Huawei P40 Lite è facile da smontare: poca colla e tante viti

14 Aprile 2020 19

Torniamo a parlare di Huawei P40 Lite, smartphone di fascia media che abbiamo recensito da poco con ottimi riscontri in termini di qualità e prestazioni: un primo teardown effettuato da PBK Reviews permette di valutare quanto è semplice da smontare e di dare uno sguardo all'organizzazione della componentistica.

Accedere ai componenti non è particolarmente difficile perché la cover posteriore si rimuove molto facilmente; esaminando l'interno salta subito all'occhio la quantità di viti da rimuovere. Anche questa procedura si completa in poco tempo. Il telaio centrale evidenzia come Huawei abbia applicato in diversi punti della pasta termica, in modo da dissipare meglio il calore, soprattutto in corrispondenza del SoC Kirin 810 e della scheda madre.

Da segnalare la presenza di guarnizioni di gomma attorno alla porta USB-C e al jack per le cuffie da 3,5 mm - Huawei P40 Lite comunque non è certificato per resistere ad immersioni in acqua. La sostituzione del display è sicuramente la parte più complicata: il cavo a nastro che serve per connettere lo schermo si trova sotto la batteria e quest'ultima è fissata con la colla. Per il resto, l'adesivo è impiegato in quantità tali da non incidere negativamente sulla possibilità di smontare lo smartphone senza troppa difficoltà.

VIDEO

Huawei P40 Lite è disponibile online da Amazon a 289 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 12:30)

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Steven Randazzo
peyotefree

ripararlo da te? ahhhahahahah
guarda che non è mica rabboccare l olio al pandino

Desmond Hume

Effettivamente senza servizi google va bene solo per usarlo come pezzi di ricambio

È quello privo Grappa, giusto?
Che suprema ironia.

JakoDel

e' una notizia utile, ma che discorsi fai? perlomeno se si rompe qualcosa fartelo riparare non costera' un occhio della testa oppure se e' fuori garanzia puoi anche riparartelo da te e non sara' troppo complicato

Michele

Davvero molto interessante, sì.

peyotefree

e quindi?
mica siamo un centro assistenza

Zioe

Persino un mediogamma è costruito meglio di un m3rda 20 ultra

Mario Rossi

di nome di fatto...

Dark!tetto

Per essere azzoppato servirebbe uno standard che non c'è.... Comunque i P della serie lite son sempre stati riparabilissimi, questo non è una novità, lo sarebbe per quei prodotti da migliaia di € che puoi buttare se succede qualcosa dopo i 2 anni.

MarioR.

Rotto o intero la sua funzione da fermacarte resta invariata.

Snapdragon

Ottimo, ah no, tanto nessuno lo compra non c'è pericolo lol

Luca Lucani

non usano più lo scotch?

Scemo 2.0

Allora compratelo, per me uno smartphone con SW azzoppato è immondizia così come sarebbe stato uno smartphone con SW stupendo ma con HW azzoppato, sempre immondizia sarebbe (per me)

asd555

Incredibile come hai fatto ad arrivare all'immondizia partendo dai servizi di Google.
Più ti leggo e più capisco l'attinenza del tuo nickname, del resto se ti hanno bannato una volta c'è un motivo.

TheOnlyAlecs

peccato davvero l'assenza dei servizi G su questi prodotti!
in queste situazioni, e per la maggior parte delle persone, è un ferma carta :(

myngionee

anche il tuo commento è pieno di viti e poca colla, visto che parliamo sempre di immondizia...

Felk

La solita ingegnerizzazione tipica dei P lite, decisamente buona.
Fortunatamente dal P30 lite hanno anche iniziato ad inserire gli strap per la batteria, che velocizzano un po' la lavorazione (anche se alla fine dei conti è estremamente veloce su questi smartphone qui).
Peccato per la solita back cover che bisogna scollare e reincollare...

Scemo 2.0

Anche l'assenza dei servizi G avrà facilitato lo smontaggio, ha dovuto prestare meno attenzione perché anche se si fosse rotto qualcosa non sarebbe stato un dilemma, parliamo d'immondizia.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO