
27 Aprile 2020
Nei giorni scorsi Apple ha lanciato iPhone SE 2020, suscitando un piccolo vespaio nel mondo degli appassionati di smartphone. La scelta di proporre, al giorno d'oggi, un prodotto per alcuni versi datato - a partire dal design - è risultata, agli occhi di molti, piuttosto controversa, come dimostrano anche le migliaia di commenti apparsi sotto l'articolo di presentazione anche qui su HDblog.
Se l'ultimo arrivato in casa Apple è ormai disponibile al pre-ordine sia su Apple Store che su Amazon Italia, per ora è solo un rumor lo sviluppo di un presunto iPhone SE Plus. A sostenere l'ipotesi è Ming-Chi Kuo, esperto in analisi dedicate al mondo della mela.
Secondo Kuo la casa di Cupertino aveva in programma di lanciare la versione Plus del nuovo iPhone SE nella prima metà del 2021. Tuttavia il lancio sarebbe stato rimandato almeno alla seconda parte del 2021, forse anche a causa della situazione emergenziale in corso.
Il presunto iPhone SE Plus dovrebbe avere un display da 5,5 o 6,1 pollici con design full screen, simile a quello dell'iPhone 11 e iPhone 11 Pro. Anche questo modello, come il SE appena uscito, non dovrebbe avere il Face ID, sostituito nella funzione dal Touch ID integrato nel pulsante di accensione sul fianco destro dello smartphone.
A causa di questa particolarità, il nuovo iPhone SE Plus dovrebbe avere un notch più piccolo rispetto agli esempi sopracitati, che ospiterà solo la fotocamera frontale, un microfono e l'altoparlante. Kuo non si è espresso sul prezzo del dispositivo ma, trattandosi di un componente della famiglia SE, probabilmente sarà più conveniente rispetto ai "colleghi" di punta di casa Apple.
Commenti
Non capisco. XR con chip A13 esiste già. È l'11.
Hai descritto esattamente gli Apple haters, che in proporzione sono 1000:1
Sono anni che lo sostengo, è la soluzione migliore sia per avere i 2 componenti separati (display e sensore) sia per proteggere al meglio il display senza dover andare a cercare un vetro adatto e non osceno, ed avere comunque il touch id anche sui dispositivi fullscreen, ma apple potrebbe anche metterlo al posteriore nella mela per darsi uno spessore, ma laterale rimane la soluzione migliore per tutti.
Secondo me non lo faranno, o comunque aspetteranno che il design dell'8 plus sia veramente iper obsoleto e roba da preistoria (cosa che ad oggi ancora non è visto che ce ne sono decine di milioni ancora in giro con questo design, dal 6 in poi), perché altrimenti ne venderebbero talmente a vagonate a discapito dei loro dispositivi di punta, che finalmente verrebbe alla luce la totale futilità e follia dei top di gamma odierni (non solo Apple).
Leggevo, tra i 6000 commenti dell'alto articolo che parecchi hanno evitato come la peste xr ed 11 proprio per la mancanza del touch id, prendendo iphone 8 plus o restando con i plus che avevano in precedenza, anche questo avrà il suo mercato.
Non ha molto senso, meglio ripiazzare XR con A13
Sinceramente a me non sembra l’abbia sconsigliato per il design vecchio, ha semplicemente detto che ha un design vecchio, che è la verità, ha detto che si aspettava un prezzo più basso (in realtà è basso visto il prezzo di prima dell’8 ancora a listino) visto che avendo lo stesso chassis i costi di progettazione e design saranno stati prossimi allo 0 (e anche qui non mi sembra abbia torto), il tono era provocatorio senza dubbio ma l’argomento non era questo, tu hai detto “3/4 dei 6000 commenti” mentre ora parli del video, neppure a me è piaciuto il tono del video ma tu inizialmente ti sei lamentato dei commenti e ancora non mi hai risposto, perché dire che questo è brutto (intendo da parte degli utenti visto che all’inizio tu parlavi dei commenti) è una mancanza di rispetto mentre dirlo per altri smartphone no?
SE 2021 sarà XR con chip A 13
Rispetto agli altri iPhone attualmente in commercio (iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max e XR) grazie al piffero che ha autonomia sotto la media.
Ricordo comunque che iPhone 8 aveva un'autonomia più che dignitosa, la migliore di tutto il filone degli iPhone da 4.7".
E' vecchio il design ma può essere considerato come motivo per sconsigliarlo?O per fare un video al limite del dissing...
Il telefono non è regalato, però per gli standard apple il prezzo è accessibile, costava di più l'8 di listino(559 euro) e quest'ultimo ha un processore meno potente, 1gb di ram in meno e anche una fotocamera peggiore.
Per chi vuole un telefono ios, questo è un buon entry level, anche perchè l'xr non sarà eterno, questo punta ad essere la base gamma iphone.
Lo piazzeranno a 499$ anche se ormai ha poco senso
https://uploads.disquscdn.c...
Eh! ma a me serve eSIM! (Kena non esiste proprio...)
grazie
Uscite le prime recensioni anglosassoni del SE 2020, confermata autonomia sotto la media, anche se non fanno confronti con iPhone 8
Che bello raga tornare al Touch Id e ad uno schermo 16:9
RETTANGOLARE...
Ho appena visto il video e lui non dice da nessuna parte che è brutto, dice che sa di vecchio (è un dato di fatto quando quello stesso design se togli il vetro dietro è uscito per la prima volta 6 anni fa), quindi non capisco tutta questa polemica, sul prezzo sono d’accordo (se si parla della versione base visto che come al solito 200 euro in più per 256 gb mi sembrano esagerati ma ormai chi compra Apple si è abituati) visto che come ho detto prima fino a una settimana fa a 50 euro in più prendevi un telefono uscito 3 anni fa sul loro store e i fratelli maggiori costano molto di più pur partendo sempre da 64 gb, ma la tua lamentela su chi afferma che è brutto è veramente assurda, ora esprimere la propria opinione (in maniera civile intendo, se qualcuno ha detto qualcosa del tipo “chi compra questa schifezza è scemo” invece mi trovi d’accordo) è diventata una mancanza di rispetto, o dici che è bello o non dici niente, mi aspetto d’ora in poi almeno un minimo di coerenza e leggere questo tuo stesso commento anche sotto altri produttori visto che come ti ho detto, sotto qualsiasi prodotto ci sono commenti che giudicano negativamente un design
Non fare distinzioni che non ci sono, quella non è una recensione, è solo l'opinione di un giornalista che ha dato un occhio alla scheda tecnica, mica lo ha provato, ha dato solo un suo parere.
Se gli utenti poi debbano ricalcare quegli stessi pareri e pretesti, allora è giusto dar contro.
Che poi ti ho detto pure io che l'iphone 8 ha un design vecchio stile e che l'xr, xs e l'11 siano avanti, ma un conto è dire che è un design vecchio, un altro è che è brutto.
dovranno trovare il telefono da riciclare
Quindi ora stai parlando della recensione? Prima parlavi dei commenti ma immagino che su quello tu abbia rinunciato visto che i commenti sul design in negativo ci sono dappertutto ma a te hanno infastidito solo questi, per la recensione, non ho visto la parte sul design (in quanto ho un 8 sulla scrivania, non mi serviva ascoltare un altro per sapere che design abbia) ma che sia un design vecchio è un dato di fatto, può piacerti certo ma che sia vecchio non è opinabile e ribadisco, tu sottovaluti l’importanza del design altrimenti i designer non sarebbero pagati così tanto
Non è questione di dire che i commenti sul design sono senza senso, perchè appunto il design è una cosa personale, non ti piace?Non lo compri, ma non è che lo utilizzi come motivo per sconsigliarlo.
È un caso sporadico, i numeri pendono dall’altra parte, e sono sconfortanti.
Lui non ha risposto ad un insulto, ha insultato chi secondo lui insulta Apple.
È così che si passa dalla parte del torto, insultando invece di fregarsene o discutere.
Il problema è il contrario, gli insulti da parte dell’esercito degli Apple haters rivolti a chi invece apprezza questo SE.
Ok ma potresti dirmi dove avrei detto che è brutto per tutti? Ho detto semplicemente che il tuo dire “i commenti che lo definiscono brutto sono senza senso”, allora lo sono pure quelli che lo considerano bello? Se si perché non l’hai scritto? Se i commenti sul design sono senza senso perché te ne lamenti solo qui? Come ti ho già detto al 99% ne trovi sotto ogni articolo, sto solo cercando di capire perché qui sarebbero senza senso mentre negli altri sono concessi, perché qui è una mancanza di rispetto mentre per gli altri smartphone no, riesci a spiegarmelo visto che secondo te dire che un oggetto è brutto è una mancanza di rispetto?
Scusa ma le cose non stanno così, se per te è brutto non significa che sia brutto per tutti, ha l'estetica degli iphone vecchi?Si, lo puoi considerare un'estetica compassata/superata?Si, puoi considerarlo un difetto?Punti di vista, c'è chi lo acquisterebbe perchè gli stanno sul kazzo i notch, ma non per questo puoi farci sopra un motivetto per affossarlo, come ha fatto niccol0 nel suo video.
Design ful screen con touch id nel tasto di accensione laterale, potrebbe essere interessante!
anche io ho girato una marea di negozi...il fatto è che a loro conviene venderti una sim con una promo piuttosto che la sola sim...è come se avessero un numero di sim limitate e su queste ci devono lucrare...con kena sono riuscito ad acquistarla online con la promo voce 4,99...l'ho disattivata e dal mese successivo avevo la sim a consumo
Dove avrei detto che non piace a nessuno? Il rispetto sta anche nel farmi esprimere il mio parere, se io dico “per me è brutto” non sto mancando di rispetto a nessuno, diverso sarebbe se dicessi “sei uno scemo se compri un telefono così brutto”, ripeto, le uniche cose sensate nel tuo commento di prima erano le lamentele sul prezzo e sulla ram/rom (soprattutto visto che anche i fratelli maggiori partono da 64 gb e costano dai 300 in su di più), se fossi coerente dovresti andare a scrivere queste cose sotto ogni articolo dove dicono che quel determinato smartphone è brutto, o lì la mancanza di rispetto (che ribadisco, per me dire che qualcosa è brutta non è mancare di rispetto neppure verso chi la compra, se a te piace non deve necessariamente piacere a me) non c’è perché non sono iPhone e quindi possono non piacere?
Da TIM è chiaro, più o meno. Non ce l'hanno almeno a che non attivi un opzione a pagamento... "gioco di parole" insomma.
Da Wind/3 invece ce ne sono 2:
"basic" e "easy" ma, in negozio non ne vogliono sapere, specie se voglio tenere il vecchio numero di un altro operatore.
Il fatto è che poi... se potessi ottenere 'sta benedetta "A CONSUMO" la voglio poi anche tramutare in eSIM.
Mi pare che in Italia siamo al 1980 fermi.
E tu ti sei reso conto che se non piace a te non è detto che non piaccia a nessuno?E non è questione di fanboy o meno, è questione di gusti e anche di rispetto altrui.
Ti sei reso conto che non siamo per strada ma su un blog si? Ripeto, i commenti negativi sul design esistono per qualsiasi oggetto, giusto qualche giorno fa ce ne erano parecchi sulla notizia degli Xperia, mi sarà sfuggito ma la non ti ho visto a scrivere “commenti sul design sono senza senso”, quando presentarono l’ultimo pixel idem, se una cosa non piace lo si può dire tranquillamente (con educazione ovvio), non puoi venirmi a dire “il tuo commento è senza senso, se non ti piace non lo dici”, si può parlare solo per dire cose positive allora? Critichi gli hater (Apple, perché come ho detto prima per i commenti negativi sul design Sony o Google non ti sei lamentato) ma ti vanno bene i f4nboy, guarda che sono due facce della stessa medaglia
ci sono....teoricamente devi partire con un piano tariffario e poi fartelo disattivare...a quel punto passi al piano base a consumo...tim e wind (prima della fusione) ce l'hanno...anche kena
Ma che significa scusa, anche io vedo per strada un sacco di auto che per me sono brutte, ma mica vado dai proprietari a dirgli che mi fanno schifo, saranno problemi di chi li compra no?
Non saprei, le varie facoltà di arte e design forse? Esistono cose chiamate proporzioni che vanno rispettate perché un oggetto possa essere definito esteticamente fatto bene, i commenti sul design esistono per qualsiasi cosa, se a me non piace lo dico, non vedo perché un oggetto debba esserne esente solo perché ha una mela dietro, lo schermo piccolo idem, a tizio può star bene, se per caio invece è troppo piccolo non vedo perché non possa dirlo, le uniche cose sensate nel tuo commento erano quelle finali, soprattutto il prezzo visto che fino alla presentazione a 50 euro in più (se non ricordo male) del prezzo del l’se continuavano a vendere l’8, mettetevelo in testa, una cosa con una mela non diventa obbligatoriamente bella per il mondo, a me non piaceva quando è uscito il 6 e non piace ora che hanno presentato l’se quel design (e ho tutt’ora un 8), ti ci abitui ma da qui a dire “è bello per tutti” ce ne passa
Ma ormai lo sanno pure i sassi a che fetta di mercato si posiziona il SE, dire "è uN iPhOnE 7!!!!11!!!11!!" non li rende molto furbi
Determinare parametri?Quali?Dettati da chi?Non è che se non ti piace sei un hater, ma criticarlo per l'estetica che riprende gli iphone vecchi non è un motivo valido.
Su questo concordo.
E nota che io sono uno di quelli che trova poco senso nel SE.
E se è soggettiva (cosa che non è visto che l’estetica deve rispettare determinati parametri) perché non può essere criticata se non piace? Se a me non piace devo dire per forza che è bello perché altrimenti sono un hater?
Io però mica sto giustificando il tono da lui utilizzato, ma molte delle critiche che ho letto sull'se sono senza senso.
Perchè l'estetica è soggettiva forse?
Quindi l’estetica non si può più criticare se non piace, mi domando perché paghino i designer così tanto se poi puoi fare anche un disegno a forma di feci tanto non può essere criticato, il display piccolo neppure si può criticare se non piace, ok
ben venga uno smartphone compatto anche se vintage....ah no
Esatto, come il tono del commento a cui ho risposto.
Perché insultare chi non ha gradito l'SE? È un insulto insensato e gratuito.
Non hanno alzato nei MacBook e negli iPad pur avendo raddoppiato le memorie interne. Secondo me sono arrivati al prezzo massimo per tali prodotti consumer.
Io mi riferito all'11 normale quando usciranno le 2 varianti di 12 (5.4 e 6.1) come ora c'è l'xr
La critica è giusta quando è sensata, e la stragrande maggioranza di ciò che ho letto sotto la news dell'annuncio dell'se non lo era.
Il punto è che puoi essere d'accordo o meno su un'idea o un prodotto, ma insultarsi?
Non è questione di ignorare le lacune di ios, è questione che ci sono dei criteri per la scelta personale di un telefono, e non è che puoi gettargli fango solo perchè ti sta sulle scatole il produttore.
Perchè 3/4 dei 6000 commenti sotto l'annuncio dell'iphone se è fatta da commenti di chi è notoriamente un hater apple, di chi non ha capito il target del telefono, di chi critica l'estetica, o di chi ha visto la scheda tecnica pensando solo alla lunghezza del display, alla ram/rom e al prezzo.