
04 Giugno 2020
Il mercato smartphone ha mostrato segnali di forte sofferenza a febbraio quando ancora la pandemia non aveva prodotto effetti socio-economici così evidenti come quelli attuali. Il mercato europeo degli smartphone non fa eccezione: il 2020 si potrebbe chiudere con una contrazione del valore dello specifico segmento tale da segnare nuovi record negativi.
IDC ha provato a quantificare l'entità di tale diminuzione su base annua, sviluppando tre scenari: la stima più pessimistica fa riferimento ad un -47,1%. Per avere un parametro di riferimento, durante e dopo la crisi finanziaria del 2008 la perdita di valore del mercato smartphone europeo su base annua fu pari al 6,3% (2008) e al 13,1% (2009). Se dovesse avverarsi lo scenario peggiore, si tratterebbe del tonfo più fragoroso dell'ultimo ventennio.
Nell'ipotesi più ottimistica la contrazione è pari al -10% (16,4% punti percentuali in meno rispetto alle stime IDC di febbraio), mentre lo scenario definito come quello probabile quantifica la perdita nel -26,8% ovvero oltre 1/4 in meno rispetto all'anno precedente. Si tratta di una forbice molto ampia (da -10% a -47,1%), ma bisogna partire dal presupposto che allo stato attuale non è possibile prevedere come evolverà l'emergenza sanitaria.
Gli effetti della pandemia sul mercato smartphone sono riconducibili in primo luogo al calo del PIL europeo: il Fondo Monetario Internazionale ha stimato che ogni mese di lockdown costa all'Europa il 3% del PIL, mentre secondo altre stime la riduzione su base annua potrebbe essere doppia rispetto a quella registrata durante la sopraccitata crisi del 2008.
A questo si sommano altri fattori che potrebbero emergere più chiaramente nelle prossime settimane, soprattutto se i lockdown dovessero protrarsi sino all'estate: da un lato la vendita al dettaglio di smartphone è e sarà rallentata dalla chiusura dei punti vendita fisici, dall'altro la perdita di posti di lavoro legati alle chiusure delle tante attività commerciale e produttive creerà una nuova ondata di disoccupati per i quali la priorità non sarà cambiare smartphone.
Nelle prossime settimane l'impatto del Coronavirus sul mercato smartphone sarà diverso rispetto ai primi mesi dell'anno: a febbraio il principale problema era l'attività di produzione e la filiera dei fornitori, a breve invece l'ostacolo sarà la domanda. IDC aggiunge un dato sui Paesi più colpiti dalla crisi citando l'Italia, ma nessuna nazione europea sarà immune:
In Europa l'impatto maggiore sarà chiaramente nelle nazioni come l'Italia e la Spagna, colpite più duramente dalla crisi, ma in base al nostro scenario probabile prevediamo che più o meno tutti i mercati europei perdano circa 1/5 (del valore)
Commenti
Si certo, si può migliorare. Mi sarebbe piaciuto studiare e prendere una laurea ma non ho avuto la possibilità di farla
Cacchio non sei giovane. Mi sono sposato a quell'età.
Solo il diploma al giorno d'oggi. Comunque si può solo migliorare no?
Ho studiato e lavorato... diploma e vari corsi.. ma fin ora mi ha portato un lavoro sottopagato in una pizzeria
29.
Mai mangiato cadaveri Scrofo, semmai li produco ;)
Lo Scrofo è puramente intenzionale, perfetto per designarti
Innanzitutto penso che tu sia semi analfabeta visto che neanche Scrofalo sei in grado di scrivere, per quanto essere froc-etti vediamoci faccia a faccia poi vedi come telo piazzo sotto la coda e ti sventolo come una bandiera, vedo che dietro una tastiera fai il leone, ma nella vita sei solo un cane randagio che banchetta sui cadaveri della gente sfortunata vantandotene anche come fosse una azione moralmente lecita e buona, ma credo che tu non abbia una morale. Comunque mi fa piacere vedere che ti ho toccato un nervo scoperto, e ricorda io non sono figlio di Papà, perché non l'ho mai conosciuto, mentre tu si e magari ti ha mantenuto fino a ieri. Ora chiudo con stessa frase di prima:Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani, ma i leoni restano sempre leoni e i cani restano sempre cani.
Quanto anni hai?
Ma non lo dimentico affatto, e neppure desidero farlo.
Le donne che dormono con me dicono che alla notte i fantasmi del mio passato mi tormentano.
Però solo di rado ricordo i sogni, e non rixordandoli essi non sono mai esistiti.
Quanto alla tua ricchezza Scrofo, la vita mi ha messo nelle condizioni di trarre molto profitto dalle carni degli stolti che intendevano la propria ricchezza quale scudo dalle vicissitudini.
Per quanto tu possa essere ricco, ci sarà sempre qualcuno più ricco di te che seguendo le indicazioni dei predatori come me stapperà la carne dalle tue ossa.
Ho visto ricchi ridotti in miseria in brevissimo tempo, Scrofo.
Quando come me sei vissuto dando strategie di portafoglio per grandissimi patrimoni, ad interessare sono proprio le ossa con attaccate molte carni, quelle dei mingherlini sono veramente poco attraenti.
Ti vanti di essere un figlio di papà... beh, ciascuno ha i suoi valori. Personalmente giudico i figli di papà dei froc-etti inutili.
Infatti sempre cane rimani, non dimenticarlo mai.
E proprio perché predatore, come i leoni attacco le componenti più deboli dei branchi di erbivori e mi nutro delle loro carni.
È la mia natura
È una vera sfortuna che la tua ascendenza non sia giunta a morte prima
Io non sono uno sciacallo ma un predatore.
È diverso.
Io sono sicuramente più ricco di te e non ho fatto mai un caxxo in vita mia, mai lavorato un giorno, ho ereditato da papà, morto quando ero piccolo, praticamente non l'ho mai conosciuto, ma a differenza tua non sono uno sciacallo e la gente povera mi fa pena e l'aiuto sempre come quando posso. Non critico quello che fai sono caxxi tuoi ma lo schifo di venire anche a vantarsene qui sul blog. E hai la faccia com e cul. di criticare di chi ti fa notare che fai schifo e che sei uno squalo approfittatore della povera gente come quell'austriaco che voleva comprare il casolare proprio nella tua amata umbria, pretendere di pagarlo meno della metà del suo prezzo di mercato, finisco con una frase bellissima dell'agente immobiliare che gli ha risposto così:
Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani, ma i leoni restano sempre leoni e i cani restano sempre cani.
Io sono sicuramente più ricco di te e non ho fatto mai un caxxo in vita mia, mai lavorato un giorno , ho ereditato da papà, morto quando ero piccolo, praticamente non l'ho mai conosciuto, ma a differenza tua non sono uno sciacallo e la gente povera mi fa pena e l'aiuto sempre come quando posso. Non critico quello che fai sono caxxi tuoi ma lo schifo di venire anche a vantarsene qui sul blog. E hai la faccia com e cul. di criticare di chi ti fa notare che fai schifo e che sei uno squalo approfittatore della povera gente come quell'austriaco che voleva comprare il casolare proprio nella tua amata umbria, pretendere di pagarlo meno della metà del suo prezzo di mercato, finisco con una frase bellissima dell'agente immobiliare che gli ha risposto così:
Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani, ma i leoni restano sempre leoni e i cani restano sempre cani.
Perdonami Scrofo, ora non ho tempo di dialogare con una mente semplice come la tua.
A differenza tua uso questo tempo per accumulare il capitale necessario ad acquistare ciò che gli stolti come te saranno costretti a svendere quando si ritroveranno alla fame.
Stammi bene :*
Chi tu?
Disse l'analfabeta
No grazie, preferisco rimanere al tuo livello, così mi capisci bene.
€€€€ Sono questi che hanno spinto le case di riposo a prendersi i pazienti malati... come sempre..
Mai avuto un lavoro fisso e tantomeno un contratto...
Ripeto, se vuoi confrontarti con degli articoli e qualche mese di ricerca nessun problema.
Sei un bi-laurato, giusto? dovrebbe essere nelle tue corde.
Ti ripeto, signor Doppia laurea, che il problema non sta nella riduzione di crescita, 7 o 4 che sia, ma nel differenziale di crescita.
Immagino che le tue molte lauree ti abbiano insegnato che lo sviluppo non va mai considerato in senso assoluto , ma sempre riferito ai propri competitor.
E ancor peggio (per i competitor della Germania), è il fatto che i tedeschi sono in grado di finanziarsi con emissioni di debito sovrano, cosa impossibile all'Italia e probabilmente anche alla Francia.
Poter finanziarsi in debito sovrano a tassi accettabili con dei competitor costretti a farlo a tassi crescenti (e probabile rischio default per l'Italia) metterà la Germania in una posizione di straordinaria forza all'interno della UE, forza di molto superiore a quella certo non piccola avuta fino ad ora.
Ah ok
Ti ho dato risposta nell'altro post identico.
OK che sei un troll da 13 post, ma potresti evitare di duplicare i post?
Ma come, non avevi guadagnato il tuo primo milione con le app sul Microsoft Store?
Guarda acca (troll da 13 post), sto per l'appunto pensando di scrivere due articoli sulle conseguenze geopolitiche del Covid.
Quanto alla flessione del PIL tedesco, le tue due lauree dovrebbero averti messo nelle condizioni di capire che è stupido giudicare la flessione germanica in senso assoluto. Quello che conterà è il differenziale sui competitor, che siamo noi e la Francia.
Mas ancor più conterà il fatto che la Germania sarà l'unica grande economia europea in grado di finanziare l'uscita dalla crisi Covid per mezzo di emissioni di bond sovrani.
Comunque, se tue due lauree ti mettono nelle condizioni di argomentare più solidamente di un banale post, saremo felicissimi di ospitare uno o più tuoi articoli.
l'avevo colta pienamente, vista anche la tua risposta precedente. Ma questa mia "elucubrazione" non era tantop er te ma per tutti i fan dalla "patch facile".
Non sono mai stato sindacalizzato e non ho mai avuto sindacati a difendermi. Sono libero professionista e sono "schiavizzato" dai miei clienti (assicurazioni). Non ho cassa integrazione e posso essere estromesso dal lavoro senza neanche essere avvisato oppure avere la motivazione. Io vorrei avere sindacati che mi proteggano almeno nelle pratiche di lavoro.
E' vero una iena non può concepire il termine " popolo".
Una Iena è solo una Iena e resterà Iena per sempre.
La Germania ha mantenuto PIL sufficiente a non necessitare del sostegno europeo, e questo è determinante nella partita che si sta giocando attorno alla condivisione del debito (eurobond).
La scelta fatta mette la Germania nelle condizioni di non poter assolutamente accettare gli eurobond, perché se lo facesse tutto il suo sforzo verrebbe vanificato.
Mi pare di capire che tu non abbia presente il fatto che la nostra stessa sopravvivenza dipende dalla condivisione del debito, perché l'Italia non ha neanche lontanamente la possibilità di emettere debito sovrano per quegli importi se non a tassi crescenti.
Se il nostro Governo fosse stato lucido mai e poi mai avrebbe dato per scontato l'arresto della produzione tedesca.
La Svizzera, torno a ripetere, è semplicemente l'esempio che dimostra l'inesistenza di un rapporto vantaggioso tra blocco totale dell'economia e buoni risultati nella lotta al Covid.
Forse non hai chiaro che rallentare la produzione e poi tenertela li dove è (voglio vedere che ordini ci sono in questo periodo) non è la panacea come pensi.
Ah già, il comparto auto in Germania è fermo, puoi anche non fermare le linee, ma tanto se non ti arrivano i pezzi dalla filiera fornitori, tu non lavori.
Come sempre, resta da vedere il come sono aperti.
La questione eurobond ha radici lontane, non è certo esplosa ora. Usare la motivazione che hai dato significa non tenere conto di tutto lo storico che c'è ed è un errore.
La Svizzera che vuoi che chiuda ti ripeto? E' uno stato che basa la propria economia sulla finanza e sulla farmaceutica, quindi per forza di cose lavorano i secondi e i primi già prima in ufficio ci andavano si e no una volta a settimana.
Anche le nostre banche lo fanno già, Unicredit su tutte.
Mi piace come ogni volta, e sarebbe così per qualsiasi governo, si da sempre la colpa più in alto e se muore gente amen, l'importante è che si lavori e evitare la "catastrofe finanziaria".
Era così difficile da cogliere il tono ironico?
Assolutamente no, la Svezia non ha rivisto niente.
Il capo del Governo ha chiesto poteri simili a quelli concessi ad Orban, ma non sono stati mai usati.
La Francia non è nel mio elenco delle nazioni.
La Germania ha solo rallentato la produzione, ma non l'ha mai arrestata. Questo ha proprio determinato l'errore commesso dal nostro Governo, che aveva adottato misure così restrittive basandosi sull'idea che la Germania avrebbe a sua volta fermato tutto e si sarebbe quindi trovata a sua volta nella necessità di allargare a livello europeo il rischio di emissione di nuovo debito.
Ma come era evidente la Germania NON ha arrestato la produzione.
Il non averlo fatto mette i tedeschi nelle condizioni di uscire con forze proprie dal periodo di crisi, ma rende loro assolutamente impossibile farsi garanti per altri Paesi. Ossia la Germania non può assolutamente accettare gli eurobond.
Questo errore di valutazione del nostro Governo probabilmente ci porterà al default.
Riguardo alla Svizzera, il problema non è tanto nel cosa, ma nel fatto che la loro politica di diffusione controllata del contagio, opposta a quella del tentativo di arginarlo, li sta portando ad essere il Paese europeo con il miglior rapporto costi/benefici.
Ma che dici? La Svezia ha già rivisto la propria posizione, il Regno Unito anche, la Francia è ferma, la Germania non ha chiuso alcune attività ma molte si, la Svizzera che vuoi che chiuda?
Per noi invece basta che guardi fuori dalla finestra probabilmente, quanti escono così tanto per fare 4 passi? Basterebbe un po' di sale in zucca e saremmo già ripartiti.
Facendo l'opposto basta fare come gli altri paesi dove se la gente muore basta dire che è morto per la patologia già esistente in lui/lei.
Hai migliaia di morti comunque, non pensare che i morti siano meno in altri stati.
In uno scenario di non chiusura, morisse uno dei tuoi cari, diresti sempre della situazione "tragedia finanziaria evitata per fortuna"?
Devi capire che ormai per i fan è un vanto poter dire che il loro telefono è supportato per x anni. Poco importa se gli ultimi due anni non vedi l'ombra di nuove funzionalità, ma solo un generico "correzione bug e miglioramento dell'esperienza d'uso".
Un po' come le app che per non far vedere che si è immobili, cambiano una virgola per poter salire di minor release e quindi rientrare tra le app più visibili oltre a far percepire "guarda come viene aggiornata spesso questa app".
No, è una delinquente senza etica. Purtroppo sì dice che i mali capitano a tutti, da quel che vedo questo virus si è dimenticato di tanti fenomeni...speriamo nella seconda ondata
Anch'io non credo di essere peggio di Brad Pitt
Guarda io sono operaio, anche se non in catena. Prima del decreto ho fatto in tempo a lavorare qualche giorno con tutti i dispositivi del caso. È impossibile che tutti, e dico tutti, per otto ore e tutti i giorni lavorino con mascherine e guanti dal primo all'ultimo secondo. A volte, per motivi contingenti, molti miei colleghi se le toglievano nonostante fossero nelle vicinanze con altri, perché il lavoro è così. Qualcuno più su nei commenti parlava a vanvera sulla codardia degli italiani. Io ripeto allo sfinimento, ci ha investito uno tsunami, e ancora non abbiamo capito bene cosa sia. Paghiamo gli errori di tagli alla sanità continui. La gente muore come mosche, non più solo gli anziani. Altri paesi avranno adottato altre politiche, ma hanno probabilmente strutture sanitarie con molti più posti e cittadini con un altro senso civico. Da noi non era possibile fare come loro.
Non sono cose scontate, ricordati che il karma non perdona, quando semini vento raccogli tempesta.
Contando quanti problemi abbia il Nexus 5x è un miracolo che l'abbia già! :)
Infatti, io ho una dignità.
Federico, leggo sopra e sotto che tu hai previsto tutto questo.
Leggo anche che scrivi che "la Germania esce dalla crisi con un PIL sì ridotto ma non catastrofico".
Ma come, prevedi il futuro battendo sulla tastiera, riempiendoti la bocca di parole come "macroecoomia" e non hai letto i forecast del FMI che danno il PIL tedesco a -7%?
Vorrei spiegarti tante cose circa il commercio intenzionale (ho 2 Lauree in Economia), però credo mi fermerò qua e continuerò a ricordarmi del tuo nome e della tua faccia ogni volta che sentirò parlare del Fondo Monetario Internazionale :D
e come mai non ti hanno dato ascolto? Oh che scemini
Eh lo so, bisogna essere forti un po' tutti e resistere. Non mollate!
Se la situazione continua così al ricciolino toccherà cambiare mestiere
Visto il tuo aspetto da grigio anzianotto devi solo ringraziare che hanno chiuso tutto altrimenti non saresti qui a scrivere str0nzàte ma saresti attaccato ad un respiratore o tre metri sotto terra
Perché hai rotto la mina con dentro i soldini che ti da la tua nonna quando perdi un dentino?
Tranquilli ci sono io a mantenere alta la media xD
fornire protezioni adeguate ai lavoratori. cosa a cui doveva principalmente pensare lo stato e poi di conseguenza il datore di lavoro.del resto se sei alla catena di montaggio (esempio banale, ma vale per moltissime attivita' uffci compresi), le distranze grosso modo vegono rispettate.con i guanti e le mascherine saresti protetto nella stessa misura in cui lo saresti se fossi a casa-