
28 Aprile 2022
29 Aprile 2020 28
In futuro i pieghevoli di Huawei potrebbero "prendere un'altra piega". Già lo scorso febbraio abbiamo esaminato un brevetto che descriveva una soluzione più simile a quella di Galaxy Fold, con lo schermo che si piega cioè verso l'interno e non verso l'esterno come su Huawei Mate X e Mate Xs.
Il brevetto di cui parliamo oggi, che il colosso cinese ha depositato lo scorso luglio presso il CNIPA e che ha ricevuto ieri l'approvazione, sembra insistere nello stesso solco, esplorando altre opzioni.
Il dispositivo descritto dalle illustrazioni contenute nel documento presenta infatti un grande display fullscreen pieghevole, e un display esterno addizionale, dalla forma particolarmente stretta e allungata, affiancato da una banda laterale sulla sinstra che ospita il modulo fotografico composto da quattro sensori (la stessa dotazione di Mate Xs). Rispetto a Galaxy Fold, la differenza starebbe proprio nella fotocamera installata sulla parte frontale, e non posteriore, e nell'assenza di altri moduli installati sullo schermo principale.
Il display interno infatti è completamente "pulito", non fa mostra cioè di tacche o fori: perciò sarà possibile scattare selfie avvalendosi dello schermo aggiuntivo con il dispositivo chiuso, oppure scattare foto al panorama aprendolo completamente e rivolgendo la fotocamera verso l'esterno.
Come sempre, non possiamo affermare con certezza che il form factor visto nel brevetto diventerà poi realtà commerciale: in questo caso però non stiamo parlando di una soluzione particolarmente complessa o futuristica rispetto a quelle già presentate (come il brevetto di uno smartphone con display estraibile), ma semplicemente alternativa, per questo possiamo aspettarci che con almeno uno dei prossimi foldable Huawei possa sperimentare una soluzione vicina a quella di Galaxy Fold.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
quella cagata venderà anche alla gente che si è stancata dei dispositivi grandi, ora costa troppo ma con le prime offerte potrebbe vendere anche più di quanto abbia venduto xr.
samsung non ha niente a listino "a gusto mio" , niente che soddisfi me e molti altri utenti nella mia stessa condizione.
apple nemmeno in verità, a parte SE che diventa interessante già a 100/150 € in meno proprio per la sua compattezza.
a settembre forse apple avra un altro dispositivo interessante, e si vocifera anche sony, un top di gamma piccolo.
quello che samsung non ha è la logica nei propri modelli, già da qundo fece un a3 2017 castrato rispetto all'a5, avesse cambiato batterie e schermo, sarebbe stato ancora nella mia tasca.
o quando fece un s7 edge più grande dell's7 flat , ora secondo te l'edge ha venduto per l'autonomia o per i bordi curvi? o ancora per la diagonale maggiore? ...ha venduto per l'autonomia in base al prezzo, io avrei preso s7 per dimensioni inferiori e per schermo piatto.
domani samsung mi mette un A3 2020 con l'hw interno di s10e , a 500 euro, lo prenoto subito e vendo tutti gli altri dispositivi che ho per recuperare il costo, e ci starei bene almeno 3 anni.
forse non ti e' chiaro un concetto. poniamo ad esempio il nuovo iphone SE. E' una cag4ata di telefono e, per la sua fascia, costra in modo esagerato. ma vendera' un botto perch'e c'e' una mela sopra. per Samsung e' pressapoco lo stesso, con in piu' una varieta' infinit di modelli che alla finee acconteno tutti. Forse non lo sai: ma i flagship non sono quelli che tengono in piedi un'azienda (a parte apple) ma i modelli economicie di quelli ce ne e' per tutti i gusti.Impossibile non trovare quello che fa al gusto tuo.
intanto ci sono più utenti scontenti che contenti, vuoi per prezzi, vuoi per dimensioni, vuoi per mancanze a prezzi spropositati, e/o varianti azzoppate con prezzo comunque alto o dimensione differente.
il mercato non sa che per esempio, galaxy s20, s20+, ed s20 ultra, vendono perché vendono, ma per ogni acquirente c'è sempre chi ne è scontento.
c'è quello che vorrebbe l'ultra per caratteristiche ma si prende il base per dimensioni, o quello che vorrebbe l'ultra ma basico perché ne vuole uno grande, top ma per lui la dotazione del basico è sufficiente, poi ci sono quelli che ripiegano sul plus, che è gigante ma non troppo ed ha un autonomia migliore del piccolo e prezzo più abordable del grande, e gli stessi lamentano o dimensioni eccessive o prezzo comunque esagerato per una variante depotenziata del top, altri come me, ignorano l'esistenza dei 3 perché senza jack sono usciti dalle mie scelte considerabili, ed alcuni come me.. il mercato sa tutto questo? anche se lo sapesse, se ne frega perché vende ugualmente, sono stupidi gli utenti che prima comprano e poi si lamentano.
Però copre tutta la superficie, meglio di così non si può, a meno di non cambiare comoletamente tutte le dimensioni.
semmai l'unico ad avere ragione e' il mercato. perche' e' il mercato che decide cosa far produrre, non io o tu.
dall'altro lato del concetto da te esposto c'è esattamente l'opposto, nel senso che come me, te e qualcun altro, ci sono gusti e sopratutto necessità diverse.
il vero punto è che non tutte sono soddisfatte, sono sempre soddisfatte quelle di chi vuole solo un dispositivo enorme, il ché è estremamente discriminante per chi, come me o altri, vorrebbe qualcosa di più concreto: se voglio un dispositivo grande ho ampissima scelta, se voglio un dispositivo piccolo che diventa grande ho zflip per ora, se voglio qualcosa di usabile anche da chiuso ho razr che però ha funzioni limitate da chiuso o fold che ha comunque un ingombro importante anche da chiuso.
diversamente, se voglio un telefono piccolo: non esistono dispositivi; se voglio foldable piccoli ed usabili da chiusi che diventano grandi: ancora non ce ne sono.
il mercato ha una sola direzione, discriminante.
non è tanto il telefono piccolo che cerco, quanto la possibilità di scegliere, senza per forza prendere un piccolo che puntualmente è scarso.
se mi presentano i pieghevoli come possibilità di avere qualcosa di piccolo che poi diventa grande, mi sta anche benissimo, ma n1 deve essere piccolo e diventare grande e n2 deve poter essere usato da piccolo, perchè, ripeto, se devo comunque usarlo per forza aperto, prendo un dispositivo normale che da aperto sarà più piccolo del pieghevole aperto, non so se ho espresso bene i concetti.
non e che ti attacco, perché hai ragione anche tu, l'unico ad avere torto è il mercato.
ok, allora per avere un telefono poccolo mi prendo un palm. va bene. ma io non voglio un telefono piccolo. lo voglio enorme, che pero' chiuso sia piccolo. capito il concetto? e non mi viene certo un crampo se per usarlo devo aprirlo, mi va benisso. quello che voglio farti capire e' che,se a te una cosa non piace, non significa che non debba piacere a tutti gli altri.Concettualmente parlando, io lo acquisterei per lo scarso ingobro da chiuso.Poi magari va a finire che non lo compro, Ma l'idea comunque mi piace.
Fold2: hai la fissa dei telefoni piccoli vero?? c'e a chi piacciono grandi enormi, anzi, di piu'. Non tutti la pensano come te. E' per questo che hanno riporposto quella cag4ta del rzr: c'e' a chi piace. A me personalmente no. Ma non ti critico se invece tu lo acquisti: sono gusti.
La morale di tutto il discorso e' che, se fanno qualcosa, probabilmente, e' perche' qualcuno se lo compra. che a te piaccia o meno.
per lo z flip posso risponderti che in meno ingombro, per fare ciò che non fa z flip da chiuso, ho palm phone, che all'occorrenza fa, senza troppe difficoltà, quello che chiedo di fare anche ad s10e che però è più grande ed ingombrante in tasca, zflip, ti obbliga ad aprirlo per un qualsivoglia utilizzo, è solo questo che mi disturba, avesse avuto un display esterno come il moto razr, ma più funzionale, sarebbe stata tutt'altra storia.
il fold 2 sarà così ma peggio, nel senso che la dimensione complessiva del dispositivo da chiuso sarà comunque importante, hanno spalmato il display su tutta la superfice del primo fold, quando sarebbe stato più confortevole farlo più piccolo da chiuso, ma capisco anche che essendo i primi modelli , han risparmiato la progettazione di un nuovo "scheletro" dovendo affinare solo la cerniera..
scusami ma non mi e' chiaro il concetto: perche' devo avere un s10 "intero" quando posso averlo grande la meta' quando e' chiuso? ovviamente parlo di comodita', a prescindere da tutto il resto.
per quanto riguarda il fold: a quanto pare il fold2, secondo le prime indiscrezioni, sara' proprio come dici tu. Ti diro' di piu': sara' utilizzabile sia da chiuso che da aperto.
Più che altro, qualche possibile uso, vorrei conoscerlo dato che non ne vedo.
Z flip anche aperto non ti da quello che ti da il note, che però ho sempre ritenuto una categoria a parte.
Z flip è un s10 pieghevole.
Quello che penso io, è che se voglio un minimo ingombro in tasca prendo uno smartphone piccolo, se ne voglio uno grande ne prendo uno grande, consapevole delle eventuali difficoltà di entrambi.
Io vedrei il fold utile se ripiegato fosse grande quanto uno xz1c fullscreen con cornici tipo s9, ed aperto mostrasse il resto, anche con display forato in un angolo per la fotocamera frontale, poi il reparto fotografico sul retro utilizzabile sia da aperto che da chiuso.
Così avrei un dispositivo piccolo da mettere in tasca ma utilizzabile anche da chiuso, ed una volta aperto, tutto il resto, sempre se di tutto il resto ne ho veramente bisogno.
Cerco solo di capire le opinioni altrui!
sono tutti dispositivi che hanno un senso per hi li acquista. Se per te non lo hanno significa che non ne vedi l'utilita'. io ad esempio non trovo l'utilita' di un fold in quanto faccio quasi tutto sul pc, compreso wazzap e compagni. ma vedo un senso nello z flip in quanto, essendo ripiegbile, lo posso mettere agevolmente in tasca, cose che non posso fare col note 10+.
Tutto questo discorso, ovviamente, a prescindere dai prezzi.
Ma nemmeno hai bisogno di portartelo dietro come unico dispositivo.
Francamente, se devo lavorare, non c'è mai 1 volta in cui posso portarmi dietro il solo dispositivo, ci sono sempre gli accessori tipo hub, hdd, telecomando, cavi, caricabatterie, adattatori vari.
Ad oggi non ha senso voler un dispositivo del genere per il prezzo che costa in base a ciò che realmente offre in più.
Poi magari sono io che non riesco a trovarne un impiego sensato.
Anche il galaxy z flip, sempre devo usarlo aperto, a parte il concentrato di nuove tecnologie, mi cambia cosa? Che non fa cùcù dalla tasca perché non è lungo?
Non saprei..
Non mi pare una buona scelta...
Ma boos è già così nei render "originali" di Huawei! Se vedi il comparto fotocamere è sulla sinistra dello schermo esterno e non dietro quindi anche nei render originali devi per forza aprire in modalità tablet per usare le fotocamere esterne https://uploads.disquscdn.c...
Sì, il che significa che per fare una foto dovrei aprirlo tutte le volte e fare una foto su un tablet da 10"... Improponibile, pensa a tutte le situazioni in cui sarebbe scomodo, troppo lento o ridicolo. Le fotocamere devono stare sull'altro lato in modo da poter essere usate indifferentemente da aperto o chiuso...
Ma noo se lo apri le fotocamere "interne" diventano quelle esterne come nel render originale del Mate 2
Scusa, quindi faresti solo selfie? Questo design non ha senso...
Un tablet mica lo pieghi...
Avrà ancora quel formato per il display esterno (22.5:9)
https://uploads.disquscdn.c...
slitta su se stesso
resta il problema del display interno che è monco, non sfrutta nessuna videocamera per le videoconferenze, e a sto punto il display grande a cosa mi serve? per lavorare o guardare video? e non sarebbe meglio un tablet a sto punto?
Vedremo il Fold 2
Ecco, così si che sarebbe assolutamente niente male!
Forse alla fine hanno capito che questo attualmente è il miglior form factor per un pieghevole
"ba dum tssss"
dalle immagini sembra che lo schermo sia uno solo, quello "esterno" sembra una continuazione di quello interno
Continuo a ribadire che lo schermo esterno così esterno e lungo non ha senso. Basterebbe mettere il modulo fotocamere sopra (o anche a mo' di notch) di modo da ottenere uno display più classico, tipo così:
https://uploads.disquscdn.c...