
19 Ottobre 2020
Samsung non ha ancora deciso se usare il rivestimento Ultra Thin Glass (UTG per gli amici) per il Galaxy Fold 2 che sarà il sequel vero e proprio dello smartphone pieghevole rilasciato sul finire dell'anno scorso. L'UTG ha debuttato con l'altro pieghevole Samsung, il Galaxy Z Flip, all'inizio di quest'anno.
Stando a quanto riporta ETNews, l'UTG rimane la scelta preferenziale anche se Samsung starebbe ancora lasciando la porta aperta ad altre opzioni in plastica. L'UTG è più costoso da produrre e potrebbe aumentare in modo percepibile il peso complessivo dello smartphone. C'è ancora più o meno un mese di tempo prima di finalizzare la decisione: la produzione di massa di Fold 2 dovrebbe infatti avvenire a partire da metà maggio.
Già nei giorni scorsi si era parlato di una certa insoddisfazione da parte di Samsung Electronics nei confronti dell'UTG che è prodotto da Samsung Display. C'è da dire che i test di resistenza non hanno effettivamente evidenziato grandi miglioramenti rispetto alle pellicole in plastica. Samsung Electronics sta pensando di sviluppare una propria soluzione ma difficilmente sarà pronta entro un mese.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Salve, vorrei sapere cosa è compreso nella confezione d'acquisto?
Per me hanno messo utg per avere una base di appoggio per la pellicola in plastica solida quindi quando tocchi lo schermo, il dito non va a deformare il pannello.
Questo intendo per feedback non tanto che al tatto sembra vetro.
Continuo a pensare che per i foldable debbano sostituire i soliti alluminio e vetro con la lega di magnesio
no, il feedback è lo stesso della plastica perchè lo strato superiore, cioè quello che tocchi, è fatto di plastica. Lo strato di vetro ultrasottile è sotto alla plastica e non viene mai toccato con mano.
Più vedo tentativi di foldable, con la tecnologia attuale, e più mi convinco di lasciarli al paese loro questi dispositivi.
Francè, un minimo di palestra, suvvia!
"..e potrebbe aumentare in modo percepibile il peso complessivo dello smartphone.."
P.S. stiamo parlando di un massimo di 15 grammi ed il vecchio fold ne pesava 276.
si si ma metto le mani avanti per specificare bene che samsung fa la furba e i blog le vanno dietro
Beh, in Realtà il display esterno utilizzato correttamente permette alla batteria di durare veramente tanto.
Ovvio che se uno si limita ad utilizzare nello quello non ha senso il dispositivo non se.
Da utilizzatore lo trovo un buon compromesso, se ingrandito, proprio di poco poco.
per me il feedback non è il problema principale, lo è il fatto che lo schermo si graffi a guardarlo, chiaramente questo è uno step intermedio ma non è la soluzione
deve essere stravolto dal fold 1, quel display esterno microscopico e cornici di 1 km è indecente, come quel notch interno da denuncia.
guardati le recensioni su youtube no quelle italiane,alla fine stiamo parlando sempre di plasticaccia! spacciata per vetro!
Il bello è che non cambia assolutamente nulla , rimane sempre lo stesso iper mega fragile display che al tocco risulta sempre come plastica.
Riguardatevi su youtube la prova dello Z Flip con il tanto famigerato display Ultra Thin Glass, che alla fine si buca miseramente.
Ennesimo marketing by samsung per polli!
Si ma il feeling che ti trasmette dicono sia uguale al vetro e non plasticaccia
e si graffia con un unghia
beh tanto quello che si tocca è plastica, non certo vetro