
30 Agosto 2022
iPhone SE 2020 è ufficiale: dopo una serie interminabile di indiscrezioni, Apple ha finalmente annunciato il suo "nuovo" iPhone "economico" che avrà un prezzo di partenza di 499 euro per la versione da 64GB di memoria integrata. Disponibili anche le versioni con 128GB e 256GB al prezzo, rispettivamente, di 549 euro e 669 euro. iPhone SE potrà essere acquistato a partire dalle 14:00 di venerdì 17 aprile.
Che questo iPhone fosse prossimo al debutto era già nell'aria da alcune settimane con gli indizi svelati direttamente da Apple e le ulteriori anticipazioni apparse in rete in questi ultimi giorni. Tracce della sua esistenza erano emerse anche nel codice di iOS 13.4.5, e ancor prima - a marzo - con le informazioni provenienti dalla catena produttiva.
Si era anche pensato ad un ritardo causato dalla pandemia da Coronavirus, ma Apple a quanto pare è riuscita a mantenere pressoché inalterata la sua roadmap nonostante le difficoltà che le aziende asiatiche stanno affrontando in questi giorni.
Tutto come da programma: corpo da iPhone 7/ iPhone 8, (anche iPhone 6/6s sotto vari punti di vista), ma sotto la scocca ecco la piattaforma Apple A13 già vista sulla gamma 2019 di iPhone 11. Per il resto, nulla di nuovo.
Stesso display IPS da 4.7 pollici in rapporto 16:9 con risoluzione di 1334×750 pixel a 326 ppi, stesso Touch ID per lo sblocco tramite il riconoscimento delle impronte e ricarica wireless per la batteria di cui ancora non sappiamo la capacità ma di cui Apple dichiara un'autonomia in linea con quella di iPhone 8 (1821 mAh): fino a 13 ore di riproduzione video, fino a 8 ore di riproduzione video (streaming) e fino a 40 ore di riproduzione audio.
Nessuna informazione, al momento, anche per quanto riguarda la quantità di memoria RAM. Probabile che sia salita a 3GB. Non mancano, invece, il Wi-Fi 6 ed il supporto ad eSIM e alle reti LTE in classe Gigabit.
La fotocamera è una 12 megapixel con stabilizzatore ottico, apertura f/1.8 ed ottica grandangolare in grado di registrare video in risoluzione massima 4K a 60fps con audio stereo. La fotocamera anteriore ha un sensore da 7 megapixel con apertura f/2.2. Su entrambe le fotocamere è presente la modalità ritratto.
Il primo iPhone SE, lanciato nel 2016, era simile nel design ad iPhone 5/5S ed aveva un display da soli 4 pollici. Con l'arrivo di iPhone SE escono dal listino di Apple sia iPhone 8 che iPhone 8 plus.
Articolo realizzato in collaborazione con Antonio Monaco
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
Non mi capacito come sia possibile spendere 500€ o più per tecnologie STRASUPERATE.
Il P30 Lite New Edition non lo vede proprio.
La cosa più ridicola è che vogliono far passare come piccolo ciò che piccolo non è essendo grande esattamente come un iphone xs ma diversamente da questo di 5 anni indietro esteticamente e tecnologicamente, cpu a parte che sarà pure potentissima ma ricordiamoci che serve per muovere un os da scacciapensieri quindi utile come un deretano senza il buco.
d'ora in poi te la rubo, il +1 è per pulirmi la coscienza.
Per me la gente può dire quello che vuole ma 500 euro con schermo ips, MINUSCOLO,64gb,barre nere orribili, design riciclato e altro che non starò qua ad elencare mi sembra un enorme meme.
Praticamente paghi troppo per un A13 ( che con uno schermo cosi' manco di godi chissà quali contenuti ) e il solito sovrapprezzo apple.
PS: 4.7 non è piccolo fa schifo ed è ridicolo, per non essere un padellone puoi pure farlo da 5 o poco piu'..4.7 è solo che ridicolo, ho un vecchio s7 edge da 5.5 e ad una mano è quasi perfettamente usabile ad una mano, un 5.2 sarebbe già stato accettabile.
Hai ragione correggo.. Ma sempre meglio evitare.. Non si sa mai
Grande Nicolò..... bastona quando c'è da bastonare... non come gli altri recensori marchettari .... Apple pachidermica.
Il note lascialo perdere, è un mondo a se. Il top di gamma è uno, cosa che dico da giorni, finalmente l'hai capito, non ci speravo. SE è un medio gamma, fine. Definirlo un top solo perché ha il processore top è altamente sbagliato, come chiaramente spiegato nell'articolo. È chiarissimo e lo capirebbe pure un bambino. Non si può dire "è un top ma", non ha alcun senso, e lo sai benissimo. I "top di gamma con compromessi" non esistono, come detto chiaramente nell'articolo. C'è un termine italiano molto semplice che indica questo telefono: medio gamma.
no il top di gamma è 1 modello, per azienda e categoria certo, ma non una serie di modelli. ad esempio possiamo dire che samsung ha top di gamma serie note e top di gamma serie standard perché di fatto fanno 2 settori diversi seppure sempre smartphone.
SE è di fatto un iphone top di gamma con determinati compromessi per abbassarne il prezzo. ma rispetto a quanto scritto li, iphone SE non ha solo il processore potente, ha anche tutti gli altri standard di mercato top, fatto eccezione per display\form factor e fotocamera. per il resto è al pari degli altri. ovviamente se avesse anche display e fotocamera top, che senso avrebbero gli altri?
chi lo paragona ad iphone 8 offende quest'ultimo: almeno aveva il touch id
È stato detto sin dall'inizio, certamente, da me però, mica da te. La categoria generica non esiste, i top di gamma sono l'insieme dei top di ogni casa, i medio gamma sono l'insieme dei medi di ogni casa, fine. Dire "stesse specifiche" con delle rinunce è altamente contraddittorio, o sono le stesse o non lo sono. Ciò che dice l'articolo è esattamente ciò che ho ripetuto per giorni, e che ora stai cercando di dire che hai sostenuto, con una gran faccia di tolla. Devo andare indietro a fare gli screenshot? Per favore smetti di scrivere scemenz3 come "basso alto", non ci credi manco te ed è un insulto alla logica e alla realtà
ma smettila che 64gb su un telefono da 1100 euro sono una barzelletta
Sulla batteria mi sento di dire che alla fine dipende dall'uso. In genere una giornata, più o meno stiracchiata, la copri se ne fai un utilizzo moderato. Se sei uno smanettone che ha lo smartphone sempre in mano invece non è il telefono adatto.
ma quale evidenza?
ti rendi conto che quel pezzo dice esattamente quello che dico io?
poi "di casa apple", sì di casa apple il SE è fascia bassa, 11 media, 11 pro alta..... ma qui sì parla di categoria generica.
SE = basso alta, 11 medio-alta, 11 pro alta top di gamma per eccellenza
come ho detto sin dall'inizio, SE è di fatto un top di gamma sotto il cruscotto con annessi compromessi per abbassarne il prezzo e sì posiziona sotto l'11.
quando dici "top di gamma" c'è solo un modello di un'azienda per settore ad essere "top di gamma", gli altri possono avere le stesse specifiche da "top di gamma" con delle rinunce.
poi se non vuoi capirlo, non capirlo. comunque grazie per avermi dato ragione postandomi quella parte. ah sì, SE non è il top di gamma, essendoci 11 pro. questo è stato detto sin dall'inizio, ripeto.
Niente, neanche davanti all'evidenza ahahahaha eppure è chiarissimo cosa c'è scritto, persino ciò che riporti è l'ennesima prova, ma evidentemente non sai neanche capire i testi che citi. "Alta-bassa" ahahahahahaha ma leggere no eh? C'è scritto chiaramente, NON è un "top di gamma con qualche rinuncia" (che si chiamano fascia medio alta, vedere iPhone 11). Questa è la fascia media di casa Apple, che ti piaccia o no. Mi fai morire, "ha tutto l'hardware, tranne" e poi elenchi l'hardware principale tolta la scheda madre. Uno spettacolo
argomento il "patetico".
ovviamente metti un titolo a caso, che avevo già letto ma non ciò che c'è scritto:
iPhone SE ha sia delle eccellenze, come la certificazione IP67 e memorie molto veloci, ma anche fotocamere inferiori alla serie iPhone 11, una batteria con una capienza non particolarmente elevata, (vedremo l'autonomia) ed un design che risulta impossibile definirlo "moderno". Affermare il contrario significherebbe sostenere che gli ultimi 3/6 anni di sviluppo tecnologico, di ricerca e di realizzazione di smartphone, siano stati completamente inutili.
Quello che ho detto sin da subito io, sì posiziona appena sotto i top di gamma della fascia ALTA posizionandosi nella alta-bassa sotto 11. come dice sopra ha tutto l'hardware di un top di gamma con alcune carenze per abbassare il prezzo come formfactor\display e fotocamera.
patetico
https://uploads.disquscdn.c...
Ops :) (detto da uno dei recensori più di parte del blog, mica da un hater)
Il G4 aveva 32gb di memoria,se ha vissuto 5 anni con quel taglio può farcela anche con 64. Io a questo punto non prenderei ne XS ne 11 Pro ma le darei questo SE. E se 64 ti sembrano pochi prendi quello da 128.
Dipende,per me e per te forse è così..per mia mamma che vuole un iPhone,che non sa manco cos’è FaceID,non sa cosa sia Night Mode nè un teleobiettivo,che avere le cornici o non averle non fa differenza..è perfetto per lei. E penso che ci siano diverse persone con lo stesso caso.
Io onestamente a questo prezzo mi butterei di più su un XR,che in Street Prince lo trovi a 50€ in più di questo...
No, con XR (2 anni fa) erano già presenti tutti i tagli di memoria...
Ti ringrazio ma non mi fido dei telefoni usati e\o ricondizionati.
Ho provato a spiegarglielo ma niente xD
Swappie vende esclusivamente iPhone ricondizionati e ha l'XS a partire da 509 €, con prezzi che variano in base ai tagli
Con i maleducati non ci ragiono quindi blocco e passo oltre
Ciccio, prima roba: non mi impressioni dicendomi che sei un tecnico informatico.
Secondo: dalle eresie che hai scritto, penso che te alla BTicino stai lì a pulire i cessi. Perchè non si può vedere uno che mi parla di System on a Chip e poi fa l'esempio dei PC. Vuol dire che non hai la più pallida idea di che cosa sia un SoC.
Impara e smetti di fare il gradasso.
Beh, fortuna vuole oggi è Domenica, e devo rimanere a casa per via della quarantena. Quindi in questi casi posso stare qui a leggere i commenti.
Comunque dai... si vede che non sai una ceppa di hardware. Già quando hai tirato in ballo i SoC e i PC: mi stavo per ribaltare dalla sedia.
;-)
Io lo so che ho ragione. Tu dovresti invece argomentare il perché non la avrei e difendere in maniera concreta, e non a chiacchiere, le tue convinzioni, altrimenti non sei che un altro dei milioni di bimbiminkia che infestano questi blog.
Avevi detto che stavi per rispondere in maniera seria, fallo se sei seriamente certo di aver ragione, e non dare solo risposte da bamboccio.
Chi è in grado di apporre argomentazioni e citare fonti a sostegno delle proprie tesi ha evidentemente ragione.
Chi non è capace di fare altrettanto e sa solo dire “non capisci niente, ho ragione io” ha evidentemente torto.
Prova a dire il contrario.
Quindi io finora ho potuto spiegare perché ho ragione, tu non ne sei mai stato in grado.
Conclusione oggettiva: io ho ragione, tu hai torto.
PS: Se non servissero a nulla vuol dire che le aziende che sviluppano benchmark e centinaia di riviste e siti di settore con persone ben più competenti di noi non capiscono una mazza. Complimenti.
L'uso negativo che si fa del termine "riciclo", anche inconsciamente, in questi commenti dice molto della nostra società
Stavo quasi per rispondere in maniera seria e coerente per darti delle delucidazioni ma soprattutto farti capire in che modo stai tergiversando tutto il discorso estrapolando frasi qua e la, ma poi ho letto il discorso che hai fatto sui benchmark, e niente non c'è la fai proprio ad accettare critiche costruttive quindi mi dispiace ma non desidero perdere oltremodo tempo con persone come te, preferisco di gran lunga rimanerti nelle tue errate convinzioni e passare questa domenica mattina con mia figlia ti auguro altrettanto buona domenica.
Be se vuoi posso consigliarti un ottimo venditore eBay italiano che ha dei ricondizionati a prezzi ottimi ho appena controllato ha molti iphon x tra i 380€ e i 430€ a seconda del grado. Si chiama ITdream_shop ho acquistato varie cose da lui. Ma cmq ripeto che questo è solo il mio gusto personale c'è anche chi preferisce acquistare esclusivamente terminali nuovi e non li valuta neanche i ricondizionati.
Io personalmente non sono un user apple da anni ormai, e quindi anche spendere 300€ per questo iphon SE per me è folle
Una considerazione passata in cavalleria(credo non sia stato fatto notare). Per la prima volta nella storia, se non sbaglio, Apple ha concesso tagli per tutte le esigenze(64/128/256) non facendo il solito scherzetto, ad esempio 64/256. La considerazione che evidenzio è che risulterà difficile che poi non lo faccia anche per le prossime release, smentendosi. Quindi forse su questo aspetto Apple è cambiata e per i prossimi sarà la stessa cosa, anche quindi per Iphone 12 avremo tagli base, intermedi e alti. Non credo si farà più il salto “malizioso” di un taglio di memoria per lucrarci.
Io ti ho spiegato per filo e per segno i motivi per cui affermo ciò che affermo, citando fonti che confermano quello che è un SoC (cioè per dirla in maniera blanda l’equivalente su PC di una scheda madre, una CPU e una GPU, ma il tutto in un unico chip, e che quindi sono quelle e non possono essere cambiate) e se vuoi ti cito le fonti che confermano cosa sia una CPU, come abbia una lista di chipset che lo supportano (e che quindi non sono integrati nello stesso, e neanche nelle specifiche CPU da te citate come esempio, ma sulla scheda madre, il che rende chiara la differenza tra un SoC e le CPU che tu affermi essere dei SoC.
Tu invece stai solo dicendo che io dico cose sbagliate, ma non mi dici il perché, nè citi fonti che confermano le tue affermazioni. Io amo il confronto con le persone, e quando sbaglio se mi dicono perché in maniera inequivocabile sono felice di ammettere il mio errore ed imparare una cosa che non sapevo, non mi intestardisco a difendere le mie convinzioni senza nulla a supportarle.
Per quanto riguarda i benchmark, è vero che non sono indicativi della reale esperienza d’uso di un dispositivo, ma offrono una valutazione numerica delle potenzialità dell’hardware (e nel caso di AnTuTu incide anche la sinergia dello stesso col proprio software), quindi se due dispositivi hanno lo stesso OS e lo stesso SoC (che ti ricordo nuovamente, significa che hanno la stessa CPU, GPU e chipset, funzionanti alle stesse frequenze), va da se che la potenza e le prestazioni saranno molto vicine tra loro anche se la RAM (che è la memoria volatile dove risiedono i dati che la CPU deve elaborare, quindi più ne hai, più dati potranno esservi immagazzinati, il che significa all’atto pratico file o applicazioni più pesanti, o un numero di applicazioni maggiore, e dato che ad oggi non ci sono app o giochi che richiedano più di 2 GB di ram su iOS, nel single tasking averne 3 o averne 4 non inciderà in maniera significativa sulle prestazioni).
Quindi ti prego, se devi rispondere e dirmi nuovamente che mi sbaglio, mi devi dire perché e di grazia citarmi le fonti che lo confermano.
E sarebbe bello se lo facessi DOPO aver letto su Wikipedia o altre fonti attendibili cos’è un SoC, cosa una CPU, un chipset e una GPU, perché se non sai neanche cosa sia un northbridge, a cosa serve e dov’è collocato, le tue saranno sempre e solo chiacchiere supportate dal nulla.
Le case produttrici, specialmente Android, stanno facendo uscire dei terminali tutti uguali, che si differenziano solo per i colori sgargianti e poco eleganti della parte posteriore. come se non bastasse tutti questi dispostivi sono grandi mezzo pollice in meno dei tablet. Per non parlare del fatto che ormai stanno spopolando prodotti che fino ad un anno fa erano destinati unicamente al mercato asiatico e hanno delle personalizzazioni software distanti dai gusti occidentali.
Secondo me Le vere alternative a cui si deve paragonare questo iPhone, alla fine, sono:
- Pixel 4a: che comunque offre un processore di potenza inferiore, tagli di memoria praticamente identici e una fotocamera di paragonabile di qualità allo stesso prezzo
- Samsun s10e: migliore in tutto (tranne che dal punto di vista software)
-Sony experia 10II anche questo molto interessante
Modalità fotografica notturna, non presente su questo.
Boi, grazie che ci sei. In questi momenti di quarantena, mi piace che ci sta qualcuno come te a sparare m*nchiate. Farsi qualche risata è bello.
(PS: Non sono un applefan, mai avuto un iPhone, e non mi interessa minimamente questo modello. Sono qui solo per leggere i commenti.)
Penso che questo é il sistema dell’inganno, volevano riprendere i vecchi clienti SE, vendendogli un 6 o 7
In questi ultimi giorni, mi sono accorto che vari recensori non fanno altro che tesserne le lodi SOLO per la longevità che questo dispositivo potrà garantire (per via del processore). Il problema che nessuno ha considerato, è che per tutto il resto parte già VECCHIO, quindi a lungo andare si noterà ancora di più il divario con gli altri smartphone, tanto da farlo sembrare ancora più obsoleto, ad di là del supporto software, costringendo ad un cambio prematuro, quasi costretto dello smartphone.
Nella tua mi sa
Considerando il fantastico supporto Apple e la lungimiranza dei loro prodotti io personalmente punterei su un iPhone x/xs che ha praticamente le stesse dimensioni ma con un display decisamente più grande oltre che migliore, e si trovano a prezzi molti vicini a questo iphone SE,
Ma non rinunciano praticamente a nulla e soprattutto hanno un design che per quanto anacronistico sono comunque molto più moderni.
Ma ovviamente sono gusti e scelte personali.
Max who?
resto in linea comunque!
Purtroppo oltre che AppleFan
sei ignorante e tanto limitato su questo determinato argomento( e sottolineo sull'argomento non mi permetterei mai di giudicarti su altro non ti conosco giudico solo le inesattezze che hai scritto su questo specifico argomento che aimé e purtroppo per te è proprio il mio settore professionale).
Detto ciò ed in virtù di tutte le inesattezze che hai scritto, non tanto per i contenuti estrapolati qua e la dal web, ma per le conclusioni finali che hai fatto, e che ancora una volta sono uno estrapolato pretestuoso.
Detto ciò ritengo pressoché inutile cercare di farti ragionare in quanto hai dei chiari limiti di argomentazione dettati da una comprovata ignoranza su questo argomento (sottolineo ancora una volta che l'aggettivo "ignorante" si riferisce a questo argomento in particolare e non alla persona non mi permetterei mai) quindi ti lascio alle tue errate convinzioni e ti saluto cordialmente