Redmi K30i, indizi dal TENAA e app MIUI Cam confermano la fotocamera da 48MP

02 Maggio 2020 36

Redmi è a lavoro su una variante economica di Redmi K30: il suo nome è Redmi K30i e secondo quanto trapelato nelle ultime settimane, la principale differenza con la variante standard annunciata ad inizio gennaio andrebbe ricercata nel comparto fotografico, rivisto al ribasso e adesso caratterizzato da un sensore principale da 48MP (64MP nel Redmi K30).

Le indiscrezioni negli ultimi giorni hanno iniziato a trovare conferma grazie al TENAA, dove un dispositivo esattamente identico al Redmi K30 e con numero modello M2001G7AC ha lasciato traccia del proprio passaggio svelando proprio la presenza di una fotocamera da 48MP. La modifica al documento TENAA, per essere più precisi, risalirebbe allo scorso 31 marzo ma sarebbe stata notata soltanto nelle scorse ore (ved. immagine in basso).


Ulteriore conferma sulla cam arriva dall'app MIUI Camera, grazie alla scoperta da parte di un membro di XDA, di una stringa di codice molto particolare. Al suo interno appare sia il nome dello smartphone che il riferimento ai 48MP.

- < string name = "back_picasso_48m"> 4: REDMI K30i 5G: AI QUAD CAMERA: 48MP QUAD CAMERA

Per il resto, stando alla scheda tecnica inclusa nel database dell'ente cinese, non sembrerebbero esserci ulteriori modifiche: il terminale è caratterizzato ancora una volta da un display da 6,57" con risoluzione FHD+, 6/8/10GB di memoria RAM, 64/128/256GB di storage interno e una batteria da 4.400 mAh (è probabile si tratti della medesima unità da 4.500 mAh del Redmi K30).

Lo smartphone dovrebbe arrivare sul mercato cinese ad un prezzo di 1.799 Yuan, vale a dire circa 230 euro al cambio attuale. Per il momento non si conoscono ulteriori dettagli in merito alle tempistiche di lancio.

Nota: aggiornato al 02/05 con riferimento MIUI Camera


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Snelfo

Si infatti stavo scherzando. Non so neanche come è fatto il mi note hahhaa prendevo in giro quelli che mettono sempre questo tipo di commento che generalmente segue questo schema:
"hai preso 'inserire modello telefono', mah per me scaffale. Con 'inserire cifra spesa ma leggermente inferiore' posso prendermi un 'inserire modello xiaomi' che almeno ha 'inserire due caratteristiche a caso del modello xiaomi'."
Non so se avete notato che sono ricorrenti....

Massimo Trentin

Penso fosse leggermente ironico...
A 330 Mate 20 Pro era/è da prendere prima di subito,non ci sono razzi che tengano,tutto il resto è ciarpame in confronto.

Cid

Come tutti gli altri browser.. non lo uso neanch'io tra l'altro ma per comodità.

nicola

Giusto

Valentino

Ahahahahhahaha

ilmondobrucia

Ma se leggi bene anche in modalità anonima ...il che non deve farlo assolutamente

andrea97

Anche no, ha un processore da medio gamma e un display peggiore
Il mate poi ha lo sblocco 3d che funziona egregiamente, anche al buio

GTX88
Snelfo

hai preso un mate 20 pro? ma per 330 euro preferisco mille volte prendermi uno Xiaomi mi note 10 pro che almeno ha le 4 cam disposte a semaforo e notch a goccia... scusami eh...

Darkat

Rileggi cosa ho detto e studia un po' il 4G Plus italiano. E' meglio.

andrea97
Snelfo

Non lo so...intorno con poco più di 300 a quel punto mi prendo uno Xiaomi Mi 9 che almeno ha tripla cam posteriore e processore snapdragon...

è facilissimo fare commenti di questo tipo hahahhaha

TheAppleFanDroid

Ma infatti, che mi frega. Se mi tracciano capiranno finalmente che il COVID è l'ultimo dei miei problemi.

Oni Garl

vorrei fare solo una precisazione sulla modalità in incognito.
Questa modalità non serve per renderti stealth nel web ma solo per non memorizzare cronologia, cookie e dati

GTX88

Manca cosa? Sono tutti 4g+ ormai

Vive

Avevo già smesso di usarlo visto il mare di immondizia che rifilano nella home page ogni volta tra app consigliate, youtube, facebook,...

Se è per questo Davide ha detto che il 9 Pro è 4G Plus, idem il tecnico che era nella live (Davide + tecnico su pagina Xiaomi), eppure come al solito manca la combo B20+B3 ...

NON sanno un cappero nemmeno loro.

Sono due cose un pelo diverse.
Ma tranquillo, gli idioti sono gli altri, mica gli esperti di sicurezza che da 3 settimane mettono in guarda, tanto che il Governo ha cambiato le carte in tavola in corsa d'opera, no no sereno, sono gli altri. Per fortuna c'è gente come voi ... almeno si ride.

zdnko

Sono pezzi unici, da collezione! :D

zdnko

E poi tutti si fanno pare per l'app anti covid, idioti!

Lollipop

Non lo sanno manco in Xiaomi i modelli che hanno.

Lollipop

...il giorno è ancora giovane.

marian_12

Non credo che abbiano fatto un articolo solo per dire una banalità. Intanto a quanto pare quel browser raccoglieva dati anche in modalità incognito. Poi mi è sembrato di capire che tutti i dati erano facile da decriptare.

TheAppleFanDroid

Tutto il software che usi nel 2020 raccoglie i tuoi dati, in forma anonima (non gliene può fregare di meno di chi sei, gli interessano sesso, nazionalità, età, non di certo indirizzo e colore dei capelli). I dati vengono poi venduti alle agenzie di marketing a scopi pubblicitari o dalle aziende per sviluppare i nuovi prodotti.

Poi se vogliamo vedere il complotto in tutto, allora ok, ma la realtà è semplicemente questa.

marian_12

Intanto il browser stock di cinaomi raccoglie dati sensibili degli utenti. Eh ma la miui è certificata TUV

andrea97

Be credo che se arrivasse a 300 euro sarebbe Ottimo, ha un pannello a 120 hz, un autonomia buona e una fotocamera più che buona
A quel prezzo non trovi di meglio

Sentient6

Scusate ma oggi non ne presentano solo uno?

Snelfo

e anche oggi un nuovo modello Xiaomi ..
così da domani i fanboy potranno aggiungere un altro modello, sotto le recensioni di altri smartphone, al loro commento tipico "per me scaffaleh..bah con 230 euro mi prendo un Redmi k30 che almeno ha 48 mpx e display fh+"
lol

roby

Da chi li hanno comprati i display da Huawei? più antiestetica di quella non esiste

berserksgangr

Certe aziende lavorano più di prima per recuperare il tempo perso (addio pianeta). Altre sono fallite o lavorano pochissimo proprio perché producono per aziende europee. Comunque sì, Xiaomi è impazzita

Questo dimostra che la Cina ha ripreso a pieno regime.... :(

Shane Falco

BASTA PADELLE BASTAAAA!!!!

FedFer

Hanno rotto il c4zzo
Davvero un modello al giorno esce

Watta

tutto fa brodo per hdbrodo

GTX88

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO