Vivo iQOO Neo3: render, specifiche, video e prezzo

17 Aprile 2020 89

Il nuovo Vivo iQOO Neo3 sarà presentato il prossimo 23 aprile, a distanza di un paio di mesi dal lancio del precedente top di gamma Vivo iQOO 3 5G.

Mentre il timing era già noto, il brand cinese ha pubblicato su Weibo sia un render in cui viene raffigurata la scocca posteriore del dispositivo, sia parte delle specifiche tecniche, confermando, in molti casi, quanto ipotizzato nei giorni scorsi grazie a qualche leak. Si sa anche il prezzo, che è stato desunto da alcuni banner pubblicitari che hanno fatto la loro comparsa online nelle ultime ore: si parte da 2998 Yuan, equivalenti a 425 dollari USA e a circa 388 euro.

Se la cifra verrà confermata, il Neo3 sarà lo smartphone più economico dotato di un display con frequenza di aggiornamento a 144Hz, un primato finora detenuto dal Nubia Red Magic 5G a un prezzo però leggermente superiore.


Secondo le specifiche ufficializzate da iQOO in un teaser pubblicato di recente, il Neo3 potrà contare su uno Snapdragon 865 con memoria UFS 3.1, oltre al già citato display con frequenza di aggiornamento a 144 Hz che innalza il livello rispetto ai modelli precedenti, che montavano display a 60 Hz.

Passando al campo delle ipotesi, ricordiamo che il display potrebbe essere un pannello da 6,6'' LCD FHD+ e che la fotocamera posteriore potrebbe avere un modulo principale da 48MP. Il dispositivo probabilmente monterà Android 10 e potrebbe avere una batteria da 4.500 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 44W (specifica confermata dalla certificazione 3C) e connettività WiFi 6.

La certificazione 3C

A completare il quadro interviene un video che mostra la parte frontale del dispositivo, confermando la presenza del foro nell'angolo superiore destro per ospitare la fotocamera:

Nota: articolo aggiornato il 17 aprile con il render ufficiale e la conferma della ricarica a 44W


89

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nico

Ottimo non vedo l'ora di acquistarlo8 .

Simone

Ok, non c'è nemmeno bisogno di risponderti.

cip93

il mio approccio è perfetto non ti preoccupare, grazie.
Ora ti sei corretto, ma se rileggi la risposta precedente hai detto Google fa il software per tutti, ed è ben diverso da quello che hai detto ora cioè Google sviluppa android.
Ma ti rendi conto della boiata che hai partorito, cioè loro preferiscono tutelare il cliente facendo una sorta di cortesia o caritas per i competitor perché altrimenti perdono attivazioni di licenza.
Quindi ricapitolando loro non investono su un prodotto appetibile perché devono agevolare i competitor, ma sai se avessero una quota di mercato più consistente l'entrate sarebbero maggiori, facendo l'esempio una licenza al Play store costa 5$ per singolo (esempio), produre uno smartphone, costa le spese di ingegneria,marketing e in produzione costa esempio 300$ con un guadagno di 400$ totali in vendita per singolo, quindi secondo te rinunciano per uno 0,01% della quota per singolo della licenza play store (5$) , invece della quota di mercato che frutterebbe molto di più avendo in ogni caso l'entrate del Play store equivalente, ma provenienti da un prodotto Google rispetto ad un prodotto concorrente. Il tuo ragionamento non fa una piega guarda da incorniciare nelle migliori università di economia.... e con quello che vendono forse si riescono riescono a finanziare lo sviluppo del terminale e lo sviluppo di Android.

Rendiamociconto

pensare che quella stessa merd fusa viene venduta al doppio o anche al triplo con nome diverso e retro leggermente diverso, magari 50 dollari in più di componenti (nel caso del triplo) ad esagerare con tutte le minchiat di ringraziamenti del fondatore, bustine e packaging colorato, 2 tweet al giorno

Rendiamociconto

anche qui, display ok costicchia, sui 50-60 dollari ma le fotocamere proprio no, sono una delle cose più economiche insieme a microfoni e altoparlanti e componentistica spicciola, parliamo di qualche dollaro

Rendiamociconto

no, display costano un 50-60 dollari e fotocamere qualche dollaro

Rendiamociconto

concordo, e dietro tutti a pappardella

Rendiamociconto

marco sconosciuti..un marchio che è terzo al mondo, dietro samsung e huawei

Rendiamociconto

cosa? Vivo è dietro solo a samsung e huawei

Rendiamociconto

ed è fatto dalla stessa azienda, su questo avranno utilizzato la linea del oneplus z (o come si chiama) infatti ha prezzi simili ma con soc diverso e schermo diverso, fanno varie combo.

Simone

1. Google sviluppa Android che poi cede in licenza libera ai vari produttori insieme a tutti gli sviluppi del caso, (patch di sicurezza, major update, ecc) ma soprattutto tutti i servizi senza i quali gli smartphone perdono gran parte della loro funzionalità, (Huawei ti dice niente?).
2. Google non è in diretta concorrenza con nessuno, tant'è vero che come Apple e solo loro due, (escludendo OnePlus che non è paragonabile ai due colossi) hanno una linea di prodotti ridotti all'osso che non è minimamente paragonabile con i colossi asiatici.
3. Non ti è chiaro il concetto di concorrenza ad un proprio cliente che come ad esempio da te portato, Samsung, usufruisce di un servizio di Google e quindi è un suo cliente.
4. Non c'è uno stretto legame tra grandezza della azienda e bravura e difatti non parlavo di quello ma di effettivo potenziale di un colosso che volendo potrebbe creare diversi modelli, dal entrylevel al top di gamma, facendo concorrenza a chiunque.

Il mio commento, visto che forse non sono stato chiaro, si riferisce ad una strategia di marketing differente da parte di Google che non poggia il suo business sulla produzione e commercializzazione di smartphone.

Per Google, i suoi clienti produttori sono importanti più dei suoi progetti personali, basti pensare che grazie a loro hanno milioni di dispositivi connessi con i propri servizi, hanno i dati di centinaia di milioni di persone, ecc.
Prova ad immaginarti Google senza Android e capiresti che a loro dei quattro smartphone che vendono non gliene frega un'emerita cippa.

P.s. Iniziare una risposta con "tutte balle" non è educato ne tanto meno elegante, ti consiglio di rivedere il tuo approccio alla comunicazione :-)

cip93

Nn mucchio di balle.
1. il software lo sviluppa solo per i pixel, crea le GSI che poi il competitor renderà compatibile e disponibile per il propio device.
2. Google è in diretta concorrenza con tutti i suoi competitor, semplicemente non è in grado anche essendo un colosso (vedi Sony negli anni passati) di competere a livello commerciale a chi sviluppa cellulari per le masse vedi Samsung, Apple, Huawei, attuando politiche e filosofie di nicchia, non funzionanti a livello commerciale. Punto.
3 Se hai un store diciamo monopolizzato, concorrenza o meno, il cliente (es Samsung) usufruisce ed è costretto ad usare il servizio. Quindi la concorrenza non c'entra non ce la fanno propio.
4. si non ci riesce, sono più bravi a fare il software, che lato marketing/hardware. Forse pensate che grandi aziende sono padroni del mondo, basta idee sbagliate ed ecco il flop.

theMANoftheFate_

quando questi dispositivi arriveranno sui 6,9" poco più o poco meno, potrebberlo anche proporli in versione "wi-fi" e venderli comunque più di ora.
io lo comprerei per giocare, ma già 6.6", solo fhd, no grazie, prenderei sempre un razr phone 2.

cip93

ma infatti stavo facendo un esempio in rapporto a quello che uso io e quello che offre la concorrenza

andrea

costerà 5 euro di più alle ditte di telefoni

B!G Ph4Rm4

Sono informazioni filtrate dalle aziende dove si cercano sostituti dello Snap perchè costa troppo oppure della decisione di alzare i prezzi a mille.
Il tizio dell'OEM a caso che te lo dice in faccia non lo troverai mai, ma basta leggere i report e le indiscrezioni delle fonti interne per capire che si lamentano del prezzo.

Gerardo Napoli

Sicuramente costa di più dell'855 ma non tanto quanto vogliono farci credere.

Marco

Io cel'ho un idea. Mi devi solo trovare ,visto che hai detto che gli aumenti dipendano dall'865, le dichiarazioni dei produttori che sostengono questo non l'opinione di un sito tech. Se tu sostieni che i produttori gonfiano i prezzi sostenendo che è per via dell'865 e tu dici che il terminale di cui sopra che ha l'865 dimostra che sono falsità, allora io ti chiedo di trovare le dichiarazioni contro cui ti sei scagliato e mandarmele. Se non lo fai ti stai dichiarando colpevole di aver inventato una questione per accusare aziende non specificate

monzobbbizzarro

Ovvio

Zioe

Il vero problema sono i display e i sensori fotografici.

Zioe

Tieni conto che è pur sempre un 144hz. Quindi non si discosta molto da un oled fhd a 90hz come prezzo

Zioe

Quindi la str0nzata sul prezzo del soc quest'anno è appunto una str0nzata.

B!G Ph4Rm4

Se non hai idea di quanto costa vuol dire che nemmeno hai provato a cercarlo e quindi sei disinformato tanto quanto gli altri.
Basta che vai su Techinsight e trovi il BOM di vari smartphone con Snap 865.

Studia e informati prima di parlare, sempre

Marco

Prova trovare una dichiarazione che sostitiene che il prezzo dipenda dall'865. Anzi per poter sostenere quello che dici dovresti trovarne almeno 2 o 3. Altrimenti se come la maggioranza dei commentatori quì che discutono sulla base di questioni jnventate

Famedoro Cuordipietra

Effettivamente non può essere che cosi. Solo che è scritto "probabilmente uscirà con Android 10".

Federico

Ovvio, se togli manodopera, ammortamento degli impianti di produzione, costo dell'energia, costi della logistica, spese di trasporto e ricarico dei distributori... beh, tutto costa poco :)

Mr. G

-100$ se consideri come paragone gli inutili curvi che mettono per gonfiare il prezzo

Mr. G

A me sembra più grave vedere un utente finale che ragiona da produttore anziché da utente finale.
Ai loro guadagni ci pensano già manager stipendiati per farlo.

andrea97

È impossibile che non esca con android 10, da febbraio 2020 tutti i nuovi amaro devono avere android 10, lo dice Google

andrea97

Ahahahah
Il prezzo la dice lunga sulla qualità, un telefono con quei hz e snap 865 a 380= m€rda fusa

draconian
Mr. G

Sono perfettamente d'accordo.
Apple potrebbe per una volta lasciare i prezzi uguali e fare bella figura.
Poi se pensionassero il taglio di memoria da 64GB spingerebbero molti nuovi acquisti.

B!G Ph4Rm4
Oltre ad aver scelto l'anno sbagliato hanno pure sbragato troppo: rischiano di far sembrare gli iPhone un affare...

Hai detto bene

Angelo

quindi....il fatto che 865 costi tantissimo è una bufala...

B!G Ph4Rm4

Ma infatti io credo che quei report siano veritieri perchè vengono fatti da società di consulenza che ci guadagnano a farli e più sono accurati più vengono pagati.
Ma comunque anche prendendo per buono un aumento dei costi è difficile giustificare +200/300/400 dollari rispetto all'anno scorso.

B!G Ph4Rm4

Telefoni che a parità di supporto/R&D/marketing ecc hanno avuto aumenti mostruosi dei prezzi. Anche includendo le super fotocamere usate quest'anno

B!G Ph4Rm4

Ma chi li dimentica, io ho scritto una cosa molto precisa: i produttori, e di conseguenza moltissimi recensori che forse dovrebbero farsi venire qualche dubbio in più invece di ripetere a pappardella le dichiarazioni stampa, continuano a dire che l'aumento vertiginoso dei prezzi visto quest'anno dipenda dallo snap 865.
Cosa palesemente falsa se uno va a vedersi i BOM dei vari telefoni, anche includendoci fotocamere e tutto il resto.

Hammer

Oltre ad aver scelto l'anno sbagliato hanno pure sbragato troppo: rischiano di far sembrare gli iPhone un affare...
Ormai tra "cinesoni" a 1.000 Euro, Samsung che continua ad "infilare" nei suoi smartphone Exynos invece che Snapdragon e continua a riempirli di bloatware io sinceramente sto cominciando a valutare il passaggio ad Apple (già con il tablet sono passato ad iPad).
Certo iPhone è addirittura più caro ma ormai sforata la soglia psicologica del "millone" tutto si appiattisce (verso l'alto).
Vediamo se Apple con il 12 riesce a toppare anche lei....
Quest'anno pensavo di cambiare il mio OP6 ma al momento non c'è nulla che mi interessi visti i prezzi.

fire_RS

Tra l'altro adesso c'è il pixel 4 che lo svendono ma loro continuano a sostenere che sia meglio comprare un medio di gamma come il 4a!!

Marco

A parte che il processore è l'ultima cosa che fa' il prezzo. Prima ci sono display e fotocamere.
Inoltre dimentichi una cosa fondamentale . Che sono sempre prezzi rapportati al mercato. Dunque in tutti i casi sono scollegati dal costo dei componenti. Questo in qualunque dispositivo tu compri sulla terra.
È grave che hai la presunzione di parlare di questi argomenti dimenticando questi elementi fondamentali

Hammer

E se si rompe lo prendi ne'IQOO!

Pistacchio

Ci sei arrivato alla fine, è sempre stato così anche per i tagli di memoria ecc..

maffo

restano da vedere l'assistenza, il supporto, marketing ecc.. I prezzi sono esagerati è vero, ma prendere come esempio marchi sconosciuti non li rende buoni per fare confronti diretti secondo me

Simone

Ah scusa, non avevo capito il senso della tua frase.

Frazzngarth

ma in Italia arriva...?

Felk

40-50$ in meno grazie al display LCD, sicuro.

salvo valastro

guarda che ti davo ragione :)

Pezz8

display lcd e non oled, direi che impatta non poco sui costi.

red wolf

nn credo arriverà mai ufficialmente in italia e con una funtouch os occidentalizzata...tuttavia io lo prenderò china\english perchè nn mi fa differenza

Simone

Hai ragione ma l'autonomia come l'aumenti se continui ad inserire risorse che consumano energia?
Nel pubblicizzarti uno smartphone non ti viene detto il numero di ore per le quali potrai utilizzarlo ma la capacità della batteria e siccome il suo commento era riferito a quello su cui puntano le case produttrici per vendere quest'anno ho fatto notare che la capacità delle batterie è aumentata.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO