Oppo A92s vicino al lancio: display a 120Hz e fino a 12GB di RAM. Immagini

16 Aprile 2020 68

Oppo si prepara a rinnovare la propria gamma di smartphone: oltre ad A52 e A92, i due modelli anticipati pochi giorni fa sulla Play Console di Android, il produttore asiatico sarebbe a lavoro anche su Oppo A92s, un dispositivo di fascia alta recentemente certificata dal TENAA con il model number Oppo PDKM00. Nelle ultime ore lo smartphone è tornato agli onori della cronaca a seguito della diffusione delle immagini stampa che confermano l'estetica e mostrano alcune delle colorazioni disponibili



Ricordiamo quanto emerso dalla certificazione dell'ente cinese e dalle nuove immagini: spiccano la quadrupla fotocamera posteriore con singolo LED flash racchiusa in un modulo rettangolare e il display con doppio foro per le due fotocamere anteriori.

Lo smartphone supporta le reti 5G di nuova generazione e comprende un display con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz - dato confermato dalla stessa azienda tramite Weibo (ved. quarta immagine in galleria) - fino a 12GB di memoria RAM, 256GB di storage interno e una batteria da 3.890 mAh.

A seguire la lista delle specifiche tecniche inserite all'interno del database TENAA.

SCHEDA TECNICA
  • SoC: ​octa-core a 2,0 GHz
  • Display: TFT da 6,57" con risoluzione FHD+ (2400x1080 pixel)
  • Memoria:
    • 6/8/12GB RAM
    • 128/256GB di memoria di archiviazione
  • Fotocamera:
    • Quadrupla Posteriore: 48+8+2+2MP
    • Doppia Anteriore: 16+2MP
  • Sensori: riconoscimento impronte digitali laterale (ved. terza immagine in galleria)
  • Audio: jack da 3,5mm
  • Batteria: 3.890 mAh
  • Dimensioni e peso:
    • 163,8 × 75,5 × 8,1 (mm)mm
    • 184 grammi
  • Sistema operativo: Android 10

I prezzi non sono ancora stati confermati ufficialmente: secondo indiscrezioni, tuttavia, la variante con taglio di memoria da 8/128GB dovrebbe costare 2.499 Yuan (circa 324 euro al cambio).

Nota: articolo aggiornato al 16 aprile con le immagini stampa


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tim Cook

Carino il design della fotocamera, peccato che il resto sia imbarazzante.

skelektron

Il problema rimane la pubblicità praticamente assente fuori dalla Cina. Basta guardare Huawei. Si fece conoscere sulla fascia bassa e media e poi prese a martellare con la pubblicità sui P9 e successivi, quando ancora in termini di performance e qualità fotografica rimanevano un gradino sotto i top Samsung e LG, e avevano un software non proprio grandioso. Risultato: Huawei ha fatto il boom.
Di contro, LG che era comunque un marchio affermato non ha fatto nulla per spingere sul G2, che all'epoca dava una pista a S4, così come non l'hanno fatto in seguito con prodotti validissimi come V30 e altri loro top, ed è ormai finita nel dimenticatoio.
Non parliamo di HTC, che ha sempre avuto prodotti qualitativamente migliori di gran parte della concorrenza, per ottimizzazione, qualità costruttiva, innovazione e spesso anche per il comparto fotografico, ma che è praticamente sconosciuta nonostante prima degli iPhone fosse il riferimento del settore sui telefoni palmari (già, gli smartphone touchscreen esistevano anche prima di iPhone, solo che erano una nicchia per businessman e geek, e non si chiamavano ancora smartphone).

Domenico Belfiore

Ancora TFT ma è una mania allora

roby

Come fa a tornare alla bellezza di Reno e Reno 2 se ci hanno messo quelle disgustose telecamere sul display?

Depas

Singolarmente brutto

Andrea17982

Quanto mi piace quella fotocamera! Un modo simpatico di cambiare stile al quadratone posteriore per le fotocamere, basta poco per distinguersi con piccoli accorgimenti dai design visti e rivisti, coraggio Oppo, torna alla bellezza indiscussa dei tuoi Reno e Reno 2!

King Bowser

Il soc credo sia il nuovo dimensity 800 di mediatek.. Cmq sono possessore di un Oppo reno, device veramente fantastico in ogni suo aspetto, peccato che Oppo non abbia continuato a seguire la tendenza della " pinna di squalo " ma sono sicuro al 100% che questo nuovo smartphone sarà di grande sostanza e qualità da ogni punto di vista.
Solo chi non ha mai posseduto un Oppo non può capire di cosa parlo e la cosa di cui ho avuto conferma personale è l'affidabilità del software.. Può piacere o meno il design, non mi dispiace assolutamente la color os 6 ( mentre la versione 7 è proprio stupenda ) ma a livello di stabilità è più che ottimo. I bug sono solo aria fritta qui

Desmond Hume

basta che vi decidete però... I 120hz o sono l'innovazione tecnologica più innovazione di sempre (su schermi francobollo poi...) oppure sono l'ennesimo specchietto per le allodole ciuccia batteria.

Emanuele Plazzi

si sono bevuti il cervello

momentarybliss

Curioso come nell'anno in cui i produttori hanno deciso in massa di implementare il supporto al 5G nei loro top di gamma, con tutta la discussione dei mesi passati sui maggiori consumi che ciò avrebbe comportato, abbiano parimenti introdotto il refresh dello schermo a 120 hertz, aumentando quindi ancora di più l'impatto sui consumi. Per me è la conferma che mediamente per l'industria (e quindi per l'utenza, se lo sviluppo passa prima per ricerche di mercato) l'autonomia sia un fattore secondaario

Alfredo

Evidentemente non erano apprezzati

skelektron

Oppo mi sta deludendo... Era l'unica a distinguersi per un design curato e soluzioni estetiche ricercate e distintive del loro marchio. Ormai anche le serie Reno e Find X sono diventate fotocopie di altri mille smartphone dei marchi più disparati... Qua abbiamo l'ennesimo iPhone11/Pixel/inserisciunosmartphoneacasoqui... Chissà se torneranno a fare roba come Find X o Reno o dobbiamo definitivamente rassegnarci ad avere notch o buchi sul display e fotocamere sporgenti...

Federico

Probabilmente no

Frazzngarth

sì che è detto... Snap 865 va a 2.8 GHz, quindi non è lui di certo

Nino

Cinese-madarino-arancio...
Mele,pere,mandarini-Arancio.... LOL

Nino

Non e' un top, e' candeggina.

Nino

Gli dovevo scrivere. Accidenti alla tastiera difettosa del pc.

MatitaNera

Li li li

Pistacchio
Federico

Questo non è detto, A13 ha 2 core a 2.6 GHz e 4 core a 1.8 GHz.
Qui viene indicata una velocità unica senza entrare nel dettaglio.

Frazzngarth

2.0 Ghz non può essere un top di gamma

Pablo Escodalbar

No infatti.

Federico

Allora non sarà un top di gamma

Pablo Escodalbar

Da quello che ho tradotto dal cinese-mandarino-arancio dovrebbe essere un SoC MediaTek Helio P90.

Nino

It's very Original hahah

Pablo Escodalbar

E' meglio la tua ahahhahah

Nino

So cool into the cool! D

Pablo Escodalbar

It's very cool into the cool :D

Nino

Opporbacco direbbe Abba.

Pablo Escodalbar

Ma cosa c'entra? Gli Oppo lo sanno tutti che sono super ottimizzati!

Nino

Che bel cerotto da mettere al cool.

Nino

Eppure io :(

Pablo Escodalbar

E' un cerotto di plastica.

Pablo Escodalbar

Accidenti sono un fesso! :(

Mario Rossi

ma cos'è quella roba li dietro

Tino

Neanche 4.000 mah su smartphone con 5G, 120 hz e 6.6 pollici?

Federico

Che SoC monteranno?
Vedo Indicato solo il numero di core

Nino

Ecco l'inganno. Tanto qui in Italia solo i fessi la pagano, li altri tutti evasori.

Nino

Aspetta e' sara' cosi.

Nino

Solo i fessi la pagano. LOL

Federico

Potranno anche non considerarla, ma poi sul cartellino del prezzo la trovano

Frazzngarth

ma questo SoC non sembra affatto un top di gamma...

Pablo Escodalbar

Ci scommetto.

Pablo Escodalbar

E' uguale. Tanto qua non la paga nessuno.

Nino

Cosa, senza IVA o con IVA?

Nino

HDbloggo.

Pablo Escodalbar

Eccerto!

Pablo Escodalbar

Aspe'. Su che blog siamo?
Ho un deja vu.

Federico

Generalmente si individua la fascia commerciale dalla tipologia di SoC.
Poi naturalmente esistono terminali che montano (hanno montato) SoC di categoria inferiori che si è cercato di introdurre nella fascia premium (vedi TCL/BlackBerry) e questo ha immancabilmente condotto a montagne di invenduto.

Nino

Ora sara' un due, tre anni minimo.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!