
07 Maggio 2020
14 Aprile 2020 54
Xiaomi Mi 9 Lite ha da poco iniziato a ricevere l'aggiornamento ad Android 10 con MIUI 11: la Global Beta risale a metà marzo, e dopo una prima falsa partenza di qualche settimana fa che aveva creato qualche problema nella distribuzione, tutto pare essersi risolto in tempi brevi. In sostanza, non si è ripetuto quanto accaduto invece con Xiaomi Mi A3, il cui update è stato più volte rilasciato e ritirato per la presenza di bug che ne impedivano il corretto funzionamento. Ora, a quanto pare, la situazione sembra essere stata definitivamente risolta.
Android 10 per Mi 9 Lite è dunque disponibile ufficialmente anche in Italia per i modelli venduti con ROM global stabile, identificabile con la release V11.0.1.0.QFCMIXM. Il peso dell'update è di 2,3GB: il firmware include anche le patch di sicurezza di febbraio, il supporto nativo alla modalità scura e miglioramenti dedicati alla funzionalità Always On Display.
Mi 9 Lite rappresenta tuttora una buona soluzione per la fascia media: è basato sul processore Snapdragon 710 di Qualcomm, ha una batteria da 4.030mAh e un display AMOLED da 6,39" Full HD+. Tre sono le fotocamere sul retro: 48MP, grandangolare da 8MP e terza da 2MP per la profondità di campo.
Commenti
Ieri mi è arrivata la miui 11.0.2 con la patch di sicurezza di aprile 2020. Nessuna novità e peso 2,3gb. Il WiFi rimane pessimo, uno dei peggiori. Per il resto cellulare che è meno prestante del mio vecchio honor 9 di 2 e passa anni fa
Qualcuno mi sa dire se è rimasta la possibilità di registrare le chiamate o l'hanno fatta saltare?
Sto valutando anche io il mi 9 lite,posso chiederti dove lo hai acquistato?
Si purtroppo i sensori di prossimita' degli xiaomi li progettano e costruiscono dei pinguini bendati ..
Non ci credo!!!! Finalmente è arrivato l'aggiornamento allo Xiaomi Mi Mix 3 5g.....ah....no...nulla...é il mi9 lite...
Non ho problemi con l'impronta, non uso pellicole. Certo è più lento dello sblocco col viso, ma basta non spostare il dito e non sbaglia mai.
Confermo Vincenzo, stessa autonomia, i top di gamma ovviamente consumano di più a parità di uso generico.
Mai riuscito a fare più di 4 ore, ma solo con rete 4G
Come sono le foto? Potrei prendere un Galaxy A71 fino al 19/4 a 235€, ma Xiaomi mi attrae di più per materiali, irda e svariate cose
Grazie infinite
Prima informati se altri hanno avuto il tuo stesso bug!
Io feci un reset sul mio Mi 9Tpro per un bug alla fotocamera dopo l'arrivo di Android 10. Ma scoprii che era un bug generale.
Comunque oramai è tutto su cloud! Ti costa 15min di reimpostazioni ripartire da zero..
Sempre meglio fare il reset di fabbrica o da recovery (se ti ricordi la tua password email)
Grazie del chiarimento, sei stato molto chiaro e gentile, da profano ho fatto partire l'upgrade senza eseguire la procedura che mi hai evidenziato. Se non risolvo mi consigli di resettare a fabbrica e re installare?
Impostazioni...Applicazioni...
Apri la app che ha problemi... Spazio o memoria archiviazione e li cancelli dati e cache..
Spegni il cell e riavvii..
Intendo che quando arriva un aggiornamento grande con cambio sistema operativo,io tralascio la notifica,resetto il telefono,lo riavvio,arriva la notifica e scarico e installo..
Poi resetto ancora e riavvio!
10 anni di Android e msi un problema da aggiornamento!
Salvo bugs ufficiali che quelli te li becchi comunque
Scusami, per dati app cosa intendi..... per quanto riguarda l'aggiornamento a 10 e patch, è partito in automatico dopo che mi è arrivato il messaggio di importante aggiornento da scaricate. Grazie della tua attenzione
Anche il mio honor 9x pro se lo mangia a colazione.
Ma cosa!!!! Il m9t costa meno di 200 e lo fulmina in tutto.
Prova cancellare dati app e farla ripartire..
Comunque gli aggiornamenti maggiori van sempre fatti da telefono pulito e resettato..
Ciao, scusa/scusatemi se mi inserisco ho aggiornato il mio MI9Lite tutto ok tranne per la rubrica, toccando la persona che voglio contattate, mi ritorna sul desk dicendomi che c'è un errore e la segnalazione verrà inviata, ecc, ecc. Per caso hai/avete qualche suggerimento in merito. Grazie infinite
E come fai a sapere cosa è "pagare il giusto?"
Se io acquisto un Xiaomi per 300 euro non mi aspetto chissà che ma rimango felicemente sorpreso nel vedere che funziona bene,è pratico e costruito decentemente..
Se acquisto un S20 a 700 euro e mi si impunta all'apertura delle app o le foto non sono perfette,oltre ad essere deluso,mi sento anche preso per i fondelli..
Quindi vai di Ciaomì che non sbagli mai.
giusto quindi nel dubbio meglio pagare il giusto e avere qualcosa di decente.
Era per dire...
Comunque lo so, ma il consumo è praticamente lo stesso, a meno che tu giochi tanto, in quel caso consumeresti di più rispetto a un mi9t pro
Comunque tu hai detto 8/9h
4hcdi display le faccio anche con il 50% se uso solo WiFi
Ma cosa c'entra il Mi A3 con questo?
Al massimo se si parlava del Mi 9 Cc....
Mentre a volte paghi tanto per avere poco.
L'ho messo da poco sotto carica dopo 23 ore di utilizzo e carica al 39% con 4 ore di schermo... appena finisce la carica cercherò di ricordarmi di fare uno screenshot e postarlo qui... E comunque tieni conto che mi9T PRO e mi9 Lite sono due dispositivi completamente diversi partendo dal processore...
Ma con miui 10 funzionava perfettamente. Dopo aggiornamento a miui 11 ho avuto questo inconveniente
Infatti, proprio per questo il problema è hardware
Io che ho mi9t Pro non ho mai avuto questo bug, e ce l'ho da oltre 5 mesi
ho letto molti pareri positivi, peccato che il prezzo si sia rialzato
ma che problema hardware, lo fa ogni tanto..
Da poco???? Saranno due settimane che si è aggiornato...
Guarda neanche se vedo la schermata della batteria ci credo, io con mi9t pro faccio fatica a fare più di 7½h di display
Io non ho mai avuto questo problemi e lo posseggo da metà novembre
Secondo me è un problemi hardware, mandalo in assistenza
Non li vendo io, dire cose non vere non mi interessa e non sono un fanboy... Io parlo per la mia esperienza, tu puoi parlare della tua... "suvvia"... ma se vuoi ti posso dare anche ragione per quello che mi cambia...
che poi mi fa arrabbiare perche è un bel prodotto, veloce bello, performante. Poi lo dei sbloccare è le madonne salgono e scendono senza tregua. C'è a mio avviso una seconda pecca, il dialer, preferivo di gran lunga quello vecchio, perche aveva la possibilità di registrare le chiamate
su via, 7 ore... solo se stai h24 sotto wifi
A volte si paga poco perché vale poco
aggiornato la settimana scorsa e nessun problema
Terminale davvero ottimo... di tutti gli smarthphone che ho preso questo li batte per distacco tutti per 240 euro poi...
Comunque l'aggiornamento del mi a3 di cui parlate nel collegamento è stato sospeso dopo 2 giorni dal rilascio
Lato autonomia faccio tra le 8 e le 9 ore di display con 2 sim (TRE e dati con Ho Mobile in 4G+ e wifi misto) e smartwatch collegato in bluetooth. Non posso chiedere di più sinceramente... Nel giorno peggiore mi è durato più di 7 ore.
Se hai messo una pellicola devi registrare di nuovo l'impronta con la pellicola, all'inizio impazzivo ma ora sembra che vada molto meglio ma sempre un pò lento. Io non ho problemi su quel lato perché ho un Amazfit GTR e utilizzo lo sblocco bluetooth...
Almeno han aggiornato. Vorrei ricordare che il Mi Mix 3 5G ha ancora Android 9 con MIUI10, con patch di febbraio 2020 nella EEA ed ottobre 2019 nella Global
formatterei prima l'sd...
Rimane pessimo. Io sto pensando di renderlo, sto smartphone mi sta deludendo tantissimo. Autonomia pessima, sensore che non serve a niente, gcam inesistente...
Nessuno ha problemi,dopo l'aggiornamento a miui11, con la app fotocamera che non visualizza più l'anteprima delle foto impostate su scheda microsd? In generale comunque risulta un accesso rallentato alla microsd. Devo per forza ripristinare jl cel visto che quello dell'app non ha sortito effetto?
Si tratta della versione internazionale QFCMIXM, quella europea con sigla QFCEUXM è gia uscita da tempo (20 marzo).
qualcuno dice a ciaomí che siamo alle patch di aprile?!bah..e menomale che hanno abbandonato le beta global, a breve anche le beta cina.
Contiano a buttare terminali sul mercato spesso tutti uguali con una t pro se in più ma sempre quelli sono.
anch'io aggiornato da una decina di giorni.. con quella versione.. non mi da altri aggiornamenti
concordo con te... una cosa assurda!!!
in ogni caso.. miglioramento da quel lato... zero
Per Redmi 8t quanto bisogna aspettare ancora?
ho un problema di non poco conto sul mi 9t pro: ogni tanto il sensore di prossimità rimane attivo e se metto la mano sul sensore lo schermo si spegne... che pena il software ciaomi..