
01 Giugno 2020
Qualcomm prevede che in questo trimestre (da aprile a giugno) le spedizioni di smartphone saranno ancora in caduta libera - circa il 30% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente - per via del coronavirus, che ha già causato una contrazione del 21% nel primo trimestre dell'anno, da gennaio a marzo.
Il fatturato del primo trimestre di Qualcomm è rimasto relativamente stabile, anzi in effetti è addirittura cresciuto un po' (5,2 miliardi contro 5 l'anno scorso), ma gli utili sono crollati del 29% (da 663 milioni di dollari a 468) e le stime per il prossimo trimestre sono state rivedute al ribasso. Vero è che in questo periodo così particolare è molto difficile fare previsioni attendibili: Qualcomm ha individuato una serie di fattori che influenzeranno il suo andamento, alcuni correlati al coronavirus e altri no:
Qualcomm non crede tuttavia che ci saranno flessioni nel numero di smartphone 5G venduti in tutto l'anno. La previsione originale era tra i 175 e i 225 milioni e quella rimane. Segno che il settore premium dovrebbe tenere botta meglio di quello di fascia inferiore.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Ciao Ragazzi, vado a cena. https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Lo so, lo so, essere poveracci e dura.
Perfetto e con garanzia:
https://uploads.disquscdn.c...
Si dai, mi serviva un nuovo fermacarte. Grazie.
Ho gisto uno in più, ti interessa?
Ma va a cagher, voi melari siete da ricovero...ahahah.
1000 sacchi per delle ruote, solo Apple poteva inventarsi una truffa simile, perfetta per spennare propro i polli come te.
Sempre soldi spesi bene, solo per il fatto che non ti puoi permettere una cosa non dovresti odiarla, dormi sogni tranquili, non rovinati il fegato.
Dai che mamma ti compra l'iPhone, bimbo. Buona serata a te.
Oggi e la giornata dei frustrati...poveracci.
Ha parlato l'esperto.
Direttamente dal Paleolitico il melaro. Sei rimasto ancora ad Android Lollipop, gli smartphone Android moderni fanno mangiare la polvere ai tuoi amati iPhone e durano eccome. Altro che 6 mesi. Evolviti.
E tu faresti meglio a comprare le ruote da 1000€ del Mac Pro ed anche lo stand da altri 1000, mi raccomando.
Soldi spesi bene con Apple.
Sei particolarmente attivo oggi, hai scaricato la batteria del Android? per il resto del tuo discorso, tu non sai nemmeno da che parte accendere un iPhone, nel dubbio astienti dal fare figure pessime, dai fatti un bel caffè e guardati un film, domani ti passa.
purtroppo per te sono obbligato ad usarli aziendalmente dal 5... e l'ultimo ,l'X, per fortuna lo sbologno a fine mese per mai piu toccare sta schifezza. goditeli, e paga mi raccomando fanboy cosi potranno farne uscire altre millemila con un colore diverso a prezzo pieno per i poveracci
Poveraccio...ti compatisco, l'invidia gioca brutti scherzi, dai riprenditi, prima o poi riuscirai a permetterti un prodotto di classe superiore.
solo baby george può darti del poveraccio, visto quanto hai speso per i tuoi prodotti gia vecchi XD
poveraccio è chi non guarda la realtà... una sentenza vale piu della tua opinione cicciobello
Sempre le solite Minkiate scrivete...poveracci.
Giusto, continua a comperare "morchia"
Giusto, meglio acquistare diversi brand ma tutti uguali nelle funzioni...
infatti non è stata apple a pigliarsi una condanna per obsolescenza programmata...
questo ovviamente escludendo la batteria che va cmq a donnine dopo un anno a prescindere dagli aggiornamenti software
"C" contento?
Si, faresti meglio a bere acqua.
Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno, sono gli utenti Android che di solito si assemblano per confrontarsi, dovresti saperlo...
Mediamente cambio ogni 30 mesi e ora che 3 anni, sei in confusione con i prodotti Android, quelli si che dopo sei mesi sono da buttare al cesso.
Di fatto è una vendetta, una rivalsa dai...
> Qualcomm prevede mercato smartphone in crollo
Chi l'avrebbe detto? Se ci si trova agli arresti domicialiari, si compra meno?
bello bellissimo, in teoria!
in pratica secondo me invece le vendite rimarranno costanti o con poca flessione se si riapre al lavoro nero (per forza)
lui lo aveva già capito! :)
https://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk
Ma va a tomar por cul0, te e Apple. Huawei e Samsung se la mangiano la mela
Giusto, anche tante catene stanno chiudendo o hanno problemi.
Un Media world qualunque non può tenere un magazzino pieno di smartphone senza aprire per al pubblico.
Io sinceramente spero continui questa flessione di vendite, i produttori dovrebbero smetterla di far uscire un modello "nuovo" ogni 6 mesi
Amen!
Stando sempre chiuso in casa non hai modo di mostrare la tua mela a nessuno, dovrebbero farti uno sconto.
bravo cosi tra un anno e mezzo sei obbligato a cambiarlo
Concordo.
Un messaggio scritto da chi vive nel mondo reale. Qui si scannano per cavolate.
tecnologicamente parlando non avrebbe senso cambiarlo nemmeno se fossi un dirigente (neanche ogni due anni)
vero, tutti telecomandi, cari e inutili...
Quelli che ci sono già in giro pronti per la commercializzazione penso basterebbero fino al 2050
Morale della favola, posa il fiasco.
Prendere un prodotto del marchio principale di Incool8 dovrebbe essere la soluzione? Preferisco evitare :D
Non è che si sta prendendo la vendetta, è che tanti si stanno rendendo conto che "non me ne faccio niente del PC, faccio tutto col telefono" è una cag4ta colossale.
infatti secondo me per questo samsung si sta muovendo da un mese ormai con continui sconti ogni settimana, stanno con le mani sul sedere perchè potrebbero rimanere sul groppone tutti i device prodotti e non venduti, basti pensare a samsung cosa si è inventata con s10 lite e note10 lite pur di togliere le rimanenze di mezzo.
Comperare meno comperando meglio...
Morale della favola, aquistare Apple.
Il mercato è stagnante, la pandemia le sta solo dando la mazzata finale.
Invece pare che la pandemia abbia rilanciato il mercato dei pc con la corsa a telelavoro e teledidattica... ...incredibile alla fine pare che il pc si sia preso la vendetta sullo smartphone... :-D