
21 Maggio 2020
06 Maggio 2020 276
Di LG Velvet sappiamo già tutto: l'azienda coreana ha deciso di far cadere tutti i veli sul suo nuovo dispositivo, e in un primo comunicato ufficiale ha annunciato che arriverà in Italia presto, già a entro fine mese, con la presentazione che come sappiamo è fissata per il 7. E con un secondo comunicato pubblicato sul sito coreano ha anche svelato il prezzo al quale verrà venduto in Patria: per quello europeo dovremo attendere domani, ma almeno siamo in grado di conoscere in quale fascia si va a posizionare.
Ancora una volta LG parla di Velvet come di un dispositivo di svolta, destinato ad inaugurare una nuova era, specie per quanto riguarda l'approccio estetico, con l'inedito "3D Arc Design" che rende simmetriche le curvature dei bordi del display e del vetro posteriore e sviluppa linee morbide, superfici lisce e levigate "ispirate alla natura" , impreziosite da alcuni elementi distintivi che lo rendono immediatamente riconoscibile.
Uno su tutti, lo precisa sempre LG, è il modulo fotografico posteriore che "a differenza dell’attuale trend che vede le fotocamere posteriori disposte su un riquadro sporgente" - quelle che in gergo chiamiamo "piastrelle" - si presenta con una soluzione controcorrente: le tre fotocamere e il flash sono elementi isolati l'uno dall'altro e disposti verticalmente in ordine decrescente, a formare quello che prende il nome di "Raindrop design", ovvero una disposizione che evoca l'immagine di una goccia di pioggia che cade. Scendendo nel dettaglio tecnico, troviamo un sensore principale da 48 MP, uno grandangolare da 8 MP e infine un sensore di profondità da 5 MP.
Il frontale di Velvet è dominato da un display fullscreen, interrotto solo da un piccolo notch a goccia che ospita la selfie-cam da 16 MP. Si tratta di un pannello OLED da 6,8 pollici con formato "Cinematic FullVision", e cioè da 20,5:9. Questo è uno degli elementi di Velvet che già ha fatto più discutere, anche nei commenti al dispositivo qui su HDBlog, e ha diviso l'utenza tra chi è contento dell'approccio in stile Sony Xperia 1 e Xperia 1 II, perché in questo modo si rende maneggevole anche un terminale dalle dimensioni importanti, e chi invece lamenta l'effetto "telecomando". Integrato sotto al display c'è il sensore di impronte per il riconoscimento biometrico.
Sotto alla scocca, invece, c'è un processore Snapdragon 765G di Qualcomm, che rende Velvet compatibile con le reti 5G, e una batteria da 4.300 mAh (che dovrebbe supportare la ricarica wireless a 10W). Per quanto riguarda le memorie, l'unico taglio disponibile è l'accoppiata da 6GB di RAM affiancati da 128 GB di storage interno (espandibili tramite microSD fino a 2 TB).
A livello software Velvet conserva la funzione Voice Bokeh vista su V60, capace di enfatizzare la voce principale attenuando i rumori di fondo, e la modalità ASMR che aumenta la sensibilità dei due microfoni integrati per cogliere ogni minimo suono.
Queste non sono le uniche eredità di V60: infatti anche Velvet sarà compatibile con il doppio schermo, e avrà un suo accessorio DualScreen dedicato (lo abbiamo già visto pochi giorni fa in alcune immagini trapelate in rete ) di cui LG ha deciso di fornire le specifiche dettagliate (le trovate più sotto, dopo la scheda tecnica completa del dispositivo). Un'altra chicca, che costituisce però una novità assoluta, è la compatibilità con le penne attive per la scrittura su schermo.
Come detto, LG Velvet sarà presto disponibile all'acquisto in Italia, e le colorazioni tra cui scegliere saranno quattro: Illusion Sunset, Aurora White, Aurora Gray, Aurora Green.
Per completare il quadro manca solo un tassello, ma importante: il prezzo. Ebbene, in Corea del Sud sarà proposto a 899.800 won, pari a circa 678 euro.
In attesa del lancio e della commercializzazione nel mercato italiano, LG Velvet ha già fatto capolino presso un rivenditore sudcoreano. E' quindi possibile dare uno sguardo più dettagliato allo smartphone con foto e un primo video hands-on.
Nota: articolo aggiornato il 5 maggio con foto dal vivo e video hands-on
Commenti
È troppo lungo. Dim perfette era il V30
che fine fara?
no sicuramente sarebbe molto meglio lanciarlo direttamente ad un prezzo congruo su questo non c'è dubbio, però poi come al solito usciranno articoli della serie non lo sottovalutate a questo prezzo è un bestbuy ecc, come adesso lo è l'LG G8s thinq a 350 non c'è niente di meglio.
Tempo che si svaluta tutti i recensori lo avranno screditato, è chiedere molto prezzarlo ad un prezzo congruo con il suo hardware?
considerando la svalutazione di LG presto il prezzo diventerà concorrenziale e io preferisco questo velvet tutta la vita a qualunque cinese
Perchè per il prezzo che ha certi cinesi se lo mangiano a colazione.
bah questo velvet ha tutto jack ip68 memoria espandibile e batteria, non vedo perchè debba fare unba brutta fine insieme ad lg.
Il problema è che la concorrenza che ha saputo offrire sempre di più come hardware.
Inoltre gli lg si deprezzano veramente troppo rispetto al prezzo di lancio, il mio g4 l'ho preso dopo 1 mese dalla presentazione a quasi 150 euro in meno, è tanto.
Eppure mi piange il cuore sapere della fine che farà lg, soprattutto dopo aver tenuto la miui per un anno posso dire di non aver mai visto un software fatto peggio e così pieno di bug, cosa che non credo fosse successa se avessi preso un LG o un Samsung. Escluse Huawei e Oneplus, le altre aziende cinesi davvero sono lo schifo e meritano il fallimento
La cover fai bene a metterla, ma è una dato di fatto che LG è l' unica che ha la certificazione militare.
Solidità del software che vuole dire?
Fammi un esempio di un produttore che ha un software solido..
Parlavo della solidità del software, non dell'hardware. Ma poi la certificazione militare rilasciata da chi? Secondo te sul mio g8 non gli ho messo una cover? Se cade si rompe come tutti gli altri
Non sono d'accordo. In casa sono l'unico ad avere android perché essendo un ingegnere apprezzo la maggiore flessibilità. Ma mi basta prendere l'ipad di mia sorella per capire che gli iphone offrano un servizio con meno opzioni ma più solido. Le app vanno benissimo, mai un problema, tutto estremamaente intuitivo. Prendi un iphone di 4 anni fa e andrà comunque bene. L'esempio che mi viene da farti è che l'app onenote funziona meglio sul'ipad che sul mio pc windows, già solo nella digitazione.
Prepariamo a salutare un altro marchio illustre, delle qualità che aveva lg fino al g3/g4(avuto in passato) ci vedo ben poco.
Un'altra vittima illustre del boom dei cinesi.
Beh, sulla concretezza degli iPhone ho più di un dubbio. A casa abbiamo un iPhone 7 plus, iPhone 6 ed un LG G5. Sinceramente la praticità di un Android non ha paragoni, il sistema chiuso della Apple più che utile per me è stressante!!! Ultima cosa, il G5 è un device eccezionale, tre anni e mezzo di vita e tante ma tante soddisfazioni!!!
ormai parlare di design ha relativamente senso, per diversi motivi ampiamente discussi, anche da articoli di hdblog. Si può stare a discutere ore su dettagli che nell'uso possono essere insignificanti o peggio ancora controproducenti. Bello un telefono senza neanche 1mm di bordo in tutti e 4 i lati, poi però la vedo difficile a tenerlo in mano o a vedere 30 secondi di video senza toccare inavvertitamente lo schermo.
E' LG i prezzi sono sempre calati velocemente, vedrai tra un mese a che punto sarà.
Minimo minimo 699 da noi quindi.... Con quel setup di camere prezzo senza senso. Peccato...
Minimo minimo 699 da noi quindi.... Con quel setup di camere prezzo senza senso. Peccato...
Minimo minimo 699 da noi quindi.... Con quel setup di camere prezzo senza senso. Peccato...
Non discuto le parole "medio gamma" (anche se in effetti è un medio/alta gamma")
Discuto la sparata "di due anni fa".
Ma è chiaro che era una sparata dettata dalla noia..
Meglio avere anche la macro & la ToF allora...poi 1000€ ci piazzi giù però
Gli LG sono gli unici che hanno la certificazione militare, più granitici di così!
G4 fantastico. Ho delle foto stampate 27x30 in soggiorno: pazzesche.
Dietro stupendo, davanti meh. Preferivo il buco..anche se ormai SON TUTTI UGUALI.
Gli iphone hanno un dito di notch, e di simmetrico ci sono le ben spesse cornici su 3 lati. Qui l'originalità del design è sul retro nelle fotocamere. E in effetti è un terminale che si distingue, nel bene o nel male. Puo non piacere, ma ha una sua personalità. A me più che altro non piacciono per niente i colori, almeno dalle foto messe.
Il problema è che il mercato degli smartphone ha sempre premiato la concretezza, infatti vedi iphone che fa telefono non al top ma granitici. LG invece ogni anno punta sulla tecnologia WOW ma che non riesce ad essere null'altro che una mera trovata pubblicitaria. Per esempio:
1) Back cover autoriparante su G2 ( lo avevo e non si è mai riparato nulla)
2) Lg g4 con lo shermo a banana
3) G5 con lo smarphone che si apriva a metà
4) G8 con le air gesture ( lo ho ora e le ho usate 3 volte e non credo ci siano su questo velvet )
Pare che LG tiri fuori questi conigli dal cappello ( per poi abbandonarli) giusto per dire di averci provato !!
Il problema è che il mercato degli smartphone ha sempre premiato la concretezza, infatti vedi iphone che fa telefono non al top ma granitici. LG invece ogni anno punta sulla tecnologia WOW ma che non riesce ad essere null'altro che una mera trovata pubblicitaria. Per esempio:
1) Back cover autoriparante su G2 ( lo avevo e non si è mai riparato nulla)
2) Lg g4 con lo shermo a banana
3) G5 con lo smarphone che si apriva a metà
4) G8 con le air gesture ( lo ho ora e le ho usate 3 volte e non credo ci siano su questo velvet )
Pare che LG tiri fuori questi conigli dal cappello ( per poi abbandonarli) giusto per dire di averci provato
Si, è un'unica parola mi dicono
In tv sembra tutto più grosso
Ma infatti io ho un 6,2 e non è piccolo. Un 6,8 come lo tengo in tasca ? Se vado a correre con le cuffiette mi vola dalla tasca
Ed ecco il complottaro. Tutti venduti tranne te eh
Non sono d'accrodo.Ormai tutti i telefoni fanno il loro dovere. Io ormai sono sempre più indifferente. Per esempio, mi hanno regalato un G8s, vengo da s9plus, è un pò più largo,non c'è il force touch, ha lo sblocco del volto che è comodo, ma alla fine non c'è nulla di veramente nuovo o utile. Sono convinto che se prendessi un s20 non mi cambierebbe nulla ugualmente.
Io farei un telefono ordinabile nelle componenti e nell'estetica con un range di scelta ovviamente.. tempo d nrealizzazione che me so un mese.. customizzato .. e vadavialcu a tutti
Sicuro!
Prezzo coreano già caro, da noi chissà quanto. Comunque peccato , mi piace parecchio
Fare un telefono transformer
l'hai preso l'A71? Come ti trovi?
LG in Corea ha sempre avuto varianti con feature migliori di quelle destinate al nostro mercato, non è solo samsung a trattarci da clienti di serie B.
Tolto lo schermo un pò OP per il processore il G3 era un signor telefono
''"Raindrop design", ovvero una disposizione che evoca l'immagine di una goccia di pioggia che cade''
per me è una goccia di pioggia che sale
P30 pro tiene cornice, I vari iPhone 11 anche, anche pensando non riesco a trovarne
A me piace. Il sw non é mai stato un problema per me. Neanche gli aggiornamenti. Peccato per il prezzo! Quest'anno i costruttori fanno a gara a chi lo spara più alto senza presentare innovazione. 5G? In italia siamo indietro ma penso anche in gran parte del mondo.
Fotocamere? Poca differenza dall'anno scorso.
E poi : si sono resi conto che é in ballo una pandemia che ha bloccato il mercato?
Se non abbassano i prezzi non si lamentino della "contrazione di mercato".
Quali altri smartphone non hanno cornice? Solo quelli con la camera pop up, qui mi sembra poca.
Lavato in lavatrice e tostato nel forno!
Parola di M_90.