
11 Maggio 2020
Realme aveva intenzione di lanciare la sua nuova linea di smartphone Narzo sul mercato indiano già il 26 marzo, poi è stata costretta a spostarla a domani 21 aprile a seguito dell'intervento del Governo indiano in risposta all'emergenza sanitaria globale, che ha previsto uno stop di 21 giorni per le attività non essenziali.
Ora arriva l'ulteriore stop del progetto sino a data da destinarsi. Il CEO di Realme ha sottolineato che la decisione è legata al provvedimento con il quale il Governo indiano ha sospeso la vendita di prodotti non essenziali tramite e-commerce. Si resta in attesa di nuove comunicazioni:
Guys, I know you all have been eagerly waiting for #realmeNarzo series, however due to the latest news of the Government suspending E-commerce for non essentials, we're postponing the launch until further notice.
— Madhav @home (@MadhavSheth1) April 20, 2020
May the power of Narzo be with you. pic.twitter.com/8QuSdnNojq
Ricordiamo quanto precedente emerso sulla linea Narzo: nel gioco di matrioske e - è il caso di dirlo - scatole cinesi dei sub-brand, Narzo è qualcosa a metà tra un sub-brand e la semplice denominazione di una linea di prodotti. Peraltro, ammettendo la prima ipotesi dovremmo parlare di sub-brand di secondo grado, perché come noto Realme è, almeno in origine, a sua volta un'emanazione della casa madre Oppo: e ormai da qualche tempo ha dichiarato la sua indipendenza.
Il video con il quale veniva annunciata la presentazione per domani 21 aprile
Di fatto, Realme Narzo 10 e 10A, gli smartphone che verranno presentati e inaugureranno questa linea di prodotti, saranno con ogni probabilità delle versioni rebrandizzate di Realme 6i e Realme C3, lanciati da poco e in arrivo anche in Italia. E questo è un modo di operare tipico dei sub-brand. L'idea, probabilmente, è di presidiare in maniera più efficace il mercato indiano, dove è molto forte il duopolio Xiaomi-POCO (da qualche mese POCO, come Realme, è stato dichiarato un marchio indipendente, ma nel concreto ha ancora accesso al settore di ricerca e sviluppo di Xiaomi).
Nello specifico, Realme Narzo 10 dovrebbe montare un processore MediaTek Helio G80, un display LCD da 6,5 pollici HD+ con notch a goccia, una batteria da ben 5.000 mAh con ricarica veloce 18W e una quad-cam posteriore. Mentre su Narzo 10A dovremmo trovare un SoC Mediatek Helio G70, uno schermo da 6,52 pollici HD+ sempe con notch a goccia, una batteria egualmente capiente da 5.000 mAh, e un modulo fotografico composto però da tre sensori invece che quattro.
Nota: articolo aggiornato al 20 aprile con la decisione di rimandare ulteriormente il lancio
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Dovevano già presentarli a Narzo, ma sappiamo tutti com'è andata.
Però devi usare l'ombrello col cervello, hai capito, bello? :D
Presentazione rimandata a
MMarzo dell'anno prossimo.Da prima della tua nascita sicuramente.
https://uploads.disquscdn.c...
narzo pazzerello, esce il lag e lo prendi col randello.
Realme? ma che è? ma da quando esiste? da inizio quarantena?
Realme Scarzo
un telefonino del narzo di cui nessuno sentirà la mancanza
che copia da tutti gli altri ... una copia senza fine
Io il 31 narzo... Se nn era per il display con notch(che ormai è roba vecchia)... Lo prendevo subito
Che copia da huawei
Io sono nato il 10 Narzo...é destino...me lo compro
Esce il 27 aprile in Europa.
con scritto che narzo vuoi?
Ma dove è finito x50 pro ?
Voglio subito la maglietta con la scritta Narzo (e sul retro Umidigi).
E Venne Narzo, che era di Realme, che era di Oppo, che era di BBK, che al mercato mio padre comprò.. :P
Sai sono d'accordo in parte però bene che ci sia qualche nuovo brand che ti può dare un buon prodotto a prezzi decenti.
Per quanto riguarda la nomina dei dispositivi.. Io mi accontentarei (una volta trovato il nome del modello) di avere in aggiunta solo l'anno di uscita e magari dimezzare le lineaup di ogni fascia di prezzo (stile google pixel ; due top uno grande ed uno compatto e due fascia media uno grande ed uno compatto)
La copia della copia degli xiaomi
Magari dalle loro parti suonerà come un nome fighissimo. Il problema è sempre la globalizzazione, che porta dalle nostre parti prodotti che dovrebbero restare dove sono stati concepiti. Viva la concorrenza, per carità...ma entro certi limiti...ormai per scegliere un telefono e orientarsi in mezzo a questa giungla di sigle bisogna prendersi un mese di ferie.
Ma perché non assumere personale pagati solo per trovare dei nomi decenti.
A giugno presenteranno Naggio 11
Sottobrand del sottobrand del sottobrand.
Quel nome mi sta tanto sul narzo.
ma Narzo viene dopo Marzo?
Erano da presentare a Marzo