
02 Maggio 2020
La gamma di smartphone OnePlus 8 è appena sbarcata sul mercato italiano e con sé ha portato tutte le novità hardware ed estetiche che abbiamo già avuto modo di analizzare in un primo confronto video e successivamente nella recensione completa della variante Pro.
Alla lista dei cambiamenti introdotti dall'azienda cinese si aggiungono poi quelli integrati sul software e più in particolar modo all'interno dell'app OnePlus Camera, giunta alla versione 4.0.213. Rispetto alla release attualmente disponibili sui modelli meno recenti (3.8.114 su OnePlus 7T Pro), è possibile notare le seguenti modifiche:
La versione 4.0.213 di OnePlus Camera è attualmente disponibile e compatibile unicamente sulla più recente gamma di smartphone.
L'APK è già disponibile al download su APKMirror, ma nonostante ciò è per il momento impossibile installarle correttamente sugli altri dispositivi del marchio cinese (il più delle volte si incapperà in arresti forzati che costringeranno a disinstallare gli aggiornamenti).
Commenti
Sì che puoi, io le uso.. ma serve il modulo Magisk.. e sono proprio questi due sensi a trarre maggiore vantaggio :D
L'unico motivo per cui preferisco la camera normale alla gcam è che sulla gcam non puoi usare la grandangolare o la zoom
Tra substratum.. Gcam .. qualche modulo magisk e un custom kernel che gestisce meglio sia le prestazioni che il risparmio energetico per me oramai è fondamentale hahah ..
È un modulo Magisk (precisamente si chiama che permette alla Gcam l'utilizzo di tutti i sensori, quindi ultrawide e telephoto. Per queste pratiche serve sbloccare il bootloader ed effettuare il root.. ma ahimè, almeno sotto questo aspetto le politiche dell'azienda sono rimaste molto friendly.
Ah ecco, io non ho il root e sinceramente non intendo farlo
cosa vuol dire con modulo magisk?
Si ripeto su un terminale da 400 euro ci può stare.
Ma su uno da 700 no.
Ci si deve far riferimento sempre al " limite " del sensore stesso.. E' ovvio che un imx 586 non potrà mai avere le stesse potenzialità di altri sensori più grandi e con pixel binning più spinto ma è anche vero che se sfruttato bene dà ottimi risultati.. Gli Oppo lo sfruttano meglio di chiunque altro
Il sensore con ois e gcam non era niente male ma comunque montarlo ancora nel 2020 a quella cifra è un furto
Ho avuto mi 9 e Oppo reno 2.
Stessa cam
Non mi sembrano tutte queste meraviglie anche se Oppo leggermente meglio.
Ma l'hai pagato 400 contro i 700 di questi nuovi
URNYX05 1.6 con il modulo Magisk
Dipende quale.. ci sono tantissime di versioni, se ne usi una "generica" allora non otterrai niente di che molto probabilmente. Io utilizzo la più recente URNYX05 1.6 con il modulo magisk... in ogni condizione sfornaro foto migliori rispetto al software stock di Oneplus ma soprattutto sono la Wide e la Tete a trarne maggiore beneficio..
Mah io la gcam non la riesco a usare fa foto buone 1 volta su 10
Basta comprare il pro e il problema non si pone. L'8 non ha senso di esistere.
Eppure su oneplus 8 lavora meglio questo sensore rispetto alla passata generazione.. Segno che c'è stata ottimizzazione software. Fino ad ora l'unico brand che ha saputo veramente tirare fuori scatti ottimi con il sony imx 586 è Oppo.. Basta vedere come scattano Oppo reno 1 ( ne sono possessore ) e soprattutto Oppo reno 2 che ha anche OIS
si. Cyanogen . io voglio una UI più moderna
idem, passo ad ios ,un bell xs estivo prima di prendere 12 Pro.
1000 volte meglio un Sony che un 1+ .
si ma...smooth e nunfauncazzz
s20 ha le 3.0...anche l'ultra
Non ho capito perché a 700 euro devo usare ancora una imx586 dell'altro anno che non aveva entusiasmato per nulla.
Memorie non sono ufs3.0 contro le 3.1 di s20??
Ui vecchia??
yep!
non che voglia sminuire ma sarebbe interessante sui 430-450 il 7t.
che versione c'è? 8-128 solo blu o anche black?
Qualche giorno fa stava a 512, sempre venduto e spedito Amazon.
le xm3?
quale gcam usi?
non so se per l'8 ce ne sarà veramente bisogno....comunque meglio avere questa possibilità che non averla...se non ti piace il sw camera di S20 non puoi fare niente qui invece puoi
per la redazione
innanzitutto grazie perchè ieri sono riuscito -per miracolo- ad acquistare le cuffie Sony. Ora fateci prendere il 7t a meno dei 520 di Amazon. Ma parlo di vendita serie, non mercato grigio. Insomma due anni di garanzia.
So che interesserebbe a tanti.
Sono stati due anni di stallo il 2018 e 2019 per i dispositivi android.
Quest'anno siamo nella confusione totale, per non parlare di prezzi assurdi.
Sono cresciuto con android dal froyo e sono arrivato ad android 10, vivendo: la nascita di xiomi, la conferma di huawe e le promesse alla "Di maio" di pete lau di one plus, come un po tutti i nerd....
Ma dovrò gettare la spugna e passare ad IOS, investire 800€ per un dispositivo cinese me lo voglio proprio risparmiare.
beh il display dicono sia migliore persino di quello dell'S20+.....la CPU e le memorie sono anche meglio...se poi ci metti la gcam hai risolto tutto
per chi interessato all'acquisto ecco il buono sconto valido sul sito ufficiale
https://www.oneplus.com/it/invite#EL23NVUHFIFJD13
Già.. è compatibile solo con la nuova serie, di fatti confermo sul mio 7 PRO non funziona ma è anche vero che oramai sono passato alla Gcam da diversi mesi.. almeno non mi ritrovo con dipinti ad olio nelle condizioni di luce mista.
oneplus comincia a starmi sulle balls.
LTE scarsi ..cat18...
fotocamere pessime per il prezzo
ma...
tutti wow per i 90hz e la UI che sembra vecchia come i cyanogen Mod.
boh..