
08 Maggio 2020
Xiaomi Mi 10 Youth Edition ha tutta l'aria di essere l'equivalente pensato per il mercato cinese di Mi 10 Lite, e sarà presentato tra pochissimo, il 27 aprile, assieme alla nuova MIUI 12.
Il dispositivo somiglia in tutto e per tutto, come detto, al Mi 10 Lite che è stato svelato circa un mese fa, e che a maggio dovrebbe arrivare nei nostri negozi: non è chiaro se tra i due ci sarà una qualche differenza al di là della denominazione e dei colori con cui lo smartphone sarà disponibile, che in Cina saranno di più.
Nello specifico, oltre ai primi tre (nell'ordine: Pink Peach, Blue Berry e Black Storm) che sono destinati anche al mercato occidentale, abbiamo poi la tonalità Green Tea, quella Orange Storm e infine un'ultima, ancora da svelare.
A livello di design non sembrano esserci cambiamenti di sorta, con la quad-cam posteriore raggruppata in un modulo quadrato dagli angoli smussati, un profilo sottile (con uno spessore di 7,88 mm) e un frontale full-screen con notch a goccia per la selfie-cam.
La cosa interessante è che i dettagli che Xiaomi sta comunicando in riferimento a Mi 10 Youth Edition, come quelli a proposito dello schermo del dispositivo pubblicati oggi su Weibo, per proprietà transitiva diventano con ogni probabilità informazioni addizionali su Mi 10 Lite. Xiaomi parla di un pannello AMOLED da 6,57 pollici con colori accurati, un valore ΔE di 1.1, supporto a contenuti HDR10+ e al DC dimming a livello hardware.
Un altro punto su cui Xiaomi calca la mano è la dimensione del notch a goccia, che sostiene essere uno dei più piccoli dell'intero mercato.
Sotto la scocca, di nuovo, troviamo come su Mi 10 Lite il processore Snapdragon 765 di Qualcomm (che garantisce il supporto al 5G), RAM LPDDR4X, memoria di tipo UFS 2.1, batteria con 4,160 mAh di capacità e ricarica rapida da 22,5 W.
Sul retro troviamo il modulo fotografico composto da un sensore principale primario da 48 MP, uno ultra-wide da 8 MP, uno macro da 5 MP e uno zoom periscopico 5X, che con ibridazione digitale potrà arrivare fino a 50X. Al momento quindi tutto sembra deporre a favore dello stesso dispositivo con due denominazioni diverse, a seconda del mercato di riferimento: ma la presentazione di Mi 10 Youth Edition deve ancora tenersi, e quindi non possiamo affermarlo con assoluta certezza.
Invece è certo che questo dispositivo, proprio come Mi 10 Lite, nasce per costituire un'alternativa più economica (in Italia il prezzo partirà da 399 euro) ai top gamma Mi 10 e 10 Pro: e voi, cosa ne pensate? Vi convince la proposta Xiaomi per la fascia media?
Commenti
Appunto.
Hanno lo stesso prezzo ma Realme ti dà - un ben più performante 855+ (che sicuramente terrà meglio il tempo)
- un display a 90hz (settabile a 60 se vuoi più autonomia)
- 8gb di RAM
- ufs 3.0
- audio stereo
Secondo me meglio tutto questo rispetto al 5G...prima che prenda piede e venga sfruttato decentemente in Italia, passeranno come minimo 2 anni
Ma quindi uno Xiaomi di dimensioni simili a galaxy s10e rimane solo il mi9 se, ormai a prezzi folli, giusto? Neanche un redmi?
Ormai è facile confonderli
Faresti un cosa sensata.
Si sono disponibili, io possiedo un mi 9t pro e le patch di sicurezza del playstore sono il 1 Marzo 2020
interessante, ultimamente sto seguendo poco le loro uscite (anche se gli ultimi 2 smartphone che ho avuto sono sempre stati xiaomi).
Però a parte il mi 9 se, ho notato che praticamente tutti gli altri modelli (magari sono gli stessi con solo i nomi diversi) partono da 6,5". Per ora mi tengo finchè và il mix 2s da 6 pollici
da possessore xiaomi, mi sembra che gli ultimi 4 mila modelli usciti quest'anno, siano tutti sopra i 6,5"
Vero. Sono stati gli unici mini di Apple, prodotti che sono stati addirittura criticati dicendo che "Steve Jobs non li avrebbe mai approvati". E purtroppo sembra che fare telefoni compatti paia brutto, come se tutti sullo smartphone debbano per forza vedere i film. I cinesi hanno sempre avuto la mania dello schermo grande e la cosa ha preso piede anche da noi. Certo, lo fanno anche per ridurre le dimensioni delle cornici ma avere comunque una dimensione coi giusto compromessi, per così dire, per dare alloggiamento agli altri componenti mantenendo un corpo il più sottile possibile. Ma anche così non si tengono in mano se superano i 6".
Sì, perché di prodotti compatti non se ne producono più. Tra l’altro Samsung per il suo compatto top gamma utilizzò l’appellativo “E”. L’ultimo “mini” che ricordo è usato da Apple per iPad Mini e Mac Mini.
Giusta osservazione. Però prima i lite erano anche più contenuti.
Mah, non mi sembra più utilizzato il termine mini. Lo faceva Samsung tanto tempo fa.
Ci sono, ora sono aggiornate al 1 marzo 2020.
Non so se sono disponibili anche per smartphone Samsung, Huawei, Xiaomi... il mio usa una rom con android stock.
Per quelli piccoli di solito usano “Mini”.
ma del redmi note 9 max non si hanno più notizie? annunciato e poi scomparso?
E ci metti una gcam e scattano uguali
Lite tipicamente indica un modello più economico e con meno prestazioni/feature, non l'ho mai sentito usare per riferirsi al peso o alla dimensione
I blowjob li fa tua madre
Niente roba cinese, abbiamo già pagato caro con il virus.
Ora tocca a loro pagare.
Sono solo parole del marketing
Mica si chiamano small...
Basta guardare Samsung con la serie "A" , "M" , " S" e i fold.
Oppure Oppo, Huawei, ecc. Se sei interessato vai a dare un'occhiata non sarò di certi io a stare qua ad elencarli. Vai a informarti. Per le restanti supercazzole che spari a raffica stendo un velo pietoso e mi rifiuto di risponderti, anche perché sarebbe impossibile trovare un senso logico o capire i tuoi vaneggiamenti.
Li chiamano Lite e continuano a farli padelle.
quindi perchè in europa finora sono arrivate sia la serie t che quella poco.
Finchè li trattano come se fossero un unico modello a me frega poco come li chiamano. Certo che non sono smartphone diversi ma se Xiaomi li gestisce come se lo fossero si.
Se a casa mi chiamano Domenico, gli amici Mimmo e qua mi faccio chiamare rendiamoci conto lo so solo io, ma quelli che mi conoscono come Domenico, quelli come Mimmo e quelli come Rendiamociconto, se scrivo a 100 persone queste quanti ne conterebbero? 1 o 3?
Sono critico su "Rispetto ad altri brand una miseria."
Quali?
Considerando solo i prodotti mercato italia
niente
ma se uno scrive un affermazione discutibile per legittimare il suo punto di vista senza scrivere che è un'opinione allora già mi interessa
l'affermazione è "Rispetto ad altri brand una miseria"
É come il mi9lite. All'inizio non aveva senso, poi a 230 euro é stato best buy per un bel po'
Ma a te di quello che c'è nel mondo e con quale marchio li chiamano, cosa ti cambia e ti frega?
Quali? Facciamo un esempio il seguente smartphone potrebbe essere denominato:
1 - Redmi K30 in Cina
2 - Pocophone F2 in India
3- Xiaomi Mi 10 T in Europa
Cambieranno solo le rom per i diversi mercati e la banda 20 per l'Europa.
Secondo te sono 3 modelli di smartphone diversi?
Ed in ogni caso ne arriverà uno solo nel nostro mercato, dobbiamo conteggiare anche gli altri due modelli così come gli indiani e i cinesi il nostro di modello?
Se a casa tua ti chiamano Domenico, gli amici Mimmo e qua ti fai chiamare "rendiamociconto" non è che sei 3 persone differenti, sei sola una persona che non si rende conto di ciò che è.
certo perchè google è capace di produrre e vendere pixel a camionate intere
una miseria?
poi stanno i poco
poi i redmi
sono 4 x 3 =12
almeno
poi ci sono piccole varianti per altri mercati oltre lo stesso modello con nome diverso
ma le patch di sicurezza dal playstore su android 10 che fine hanno fatto?
Poraccy.
perchè realme x2 pro? hanno lo stesso prezzo e questo scenderà di qualcosa
Povery
Uhmmmmm non sono molto convinto sul prezzo di lancio.
A meno che uno non voglia per forza il 5g (che prima che prenda piede in Italia e sia ben collaudato, passano come minimo 2 anni) c'è Realme X2 Pro.
Dovevano metterlo a 349€, secondo me.
Gente senza soldi.
Dos Android 3D :DDDD
OK ne comprano uno a caso. Ecchecasso.
Aspettavo con ansia il nuovo bollettino xiaomi.
No sense
Ma quanti problemi vi fate.
Basta comprarne uno a caso e bon.
Monta il Dos al posto di Android?!
Ma che roba e'?
Ma Youth nel senso per gente giovane squattrinata?
Sicuro? Io ho letto di gente con smartphone xiaomi brandizzati.
ah sì?
http://forum.hdblog.it/index.php?/topic/68912-xiaomi-mi9-official-thread/?p=1572824
xiaomi non fa differenza sulle rom, non è samsung. non esistono xiaomi con rom brand
Con operatore, che se non sbrandizzi, puoi aspettare aggiornamenti in eterno.
Ho scritto 4a XL icselle!