
03 Luglio 2020
Sembra che per Redmi sia arrivato il momento di lanciare i dispositivi più economici. Siamo infatti ancora in attesa di Note 9, per quanto i già convenienti Note 9S/Pro (che abbiamo recensito) siano già sul mercato, e al lancio qualche mese fa di K30 sia seguito quello dei modelli più ambiziosi K30 Pro e Pro Zoom. Stando agli ultimi rumor, però, è proprio la serie K30 che dovrebbe ricevere un nuovo dispositivo "Lite": stiamo parlando di Redmi K30i.
So, guys we have a new upcoming #Xiaomi phone. A cheaper version of #RedmiK30 #5G. The new Lite version will be called #RedmiK30i
— Xiaomishka (@xiaomishka) April 19, 2020
The main difference: camera 64MP replaced by 48MP. The price should be 1799 yuan ($254) 🤔
Secondo le indiscrezioni fornite da Xiaomishka, Redmi avrebbe quindi in programma una versione più economica del Redmi K30 5G: la differenza più signficativa dovrebbe stare nella fotocamera, con un sensore principale da 48 MP contro quello da 64 MP montato su K30. Ovviamente è possibile ipotizzare anche altre variazioni, ma il prezzo di listino più basso dovrebbe essere legato principalmente al downgrade del comparto fotografico, grazie al quale K30i dovrebbe arrivare sul mercato cinese per 1.799 yuan (circa 230 euro).
Il vantaggio rispetto alla versione base del K30, quella 4G, sempre secondo quanto riportato da Xiaomishka, potrebbe stare nel supporto alle reti 5G con il processore MediaTek Dimensity 800. L'idea di Xiaomi con questo Redmi K30i, quindi, sarebbe quella di abbassare drasticamente l'asticella dell'esperienza 5G, che attualmente è una caratteristica per lo più da top di gamma, rendendola accessibile anche nella fascia medio-bassa del mercato.
Al momento queste sono tutte le informazioni disponibili su K30i: ma se davvero Xiaomi ha intenzione di lanciare una versione "Lite" di Redmi K30, allora tra non molto torneremo a sentirne parlare.
Commenti
fatti un giro nella mi community
Il modello base ha il processore migliore di quello superiore, ok...
aggiormacil launcher stock,
oppure metti il poco launcher
e andrà come una scheggia
Guarda provengo da un G6 distrutto. Io parlo di lag generalizzati del dispositivo. Poi è il mio punto di vista ahah
quì di possessori ce ne sono un bel po' e di "scontenti" ne ho letti ben pochi, di solito sono solo abitudini a device diversi, che non trovano le stesse "funzioni" a cui erano abituati ;)
https://uploads.disquscdn.c...
Pure un ragazzo che conosco non ha problemi. Sinceramente sono rimasto molto deluso dall'acquisto.
mi 9t pieno di bug?ma dove li comprate sto telefoni,al mercatino delle pulci.
Qualcuno blocchi xiaomi, per favore.
Io aspetto il K30z
Mi ricordo ancora quando elogiavo xiaomi per una line-up chiara.
Ho comprato qualche settimana fa un Mi 9T e sto per effettuare il reso. Bug su bug. Con l'aggiornamento di sicurezza la situazione è solo peggiorata.
Mi9t Pro attualmente non ne ha i di problemi
Scusatemi, ma il K4770 a quando lo escono ?
Ma tutti gli altri K30 da noi non arrivano?
spero sia nella versione nfc che senza, altrimenti sarebbe troppo facile la scelta. mi auguro almeno che escano delle versioni redmi e delle versioni mi così da complicare un pò la cosa. In quarantena ci annoiamo un sacco e queste cose almeno ci tengono impegnati. Ieri ho passato la giornata a capire il redmi 9 se vada acquistato s o pro o liscio o max perchè tra cina, india e europa viene sempre fuori un bel macello
usando la versione eu non so bene come si evolve la cosa nei terminali con supporto ufficiale. effettivamente ne sento parlare spesso male con tutta una serie di bug che per fortuna non riscontro. fino a che ci sarà la possibilità di mettere la eu sarò loro clienti. Sto con loro dal mi4 e per ora non ho da lamentarmi
Cioè fatemi capire, esiste il k30 4g poi fanno il k30 5g poi a qualcuno arriva la brillante idea di creare una versione economica del k30 5g con il solo 4g che si chiama k30i...ma allora il k30 dove si colloca? Questi sono fuori dal balcone ed infatti i risultati si vedono, non hanno un solo telefono senza problemi perché avendo un centinaio di versioni non riescono a stargli dietro.
che gli aggiornamenti software siano andati in vacca da tempo mi pare palese.....solo chi non ha provato la MIUI ai tempi del MI2s può dire che questa era meglio di quella.....
siamo solo a lunedì, aspettiamo il K30a K30b K30c, etc...
Meno male...questa settimana ancora non avevamo annunciato nulla e mi stavo preoccupando. A questo punto la possibilità che riescano a seguire in modo efficiente tutti i prodotti che stanno tirando fuori si affievolisce di molto
Utili a produrre ulteriori rifiuti
uno smartphone al giorno toglie il medico di torno.....
Inutili prodotti a mio avviso