
26 Aprile 2020
Il nuovo top gamma di OnePlus, fresco di presentazione insieme al fratello minore, è stato subito sottoposto agli immancabili test di resistenza e teardown di JerryRigEverything. Anche OnePlus 8 Pro quindi ha affrontato e superato le prove che puntano a valutare la capacità di resistere ai graffi e alla sollecitazioni esercitate sulla scocca. In sintesi, lo smartphone non delude ed esibisce una qualità costruttiva che appare in linea con un prodotto di fascia alta commercializzato con prezzi a partire da 919 euro (modello con 8GB di RAM e 128GB di storage). Lo smartphone è stato poi sottoposto ad un'analisi approfondita osservandone le componenti interne.
Lo schermo inizia a mostrare i primi graffi al livello 6 della scala di Mohs; i solchi si fanno più marcati al successivo livello 7. Il pannello AMOLED si danneggia in modo irreparabile dopo circa 30 secondi di esposizione alla fiamma - ma è una caratteristica ricorrente in questa tipologia di schermi - mentre il corpo non mostra alcun segno di cedimento: esercitando una pressione al centro, la scocca flette un po', ma resiste e preserva le funzionalità dello smartphone. La cornice laterale in allumino contribuisce a migliorare la solidità generale.
Lo smartphone - certificato IP68 - non risulta semplice da aprire: difficile accedere al suo interno senza mettere in pericolo il vetro posteriore. Appena tolta la back cover ci si trova al cospetto della bobina per la ricarica wireless, decisamente più grande di quella di Galaxy S20 Ultra (QUI trovate test di resistenza e teardown del top di gamma Samsung). L'analisi si focalizza poi sulle fotocamere, due delle quali dotate di OIS (la principale da 48MP e la tele da 8), e sulla batteria che, per fortuna, si riesce a togliere abbastanza facilmente.
Il teardown prosegue fino alla rimozione del pannello anteriore: da lì si accede al sensore delle impronte digitali integrato sotto lo schermo ed all'heatpipe.
NOTA: articolo aggiornato il 17 aprile con il teardown.
Commenti
Ogni volta che vedo uno di sti video mi viene voglia di sedermi sul bidè, defecare e nel frattempo lavarmi la faccia con l'acqua del water. Il senso è lo stesso.
Ma ste cose ve le dice cuggino Caloggero? Si trovano tranquillamente le batteria originali di telefoni di 10 anni fa, basta andare in un centro serio e ordinarle, attendendo ben 3 o 4 giorni della nostra inutile vita per averle.
E, ovviamente, esistono ANCHE compatibili. Mentre Apple le originali le vende solo negli Apple Store, gli altri brand no, quindi in qualunque negozio puoi richiedere l'originale o la compatibile.
S20 Ultra ce l'ha. Manca tutto il resto, ma la scheda dual layer c'è! :D NoN S3i F0ttut4m3nt3 EntuS1asto'?'?!'1'
Cambia dove ti danno garanzia sul ricambio, semplice
Infatti questo è il teardown in cui lo smonta per mostrare l'interno, non il test di resistenza.
Per potee dire che non sono spazzatura tecnologica
Si questo è buono ma io mi chiedo da quanto staranno in magazzino quelle batterie? Sicuramente quando un modello di telefono va fuori produzione, a meno che la stessa batteria non sia utilizzata su altri modelli, non verrà più prodotta per molto tempo quindi quando tu vai a cambiarla non sarà un ricambio fresco di 2-3 mesi ma magari di 1 o 2 anni il che per una batteria è inutile
Bè ovvio io parlo di riparazioni ffai da te o da centri assistenza terzi, i centri ufficiali magari le hanno. Ma resta sempre il dubbio, quanto vecchie saranno?
a che pro? Così poi puoi ragliare che i cinesih copianoh?
youtube com/watch?v=5Pyz19WpHq4&feature=emb_logo ora si spiega il perchè one plus ha alzato i prezzi...
Ma per vedere una scheda logica miniaturizzata e a strati nel mondo android bisogna pregare in armeno?
la medesima riparazione la offre oneplus sul suo sito online , ad esempio per il mio op5 in giro ormai da tre anni per una spesa di 30 euro
Le uniche batterie che si trovano nel lungo periodo sono quelle di iPhone, sia perché Apple offre la riparazione per molto tempo sia perché centri di riparazioni terzi hanno sempre qualche compatibile
Batteria che si riesce a raggiungere abbastanza facilmente.
Capirai che soddisfazione ormai non conviene più nemmeno cambiare le batterie sui telefoni. Magari il dispositivo in se potrebbe funzionare bene anche dopo 2-3 anni ma la batteria sarà a terra dopo quel periodo e se cerchi di sostituirla oltre al fatto che potresti danneggiare qualcosa tipo la cover, se riesci a trovare sul mercato la batteria sicuramente sarà un'unità vecchia che è rimasta in magazzino già 1-2 anni e quindi avrà perso molta della sua capacità. Esperienza già provata purtroppo
A me rilassa la sua voce e la calma con cui lo fa, mentre pela le cornici soffro hahah
Mauhauahauh intendi techRax?
beh, ognuno ha i suoi modi di sfogare lo stress..non fai male a nessuno ed e' legale..
:-)
(di questi tempi ce ne vuole...)
io lo capisco ma non mi piace.
E' la perversione di questo meccanismo che mi da fastidio.
Per ricerca ho fatto delle prove distruttive in laboratorio (tipo crash test automobilistici), ma l'idea di spettacolarizzarli e farci dei soldi mi pare terribile.
Tra l'altro lui non e' il peggiore, ha un approccio che e' "quasi tecnicamente valido", mentre c'e' quel tipo che li mette nel frullatore...
Dove vedi la delizia tu...
bene
LOL non capisco come faccia 'sto tipo ad avere views, e come facciate voi a dire che è un test di resistenza. Non ha parametri oggettivi questo test e di certo non credo che quando graffia lo schermo può in un qualche modo applicare sempre la stessa forza fra un test e l'altro.
Possiamo aggiungere anche il tampone se è positivo?
glass is glass, and grass breaks.
Spoilero i video futuri di Jerry.....tutti i dispositivi si righeranno, piegheranno e romperanno.