
07 Gennaio 2021
In tutto il mondo, i governi e le autorità sanitarie stanno lavorando per trovare soluzioni alla pandemia di COVID-19 al fine di proteggere le persone e far funzionare la società. Gli sviluppatori di software stanno dando il loro contributo realizzando applicazioni utili ad aiutare a combattere il virus e salvare vite umane.
In questo spirito di collaborazione, si legge in una nota, Google e Apple uniranno le loro forze per consentire l'uso della tecnologia Bluetooth ed aiutare i governi e le agenzie sanitarie a ridurne la diffusione.
Tutti noi di Apple e Google crediamo che non ci sia mai stato un momento più importante di questo per lavorare insieme al fine di risolvere uno dei problemi più urgenti al mondo. Attraverso una stretta cooperazione e collaborazione con sviluppatori, governi e sanità pubblica, speriamo di sfruttare il potere della tecnologia per aiutare i paesi di tutto il mondo a rallentare la diffusione di COVID-19 e ad accelerare il ritorno della vita quotidiana.
Poiché COVID-19 può essere facilmente trasmesso da persona a persona, i funzionari della pubblica sanità hanno identificato la tracciatura dei contatti infetti come uno strumento prezioso per contribuire a contenere la diffusione. Numerose autorità sanitarie, università e ONG in tutto il mondo hanno svolto un lavoro importante per sviluppare una tecnologia "opt-in" di tracciatura dei contatti.
Per favorire questa tecnologia, Apple e Google lanceranno una soluzione completa che include le interfacce di programmazione delle applicazioni (API) e la tecnologia a livello di sistema operativo per aiutare a consentire la tracciatura. Data l'urgenza, il piano è quello di implementare questa soluzione in due step mantenendo al contempo forti protezioni sulla privacy degli utenti.
Innanzitutto, a maggio entrambe le società rilasceranno della API che consentono l'interoperabilità tra dispositivi Android e iOS utilizzando le app delle autorità sanitarie pubbliche. Google lo ha confermato, per quanto riguarda il suo sistema operativo sarà utilizzata l'infrastruttura Google Play Services per aggiornare gli smartphone con versione Android 6.0 o superiore. Google afferma che il suo sistema di aggiornamento si applicherà a entrambe le fasi del framework di tracciamento: l'implementazione iniziale delle API, prevista per il mese prossimo, e la fase successiva, che vedrà le API integrate nel sistema operativo.
In secondo luogo, nei prossimi mesi, Apple e Google lavoreranno per consentire una più ampia piattaforma di tracciamento dei contatti basata su Bluetooth, una soluzione migliore che consentirebbe a più soggetti di partecipare, qualora scegliessero di aderire, oltre a consentire l'interazione con un ecosistema più ampio di app.
La privacy, la trasparenza e il consenso, conclude la nota, sono di primaria importanza. Tutte le informazioni sul lavoro saranno rese pubbliche affinché possano essere analizzate da chiunque.
Nota: aggiornato al 14/04 con informazioni Android
Commenti
#credici.
Eh già, hai ragione sempre e solo tu, sommo onniscente. Ma con me sei cascato male, ti ho umiliato ben bene
Sono d'accordo e penso proprio che la cooperazione tra Google e Apple serva ad andare verso questa direzione.
Il tema è quanto mai scottante e sentito in modo sensibile.
Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere... In Germania sono stati più fortunati e il sistema di vigilanza attivo funziona alla grande... Come le loro rianimazioni. Studia un po' la storia e vedi cosa è successo nel 1918 con la spagnola... È pandemia e si muore. E muoiono pure in tanti... L'ultimo negazionista in UK, Boris Johnson è finito in terapia intensiva e salvato. Se fosse stato un mister nessuno a quest'ora era sotto 3 metri di terra
miliooooni di miliarrrdiiiiiiiiiii 11!!1!1!
in germania la gente va a prendere il sole nei parchi e hanno meno morti di noi e smettila e svegliati un po'
Inoltre... i dolci non sono un problema sociale. se hai il diabete e decidi di mangiare i dolcetti ti fai male da solo e pui comunque controllare la glicemia. Per il virus al momento pare che non esistano cure efficaci se non vieni intercettato in tempo e non esistono vaccini che ti rendano immune.
La prossima volta accendi il cervello e renditi conto di cosa dici
Sembrate avere gli occhi accecati... Abbiamo avuto 20mila morti principalmente con i contagi di sole 3 provincie e solo grazie al lockdown! Senza sarebbero stati centinaia di migliaia ...considerando l'1,5% della popolazione sono 900mila persone.
In Italia di diabete muoiono 30.000 persone l'anno e a nessuno è mai venuto in mente né di bannare i dolcetti né di infalarti applicazioni sul cellulare per tracciare i dolcetti che mangi... Sveglia bella
Ma stai scherzando? Apple e Google già ti tracciano alla grande per motivi commerciali... stanno dialogando per mettersi d'accordo e trovare un sistema comune per consentire il tracciamento simultaneo e condiviso sia di chi usa Android sia di chi usa IPhone. Siamo oltre 20mila morti... come diavolo pensate alla privacy quando per colpa di questo virus, i nostri cari o noi stessi possiamo tirarci le cuoia? Io la renderei obbligatoria e costringerei chi non ha uno smartphone a dotarsi ...l'app la renderei obbligatoria. e chi se ne fotte se qualcuno sa dove sono stato nell'ultimo anno della mia vita?
Male non fare, paura non avere
Solo i criminali e gli idioti come te possono pensare che la privacy possa avere priorità sulla salute!
Questo é un problema mondiale, ed é una sindrome che tutti abbiamo.
Il problema in Italia non è tanto l'ignoranza degli italiani, ma il fatto che si sentano esperti di tutto, dalla politica, al calcio, alla tecnologia. Di politica perché vanno a votare, di calcio perché guardano le partite e ne discutono al bar e di tecnologia perché spippolano su uno smartphone, molto spesso cinese, scalercio e non aggiornato.
Penso ci vorranno dei test buoni anche in base alla posizione e a tante altre circostanze ... perché se sono in coda al supermercato?o se fossi a lavoro con i colleghi?
Sono pro al tracciamento delle persone per eliminare una volta per tutte sto virus.. ma devono essere fatti dei test affidabili su queste nuove app e aggiornamenti.
Ho un honor view 10. Ogni tanto nel mio tragitto giornaliero mi ritrovo in posti in cui non sono stato, perché ero a casa e non sono uscito, in più in alcuni luoghi ci sono telecamere, tutto dimostrabile, ho scritto anche a google per questo problema, nessuna risposta. Addirittura mia madre si è ritrovata in Bosnia-Erzegovina. Quindi, è attendibile usare i smartphone per tracciare il virus? Credo di no.
dalle pvttane ci sarà andato tuo papà, piano con i termini.
non vedo poi cosa c'entri la dichiarazione dei redditi, certo che la faccio... ho un lavoro onesto e pago le tasse col sorriso. Furbetto vallo a dire a tuo nonno.
assurdo, 3 commenti uno peggio dell'altro
Ottimo, quindi la prossima volta evita di fare domande di cui conosci giá la risposta.
Püttane e amanti non sono regolarizzate come professioni, anche affittacamere in nero sono di per se illegali, attento a non farti beccare, volpe!
Per il resto, fatti una cultura (e visti i tuoi vizi, CULtura non ha niente a che vedere con essi)
www .inreception .it/ registrazione-ospiti/
Credo sia ovvio che la polizia non debba chiederti dove dormi, se ti becca per strada, in Italia esiste la libertá di spostamento e se vuoi girare tutta la notte sei libero di farlo.
Inoltre, giusto perché dimostri di non capire cosa significhino gli obblighi di legge, tu sei obbligato per legge a fare la dichiarazione dei redditi (che viene verificata) altrimenti sei un criminale, il fatto che il 50% degli italiani siano criminali e che il governo non abbia intenzione di agire contro di essi non li rende meno colpevoli.
Ad ogni modo, il tuo discorso ed il tuo modo di pensare sono tipici del furbetto che crede di poter fregare le regole senza fregare se stesso. Buon pro ti faccia, in me, esseri del tuo tipo generano solo disgusto.
Tu invece dovresti informarti.
Informati meglio
del bluetooth, dei dati per tale apk, quello che è.
un apk si può anche freezare tra l'altro, anche di sistema e senza usare i permessi di root.
stando all'articolo di dday si basa sempre e comunque sulla TUA volontà di fare qualsiasi cosa. Questo servizio può dire solo a te, perchè non sa nulla di te ma solo un numero randomico assegnato al tuo terminale, se hai frequentato infetti. E poi sta a te cosa farne dell'informazione. Non esiste modo per identificarti perchè non fornisci alcun dato personale è solo un database di numeri e degli incontri che questi "numeri" (ovvero telefoni) hanno fatto, chissà dove, tra loro.
si esatto, un pò di tutte queste cose. Anche tratta di esseri umani, ma quella la faccio solo di giovedì.
le tue opinioni non hanno fondamento concreto e reale, io passo la notte "fuori" tante volte l'anno senza registrare la mia presenza da nessuna parte, e la polizia non ha alcuna voglia o volontà di sapere queste cose perchè non fa assolutamente nulla per saperle, e quando mai ne viene a sapere (ad esempio mi ferma in toscana di notte e io vivo nel lazio) di certo non mi chiede dove dormo. MAGARI poi sapessero il mio reddito, non dovrei dichiararglielo ogni anno! E non ci sarebbe evasione fiscale! Certo che se fai reati vieni schedato, ci mancherebbe.
Guarda che l'influenza normale negli ultimi anni ha colpito in media 6 milioni di italiani all'anno facendo 8 mila morti all'anno. Il coronavirus ha già fatto molti più morti in un solo mese e con molti meno contagiati. Quello che deve informarsi meglio e leggere i veri dati e non le favole, sei tu.
Leggi e informati. Perchè io ho letto che quelli in casa di cura avevano anche l'influenza.
Non mi credi? Va benissimo.
Almeno cerca di prendere i dati dall'ISS (per quanti pochi siano) o dall'ISTAT.
Lascia perdere i giornalai e il commercialista della protezione civile.
Anche l'huffington post ha scritto che sono morte 500 persone.
Avessi solo un pò di tempo li querelerei tutti per falso.
Pensala come vuoi. Per me finisce qui. Mi sono rotto le OO a rispondere.
Giusto adesso al tg2 hanno detto che nel bergamasco finora sono morti un quarto degli ospiti delle case di riposo. Possono anche avere tutte le patologie che vuoi, ma è una statistica fuori dal mondo, che non si era mai vista prima del coronavirus.
no, la comprensione dello schemino rassicura, ma non è scontata
Falso? È falso finché non ti informi:
"Tra le cause dell’infarto è stata registrata la miocardite acuta, che è stata già riscontrata più volte, fino al caso limite di Brescia. Dove una donna di 53 anni, sempre stata in buona salute e senza avere mai sofferto patologie cardiovascolari si è presentata all’ospedale con un grave affaticamento nonostante la saturazione dell’ossigeno fosse al 98%. I risultati della radiografia ai polmoni erano irrilevanti. L’elettrocardiogramma mostrava segni di un infarto o di un evento cardiaco rilevante, nonostante non ci fosse una polmonite da Covid-19. Dalla risonanza magnetica la risposta: miocardite acuta. Ovvero un’infiammazione del muscoloo cardiaco in genere associata a infezioni virali. Dal tampone la conferma che era stata colpita dal virus del momento. Il coronavirus."
https://www. ilrestodelcarlino. it/cronaca/coronavirus-infarto-1.5093000
Lo sai che quei dati sono farlocchi? Per il 2020 l'ISTAT ha verificato solo 1084 comuni (degli oltre 8000). I dati per il 2020 non sono stati presi dall'ISTAT. Infatti:
"L’Istat propone la lettura della tavola dei decessi dal 1 al 31 marzo degli anni 2019 e 2020 per i 1.084 comuni verificati, il tutto per fare un confronto su quello che al momento è l’unico mese iniziato e concluso in piena emergenza epidemia in Italia. Si sono riscontrati 8.162 decessi in più:"
Sono usciti i dati ISTAT:
1° Trimestre 2019: Decessi 185.967
1° Trimestre 2020: Decessi 165.367
- 20.000 morti e siamo non solo in pandemia ma a giudicare dalle notizie sembra giornaliere che ci sia una strage di decessi.
Non
penso sia una cosa della MIUI in quanto esce anche sui oneplus, sui
samsung e sui pixel. Detto questo non ho ancora provato a mettere il
telefono in inglese (anche se non penso cambierebbe molto, i forum e i
relativi screen sulla rete sono in inglese)
PS: complimenti alla moderazione sempre eccellente. Che c@z z 0 stava da cancellare nel commento di sopra lo avete capito solo voi
Se basta lo schemino a rassicurare non posso che concordare: trattasi proprio uno schemino a prova di idioti.
questa è la richiesta di "googlata" più ridicola e generica della storia, c'è da dartene merito
Ne ho parlato io, c'é scritto nel mio commento, quindi non é falso.
E ora non ho voglia di spiegarti perché la tua geolocalizzazione é facilmente recuperabile. Fai una googlata e leggitelo da te.
Attento che lui ha descritto solo la sorveglianza effettuata da governi.
Manca tutta la parte relativa alle società private, che raccolgono e analizzano i dati personali con molta più precisione e pervasività.
Potenzialmente grazie al machine learning possono individuare dei pattern di comportamento per ogni utente e adattarsi di conseguenza per proporre dei contenuti pubblicitari o anche politici tagliati su misura. Un incubo.
Sento rumore di unghie sugli specchi... Sono per caso le tue????
dai dai torna sul divano
Infatti ho editato il messaggio.
io andrei a chiedere nei forum xiaomi, ma secondo me è il sistema di rilevazione di terremoti che volevano metter su un po' di tempo fa. La E di ealert potrebbe stare per earthquake
Provato tra alcuni amici e lo abbiamo rilevato su due Xiaomi con MIUI 11 e android q, un pixel 3 con android q e un vecchio OnePlus 3t con android p. Quella sotto é lo screen della miui
https://uploads.disquscdn.c...
in america è già stato usato un approccio simile per un omicidio
ah ma se è questo il problema puoi tenere il telefono spento, se uno ti vuole tracciare tramite bluetooth te lo traccia anche domani, ti pedina con la macchina ed è a posto
Vedo che la voglia di scrivere m1nch1ate è più forte della voglia di informarsi prima di scriverle... Bravo genio....
prima di tutto il sistema funziona se hai un cervello funzionante, che ti fa capire che se ti viene notificato allora è meglio che ti metti in quarantena
non partecipano alla rilevazione?
la localizzazione non viene mai citata, non viene utilizzata, hai commentato senza leggere ed è evidente
ma dove
magari è utile sapere pure la marca del telefono e un bello screen, poi ci si può discutere
dove si parla di dati di geolocalizzazione? falsissimo
no no, basta guardarsi lo schemino che è anche nell'articolo, niente posizione, niente tracciamento