Samsung Galaxy M21 sbarca ufficialmente in Italia: da fine aprile a 229 euro

15 Aprile 2020 83

Samsung Galaxy M21 sbarca ufficialmente in Italia, proprio come anticipato ad inizio mese, quando il nuovo smartphone di fascia media aveva lasciato alcuni indizi sul sito internet ufficiale.

Nulla di quanto non conoscessimo già: il prodotto è infatti identico a quello annunciato a metà marzo in India, ed ha nella batteria da 6.000 mAh il suo punto di forza. Il display Infinity-U è un Super AMOLED da 6,4", mentre il comparto fotografico è caratterizzato da una tripla fotocamera posteriore: sensore principale da 48MP, ultra-grandangolare da 8MP e profondità da 5MP.

A differenza del mercato indiano, l'unica versione che sarà disponibile nel nostro Paese sarà quella meno potente con taglio di memoria da 4/64GB (in India è presente anche la variante con 6/128GB).

A seguire un riepilogo delle principali specifiche tecniche.

SCHEDA TECNICA

  • SoC:
    • Exynos 9611 con processo produttivo a 10nm e modalità Game Booster che migliora la frequenza dei fotogrammi durante le sessioni gaming
  • Display: Infinity-U da 6,4" con risoluzione FHD+, vetro Gorilla Glass 3 e luminosità massima 420 nits
  • Memoria:
    • 4GB di RAM LPDDR4x
    • 64GB di memoria di archiviazione espandibile tramite slot microSD fino a 512GB
  • Fotocamera:
    • Tripla Posteriore: 48 (principale, ottica con apertura focale f/2.0) + 8 (ultra grandangolare, campo visivo da 123° e ottica con apertura focale f/2.2) + 5 (profondità, ottica con apertura f/2.2) MegaPixel
    • Anteriore: 20MP
  • Connettività: Bluetooth 5.0, USB-C
  • Audio: Dolby ATMOS
  • Sensori: impronte digitali posteriore, accelerometro, giroscopio, prossimità, GPS
  • Batteria: 6.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 15W
  • Peso: 188 grammi
  • Altro: Certificazione Widevine L1
  • Sistema operativo: Android 10 con personalizzazione software One UI 2.0
PREZZO E DISPONIBILITA'

Galaxy M21 sarà disponibile da fine aprile esclusivamente online su Samsung.com e Amazon.it nelle colorazioni black, green e blue al prezzo di 229 euro.

Samsung Galaxy M21 è disponibile online da Amazon Marketplace a 365 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 51 modelli migliori.
(aggiornamento del 26 marzo 2023, ore 00:55)

83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Sulla carta interessante, poi bisogna vedere come se la cava effettivamente con le fotografica, la qualità audio, il display, etc. E sarà probabilmente molto grande.

Tetsuro P12

Per i medio gamma è comune il mancato supporto a quello standard, peraltro dubito che quel tipo di pagamento sia diffuso, sia perché non lo supporta la maggioranza dei cellulari in circolazione (basso e medio gamma) e sia perché la popolazione (specie quella over 40) è abituata ad usare le carte ed i contanti. Per chi ha necessità ci sono alternative all'M21.

Marco

Si.....ok......

No no, intende proprio retrogradi.

Marco

Si chiamano persone normali? Forse?

Marco

Si 1 su 1000 hai ragione

Marco

Si? Ottimo se vi ci trovate bene.... personalmente mi sentirei a disagio.

Giulk since 71'

No sto dicendo che in Italia te lo vendono a prezzo più alto rispetto all'India ma con metà della memoria, insomma ci prendono per fessi

melaTiOdio

mumble mumble...... quindi mi dici che secondo te in italia abbiamo talmente le pezze al sedere che un taglio piccolo è più competitivo e che investire su una potenza hw maggiore (e che potrebbe staccare la concorrenza nella stessa fascia prezzo a fronte di un investimento di samsung MINIMO) sarebbe controproducente?
mah.. nn mi convince.. certo è che i fatti danno "ragione" alla tua tesi.

Giulk since 71'

Perchè evidentemente da loro, in India se lo vendono con soli 4/64 gb e meno appetibile e pensano di venderne meno rispetto al nostro mercato, quindi da loro hanno il modello con più memoria e noi ci becchiamo il fratello minore

melaTiOdio

.... e non avrebbe mercato, perchè?

sopaug

sei solo tu che ancora accendi il fuoco strofinando due pietre, almeno l'80% dei miei conoscenti paga contactless con il telefono.

MatitaNera

li fanno perchè li vendono

Giulk since 71'

Non è questione di valere ma di mercato, non è una questione di "umanità" ma di soldi, se non arrivi a capirlo non è colpa mia, la Samsung non vende il 6/128 gb in Italia semplicemente perchè non ne ha bisogno, in India lo vende perchè il 4/64 avrebbe meno mercato

melaTiOdio

Perché pensi di valere più di un indiano o di chiunque altro?!?!

emix2012

Xiaomi MI9T preso a 189 euro. E stop.

Naso

420 nits di luminosità massima non è un po' poco??

King Bowser

A me nulla ma è imbarazzante la cosa, sembrano smartphone riciclati. Sarebbe meglio che si concentrassero su qualche dispositivo di fascia media o medio/alta fatto come D4o comanda invece di ste porcheri3

MatitaNera

Se ti interessa lo compri, che faccia tanti simili non vedo cosa dovrebbe cambiarti

Giulk since 71'

C’è scritto nell’articolo, da noi solo le versione 4/64gb in India anche la 6/128

King Bowser

Perchè fa dispositivi inutili e senza senso. Sempre i soliti plasticoni con le stesse caratteristiche.

MatitaNera

Perché tristezza

MatitaNera

Si chiamano retrogradi.

MatitaNera

Sono molti di più. Non tirare dentro altri nel tuo essere retrogrado.

MatitaNera

Cioè

MatitaNera

Mi pare interessante.

andrea97

A dire il vero prima della quarantena pagavo praticamente solo in contactless
Supermercato, bar, tabacchino

Michele

Per niente male.

untore

Peccato sia un over 6", ovvero padella.

Shane Falco

costerà 299 euro...anche se avendo ip68, una cam in più e lettore sotto al display si può anche capire l'aumento di prezzo...

Shane Falco

660

Dajant

In che Mac vai scusa?

Dajant

Fonte?

Turk

Exynos 9611 a che Snapdragon è equiparabile come potenza?

Bjerget

Avevo dato per buono l'articolo

Marco

Mi ci troverei male, preferisco non usarlo, però è indubbiamente molto comodo.

Markan

io pago solo ed esclusivamente contactless ovunque, e sono di verona, basta chiedere al momento del pagamento e se non sono capaci basta suggerire di selezionare carta di credito. Si lo so che dovrebbero saperlo usare i commessi ma pazienza basta fare lo sforzo noi

Marco

Si parlava di smartphone contactless, non di carta.

Marco

Vado spesso al Mac, in tutta la mia vita ho visto solo 2 pagamenti contactless con lo smartphone, 1 a Verona e 1 a Genova....non mi sembra proprio una marea.

negribastardi

Negr1 di m3rd4 negr1 b4st4rd1, dovete affondare. Qui non si entra...

Ah lol, vero.

Giulk since 71'

Si lo so che li accettano, intendevo dire che molti negozianti non sanno quasi nemmeno che si può fare, a volte ho pagato con l'AW e sono rimasti quasi stupiti dalla cosa xD

Veramente ormai tutti i supermercati, farmacie, bar, etc, almeno dalle mie parti, accettano pagamenti contactless (e abito in una cittadina di 100.000 abitanti)...infatti ho smesso da tempo di portarmi dietro il portafogli. Poi per carità, capisco che non tutti amino questo sistema, personalmente lo trovo comodo.

Tiwi

per essere una fascia bassa di samsung non è male..a 199euro, o meno, sarà interessante

Giulk since 71'

2 persone su 100? ma de che, io a Roma li vedo molto spesso, il problema semmai sono i negozianti che neanche sanno che si possono fare, se per esempio vai dal mc donalds, troverai una marea di gente che paga contactless

Giulk since 71'

Solo per il fatto che ci trattano peggio degli Indiani lo lascerei sullo scaffale a vita

Xing Yang Ming
generalszh

Adesso anche per gli accessi alla pa serve con carta identità nuova eviti di fare identificazione. è meglio averlo che non averlo nfc. Per i pagamenti anche io preferisco la carta contactless.

Xing Yang Ming

Sicuramente dipende dal paese dove viene commercializzato!

Marco

A ok ne fai una questione di dotazione base. Un po' come il clima nelle macchine....io mi riferivo alla sua reale utilità.
Per me è completamente inutile e preferisco non averlo, ma capisco cosa intendi

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO