
17 Agosto 2020
Facebook ha annunciato Messenger Rooms, un servizio di videochiamate di gruppo che consente di creare una Stanza virtuale direttamente da Messenger o Facebook e invitare chiunque a unirsi, anche chi non ha un account Facebook. Le Stanze non hanno limiti di tempo e presto potranno ospitare fino a 50 persone.
Per celebrare un evento, organizzare un gruppo di lettura o semplicemente per chiacchierare con degli amici, non occorrerà più chiamare prima o fissare un appuntamento in calendario, sarà sufficiente aprire una Stanza su Facebook e condividerla attraverso la propria bacheca, i Gruppi o gli Eventi, per permettere alle persone di farci un salto. Presto sarà possibile aprire una Stanza anche da Instagram Direct, WhatsApp e Portal.
Quando si è invitati in una Stanza, è possibile accedere sia dal proprio smartphone sia dal computer, senza dover scaricare nulla. Oltre agli effetti di realtà aumentata disponibili dall’app di Messenger, arriveranno anche nuovi effetti AI per aggiornare le chat video di Messenger da cellulare, come sfondi a 360 gradi e immersivi. Ci sono, inoltre, 14 nuovi filtri che offrono un'illuminazione ambientale o per il viso. In arrivo anche nuovi effetti di Realtà Aumentata.
Messenger Rooms, si legge in ua nota, è progettato tenendo privacy e sicurezza in cima alle priorità:
Facebook non vede o ascolta le vostre chiamate. La persona che crea la Stanza può scegliere chi può vederla e chi può partecipare, deve essere presente per avviare la conversazione e può rimuovere gli ospiti in qualsiasi momento. È possibile segnalare una Stanza o inviare un feedback se si ritiene che abbia violato gli standard della comunità di Facebook. Dato che Facebook non visualizza o ascolta le chiamate, le segnalazioni non includeranno l'audio o il video della Stanza. Maggiori informazioni nell’allegato privacy.
Messenger Rooms è disponibile in test in Italia già da questa settimana e verrà esteso nel resto del mondo nelle prossime settimane. Nei prossimi mesi, inoltre, aggiungeremo nuove funzionalità.
Facebook ha ufficialmente annunciato anche l'ampliamento delle videochiamate su WhatsApp fino a 8 persone oltre ai video di gruppo. Anche in questo caso, sottolinea Facebook, la sicurezza è garantita dalla crittografia end-to-end.
Annunciate anche nuove funzionalità per i Video Live su Facebook e Instagram. Nel dettaglio, su Facebook:
Su Instagram:
Su Portal, infine:
Commenti
verissimo, quando vedo che alcuni miei amici hanno questa funzione mi viene il nervoso XD
Ma visto che si sta procedendo nell'unificare le app, perché non estendere Messenger Rooms a Whatsapp e Instagram così da avere lo stesso strumento su tutte e tre le app di messagistica di Facebook
Rooms?
Voglio i tokens come su ChatRoulette e su Chaturbate.
Ah no, scusate...
Temo che siano andati in crisi per via del massiccio aumento dell'utilizzo sia per le chiamate che per le videochiamate... penso che correranno ai ripari potenziando l'infrastruttura.
Interessante ! Mi ricordo il Yahoo Chat Rooms ! Quanti bei ricordi!!!
E quanto mi manca!
Tante novità
Incredibile questo Facebook, una pensa e cento ne fa!
Stavolta Zucchino mi ha sorpreso. Non male l'idea di Rooms, in particolare l'idea di aprirlo ai non registrati. E con l'ampliamento a 8 partecipanti alle videochiamate di WA può fermare l'emorragia di clienti verso altre app di videochiamata, che causa covid-19 fanno ampi raduni familiari in video. Vedremo se ha migliorato anche la qualità però. Attualmente è pietosa. Ciao Zucchino, chissà se fra altri 10 anni mi stupirai ancora.
Stesso mio problema e non possiamo farci niente, è una funzione che non dipende dall’app ma dall’account, deve essere Instagram ad abilitartela via server, e l’ha fatto non per tutti gli account. Tra l’altro per le prime settimane in cui la introdussero, avevo anch’io questa funzione, poi però mi è magicamente scomparsa e mai più riapparsa.
Devo dire che è un bel attacco di fb a tutto il mondo video chat e streaming online. Sicuramente in questi mesi lo stesso fb ha consolidato ancora di più la sua presenza nel mondo e punta a prendersi più ambiti possibile per fare in modo di essere una piattaforma a tutto tondo.
Su Instagram non riesco a condividere i post miei e degli altri nelle mie storie,
ho provato a cambiare tutte le impostazioni e a disinstallare l’app ma senza successo, su internet dicono che basta premere l’icona dell’aeroplano di carta, ma quando la premo non viene fuori nulla (solo i contatti). iOS 13.4.1 e iPadOS 13.4.1, aggiorno sempre l’app. Suggerimenti?