Mi Note 10 Lite ufficiale: tra le novità di Xiaomi anche un ventilatore smart | Prezzi

30 Aprile 2020 98

Xiaomi Mi Note 10 Lite esce dalla sezione "rumor" per entrare nella lista degli smartphone ufficiali. Largamente anticipato da rumor e indiscrezioni, il dispositivo presenta una scheda tecnica di tutto rispetto, a partire dal display AMOLED 3D curvo da 6,47" poggiato su una scocca anch'essa curva sul retro sino alla quadrupla fotocamera con sensore principale Sony IMX686 da 64MP.

Il cuore di Mi Note 10 Lite è costituito dalla piattaforma mobile Snapdragon 730G di Qualcomm, affiancato da 6GB di RAM e fino a 128GB di memoria interna. Degna di nota è anche la capiente batteria da 5.260mAh che consente di raggiungere fino a due giorni di autonomia. Non manca nemmeno la ricarica rapida a 30W.

Xiaomi ha approfittato dell'evento di oggi - tenutosi rigorosamente online, come abbiamo avuto modo di vedere durante la nostra live - per svelare Mi Smart Standing Fan 1C, dispositivo che con l'avvicinarsi dell'estate potrebbe risultare decisamente comodo nelle nostre case.

XIAOMI MI NOTE 10 LITE
  • display: AMOLED da 6,47" FHD+ 3D curvo Dot Drop, NTSC DCI-P3, contrasto 400.000:1, luminosità max 600nit, Reading mode 2.0, HDR10, TŪV Rheinland
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • SoC:
    • Qualcomm Snapdragon 730G
    • GPU Adreno 618
  • memoria:
    • 6/8GB di RAM LPDDR4X
    • 64/128GB interna UFS 2.1
  • connettività: Dual 4G, Bluetooth 5.0, WiFi, NFC, IR, USB-C, jack da 3,5mm
  • quattro fotocamere posteriori:
    • 64MP Sony IMX686, 1/1.73’’, 0.8um, 4-in-1 Super Pixel, lenti 6P, f/1.89, AF
    • 8MP grandangolare, 1/4”, 1.12um, lenti 5P, f/2.2, FOV 120°
    • 5MP macro, 1/5”, 1.12um, f/2.4
    • 2MP profondità, 1/5”, 1.75um, f/2.4, AF
  • fotocamera anteriore: 16MP, 1/3,06", pixel da 1um, f/2,48, sblocco facciale AI
  • batteria: 5.260mAh con ricarica rapida 30W
  • OS: Android 10 con MIUI 11
  • dimensioni e peso:
    • 157,8x74,2x9,67mm
    • 204 grammi

Xiaomi Mi Note 10 Lite sarà venduto nel nostro Paese da metà maggio su mi.com e Mi Store autorizzati in Glacier White, Midnight Black e Nebula Purple. La versione 6/128GB sarà esclusiva di Vodafone e disponibile dall'11 maggio. Per i nuovi clienti Vodafone prevede un'offerta che consente di entrare in possesso dello smartphone a partire da 5,99 euro per 30 mesi con un contributo iniziale di 39,99 euro. I già clienti Vodafone invece potranno acquistarlo senza anticipo e a partire da 7,99 euro per 30 mesi.

  • 6/64GB: 369,90 euro
  • 6/128GB: 399,90 euro
XIAOMI MI SMART STANDING FAN 1C

Arriva l'estate? Nessun problema, Xiaomi ci propone Mi Smart Standing Fan 1C, silenzioso dispositivo dall'altezza regolabile dotato di 7 pale capace di regalarci un flusso d'aria forte e omogeneo. Sono disponibili tre diverse velocità e due modalità - sleep e standard. Ovviamente non manca il lato smart, con la possibilità di controllarlo dall'app Mi Home o tramite Alexa e Assistant.

Il debutto è atteso per luglio a un prezzo non ancora comunicato.

Xiaomi Mi Note 10 Lite è disponibile online da Amazon a 241 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 49 modelli migliori. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 02:45)

98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

No, sei tu che capisci pizza per fichi.

Un conto è la serie Note, un conto è la serie Mi Note.
Tu hai già sbagliato in partenza dicendo "trattasi del Note 10 Lite", no è il "Mi Note 10 Lite" e la serie Mi Note è sempre stata Xiaomi. La serie Note è sempre stata Redmi Note, prima sotto la figura di Xiaomi poi sotto il marchio Redmi.

Paxo DG

Le sai tutte... Adesso però mi devi dire quale Socket e che fotocamere e poi HdBlog ti assume per far le caratteristiche tecniche della serie...
Scherzi a parte ci si confonde di sicuro con tutti questi modelli a parte il fatto che hanno tutti più o meno lo SD 660-665-710-720-730 la vuol dire lunga... Diecimila modelli perché un Snapdragon finito in magazzino magari si fa prima a far uscire il modello differente... Ma simile...

eL_JaiK
qandrav

AAHHAHAHAHA

ci credi che ho appena visto l'articolo sul presunto k30i e subito ho pensato

chissà cosa ne dice eL_Jaik ehegheheheheheh

odd10 ti ricordi di uc browser? pensavo di essere l'unico che ricorda sti particolari XD :)

Adri949

Sti grandissimi bip. Sono generazioni che si è capito che non interessa. Hanno fatto il contentino a google, ma loro puntano alla miui e ai servizi su cui possono guadagnare. Tra l'altro scelta più intelligente se come me fai modding. Ti godi un po' la miui e quando t annoi c'è il mondo di custom rom

eL_JaiK

Haha e ciaomi non accenna a smettere tra l'altro ma aumenta! Sto ancora aspettando i K30pro se arrivano e già c'è nell'aria un K30i! haha
Haha ah ok, no perchè ormai ho l'occhio sulle brutture di Disqus che fa dei papocchi assurdi! haha (azz anche Oppo, ormai tra tutti sto perdendo il conto e la scimmia dorme in sto marasma di uguaglianza)

Per il ciaomi browser ho letto prima sul sito concorrente e haha ci sarà di ridere mo..Almeno non c'è stata la slinguata come avevano fatto (Google e altri) ai tempi per UC Broswer (lodi immediatamente rimosse dopo le "scoperte") haha

kenzorollo

quello è un android one, ma di casa xiaomi, se nn son capaci di tirar fuori una rom liscia, rilasciassero i driver che a cucinarla ci penso io ;)

qandrav

ahahah esatto quell'episodio ci aveva già fatto capire come agisce xiaomi :)

no scusami con la foto ho fatto c4sino io che mi si è spento il portatile mentre la stavo mandando e poi ti ho risposto in un secondo momento HAHHAHA

comunque stavo vedendo che anche Oppo è sulla buona strada stile xiaomi

ps: hanno beccato il browser stock della miui che manda robe in cina...

eL_JaiK
Marco

64MP Sony IMX686, 1/1.73’’, 0.8um, 4-in-1 Super Pixel, lenti 6P, f/1.89, AF
8MP grandangolare, 1/4”, 1.12um, lenti 5P, f/2.2, FOV 120°
5MP macro, 1/5”, 1.12um, f/2.4
2MP profondità, 1/5”, 1.75um, f/2.4, AF

Cioè solo la principale da prendere

ELIA

Il note 10 costava 399 sul mi store una settimana fa

qandrav

Non vabbè ci credo ! ma tu sei tu o sei me???????????

Il tuo non è un esempio a caso, note 3 (152mm con banda 20, mentre quelli senza banda 20 erano 150mm).
e indovina? avevo preso cover su aliexpress cercando proprio "note 3 152"

https://uploads.disquscdn.c...

Bjerget

Costerà molto meno tra poco però

Giulk since 71'

Basta che scrivi "mi 9t prezzo" su google e te ne trova diversi di siti

GIOVANNI DE FIDELIBUS RUNNER

o P30 normale che si trova a 350 euro super terminale, ha cam leica da 40 megapixel, zoom fino a 30x, modalità notte super, macro fantastiche, grandangolare di ottima qualità. Kirin 980 potentissimo e molto efficiente a livello energetico.

red wolf

Ahah, ma sicur

GoodSpeed

Grandangolare solo da 8mpx com Mi A3 che costa 129 euro e manco una cam zoom... per me scaffale. Piuttosto compro il note 10 che ora sta a 399

GoodSpeed

E difatti devi comprare quello. Questo costa troppo e ha di meno

Bjerget

il note 10 ormai è fisso a 399

Adri949

Possibile, anxhe se capisco le s e i pro di mezzo che possono confondere, ma note e normali sono proprio altri telefoni. Vabbè, capisco che non tutti si mettano a seguire assiduamente ogni modello esistente nella telefonia!

Antonio_bck

Bene, capito solo dai commenti che trattasi del Note 10 Lite e NON del Mi 10 Lite. Ma la gamma NOTE non potevano lasciarla al marchio Redmi?? Ci prendono per i fondelli per farci confondere????

FlowersPowerz

Non ha senso fare una versione lite di un qualcosa che non esiste più allora

Emiliano Frangella

Costa di meno.
Non ha lo zoom 40x del note 10 dicono

Violator79

il mi note 10 è fuori produzione, verrà sostituito da questo.

Massimo Trabucchi

Dove lo si trova il mi9t 6/128 a 269? perchè volevo prendere il mi note 10 lite ma quasi quasi...

ELIA

Oltre a costare come il mi note 10, cosa cambia?

marian_12

Almeno li hanno la scusa del 5g, in questo caso invece non ha niente di speciale per valere quei soldi, anzi ha pure lo schermo curvo ai lati che per me è uno svantaggio.

uncletoma

a quando la sciugarfri edicion?

eL_JaiK

Haha io di solito vado ancora più a fondo, prima controllo che ci sia pure un quantitativo decente di cover carine su Aliexpress per un tal modello/variante (anni fa tipo i note 3 ((esempio a caso se non ricordo male)) erano uguali di dimensioni ma le varianti mediatek/snapdragon avevano i fori/microfoni messi in punti diveri e beh..c'era da gruvierarle a mano perchè si trovavano cover solo per UNA sola variante!) haha in parole povere si punta su quello che ha più successo! haha

Desmond Hume

si sarà confuso, è facile con millemila modelli :D

arma988

quindi niente OIS sul sensore principale?

Girolamo

Con tutti questi modelli, anche contro la propria volontà, va a finire che se ne compra uno per sbaglio!!

Adri949

A questo prezzo non ha nessun senso. Questo sta bene a 250 euro, non di più, ma proprio a voler essere largo. Tutto senza nemmeno guardare altri produttori

Adri949

Quello è un Android one

Adri949
Adri949

Lui ha detto il mi10 lite, il note che c'entra?

qandrav

AAHAHHAHAHA quanti ricordi!
SOLD OUT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (senza manco sapere quanti ne avessero in vendita)
concordo al 101% con quello che hai scritto, infatti prima di prendere il prossimo ciaomi (eheheh) controllo bene se è stato aggiornato/quanto/come e banalmente quante rom ci sono su xda XD

Lollipop

Il MI Note 10 sta a 599 a listino. Lo street price è sotto i 400 per cui questo ha senso sui 300.

Matteo Bottoli
King Bowser

Si assolutamente ma io sto ragionando solo sul listino e quindi sul prezzo a cui viene immesso sul mercato.. A 400 euro uno smartphone come il mi 10 lite poteva fare decisamente meglio lato fotografico visto che la stessa dotazione hardware la trovi su telefoni di 250/300 euro di listino

red wolf

fermi tutti...non ci capisco più un razzo! Tra lite, note, s, t, pro, a, diet, all inclusive....abbinati a mi, mi note, redmi, redmi note, redmi to madar, redmi va da via lcul....

IUGY

aggiungi un'altra estensione che fa più figo..

Giulk since 71'

Io aspetto il mi note 10 x pro super miscela turbo intercooler ie 4wd

IUGY

quanti ne mancano ancora?..perchè non si capisce più niente.. amche i prezzi sò tutti uguali ormai

Desmond Hume

si la concorrenza interna è il loro forte haha

Giulk since 71'

Il mi note 10 sta a 389 euro online vedo, ergo questo può avere senso sui 289 euro, 100 euro di meno almeno uno pensa, poi scopri che a 269 euro c'e il mitico 9t sempre 6/128 con il 730 liscio quindi boh, rinuncio a capirci qualcosa xD

eL_JaiK

Haha il redmi 1s, preistoria! Iniziavano con gli articoli bomba "sold out" in un petosecondo ecc ecc
Sì è brutto da dire ma è così, meglio aspettare, tenere d'occhio come procedono i supporti (ciaomi/community) e poi prendere il più succoso/completo/ribassato (evitando pure i difetti di gioventù). haha

Giulk since 71'

Stavo per scrivere la stessa cosa, prezzi senza senso su listino poi street Price si vedrà, di certo con tutti i modelli che sta tirando fuori la Xiaomi la cosa sta sfuggendo di mano anche a loro, non ci stanno capendo più nulla, oramai si fanno concorrenza anche in casa

Desmond Hume

qualcuno mi spiega il senso di questo col mi10lite allo stesso prezzo?

qandrav

sono sincero: son dovuto andare a rivedere quale fosse il redmi 1s ehehehhe

mi hai rubato le parole di bocca, tanta frammentazione da cui deriva poi tanto oblio (e zero supporto su xda esatto)

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video