
27 Maggio 2020
É stato un weekend piuttosto movimento per i possessori di un dispositivo OnePlus. Sono esattamente tre le generazioni di smartphone che hanno ricevuto un nuovo aggiornamento software nelle ultime ore. Nello specifico si fa riferimento a:
A seguire tutte i dettagli, le novità e i relativi changelog ufficiali.
Partiamo con l'aggiornamento dedicato alla più recente gamma OnePlus 8: in questo caso le release sono diverse dal punto di vista della numerazione, ma comprendono le stesse novità. Nessun riferimento esplicito viene fatto alla risoluzione del problema allo schermo con tonalità verde segnalato da diversi utenti nelle scorse ore.
- Sistema
- Ottimizzata la sensibilità del touch sui bordi curvi dello schermo
- Ottimizzati gli effetti del display
- Migliorata la fluidità dei video e della grafica
- Risolti problemi noti e migliorata la stabilità di sistema
- Batteria
- Esperienza di interazioni semplificata per la modalità Bedtime
- Camera
- Migliorata l'accuratezza del bilanciamento del bianco e messa a fuoco in ambienti bui
- Migliorata la fluidità e la stabilità
- Rete
- Migliorata la stabilità della connessione dati e Wi-Fi
I due smartphone annunciati nel corso del 2018 si aggiornano in versione stabile: la release più recente è la OxygenOS 10.3.3 ed include un miglioramento generale della sicurezza Android e fix per un problema riscontrato durante le sessioni gaming.
- Sistema
- Risolto un problema che causava la comparsa casuale di una schermata nera durante le sessioni di gioco.
- Aggiornate le GMS (Google Mobile Services) a febbraio 2020.
- Aggiornate le patch di sicurezza ad aprile 2020.
- Migliorata la stabilità di sistema e bug fix generali.
- Aggiornamenti di rete
- Integrato il supporto al VoLTE e & VoWifi per Telenor - Danimarca
- Integrato il supporto a VoWifi per RJIO - India
- Aggiornamenti Cloud Sync [Solo India]
- Aggiornato CloudService alla Versione 2.0
L'arrivo di Android 10 su OnePlus 5 e 5T era stato anticipato nelle scorse settimane dalla Google Play Console, dove entrambi gli smartphone si erano mostrati compatibili con la versione 29 dell'SDK Android.
Il nuovo aggiornamento è stato annunciato ieri dall'azienda cinese e include le seguenti novità:
- Sistema
- Nuovo design per l'interfaccia utente che offre un'esperienza più fluida e leggera
- Aggiornamento ad Android 10
- Gesti a schermo intero (Solo su OnePlus 5T)
- Aggiunta una barra di navigazione nascosta che consente lo switch da sinistra a destra delle app recenti.
Le patch di sicurezza Android rimangono - almeno per il momento - ferme al mese di febbraio 2020. Chiunque fosse interessato a provare la release Open Beta potrà farlo recandosi all'interno del forum ufficiale e seguendo la relativa guida di installazione (link in FONTE).
Commenti
Intanto prendilo, poi parla. Che quelli che parlano soltanto e poi non comprano un caxxo hanno pure rotto.
Uè pulenta, impara l'italiano.
Si dice "fanno la differenza".
Se l'hardware non ci sta non è che metti la gcam e comincia a fare foto e video in 8k eh.
io ho aggiornato e non ho perso nulla di nulla..
aggiornamento da recovery di op, aggiornamento scaricato da oxygen updater
sul 5 ok, ma sul 5t realmente nei fatti è come se fosse una seconda major che è quello che generalmente viene considerato dalla maggior parte dei brand (e se non lo fanno sono da non comprare se si da valore al supporto software)
Batteria penosa, dietro che si rovina da solo stando nella cover, gps così così e foto disastrose per lo più.
Sì, ma questo è un telefono di 3 anni fa. Altri marchi nemmeno li considerano questi telefoni così vecchi. Questa poi è una beta di OxygenOS, non di Android
sul 7t stanno ancora aspettando da mesi
il fix non è stato nemmeno rilasciato eh, l'ultima versione è stata rilasciata il giorno prima che Oneplus disse : arriverà un aggiornamento per sistemare
mica son tenuti a richiamare i prodotti se non violano le condizioni di vendita, infatti oneplus ha risposto mazzi che per lei è normale.
Ho visto il fix, hanno cambiato il colore con uno più scuro....sulle chiazze tutto uguale, ho visto alcuni modelli tornare senza problemi solo dopo sostituzione pannello in assistenza su xda
certo,una cosa buona fatta male
Ciaooooo,ma Inserite sempre Oneplus 5,6,6T.....e, il fantastico oneplus 7??Dove lo avete messo ragazziiiiii??????Buona serata
se il problema fosse del pannello e non di un bug, samsung come è riuscita a fixarlo? se fosse un problema del pannello senza poche storie sia Samsung che Oneplus avrebbero richiamato i modelli e non rilasciato o star per rilasciare un aggiornamento che aggiusti il problema
No è proprio il contrario, lui non aveva il problema, ma qui parlavamo di un effetto che esiste su tutti gli amoled che vengono registrati da una fotocamera è tutt'altra cosa che non centra con il problema dell'articolo ecc
meglio in ritardo che mai...
Ah capito!
Pero' io conosco una sacco di persone... speciali... qui dentro! :P
su xda nel thread ci sono varie prove a parità di tutto
io sono d'accordo con te ma a quanto hanno scritto sembra che il problema sia del pannello anche a meno di bug che fanno comportare lo stesso cell in maniera diversa
io avevo capito che l'utente voleva dimostrare che lui aveva il display problematico, te gli hai detto che non era possibile perchè tutti gli oled hanno quel problema, lui ti ha fatto una foto per dimostrarti quello che vedeva e te gli hai detto che quella foto non dimostrava nulla.
Forse ho capito male
Certo, perché se io oggi prendo OP 8 o OP8 Pro voglio essere trattato come utente top gamma, avere le patch aggiornate mese per mese.
Nessun senso far uscire ogni due mesi le patch su device che li mettono al pari con i top gamma. Le patch se sono mensili son gli sviluppatori di OnePlus a non starci dietro. Che si diano una svegliata e che si adeguino al rilascio mensile. Poi i major update vero che in casa Samsung sono eterni (i tempi son minimo il doppio rispetto a OP) ma OP non è affatto l'unica ad aggiornare i suoi device quasi in concomitanza con Google.
No, ha la sua personalizzazione come molti altri produttori. Ma non penso esista la versione speciale ;)
Nessuno? A parte Google con i suoi pixel volevi dire :D
Meglio di Google? Ma è una battuta? :D
1) bisogna vedere se ha attivato il DC dimming
2) bisogna vedere l'aggiornamento e che versione hanno
3) può essere appunto un bug
Samsung aveva lo stesso problema,alcuni lo avevano altri no,con un aggiornamento hanno risolto il problema su quelli che presentavano il difetto
non hai capito, non è normale il verde o rosa ovviamente,ma è normale che ci sia una diversificazione dei colori tra uno schermo scuro (non nero) e scritte bianche, il pixel bianco illumina di più e la fotocamera ovviamente cattura piu luce e sul display risulta che "si espande" sul grigio
Ovvio che il problema dei verdi può essere causato da diversi fattori e quindi non si verifica su tutti,qui stavamo parlando di altro non del problema,ma di fotografia , cosi come fotografando uno schermo si vedono i pixel ecc mentre ad occhio nudo non li vedi singolarmente
vecchi, op 6 e 6t...hanno 1 anno e mezzo l'ultimo
forse su modelli vecchi, su op7pro massimo ogni 2 mesi. Op7pro fu aggiornato a android 10 praticamente al day one, quindi in teoria sarà così anche per gli 8
certo che è meglio se non pianta bug sul telefono.
Ma fare le cose fatte male e con estremo ritardo non fa diventare la cosa positiva.
Un plauso come ho detto su a oneplus per l'aggiornamento su op5 e op3 ma nei modi pessimi
come tutti i telefoni con snap835
qualsiasi telefono con 835 è molto reattivo
nessuno anche qui
android 10 è uscito 8 mesi fa, e questa è la beta
E averlo è diverso dal non averlo...
nessuno
uhm quindi perchè in questo articolo modelli differenti con la stessa fotocamera e nelle stesse condizioni non presentanolo stesso problema?
Anche qui la fotocamera è dispettosa e in un caso crea artefatti e nell'altro non ne crea?
veramente su xda sta il thread che questo non succede su tutti gli schermi oled, così come i brand hanno riconosciuto il problema alcuni, altri dicono che è normale
ma la sitazione dalla foto non è migliorata, cambia solo il colore
dove sta scritto questo? Non tutti fan così
C'è anche qui ti rilascia patch e major insieme e subito
12 mesi sono diversi da 3 mesi
3 mesi, sono arrivati a 4 un paio di volte
vediamo con android 11 quando saranno aggiornati op8/op8pro
finora quello che dici è successo solo per op3 e 3t (ni), op5 vedremo quando esce e per il 5t direi che è allo stesso livello degli altri brand di 2 major (visto che è uscito a dicembre con nougat).
L'865 non è per niente costosissimo rispetto l'855, quella è la balla che si sono inventati quest'anno per alzare i prezzi
uno dei due è di dicembre 2017...meglio di google un corno
Un plauso a oneplus per il 5 anche se alla buon'ora dopo 9 mesi...ma per il 5t uscito a dicembre con nougat (nougat), e dicembre 2017 o marzo 2018 cambia nulla quindi aggiornamento nella norma dopo 9 mesi in ritardo
non credo sia un'iperbole
Ho flashato con adb l'ultima stabile. Mi sa che rimarrò con questa
Non ne ho idea, però anche io se non usassi OU dovrei aspettare chissà quanto ogni volta..
Anche adesso, ho appena finito di scaricare l'update, ma se vado a fare il controllo manuale in impostazioni, non me lo trova.. Boh
penso fosse un'iperbole...
metti una gcam et voilà
è quello che faccio sempre... ma non capisco il perché del ritardo anormale ota.....