
20 Maggio 2020
Per il Motorola Razr, foldable con design a conchiglia che abbiamo recensito o lo scorso febbraio, è stato reso da poco disponibile un primo aggiornamento software. Purtroppo, non si tratta del tanto atteso Android 10.
Il firmware, build PPVS29.266-45-4, pesa meno di 100MB e porta con se unicamente le patch di sicurezza di marzo. Nel changelog non viene riportato null’altro. Nelle scorse settimane erano arrivate le patch di dicembre 2019 insieme ad alcuni miglioramenti di sistema. Per il “major update”, evidentemente, bisognerà attendere ancora.
Motorola Razr è attualmente basato su Android 9, cosa che potrebbe far storcere un po’ il naso se si considera che è arrivato da poco sul mercato, che è comunque uno smartphone con caratteristiche hardware di fascia medio/alta ed un prezzo di listino decisamente elevato, 1.599 euro, anche se giustificati dal fattore novità rappresentato dal display pieghevole.
Tra le altre caratteristiche, ricordiamo, abbiamo un processore Qualcomm Snapdragon 710, 6GB di RAM, 128GB di storage, una fotocamera posteriore da 16MP, una anteriore da 5MP ed una batteria da 2.510 mAh. Sulla parte esterna è presente un display secondario OLED da 2,7".
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Terminale da acquistare solo da mettere in bacheca.