
La serie S20 di Samsung è uscita sotto una cattiva stella, quella della pandemia, e cioè della peggiore contrazione che il mercato degli smartphone abbia mai registrato. I primi dati di vendita relativi al mercato interno, quello sud-coreano, hanno confermato una partenza difficile: ma il modello di vertice, S20 Ultra, sta invece facendo registrare numeri addirittura superiori a quelli stimati da Samsung.
E' ancora una volta la testata sud-coreana TheElec a tornare sul tema, dopo averlo anticipato qualche settimana fa: ora però è in grado di fornire delle proiezioni di vendita, sia in relazione al solo S20 Ultra che ai nuovi top gamma di Samsung in generale, S20 e S20 Plus inclusi.
Nel complesso i nuovi S20 dovrebbero vendere 20 milioni di unità, e cioè il 40% in meno rispetto alle previsioni iniziali di Samsung, che però erano state stilate ovviamente senza poter tener conto dell'emergenza coronavirus, che riscrive gli equilibri.
Tuttavia, all'interno di questa flessione, S20 Ultra dovrebbe non solo rispettare le previsioni, ma addirittura fare meglio, andando oltre quella cifra che oscillava tra i 3,5 e i 5,25 milioni di unità stimate, e posizionandosi sopra i 6 milioni.
Al di là del contraccolpo inevitabile dovuto alla pandemia, quindi, Samsung ottiene indicazioni importanti e confortanti: S20 Ultra è la vera novità di questa generazione, lo smartphone della storica serie Galaxy S più caro di sempre, e costituisce un gradino ulteriore, qualcosa in più della differenza che separava la versione base da quella Plus, come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione.
La risposta del pubblico è stata buona, e anzi: pare che semmai ci sia da ragionare sulla capacità di un modello dichiaratamente "top" di catalizzare l'attenzione. Anche se le condizioni attuali sono particolari, e diciamo che paradossalmente favoriscono l'acquisto dei dispositivi di vertice: possiamo immaginare che la flessione importante registrata dal mercato degli smartphone sia legata a una minore tendenza del pubblico a spendere per la tecnologia in questo periodo, al netto delle necessità inderogabili. Perciò chi continua a comprare gli smartphone, ora, è chi davvero può permetterselo, e quindi chi può guardare al listino dei top di gamma senza preoccupazioni. E infatti anche la partenza del pieghevole Galaxy Z Flip è stata sopra le aspettative.


6 mesi faAggiornamento in rollout.

9 mesi faLavori in corso in Samsung, che quest'anno anticipa i tempi.

1 anno faAncora una volta Samsung anticipa Google e le patch di maggio cominciano ad arrivare sugli S22 indiani

1 anno faConfronto tra specifiche e caratteristiche salienti di Galaxy S20 Ultra, Note 20 Ultra, S21 Ultra e l'ultimissimo S22 Ultra.
Commenti
Proprio perché li conosco me lo chiedevo. Se è per il sw, beh li è molto soggettivo e non discuto, per il resto l'hw è inferiore, soprattutto quest'anno come non mai. Li è un dato di fatto che pure il più fan Samsung quest'anno ammette. Poi oh, io non ci guadagno ne perdo niente a dirlo eh
Non mi va di fare la lista e poi litigare perché "questo è meglio di quello" e così via. Ti consiglio di provare un Galaxy della S e lo capirai da solo.
Qualcuno è riuscito a trovare questo sfondo?
Stai facendo il complottista per dire che Samsung ha alzato i prezzi quando invece sono gli stessi.
Dove avrei detto questo? Scusa ma io ti dico come mi chiamo e tu mi rispondi giovedì... Boh
Si vede che invecchiamo e maturiamo lol
ahahhaha
ma non c'era nessuna regola sistematica che ci sarebbe dovuto essere un s20e. L'anno prima ancora avevano s9 e s9 plus. S10e è stata una mosca bianca (viste anche le dimensioni), non una tradizione
Non pensavo di poterti mai upvotare dopo così tanti anni
E ti rendi conto che in pratica se vuoi entrare nel mondo galaxy quest'anno parti da una fascia piu alta? É questo il punto e perciò s20 fa la parte di s10e dell'anno scorso. Non é che si sono inventati un'altra fascia anche perche dentro un top di gamma quello puoi metterci. Li hanno parzialmente rinominati per far salire l'intera gamma di un gradino di prezzo. Il top che potevi avere l'anno scorso era s10 plus, ora é ultra che é il top di samsung di quest'anno. S20 non é altro che l'evoluzione spirituale di s10e fatta salire di prezzo. Si sono inventati il giochino dei nomi per salire appunto di prezzo tutta la gamma
e quindi cosa? tu hai detto no all'affermazione seguente
quando invece è perfettamente andata così.
Se salgo di un livello è ovvio che vada ad aumentare il prezzo.
Almeno hanno una vita impegnata
E quindi... Hanno eliminato s10e e sono saliti di prezzo con questo giochino.
Bisogna vedere se hanno veramente venduto tanto o meno.
A volte e' anche questione di marketing e di psicologia di vendita.
Se pubblichi statistiche di vendita di un prodotto che non vendono non si fanno di certo una buona pubblicita'..e molte persone cominciano a non vedere di buon occhio l'azienda e quindi a buttarsi su altri marchi.
Inizialmente si parlava invece che l'S 20 era partito veramente male nelle prime vendite.
Bisogna vedere se hanno veramente venduto tanto o meno.
A volte e' anche questione di marketing e di psicologia di vendita.
Se pubblichi statistiche di vendita di un prodotto che non vendono non si fanno di certo una buona pubblicita'..e molte persone cominciano a non vedere di buon occhio l'azienda.
I top di gamma sono prodotti per ricchi, facciamocene una ragione
condivido quello che scrivi, ma anche gli altri S20 sono dispositivi impressionanti.
Con gli ultimi aggiornamenti, sono diventati praticamente perfetti.
Le fotocamere sono di un altro livello, rispetto a S10.
Il mio commento non è riferito al guadagno. Ma al fatto che: chi è che stando in casa e non andando in giro da oltre un mese, se non per necessità, va a cambiare telefono (senza che sia necessario) andando a prendersi un top gamma ora come ora ? Poi se vuoi fare un discorso lato guadagno quello è un'altra cosa. C'è chi ha lo stesso stipendio perché fa smartworking e c'è chi è in ferie forzate o ha la cassa integrazione e/o è stato licenziato/messo in aspettativa.
Chi lavora in smartworking ha lo stesso stipendio di prima e meno spese (carburante, cene fuori, aperitivi, vestiti nuovi,...), magari qualcuno si può permettere più di prima un top non credi?
Il sensore da 108MP è una esclusiva Samsung, quindi un ISOCELL.
un top gamma da saltare a sto giro sicuramente,mi tengo stretto il mi note 10 e S10PLUS come device principali
Gli aggiornamenti hanno migliorato clamorosamente tutta la serie S20.
Ho S20+ e Samsung è stata molto brava a risolvere i problema di gioventù riscontrati.
Le fotocamere sono in netto miglioramento, hanno sensori più grandi e una filosofia diversa, rispetto al passato, ma già da un aggiornamento ad un altro, sono decisamente migliorate.
Le recensioni pubblicate sul web, parlano di dispositivi con software non ancora definitivo, mentre da possessore di S20+ io ne sono pienamente soddisfatto.
sicuramente la crisi c'è ma non in tutti i settori,se sei proprietario di un negozio alimentare hai sicuramente ottimi incassi
ma quali sarebbero le aspettative? dati non chiari,mi ricorda le vendite boom dei lumia che poi sappiamo tutti come era la realtà!
che ragionamento è? allora vale per qualsiasi telefono di qualsiasi marca da un anno all'altro...
io li avevo tutti e due (S10+ e S20) fino alla settimana scorsa e il salto in avanti nel comparto fotografico è netto, ad eccezione dei video con la camera frontale, quelli sono addirittura peggiorati.
La differenza non è così marcata da farti cambiare telefono per la fotocamera, lo dicono chiaramente nelle recensioni
certo ma il tegame non è compatibile con i piani a induzione
Non te lo fai mai un uovo al tegamino?
Sei contento di aver speso questi soldi e ritrovarti un prodotto del genere? Se fosse successo a me Samsung avrebbe chiuso con me
Hai letto da qualche parte che quel peso su iphone va bene? L'utente sopra ha scritto che questo s20 ultra non vale la pena perchè è un blocchetto troppo pesante, non ha chissà quali vantaggi rispetto ad s20 normali, non dura un molto e costa 1400 euro. Dove ha scritto che è più pesante dell'iphone 11 pro plus?
Qui l'unico che sta facendo il confronto sei tu e vai a scrivere che l's8 pesa il doppio dell'iphone x, quando ovviamente non è così.
Quindi a questo punto, visto che hai tirato in mezzo apple senza motivo, perchè questo "accanimento mediatico" da parte tua verso la mela?
In ogni caso i difetti passano in sordina se non li vuoi vedere, altrimenti su tutti i blog vengono scritte più o meno le stesse opinioni di ogni smartphone e ne vengono descritti pregi e difetti. Poi ognuno deve dire la sua parlando di gombotto e mazzette, se diamo ascolto a tutti questo sito prende soldi da apple, da samsung,da xiaomi, huawei ecc..
magari fossero luoghi comuni, verso la prima di marzo al mediaworld ho visto con i miei occhi in un 1 ora comprare 2 iphone e un huawei p30 pro con il reddito di cittadinanza, (tralascio altri dettagli)
iphone max pesa 5grammi in più
ma dura 2gg in più
senti io compro da 10 anni samsung ma soprattutto con l ultra hanno toppato e alla grande proprio
me la sbatto la batteria da 5k se dura come una 3k
non so se hai capito il senso...
luoghi comuni ne abbiamo?
Intanto l'articolo non parla di italiani. Poi l'acquisto a rate (a parità di saldo finale) è una soluzione palesemente conveniente perché dilazioni una spesa nel tempo. Ti tengono bloccato ad un operatore, ma io ho avuto 10 anni Vodafone e da 7 anni sono Wind, e posso dirti che chi cambia operatore ogni 2 anni non è neanche lontanamente l'utente medio (che poi considerando i costi di passaggio ti serve un anno in media per rientrare)
Perché al solito la crisi colpisce peggio la fascia media e bassa della popolazione. Chi avrebbe speso senza fatica per comprare 1300€ di smartphone è probabilmente messo meglio come lavoro e stipendio di quello che aspettava di prendere il modello base a 500€, e che magari sta vivendo con l'ansia della crisi aziendale
Samsung Galaxy S10e (SM-G970F): 6 GB / 128 GB – 779€
Samsung Galaxy S10 (SM-G973F) 8 GB / 128 GB – 929€ 8 GB / 512 GB – 1.179€
Samsung Galaxy S10+ (SM-G975F) 8 GB / 128 GB – 1.029€ 8 GB + 512 GB – 1.279€ 12 GB / 1 TB – 1.639€
S20 929
S20+ 1.029
S20 ULTRA 1.379
Questi sono i prezzi di lancio. S20 costa esattamente come s10, s20+ costa esattamente come s10+, l'ultra è il modello di punta che l'anno scorso non c'era
Per la cronaca iphone 11 pro max 226 grammi s20 ultra 221 ! Quindi è più leggero di 5 grammi ma viene fatto passare per mattone mentre per iphone 11 pro max quel peso va bene solo perché è apple è questo che non sopporto !
..... a parte la messa a fuoco.....
e poi eccoli virologi, costituzionalisti, medici, premi nobel, avvocati, paladini delle cause perse etc etc
non avevo capito l'osservazione fosse solo per i samsung s20 ultra,credevo in generale
Mi sembra un po' presto per la dèmenza senile...
Hahahahahahaha
Dalla loro nascita, avranno fatto due galaxy in croce, col sensore funzionante
E che avrebbe piu top degli altri?
No, col giochino di quest'anno sono saliti di prezzo e dif tutti quanti. É palese
Sinceramente le uniche cose che io ho preso in questa quarantena sono state dei libri, un tappetino per fare attività fisica dato che ho una certa età e sul pavimento vado male e una tuta. Non reputo così necessario prendere/cambiare PC/telefono o altro (sempre che non mi si rompa e quindi ne abbia davvero necessità).
Cosa avrebbe di mostruoso? L'autonomia, il prezzo e il processore mostruosamente rídicoli? Il sensore da 108mpx che delude parecchio? Forse piu quest'ultimo, visto che se lo montano i marchi cinesi, sono robaccia fatta per ingannare i polli con i numeri...
se il processore è mal progettato esiste solo una soluzione per il surriscaldamento, abbassare le frequenze, ora forse non te ne sei accorto ma di sicuro hanno downcloccato la cpu.
Rendiamoci conto dell'intelligenza della gente