
08 Maggio 2020
Huawei P Smart 2020 torna sotto ai riflettori a diversi mesi di distanza dalla prima fugace apparizione con alcuni render mai del tutto confermati. Questa volta a fornirci nuovo materiale ci ha pensato Roland Quandt, noto e affidabile leaker.
Il design rispecchia solo in parte quanto anticipato mesi fa: la parte frontale non è cambiata, c'è un ampio display con un piccolo notch per ospitare la fotocamera frontale ed un mento abbastanza pronunciato in basso. La parte posteriore evidenzia quelle che sono le ultime tendenze del mercato: la fotocamera è racchiusa in un modulo di forma rettangolare, gli obiettivi sono però sempre due come nel modello precedente.
Cambia dunque la forma ma poco la sostanza, Huawei avrebbe preferito scendere a compromessi con il comparto hardware per riuscire a integrare i servizi di Google. A bordo dovrebbe infatti esserci un SoC HiSilicon Kirin 710F, che può ancora contare sulla certificazione Google, mentre la distribuzione Android sarebbe ancora la versione 9.
Huawei P Smart 2020 dovrebbe essere presentato a breve in Europa, con prezzi compresi tra 200 e 220 euro, ancora da confermare.
Commenti
Bluetooth 4. 2, procio vecchio... Boh!
Ok, evidentemente mi mancava un tassello.
Per l'utenza corrente è del tutto indifferente, se lo vede lo compra
Questo e' la prova che hanno ancora troppi problemi.
Se devi riciclare un hardware dell'anno scorso per superare il ban
Il nome
Non ha semplicemente senso, ci sono altri 15 dispositivi praticamente con lo stesso HW, supporta quelli invece di lanciarne altri ed abbandonarli tutti.
Oioi come siete lamentoni!
Prendila come un'opzione in più tra cui scegliere, alla fine non fa male a nessuno
Niccolò, un po' di nozioni su come la certificazione Google funziona, ed un po' di logica.
E c'erano anche le fonti?
Beh, se se ne era parlato nei commenti...
Già credo poco a ciò che scrive la redazione, figuriamoci i commenti.
Provocazione per l'inutilità intrinseca di questo terminale prodotto oggi, con hardware di quasi due anni fa solo per poter aggirare un divieto che comunque permane sulla tecnologia odierna e futura. E' un terminale che scontenta tutti.
Cosa cambia rispetto al p smart 2019? 1gb di ram in più
cosa cambia rispetto ad un P30 lite? grazie
Non capisco da dove arrivi l'inquinamento
Non hanno alternative poveretti
Ihihihih molto smart
Se ne era parlato nei commenti qualche giorno fa, in un articolo su non ricordo che modello :)
(lecito che tu te lo sia perso eh, non sto dicendo "ignorante lo sapevano tutti, l'hanno già spiegato e rispiegato" sia chiaro XD)
Kirin 710 con Android 9...
a quanti siamo? forse siamo arrivati a 20 dispositivi con questo SoC?
c'è davvero bisogno di inquinare ulteriormente il pianeta con altra spazzatura? a chi si rivolge questo telefono? a chi vuole le Gapp e un telefono di fascia bassa? il mercato non era già pieno?!? a chi vuole un Huawei con le Gapp? non ci sono ancora in vendita tutti gli (ottimi peraltro) serie 30 e serie Mate precedenti?!?! l'unica cosa che vedo io sono le montagne di soldi che hanno, dato che si permettono di bruciarli così...
Il Ban aveva effetto sulle nuove certificazioni da un anno fa circa in avanti. Quindi hanno riciclato Hardware già certificato per poter uscire ancora oggi con uno smartphone coi servizi Google.
Questo è il top di huawei di quest'anno..visto che gli altri non esistono
Sotto i 150 sarà mio
Che bassezza
Ci sono gli scaffali vuoti che li devono riempire con un telefono del 2018?
qualcosa devono fare per dimostrare che ci sono ancora in Europa
ma se non trovano accordo con gli USA, da noi perderanno quasi tutte le quote di mercato purtroppo
Il P Smart che sarebbe dovuto essere già nel 2019. Ora è tardi! Poi continuare a lanciare prodotti con e senza GMS rende, per l'utente poco esperto, difficilissimo muoversi nella line-up Huawei. Bah!
Vero mi sono confuso con il p40 lite pezzente Edition. Sta di fatto che con il p40 lite ti regalavano le cuffie e lo speaker... Qua hai un catorcio vecchio ma con i servizi google... Huawei dovrebbe iniziare a capire che strada intraprendere in Europa, caso mai fermarsi per qualche mese con la distribuzione farebbe sicuramente più bella figura piuttosto che buttare sto pattume.
Non costa più del P40 Lite.
Vergognoso. Il paradosso è che costa più del p40 lite.
Tutto dipende se per nuovo si intende "appena presentato" o "contenente hardware aggiornato".
Almeno è uno dei pochi sotto i 6.3".
Hanno messo la scheda madre di un vecchio modello in una scocca leggermente diversa. Android 9 e il Kirin 710 lo dimostrano (piattaforma certificata prima del ban)
Si
Diciamo per tutti i nuovi Huawei con hardware e software usciti dopo il ban. Questo SoC e la versione Android 9 della EMUI erano state certificate prima del ban, ergo possono essere utilizzate come base per nuovi device senza infrangere il ban
Ti sembra nuovo questo?
Ma secondo il ban i servizi google non erano esclusi per tutti i nuovi Huawei? Mi sono perso qualche puntata?