questo mi sa che con 875 ci puoi fare girare crysis tranquillamente = )
Almeno i soc apple sono sfruttati da app terze decenti
Che lo svalutino o abbassino il prezzo non cambia nulla, se non c'è nessuno disposto a spendere più di 700€ un modo lo devono trovare se vogliono vendere...oppure possono riempire i magazzini se preferiscono....
parli di un top di gamma, prima parlavi di fascia inferiore
Col cavolo che lo abbassano, al massimo si svalutano più velocemente, ma stai certo che il prezzo di listino non lo abbassano.
E 5.2 ?
Un po' come il modem 5G nel 865
...o forse no...
Se tutti smettono di comprare telefoni sopra ai 700€ vedi che i prezzi li abbassano, ma tanto c'è la fila di persone pronte a spendere tutti i risparmi, quindi non vedo perchè dovrebbero abbassarli...
Quest'anno l'aumento di prezzo dell' 865 è stato dettato dal 5g che ha fatto da apripista quindi il nuovo 875 non credo si discosti molto come prezzo rispetto all'attuale top gamma.. Se i prezzi ormai per " colpa " del 5g sono aumentati considerevolmente possiamo aspettarci tranquillamente un altro anno quindi il 2021 con listini dei top gamma e medi/alta gamma decisamente alti con quanto abbiamo visto fino ad ora dal momento che ormai la tecnologia 5g si è insediata definitivamente. Detto ciò lo snap 875 sarà sicuramente un' altro mostro di potenza ed elaborazione con core custom basati sui prossimi cortex A78 e chissà che non arriveranno ad una frequenza di clock quanto meno su un unico core a 3 GHZ
Non capisco le polemiche per un prezzo di un prodotto
Domanda: il soc supporta il mmwave ok, ma anche lo smartphone deve avere un hdw adeguato?
Si sì, credici. Col cavolo che abbassano i prezzi, al massimo li svalutano.
Scherzi, se non stanno dietro ad Apple con i numerini dei benchmark poi chi li compra più?
basta non comprarli cosi capiscono...700€ dovrebbe essere il massimo consentito
Possono mettere Pro, Plus, Max come va di moda adesso oppure seguire Intel e mettere tanti +.
Mi raccomando, aumentate ancora il prezzo che almeno tocchiamo i 1500€ a sto giro con i top di gamma. Tanto se li diminuiscono i prezzi dello Snapdragon state tranquilli che i prezzi dei telefoni non li abbassano.