
07 Maggio 2020
Di Oppo A92 avevamo cominciato a parlare ad inizio mese. Poi l'attenzione si era spostata sul fratello maggiore Oppo A92s, che è stato presentato da una decina di giorni, e il 29 aprile arriverà sul mercato cinese. Dopo le anticipazioni del noto leaker Ishan Agarwal, arriva l'ufficialità con l'introduzione in Malesia di questo smatphone mid-range, che altro non è che un A72 rimarchiato.
Rispetto ad A92s, come SoC troviamo uno Snapdragon 665 di Qualcomm invece del MediaTek Dimensity 800. La batteria ha una capienza di 5.000 mAh, dunque maggiore rispetto a quella di A92s (3.890 mAh). Per quanto riguarda il display, invece, dovrebbe trattarsi della stessa unità per ambedue i modelli, nei fatti è un LCD da 6,5 pollici con risoluzione FHD+.
Sul retro del render trova posto un modulo fotografico rettangolare decisamente più consueto rispetto a quello particolare di A92s, che presenta un curioso elemento diagonale simile ad una sorta di cerotto. Qui invece abbiamo una soluzione che non ruba l'occhio, vicina a quella vista sulla gamma S20 di Samsung e su quella P40 di Huawei, che va a raggruppare quattro sensori: quello principale sarà da 48 MP f/1,7, affiancato da un'ultra-wide da 8 MP f/3,3, una macro da 2 MP f/2,4 e un sensore ToF sempre da 2 MP f/2,4.
Davanti trova spazio una fotocamera punchole come su A92s, ma qui il buco (posto nell'angolo sinistro dello schermo) è singolo e non doppio come sul fratello maggiore: all'interno trova sede la selfie-cam da 16 MP f/2,0. Il sensore di impronte, come su A92s, è posto sul lato destro del dispositivo, integrato nel pulsante di accensione.
Infine, lo smartphone è disponibile con un solo taglio di memoria, che abbina 8GB di RAM a 128 GB di storage interno. Riassumiamo infine le specifiche.
L'Oppo A92 è da oggi a listino per 1.200 MYR (circa 255 euro) nella sua unica configurazione da 8 GB RAM e 128 GB. Le colorazioni disponibili sono Twilight Black, Shining White e Aurora Purple È già disponibile per il pre-ordine sul sito ufficiale di Oppo (in FONTE) e presso diversi rivenditori malesi. Le prime spedizioni dovrebbero iniziare il 9 maggio, naturalmente solo in Malesia.
Nota: aggiornato con disponibilità Malesia
Commenti
lo so ma non cambia il concetto... troppi modelli soprattutto in fascia media
Realme e oneplus fanno parte di oppo.
Quindi: Oppo è diventata la nuova Xiaomi (tra smartphone Oppo e realme). Xiaomi era diventata la nuova (tra Xiaomi e redmi) Huawei. Huawei era diventata la nuova Samsung(tra Huawei e Honor). Samsung AVEVA smesso ed ora ha ricominciato.
Ormai la vendita è mirata allo stordimento del potenziale cliente. Mantiene un barlume di decenza Motorola ma continua a mettere roba vecchia sui proprio smartphone; Oneplus e Apple. Bene così.
Se il nuovo iPhone (il 12,intendo quello da 5,4') avrà un prezzo decente, probabilmente dall'anno prossimo si daranno tutti una ricalibrata,anzi,spero vivamente che Apple lì asfalti nelle vendite,magari anche grazie al ban su Huawei.
Ennesima cinesata fotocopia
tra Oppo/Realme/Xiaomi/Redmi non si capisce più niente
Io sono rimasto al A5 e A9 ma se siamo al A92 quanti me ne sono persi?
Non ho letto nemmeno l'articolo... Sicuramente avrà uno schermo da 6.5 pollici... 5 mila mAh di batteria... 4 fotocamere buttate li per far numero... 6/8gb di ram... Ah dimenticavo! Uscirà in 3 colorazioni ultra sgargianti!?
Android una volta era bello perche ogni terminale era diverso, speciale! Ora sono cellulari tutti uguali a cui viene cambiato il nome
Notch a parte è interessante
A quanti siamo? 20 modelli in un anno?
Ma a ho interessa distinguerli? A parte l'iphone
Per quelli a cui A 90 non basta e vogliono quel qualcosa in più
E pure i nomi...
Distinguere i vari telefoni delle varie marche sará sempre più difficili, ormai l'anteriore è identico o quasi per tutti, adesso hanno cominciato a fare pure il retro uguale per tutti.