
Android 13 Lug
Nokia 8 Sirocco si aggiorna al sistema operativo Android 10: si tratta probabilmente dell'ultimo major update destinato allo smartphone con display 16:9 annunciato al MWC 2018, dal momento che era nato con Android 8 Oreo a bordo e aveva già ricevuto Android 9 Pie ad inizio 2019.
Ricordiamo che Nokia 8 Sirocco aderisce al programma Android One, quindi utilizza un firmware praticamente identico a quello stock, ad eccezione di alcune (pochissime) applicazioni aggiuntive, come ad esempio quella dedicata alla gestione della fotocamera e la guida utente.
Purtroppo il firmware non è ancora disponibile per i modelli italiani, in quanto non rientrano all'interno della prima ondata di smartphone aggiornabili. Questa riguarderà i modelli distribuiti in 34 Paesi (lista completa in FONTE) e verrà rilasciata a partire da oggi (su un numero limitato di dispositivi) sino al prossimo 20 aprile. In seguito verrano resi noti maggiori dettagli riguardo le tempistiche riservate al secondo gruppo di Paesi. Non ci resta che attendere.
Commenti
Anch'io, speriamo che Nokiapoweruser ci aiuti, pubblicano lì gli apk funzionanti a seconda del modello. Mi fa sperare un po'il fatto che anche agli altri modelli Nokia non funzionava appena aggiornati
Ne ho provati 5-6 ma niente... Fino alla versione 7.3 sembrano non funzionare...
Ho rinunciato.
Ciao, hai risolto poi con la GCam?
Senza GCam questo bellissimo smartphone è destinato ad una fine ingloriosa ed ingiusta.
In 2 anni non ha mai mostrato difetti reali, design "veramente Nokia", differente, compatto e 16:9, ancora oggi prestante ed esente da bug, e con Google Camera anche ottime foto!
Ma con Android 10, a quanto pare (confermato da più parti, anche qui sotto da un utente), tutte le versioni di GCam vanno in crash all'avvio. Mi auguro che quei "geni" che stanno allo sviluppo del software risolvano presto, altrimenti non lo aggiornerò, restando qualche mese con Android 9 per poi cambiare smartphone un po' prima delle previsioni.
Non so più da dove scaricare le gcam a essere onesto e non mi va di scaricare una apk trovata su Google.
Proverò a disattivare momentaneamente la modalità sviluppatore, ma non posso stare senza.
Al momento la schermata nera dopo lo sblocco é la cosa che mi da più fastidio: si sblocca e mi apre le apps se ci premo sopra, ma non vedo niente. A volte basta bloccare e sbloccare nuovamente, altre volte (quando non ho connessione internet) devo sbloccare e bloccare 5-6 volte finché si accende lo schermo
Hai trovato alla fine una versione di GCam funzionante? Per me non poterla usare sarebbe un grosso discrimine, e credo che non farei l'aggiornamento.
Per il problema del bluetooth, sulla community alcuni hanno risolto invece disattivando la modalità sviluppatore e riavviando: fammi sapere se va.
Spero che almeno con l'auto si connette ancora. Già Android fa kakkare di suo quando si tratta di connessioni BT... Non pensavo che Google poteva peggiorare un sistema già così pietoso.
Avevo letto di un problema simile sulla community Nokia, vedi se hanno risolto là.
Altro problema: non si connette più con l'altoparlante Sony. Quando prova a inviare l'audio, il telefono perde la connessione bt.
tutti, da whatsapp web è tutto ok quindi è colpa del mio telefono sicuramente. io ho il 6.1, quelli col 7.1 hanno quasi tutti questo problema
Anche il mio nokia 8.1 ogni tanto lo fa, calcola che i sensori di impronte 3 anni fa non sono gli stessi di adesso, soprattutto sui medio e bassa gamma
Fatto ma non va. Sembra che quando il telefono é sbloccato, non posso attivare lo schermo col dito. Solo quando é bloccato col pin, reagisce. Ovvero la prima volta. Se poi lo schermo diventa nero, non va più... A meno che non richieda di nuovo il pin.
Tutti, o solo quelli che ti mandano da un iphone?
Prova a reimpostare l' impronta
Ah, andiamo bene, pensavo che la lunga attesa ci limitasse qualche bug a quanto pare non è così
Xiaomi guarda e impara
Ecco il primo problema: sblocco tramite impronta.
Reagisce 1 volta sì, 3 volte no. Posso tenere il dito dietro il sensore, ma lo schermo rimane nero. Non so se me lo prende o no, ma lo schermo non reagisce. Devo poi premere il bottone laterale per sbloccarlo del tutto (o far apparire la schermata). Come detto... Ogni tanto va, ma pochissime volte.
Come prima impressione, non male. Vediamo poi nei prossimi giorni. Gcam crasha ora. Mi tocca trovare una versione aggiornata probabilmente.
Android one in mano ai cinesi è un disastro quest'anno.
Per il resto come ti sembra?
Giusto un appunto:
Dopo l'aggiornamento impiega 5-10 minuti a riavviare il telefono (con logo nokia).
É se poi avete il launcher Microsoft, impiega altri 5 minuti a sbloccarsi dopo averlo avviato.
Missà che avevo una versione EU e non italiana...
Ciao, hai cambiato la regione come hai fatto a riceverlo?
Io l'ho ricevuta. Mi preoccupa però la modalità oscura...
Non vorrei passare al lato dark. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Stesso per nokia 7 Plus da gennaio e mai risolti. Dalla disperazione ho preso un P30 che ora costano poco.
Oggi e' tramontana
lo avessero fatto uguale da ma da 5" l'avrei preso all'uscita.
resta il design migliore per questi nuovi formati per evitare buchi e tacche, non amo i bordi curvi, ma per avere un dispositivo piccolo, uno avrebbe potuto fare uno sforzo.
quelle gesture hanno senso su quei ciabattoni di smartphone che vendono oggi, mio padre non le ha nemmeno volute provare XD
Ho il 7 plus e tanti problemi di aggiornamenti non ne ho avuti. Sarebbe interessante una riprova di un telefono che ha ricevuto questi major update per vedere se migliorano o peggiorano.
Android One: delusione
Hardware Sirocco: delusione
Politica aggiornamenti della nuova Nokia: delusione
Un diludendo di dilusioni
tra l'altro dopo l'aggiornamento ad android 10 ho provato le nuove gesture, attivandole almeno una volta al giorno capitava che il telefono si inchiodava faceva una lampeggiata di schermo e si riavviava o la ui o il telefono stesso. Con le gesture di android 9 questo problema non compare, io non provo neache più quelle nuove, me lo tengo così
confermo tutto, pessimo update e nonostante arrivino patch di sicurezza i problemi restano!
e i messaggi vocali di whatsapp che se li riproduci scoppiettano? idem con l'audio di alcuni giochi. poi ha dei freeze a caso
Spero per i possessori di Sirocco che l'update non sia disastroso quanto quello sul mio 6.1. Lag e instabilità sono diventati all'ordine del giorno.
Nokia 7.2: l aggiornamento ad Android 10 è uscito in Italia?
uno smartphone che se fosse uscito un anno prima avrebbe potuto dire la sua, ma uscito in ritardo è rimasto irrimediabilmente penalizzato.