OPPO A52 ufficiale in Cina: nuovo medio gamma con 8GB di RAM e 5000 mAh

20 Aprile 2020 30

Giornata molto attiva per OPPO: dopo aver presentato A12 di fascia bassa e aver ufficializzato l'OPPO Find X2 Neo, questa volta è il turno di un nuovo smartphone di fascia media, al momento indirizzato al mercato cinese. Parliamo di OPPO A52, un dispositivo che appare estremamente completo e dotato di qualche chicca che lo aiuta ad emergere dall'affollatissima fascia in cui si colloca.

Sotto la scocca troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 665, un chip a 11nm che integra una CPU octa core a 2/1,8GHz e una GPU Adreno 610, affiancato da ben 8GB di memoria LPDDR4X e 128GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile. Se il SoC non ci lascia certo gridare al miracolo - ma è comunque perfettamente in grado di offrire prestazioni di tutto rispetto -, sono proprio le memorie a rappresentare uno dei principali valori aggiunti di A52.

Non male anche il comparto batteria, il quale può contare su un'unità da 5.000 mAh in grado di supportare la ricarica rapida a 18W. Tra le altre caratteristiche troviamo un display LCD FullHD+ da 6,5", all'interno del quale è presente il foro che permette di alloggiare la fotocamera anteriore da 8 MegaPixel.

Sul retro troviamo un modulo fotografico principale composto da 4 sensori: il primario è da 12 MegaPixel ed è supportato da un'ottica con apertura f/1,8, al quale si aggiunge una cam grandangolare (119°) da 8 MegaPixel e due sensori da 2 MegaPixel, uno dedicato alle macro da 4 cm (f/2,4) e uno per la rilevazione dei dati sulla profondità. Per finire troviamo un lettore di impronte laterale, il connettore jack audio da 3,5mm e la radio FM.

Il nuovo OPPO A52 è già in vendita sul sito ufficiale della società al prezzo di 1.599 yuan (circa 208 euro al cambio attuale) per l'unica variante da 8/128GB. Lo smartphone è proposto nelle colorazioni nero e celeste e offre un retro in vetro 3D. Attendiamo dettagli per quanto riguarda il rilascio in altri mercati.

OPPO A52 - SCHEDA TECNICA
  • SoC: ​Snapdragon 655 a 11nm
  • Display: 6,5" LCD 2400x1080 FHD+
  • Memoria:
    • RAM: 8GB LPDDR4X
    • Memoria di archiviazione: 128GB UFS 2.1 + microSD
  • Fotocamera:
    • Posteriore: 12 MegaPixel f/1,8 + 8 MegaPixel ultra wide 119° + 2 MegaPixel macro f/2,4 + sensore di profondità da 2 MegaPixel
    • Anteriore: 8 MegaPixel f/2,0
  • Connettività. Bluetooth 5, WiFi 802.11ac, USB-C, Dual SIM 4G, Radio FM, GPS, GLONASS, Beidou
  • Audio: mono, jack da 3,5mm
  • Sensori: sensore di impronte digitali laterale
  • Batteria: 5.000 mAh supporto alla ricarica rapida a 18W
  • Dimensioni e peso:
    • 162 x 75,5 x 8,9 mm
    • 162 grammi
  • Altro: colorazione celeste e nera, con vetro 3D posteriore
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia ColorOS 7.1
Oppo A52 è disponibile online da Amazon a 299 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 47 modelli migliori.
(aggiornamento del 24 novembre 2023, ore 10:05)

30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Zilioli

domanda, possiede l'aod?

Tetsuro P12

Peggio, s'ingrandisce ancora di più, e mentre operi con una mano sorreggendoti con l'altra non è l'ideale. Conosco una persona a cui è caduto, e con quel tipo di custodia cadono sempre di faccia.

BlackHoleInfinity

Fai come ho fatto io:custodia bellissima e pratica a libro e ti garantisco che non ti cadrà mai di mano.

Tetsuro P12

Voglio avere la possibilità di operare il cellulare con una mano con la certezza che non mi debba cadere per terra. Certezza che ho a mala pena con il mio attuale 5.6".

BlackHoleInfinity

Ma x favore sei serio?? Grandicello questo?? A me sembra piccolo il mio display che è un 6,59 vorrei che si arrivasse ai 7 pollici su smartphone e sarebbe anche l'ora.

Tetsuro P12

Bene. 125000 punti su Antutu, se hai valori di riferimento. Come un P30 Lite, peggio di un moto G8.

Tetsuro P12

ColorOS, l'unica nota stonata?
Un pò grandicello.
No Galileo?

ilmondobrucia

Come si può impostare la zram su un dispositivo con 3gb di ram tramite root e app per modificare il kernel??

ilmondobrucia

Domandone... Come si comporta lo snap 655? È paragonabile a qualche CPU ex top gamma?..

ilmondobrucia

Lo stavo per scrive io.

BerlusconiFica

ne avevamo bisogno

162g con una 5.000mAh???

Davvero ottimo!!!!

opt3ron

I lag sono dovuti all'attivazione della zram (compressione della memoria )quando il soc é troppo veloce e la RAM poca , per evitarli un 665 dovrebbe essere accoppiato a 6GB ,8 sono effettivamente troppi.

salvatore esposito

m9t pro... non ha led di notifica ma con aod non capisco l'esigenza del led

Matteo Desiderio

Per esperienza posso dirti che se vuoi il note 8 prendi il pro.... Lo ha mio fratello ed è una bomba.... Altrimenti anche il mi 9t è buonissimo... C'è anche il realme x2 che ha ambient display non il led notifica.... Poi dipende cosa cerchi e il buget che vuoi investire.... Per il note 8 pro posso garantirti va davvero bene ed ha uno schermo bellissimo sia a livello di colori che di luminosità e in generale il telefono è appagante nell'uso sempre velocissimo.

strelly

Grazie per la dritta...stavo per prendere un Redmi Note 8...a questo punto allora mi oriento su qualcos'altro di similare...suggerimenti? con led di notifica..

Matteo Desiderio

Confermo che il 665 non è granché... Ho avuto mi a3 e non mi è piaciuto in generale..... Il redmi note 7 con snap 660 andava meglio... Come anche diversi con chip mediatek come il p90 g90t ecc

Rendiamociconto

e pure import, aumentano almeno del 30% il listino cina+ spedizione

IUGY

Presumo pure io purtroppo.. Magari import dai canali cinesi a quel prezzo non sarebbe male.

Eugenio Casale

Il senso di 8 GB di RAM su un 665? Che poi mi sa che è uscito male sto processore, ho avuto sia oppo A5 2020 sia il redmi note 8... Uno schifo, lag ovunque... Invece il mio muletto Asus Pro M1 con il 636 va sempre una favola

Rendiamociconto

questi sono prezzi cina, in europa fai anche un 400

Rendiamociconto

perchè? non c'è molta differenza di peso e dimensioni tra una 3500 e una 5000 mah

Uppercut

Tutti uguali con differenze hardware minime e dalle dimensioni spropositate...

VV

162 grammi? la vedo difficile con quella batteria

Andredory

Nella scheda tecnica avete scritto Snapdragon 655...

Andredory

Di risparmia sui costi di produzione.

IUGY

Ricarica wireless, e grandangolare.. Buon taglio di memoria..sembra abbastanza completo ; nessun altro su questa fascia di prezzo ha questo o sbaglio..?

random

meglio questo, realme xt, redmi 9s o il 9t?

Federico

Per farli diversi bisogna sviluppare i chipset su cui i prodotti sono basati, quindi Apple, Huawei e pochi intimi.
Gli altri hanno poco su cui sbizzarrirsi

Ma tutti esattamente uguali li fanno?
T_T...
Che tristezza

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO