LG Style3 rispolvera lo Snapdragon 845: caratteristiche e prezzo (Giappone)

10 Aprile 2020 91

LG Style3 è ufficiale: è uno smartphone di fascia media destinato - almeno per il momento - al mercato giapponese, dove verrà proposto a partire da giugno al prezzo di 38.000 Yen, ovvero 320 euro. Con tutta evidenza, non si tratta ancora di un dispositivo della "nuova linea" di LG, quella con dettami estetici rinnovati che l'azienda coreana ha mostrato in alcune immagini proprio ieri.

Nel complesso il dispositivo sembra una revisione più economica di LG G7 ThinQ, (se volete, QUI trovate la sua recensione). L'hardware infatti è lo stesso, a cominciare da una chicca, quello che è forse l'aspetto più interessante del dispositivo: il processore Snapdragon 845, che non è più l'ultimo top gamma di Qualcomm (nemmeno il penultimo), ma lo è stato. Meno impressionante il quantitativo di RAM, di 4 GB, e quello di storage interno, di 64 GB (espandibili tramite microSD).


A livello di design ci troviamo davanti ad un dispositivo simile al G7 ThinQ, compatto ma con cornici più sottili e un notch frontale poco giustificato, considerando che ospita solo la selfie-cam da 8 MP.


Sul retro troviamo un'altra soluzione estetica non proprio in linea con le ultime tendenze del mercato, ma sicuramente capace di fornire una maggiore impressione di simmetria rispetto alle "piastrelle": le due fotocamere (la principale da 48 MP, affiancata da un sensore di profondità da 5 MP) sono racchiuse in un elemento rettangolare che si sviluppa in orizzontale. Sotto trova posto il sensore circolare per l'identificazione biometrica tramite impronta.

Lo schermo è un OLED da 6,1 pollici con risoluzione QHD+, la batteria ha una capienza di 3500 mAh, e il dispositivo ha ricevuto le certificazioni IP68 e IPX5 contro acqua e polvere. Due le colorazioni disponibili: una bianca e una nera.

Al momento non sono note informazioni circa un suo possibile arrivo fuori dal mercato giapponese.

LG STYLE3 - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: OLED da 6,1" QHD+
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 845
  • connettività: 4G LTE, NFC, USB-C
  • memoria:
    • RAM: 4GB
    • interna: 64 GB espandibili tramite microSD fino a 512GB
  • fotocamera posteriore:
    • 48 MP f/1,8
    • 5MP profondità f/2,2
  • fotocamera anteriore: 8 MP f/1,9
  • certificazioni: IP68, IPX5
  • OS: Android 10
  • batteria: 3.400mAh

91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zioe

Ahah perché ovviamente la fisica e la scienza cambia col tempo! Ahahah dimostrano quanto hai stretto il cul0 e sei bacato da vivere in un mondo tutto tuo, nonostante gli articoli che ti sm3rdano, ma ormai giustamente non puoi più tornare indietro dalla tua figura di m3rda epocale

Rolan432

Mai comprato a prezzo di listino, nemmeno oneplus 7 pagato 400€, di listino a quanto sta? 600?
Credo che tuo occhio abbia bisogno di un buon oculista.
Anche a me dispiace essere così crudo.

Ah comunque proprio oggi ho venduto One plus 7, tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi s20 con 865, sono curioso della differenza con la versione exynos.

Frà

Ammazza che occhio! Solo un utente che si è fatto fregare da OP difende la storia del listino! Mi dispiace essere così crudo

Cmq Huawei al top, valuta anche un P30 Pro che è ancora ai vertici dopo un anno (e il prezzo fuori listino è buono!)

Eugenio Casale

Se arriva in Europa a 320-350€ potrebbe interessarmi

Haeve
Matteo Pacha

Allora, l'idea di sfornare medi gamma con i vecchi processori top di gamma non mi spiace, soprattutto per abbattere i costi sempre più proibitivi degli smartphone del 2020! Certo è che LG non può comunque proporre uno smartphone del genere a questo prezzo.. così diventa tutto inutile!!!

Rolan432

Non ha senso paragonare uno smartphone che deve uscire con uno già in commercio da un anno, uno smartphone del genere a 300€ DI LISTINO è un buon prezzo visto che subirà la consueta svalutazione.
Che poi con 300€ è meglio comprare altro si.
Comunque si al momento ho un Oneplus ma cambio minimo 3 smartphone l'anno, adesso voglio provare il p40, non ho mai avuto Huawei, quest'anno lì sto rivalutando

Frà

Che senso ha parlare di listino?

Ah, forse ho capito...
Hai un One Plus

Pistacchio
Pistacchio
Armandorace04

Secondo me é un bel telefono per 350 euro. Non ricordi di telefoni paragonabili come potenza che abbiano l'impermeabilità e costino 350 euro...

andrea
TheChild

No
Perchè un 7x0g avrebbe avuto le stesse prestazioni, ma consumi minori.

Mario I/O

Ha molto più senso questo di molta immondizia a stessa fascia di prezzo.

Haeve

Non che lo siano mai stati.

Matteo Desiderio

Perché nessuno usa i vecchi processori top per nuovi mediogamma? Un bel mediogamma con snap 845 sarebbe molto interessante oltre che più prestante dei vari 730 720g ecc.... Se il prezzo fosse uguale non sarebbe male

Alessio Astolfi

altro lg .....altro bidone.....ma non fallisci mai????

Rolan432

Si ma è uscito lo scorso anno e ha perso quasi il 70% del prezzo di listino, io parlo di listino anche per questo, 300 contro 800 è una bella differenza.
Ovviamente g8s è migliore ma come ogni LG te li tirano dietro dopo un anno

andrea97

Di sicuro
Faranno l'offerta "prendi una paio di cuffie da 50 euro e ti regaliamo questo lg"
Credo sia la marca di telefoni conosciuti che si svaluti di più

Lupo1

Scenderà a quel prezzo!

Rolan432

2 anni fa

Briccone

Preso il G8s su timRetail, è veramente un ottimo telefono, lo consiglierei a tutti

Briccone

a meno di 300 trovi Lg G8s che è molto meglio

Briccone

felice possessore di un Lg g8s preso un mese fa a 299euro. Tolta la pessima interfaccia grafica sostituita con nova diventa un vero gioiellino. Unica nota stonata, l'enorme tacca, appunto

King Bowser

LG te lo ripeto, concentrati sugli elettrodomestici.. Gli smartphone non sono più pane per i tuoi denti.

Valentino Rendina

ho letto l'articolo che hai pubblicato e poi rimosso giustamente dagli admin, era un articolo del 2015, dove si prendevano in considerazione molti fattori che incidono sul consumo del display: illuminazione, tecnologia utilizzata, numeri di pixel (risoluzione) e scheda grafica (processore). ovviamente l'articolo sottolinea il fatto che un pannello più risoluto di per se potrebbe consumare meno di uno meno risoluto, ciò dovuto al cambio di tecnologia e fa l'esempio del note 3 e 4 dove solo il pannello del note 4 consuma 0.20w in meno rispetto a quello del note 3, ma va tenuto in considerazione che muovere più pixel significa che la scheda grafica fa più fatica e di conseguenza il consumo comunque aumenta. alla fine della fiera conclude dicendo che se prendessimo due pannelli della stessa generazione, della stessa tecnologia a parità di illuminazione quello con più pixel avrebbe un consumo considerevolmente più grande e che la corsa alla risoluzione su smartphone è inutile e dispendiosa sia in termini economici che di energia. ti ho risposto per sfizio, ma so che sei un troll, buona quarantena anche a te!

Ottoore

Praticamente è il Pocophone, un cellulare da gaming, con display Amoled. La gpu è ancora superiore ai medio gamma di quest' anno a parità di prezzo ( parlo di prezzo di mercato dei Soc).
Sì, lo so: a dire smartphone da gaming vengono i brividi anche a me.

ormonello

Il g7 non aveva quello schermo(questo è oled) e nemmeno quelle fotocamere..solo il processore.. e l'estetica.. questo è più carino

Andredory
kust0r

è un dispositivo docomo, al 99% sicuramente è un prodotto solo per il mercato giapponese.

Aristarco
Nuanda

Le rotelle non le hai appostissimo...

Zioe

Non so se godete ad essere sm3rdati così profondamente. Quando vedi il numero di downvote non ti sentire potente. Semplicemente ci sono molti più ign0r4nti come te in giro, quindi evita poi di enfatizzare la figura di m3rda scrivendo ahah
Tieni i disegnini.
Ps. Le immagini me le segna come spam, quindi vedile dal commento di sopra a cui ho risposto ad un altro tizio

andrea97

Sì nelle patatine già che ci sei

Zioe

Cogli0ne parte 1 https://uploads.disquscdn.c...
Cogli0ne parte 2 https://uploads.disquscdn.c...

Zioe

Ah ecco perché xperia 1 dura più di xperia 5 ahah che cogli0ni qui sopra

Lupo1

A 150 buono

ondaflex

a metà prezzo...
A chi si domanda degli aggiornamenti, avendo un 845, ricordo che parliamo di LG

mattia

Sono stati i primi in modo geniale a mettere la fotocamera grandangolare e ora sono gli unici a non metterla?

Rolan432

Si ma considera che il 765 è 5g e seppur con un migliore processo produttivo non so se realmente consumerà di meno.
E poi preferisco un 845 rispetto ad exynos 990 che in inverno scalda tanto, figuriamoci in estate, ci faccio le grigliate (per il resto è in gran processore)

Rolan432
Felk

Non mi risulta...

Scemo 2.0

Una persona può essere risoluta non "risulta"

Scemo 2.0

LG sempre al passo coi tempi

faber80

dopo aver provato un pò di tutto, il prox sarà nokia.

matteventu

Deve essere un feticcio di LG quello dei fondi di magazzino Qualcomm.

davx85

Si prevedono vendite pari a zero

Andredory
asdlalla3

Da utente italiano, non che ci sia molta scelta eh..
In ogni caso, il G8S (in quanto telefono nato top di gamma.. e non un medio-gamma con processore top di 3 anni fa)

faber80

metterci un 7xx odierno andava uguale e durava un 20% in più.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30